PDA

Visualizza la versione completa : Betta morta


Robi.C
29-08-2014, 17:35
Ciao, vorrei che mi aiutaste a capire cosa sta succedendo nella mia vasca.
Ho un wave riviera 60, 50 litri, fondo ghiaia inerte, molte molte piante, qualche lumachina e 3 betta, fino a una settimana fa.
Torno dalle vacanze e la femmina rossa aveva l'idropisia, vado a prendere l'antibiotico per provare a curarla ma muore, da sempre era quella presa di mira, e quella più piccola di dimensioni, rimangono il maschio e l'altra femmina, blu, entrambi non mostrano alcun sintomo, mangiano si rincorrono un po' e tutto va bene.
Oggi pomeriggio apro il coperchio per dare da mangiare, ma vedo che arriva solo il maschio, cosa strana perchè di solito arrivava sempre prima quella blu, la cerco e la vedo ferma tra la limonphilla e il pelo dell'acqua, la tocco e non scappa, anche lei è morta.
La cosa che non riesco a capire è come sia potuto accadere visto che era quella che stava meglio, ha sempre mangiato, anche la sera prima, nuotava sempre, rovistava il fondo in cerca di cibo, si è riprodotta varie volte.
Il corpo era sbiadito, gli occhi normali e le pinne poco poco corrose, inoltre il corpo era leggermente gonfio.
Alimento con mangime in granuli, verdure e artemia congelata, la temperatura è fissa a 26°, valori giusti e costanti, no2 0, no3 25, nessun cambio di layout o altro, li ho presi tutti verso aprile, prima nella vasca cerano dei danio margaritatus e delle red sakura.
Cosa può essere successo? sinceramente mi sento di non essere in grado di avere un acquario, anche se ne ho 2, mi sento abbattuto e tremendamente in colpa.

carwi
29-08-2014, 17:56
fai i test e posta i valori

Robi.C
29-08-2014, 17:57
Tutti?
No2 0
No3 25
Come avevo scritto
PH 7
Ora faccio gli altri 2
------------------------------------------------------------------------
Kh 3 GH 5

carwi
29-08-2014, 18:15
i valori non sembrano essere pessimi. Forse sarebbe da rivedere la durezza. I test li fai con le striscette?

Robi.C
29-08-2014, 18:16
No no reagente, in teoria dovrebbero essere di 2 punti più alte le durezze, ma c'è qualcosa che me le fa abbassare, non uso co2, solo torba e pignette

Puntina
29-08-2014, 20:23
Ciao gli NO3 sono un po' altini, è bene mantenerli intorno a 10. La vasca quanto è piantumata?

Robi.C
29-08-2014, 20:29
Ciao puntina... Dopo l'idropisia anche questa

Questo è l'acquario
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/29/871d883d27935bb7b32638fcd2705769.jpg

La superilfice è quasi coperta di lemma.
Ora come mi comporto col maschio? Non ho intenzione di prendere altri pesci per un bel po, anzi... La voglia di smettere purtroppo c'è.

Robi.C
29-08-2014, 21:33
Non ho scritto una cosa, una settimana fa ho inserito un sasso preso in spiaggia, non è calcareo e non l'ho fatto bollire.
Può essere che ha introdotto qualche organismo che ha infettato i pesci?

carwi
29-08-2014, 21:57
forse abbiamo trovato il colpevole!! i sassi che raccogli in spiaggia, così come anche i legni NON vanno messi in acquario. C'è chi ne sconsiglia l'uso perfino dopo averli fatti bollire in quanto il sale continua a essere presente. Toglilo ;)

Robi.C
29-08-2014, 22:03
No l'ho lavato, il sale non c'è... O meglio... Non dovrebbe esserci... Che idiota che sono, e lo so anche che non vanno messi in acqua!
Ma dici che è il sale o qualche batterio?

carwi
29-08-2014, 22:28
il sale rimane comunque. Una lavata con acqua non lo toglie mica ;) i batteri non saprei, visto che non è stata bollita tutto può essere

Robi.C
29-08-2014, 22:29
E ora che faccio? Tolgo il sasso e faccio cambi ravvicinati? Che p**la che sono...

Robi.C
29-08-2014, 23:42
E poi se è colpa del sale perché è morta in una notte senza mostrare sintomi?

Puntina
30-08-2014, 00:51
Secondo me il sasso non centra, è vero che prima di inserire qualsiasi cosa è bene farla bollire ma io ho il sospetto che la colpa sia del betta maschio. La vasca non è male per quanto riguarda la piantumazione, ma se ci pensi ora che la femmina era solamente una ha concentrato tutte le sue "attenzioni" su di lei...ed anche l'altra betta, il maschio (e magari anche l'altra femmina) potrebbe averla stressata a tal punto da aver facilitato molto il suo ammalarsi di idropisia. Dopotutto sappiamo quanto il carattere di questo pesci sia soggettivo, ci sono maschi pacifici e maschi aggressivi, idem per le femmine...vi sono femmine che sono arrivate ad uccidere dei maschi. Io stessa ho avuto esperienza con due maschi totalmente diversi, il primo era estremamente pacifico, tendeva a sottomettersi e durante l'accoppiamento la femmina ne è uscita del tutto illesa, il secondo invece è molto aggressivo e dall'accoppiamento la femmina ne è uscita malconcia...

Robi.C
30-08-2014, 00:59
Ho pensato anche a questo, e ho visto che lui le rincorreva per 5cm e poi smetteva, è un po impedito a nuotare con quelle pinne, e non penso che le abbia stressate, sopratutto la seconda perché molte volte era lei che andava a fargli i dispetti

Puntina
30-08-2014, 19:04
Uhm però è molto sospetto che di tre sono morte proprio le due femmine ed il maschio non abbia alcun sintomo di malessere...

Robi.C
30-08-2014, 19:07
Una aveva l'idropisia di sicuro, l'altra non ne ho idea, nessun sintomo, dalla notte alla mattina è morta, il maschio è solo un po gonfio dove ci sono le pinne vicino alla branchie
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/30/c2714ae85117c3e7beb7c6eadb7badeb.jpg

Puntina
30-08-2014, 19:28
Aspetta, dalla foto non si capisce troppo bene, ma sembra avere una pancia enorme!

Robi.C
30-08-2014, 20:05
È sempre stato gonfio, ma ultimamente di più, sto provando ad alimentare con verdure per capire se sia costipato o no.
Ho l'antibiotico per l'idropisia, volendo posso darglielo

carwi
30-08-2014, 20:47
Le feci come sono?

Robi.C
30-08-2014, 20:50
Non le vedo, ho pensato alla costipazione dato che non vedo resti in giro

Puntina
30-08-2014, 21:23
Lascialo assolutamente a digiuno!

Robi.C
30-08-2014, 21:50
Ok va bene, altro?

Robi.C
31-08-2014, 20:42
Oltre a non farlo mangiare posso fare altro?

Puntina
31-08-2014, 23:40
Non finchè l'unico sintomo è il gonfiore...

Robi.C
01-09-2014, 00:45
Solo quello, ma non dimostra inappetenza, sintomo della costipazione

Puntina
01-09-2014, 01:56
L'inappetenza non è per forza un sintomo dei blocchi intestinali, per questo bisogna forzare il digiuno...

Robi.C
01-09-2014, 01:58
Ok, allora niente, vado avanti così

Robi.C
03-09-2014, 14:26
È ancora così, nè migliora nè peggiora

Puntina
03-09-2014, 15:54
Feci ne ha fatte?

Robi.C
03-09-2014, 15:55
No
Ma non ne sono sicurissimo

Robi.C
03-09-2014, 20:01
Gli altri giorni girava per la vasca, ora si è nascosto tra vetro e filtro... Non so più cosa fare
------------------------------------------------------------------------
Ho paura se in un futuro dovrò reinserire altri pesci perché magari c'è in giro qualche batterio o altro che li fa morire

Puntina
03-09-2014, 23:26
Ne dubito, hai detto di non aver visto feci e dalle foto sembra un blocco intestinale bello e buono! L'unica cosa da fare è il digiuno sperano che la digestione si sbocchi...

Robi.C
04-09-2014, 00:31
Allora aspetterò... Mi fa così pena, questa costipazione è data dalla cattiva alimentazione?

Puntina
04-09-2014, 12:26
Beh anche, ma devitener conto che i pesci non possiedono un senso di sazietà perciò loro mangiano tutto quello che gli vien dato anche se ormai sono sazi...per questo è bene stare indietro di cibo piuttosto di eccedere, tanto in vasca trovano comunque da mangiare. Tu quante volte al giorno somministri il cibo?

Robi.C
04-09-2014, 13:42
Una o due, ma non penso che sia il troppo cibo, la mia paura è che avendo introdotto un sasso preso in spiaggia abbia introdotto anche qualche cosa che li ha fatti ammalare

Puntina
04-09-2014, 19:28
Secondo me il sasso non centra niente anche se prima di mettere una qualsiasi cosa la si deve far bollire. Se avesse portato un qualche batterio i sintomi sarebbero altri...

Robi.C
04-09-2014, 20:15
Quindi tra qualche mese se inserito altri pesci non devo fare nulla? O devo disinfettare qualcosa

Puntina
04-09-2014, 20:24
Beh io una bollita al sasso la darei in ogni caso...

Robi.C
04-09-2014, 20:26
Ok, oltre a quello? Devo svuotare e disinfettare?

Puntina
04-09-2014, 20:30
Ma disinfettare da cosa?

Robi.C
04-09-2014, 20:32
Non so non mi è morto mai nessun pesce, non so cosa fare, pensa te che ho paura a mettere le mani in vasca prima che prendo qualcosa

Puntina
04-09-2014, 20:43
Ma no sta tranquillo! Ma il betta ora come sta? Sei riuscito a vedere feci?

Robi.C
04-09-2014, 20:47
No nulla, ora sta addirittura nascosto, ormai lo do per spacciato

Puntina
05-09-2014, 12:06
Mi dispiace...le squame sono normali o sollevate?

Robi.C
05-09-2014, 12:07
No normali, ed è gonfi solo sulla pancia in basso, non da altre parti

Robi.C
08-09-2014, 11:52
Non ce l'ha fatta, stamattina l'ho trovato morto.

Puntina
08-09-2014, 13:12
Mi dispiace molto...evidentemente non c'era nulla da fare, in genere con il digiuno la digestione si sblocca da sola ma si vede che lui non ce l'ha fatta...

Robi.C
08-09-2014, 13:13
È risorto... Era a galla storto, l'ho toccato e nulla, e dopo circa un'ora controllo ancora e ho notato che si è spostato ed ora è vivo...

Puntina
08-09-2014, 18:57
Mi dispiace ma non so proprio come altro intervenire...da quanto è a digiuno?

Robi.C
08-09-2014, 19:45
Una settimana circa, a me dispiace che non possa fare nulla,i fa pena poverino, e non so se soffre....
E mi dispiace che sta male per colpa mia

Puntina
08-09-2014, 20:29
Dagli un po' di cibo magari un pisellino sbollentato o del vivo se ce l'hai!

Robi.C
08-09-2014, 21:28
No vivo no, solo naupli di artemia

Puntina
08-09-2014, 23:32
Prova anche con un pisellino che è molto facile da digerire...