Visualizza la versione completa : schiumatoio
ho installato lo schiumatoio il jebo 180 però mi fà un sacco di bollicine in vasca perchè non ho la sump ed i pesci restano nascosti in mezzo alle rocce e non vengono neanche fuori per mangiare consigli?
è uno skimmer del cavolo cambialo con uno più performante come deltec(quelli appesi)oppure tunze.
è uno skimmer del cavolo cambialo con uno più performante come deltec(quelli appesi)oppure tunze.
ma l'ho appena comperato sotto consiglio del mio negoziante a 100 euro
lucafeccia
12-06-2006, 23:01
i negozianti tirano dei culi spropositati.....purtroppo loro ti vendono quello xke se ti dicessero che ne devi comprare uno che ne costa il triplo tu gli diresti di no.....ma purtroppo i prezzi dei buoni schiumatoi sono quelli......250/300 euro....il jebo e' proprio una cacatina....
cospicillum
12-06-2006, 23:06
cambiare cambiare cambiare ,uno schifo di schiumatoio è come non averlo #07
triglauco
12-06-2006, 23:28
concordo sul fatto di cambiarlo e cmq su internet lo trovi a molto meno
cmq in ogni caso le bollicine col tempo non escono più anch'io lo avevo e quella vasca ha fatto una bruta fine
i negozianti tirano dei culi spropositati.....purtroppo loro ti vendono quello xke se ti dicessero che ne devi comprare uno che ne costa il triplo tu gli diresti di no.....ma purtroppo i prezzi dei buoni schiumatoi sono quelli......250/300 euro....il jebo e' proprio una cacatina....
consigli su quale comperare ?
mi hanno offerto un deltec mc500 potrebbe andare bene per la mia vasca che è da 120 litri?
ho messo la foto della vasca per chi mi volesse dare consigli grazie
***dani***
13-06-2006, 08:54
il deltec andrebbe bene, ma certo che per 120 litri dovrebbe andare bene anche il Jebo, dato che ce l'hai...
onestamente i soldi che hai investili nella luce, che vedo essere pochina...
poi dovresti rivedere i pesci che hai, visto che lo zebrasoma è troppo sacrificato nella tua vasca...
5 cm di corallina sono troppi... in genere basta una spolveratina, di più porta solo sporco e problemi, a meno di arrivare ad almeno 12 cm e fare un DSB.
vista poi la configurazione della tua vasca, con 30kg di rocce, ritengo il filtro biologico inutile e quindi da togliere poco alla volta...
ma ripeto, secondo me il jebo, è comunque abbastanza adeguato a quella vasca... ci sono altre cose da cambiare...
il deltec andrebbe bene, ma certo che per 120 litri dovrebbe andare bene anche il Jebo, dato che ce l'hai...
onestamente i soldi che hai investili nella luce, che vedo essere pochina...
poi dovresti rivedere i pesci che hai, visto che lo zebrasoma è troppo sacrificato nella tua vasca...
5 cm di corallina sono troppi... in genere basta una spolveratina, di più porta solo sporco e problemi, a meno di arrivare ad almeno 12 cm e fare un DSB.
vista poi la configurazione della tua vasca, con 30kg di rocce, ritengo il filtro biologico inutile e quindi da togliere poco alla volta...
ma ripeto, secondo me il jebo, è comunque abbastanza adeguato a quella vasca... ci sono altre cose da cambiare...
tipo ?
come faccio a togliere il biologico ?
tolgo anche un pò di sabbia ?
grazie del vostro prezioso aiuto devo rimettere a posto la mia vasca perchè da quanto ho capito fà schifo
avanti con i consigli ......
***dani***
13-06-2006, 09:33
tipo ?
Vuoi allevare anche i coralli o no?
Cmq io comincerei con il prendere una plafoniera con 4 neon T5, i più lunghi che puoi mettere...
come faccio a togliere il biologico ?
è un filtro interno od esterno?
tolgo anche un pò di sabbia ?
sarebbe meglio... comincia ad aspirarne durante i cambi d'acqua, partendo da una parte, poca alla volta, e fino al vetro... non a strati quindi ma in verticale... un po' alla volta.
grazie del vostro prezioso aiuto devo rimettere a posto la mia vasca perchè da quanto ho capito fà schifo
avanti con i consigli ......
quali sono i valori di po4, no3, ca, kh, salinità o densità? e con cosa li hai misurati?
è un filtro interno od esterno?
interno
sarebbe meglio... comincia ad aspirarne durante i cambi d'acqua
tutta?
Vuoi allevare anche i coralli o no?
[/quote]
ci vorrei provare se ci riesco
quali sono i valori di po4, no3, ca, kh, salinità o densità? e con cosa li hai misurati?
densità : 1023 (densimetro sera)
no2 : 0 (test sera)
no3 : 50 mg/lt (test sera)
ca : non misurato ma provvederò
po4 : non misurato ma provvederò
kh : non misurato ma provvederò
***dani***
13-06-2006, 16:35
mmm... a parte che penso ti convenga vendere la vasca e prenderne una già adatta ad essere un acquario marino... a conti fatti spendi meno ed ottieni di più
è un filtro interno od esterno?
interno
dovresti togliere piano piano quello che c'è dentro... magari in 4 volte togli un quarto alla settimana monitorando i valori.
e poi magari con una lametta tagliare via il filtro interno... ampliando la vasca
sarebbe meglio... comincia ad aspirarne durante i cambi d'acqua
tutta?
la cosa migliore sarebbe toglierla tutta, far maturare l'acquario e rimetterne una spolveratina...
altrimenti la togli tutta meno un centimentro... ma fallo estremamente lentamente... mettici anche 3 mesi...
Vuoi allevare anche i coralli o no?
ci vorrei provare se ci riesco
riuscirci è facile... ma ti consiglio di comprare il libro di Alessandro Rovero, l'ABC dell'acquario marino di barriera, disponibile anche su www.neogea.it ad esempio.
Perché il tuo acquario è da rifare dalle fondamenta... come detto sarebbe più conveniente comprare una vasca fatta all'uopo...
densità : 1023 (densimetro sera)
dovrebbe essere 1024, il densimetro è quello a lancetta vero? nel caso... ci prende poco... almeno l'hai tarato con un densimetro ottico?
no2 : 0 (test sera)
ok, meno male
no3 : 50 mg/lt (test sera)
altissimo... i pesci cominciano a non essere loro stessi, e dovresti avere una vagonata di alghe... cmq è indice di malessere e di cattiva conduzione della vasca
prova anche a cambiare mangime...
ca : non misurato ma provvederò
po4 : non misurato ma provvederò
kh : non misurato ma provvederò
ok, aspetto gli altri valori... tu intanto leggiti qualche scheda sul sistema berlinese, sia sul portale che mediante ricerche sul forum
Poi risentiamoci
***dani***,
ok Dani il libro l'ho appena comprato e lo inizio subito
il densimetro è quello a lancetta
alghe ne ho un pò ma non tante
se riesco metto la foto della vasca grazie dei suggerimenti per il momento
a presto !!!!
***dani***,
altra cosa sono arrivato a casa stasera e ho notato che lo schiumatoio ha quasi smesso di fare le microbollicine in vasca e dentro inizia ad esserci della schiuma marrone tutto bene ?
***dani***
14-06-2006, 08:47
una foto aiuterebbe... cmq mi pare che stia cominciando a funzionare...
X DANI,hai consigliato di togliere la sabbia in tre mesi,io ho tolto la mia in 3 giorni,era proprio tanta ho finito ieri,ci ho rimesso solo una stella marina per il resto tutto apposto,non misuro i valori per non piangere,ho dovuto aggiungere circa trenta litri d'acqua,quindi ti chiedo anche i cannolicchi devo togliere con questa lentezza? Ciao
***dani***
14-06-2006, 21:57
ale71
prima di togliere i cannolicchi devi verificare di avere abbastanza rocce vive, quindi circa 1kg ogni 5 litri, e un buon schiumatoio, poi li togli in 4 settimane, un quarto a settimana monitorando i valori
con le rocce ci dovrei essere,ho anche un pò di rocce calcaree consigliatemi fin dall'inizio,lo schiumatoio è un prizm quello piatto per capirci,schiuma poco però, eppure ci sono 9 pesci piccoli...
***dani***
15-06-2006, 23:26
rocce calcaree??? quelle non contano nulla... non sono vive, e sono inutili...
lo schiumatoio deve essere tarato male, cerca nel forum come farlo rendere al meglio, come schiumatoio fa abbastanza schifo, ma qualcosa si può recuperare... io non lo conosco e quindi non ti so dire come metterlo a punto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |