PDA

Visualizza la versione completa : Ma perché mi chiedo io... ma perché??


bubana
29-08-2014, 13:49
:-)
abito tra la provincia di Tv e quella di Ve quindi la copertura dei negozi media è comrpesa tra Mestre e Treviso.

Frequento negozi di diversa "levatura" estetica e mi chiedo: perché nelle vostre vasche, o bei negozi che vendete supervasche, superplafoniere, supercosi, trovo:
- pesci malati e trascurati
- non c'è un nome che corrisponda a quel che c'è in vasca
- alcuni pesci hanno deformazioni dovute probabilmente ad incroci su incroci con consanguinei
- prezzi a mio avviso alti

ma la colpa è di noi clienti che non chiediamo ordine? che nonostante tutto non siamo informati e ci fidiamo del venditore?
ma che ci vorrà mai a metter i pesci in vasca e stamparti l'etichetta giusta?
Secondo me è indice di incuria, di passione assente. Potrebbero vender patate e probabilmente avrebbero la stessa cura.
Queste affermazioni non le faccio ora che siamo appena tornati da un periodo feriale in cui un po' di lassismo ci può anche stare, a son frutto di mesi di giri e giretti (sempre in quei 3/4 negozi...)

Ti vien poi poca voglia anche di venire da te e di acquistare online mentre invece preferirei (non me ne vogliano i negozi online) foraggiare un po' di più la fauna locale.

Bah, scusate lo sfogo ma volevo condividere...
Forse ci meritiamo un astronotus in una boccia (non me ne voglia il buon vecchio oscar).

enrico rossi
29-08-2014, 13:53
Condivido :) io in genere rompo le palle ai negozianti hahaha infatti mi odiano.

Agro
29-08-2014, 13:58
Lo so è un problema diffuso, per quello qui diciamo di informasi bene prima di acquistare.
Per il discorso etichette sai cosa accade: metti il pesce in vasca poi dici sistemo l'etichetta, arriva un cliente, ti viene in mete un altro lavoro da fare e l'etichetta rimane incompiuta.
Comunque nella nostra zona ci sono negozi che meritano e altri che meglio non entrare, e se per disgrazia lo fai pulisciti bene le scarpe prima di uscire. #07

GTX
29-08-2014, 14:02
Anche qua in zona della capitale e' piu o meno cosi ma a periodi.......... qua intorno a Roma c'e una nota catena di negozi di animali in cui vado........ed il personale cambia molto frequentemente. Molto dipende anche da questo. Anche io come te vorrei foraggiare l'economia locale ma quando confronto i prezzi on-line con quelli dei negozi reali........bhe c'e una differenza che va dal 40 al 100% sul prezzo.........pazzesco

ilVanni
29-08-2014, 16:47
Basta non tornarci, e rivolgersi ad appassionati, che ti cedono (magari gratis) i propri pesci, magari specie che in negozio non vedrai mai.
E' un pensiero che posto spesso, purtroppo le risposte sono sempre le stesse:
- ci torno solo a comprare la parte tecnica (ma perché? se vende male vende male)
- prendo solo pesci sani, quando li ha malati non li prendo (non è pane, non si comprano pesci tutti i giorni, o solo quando sono buoni... o sì?)
- c'è solo quel negozio e pochi altri, ma peggio (allora NON si va in negozio e si compra online).

IMHO, si fa un FAVORE al mercato locale se lo si AIUTA comprando in zona qando è UN BUON MERCATO e lo si STRONCA DI BRUTTO quando sgarra, perché così i negozianti scarsi possono essere rimpiazzati da negozianti migliori e più capaci, e il mercato locale ci guadagna. IMHO, naturalmente.

enrico rossi
29-08-2014, 21:46
Concordo col vanni

bubana
29-08-2014, 22:15
Ma concordo anch'io in pieno! Infatti la tecnica la compro online ed i pesci nel negozietto di paese che ho trovato per ora non male anche se ha ppca scelta e l'aspetto è quello di un antro ☺ .
Quel che mi rode è inveve vedere questi negozioni che vendono dalla vaschetta do plastica a quella su misura cje non sfruttano il loro potenziale. Per fare un esempio ad un mio amico, vasca da 110cmx40 han fatto inserire di tutto, da discus a scalari a storioni, granchi... tutto insomma.

enrico rossi
29-08-2014, 22:34
Pero se da un lato e' vero che i negozianti cercano di ladrare e sono poco professionali, da un lato da parte di chi compra c'e molta ignoranza. E' in generale e'! Non lo dico verso il tuo amico :)

Lele123
29-08-2014, 22:41
Scusate ma qualcuno è mai stato in un negozio/garden/venditore qualsiasi dove i pesci non sono in quelle vasche battera dove la stessa acqua passa dallo scomparto guppy a quello dei caracidi e ovviamente stando tranquilli che in nessuna delle 24 vasche ci sia un pesce malato? Per ora ho comprato in tre negozi (ovviamente dovendo fare diversi km fuori da Vigevano) e 2 su 3 non avevano nemmeno idea dei valori delle loro vasche, il terzo non so se posso nominarlo, da come teneva negozio, vasche e la solita batteria CREDO li conoscesse.
Secondo me per il negoziante non vale la pena tenerli bene (se non almeno rimuovere i cadaveri) e chi vorrebbe si troverebbe la concorrenza di chi a costo zero usa acqua di rubinetto così come esce.

Agro
30-08-2014, 12:01
e 2 su 3 non avevano nemmeno idea dei valori delle loro vasche,
Calma, quelle sono vasche temporanee, dove i pesci stanno finché non vengono venduti, non c'è la necessita di avere i valori idonei, perché nel breve termine non hanno conseguenze.
Poi è impensabile gestire una fish room con più tipi di acqua.
In oltre hanno Lampade uv e sterilizzatori a ozono per contenere al massimo la diffusione delle malattie, e ovvio che anche questi sistemi fanno quello che possono. ;-)

sovramonte99
30-08-2014, 15:53
ci sono negozi che vale la pena visitare a Treviso (eventualmente mi mandereste un mp)?
io nella mia zona (un'80 di km) ne conosco solo uno serio e professionale con vasche con valori diversi per i pesci che sa staranno la più del solito (cichla, arowana, pira vari, oscar grandini ecc..) e per pesci che ha paura di perdere diciamo xD #rotfl# (altum, discus piwo)...
in più l'ho sentito sconsigliare pescioni ad uno che aveva un 270l..

Lele123
30-08-2014, 20:49
e 2 su 3 non avevano nemmeno idea dei valori delle loro vasche,
Calma, quelle sono vasche temporanee, dove i pesci stanno finché non vengono venduti, non c'è la necessita di avere i valori idonei, perché nel breve termine non hanno conseguenze.
Poi è impensabile gestire una fish room con più tipi di acqua.
In oltre hanno Lampade uv e sterilizzatori a ozono per contenere al massimo la diffusione delle malattie, e ovvio che anche questi sistemi fanno quello che possono. ;-)

non pensavo

bubana
01-09-2014, 13:01
Pero se da un lato e' vero che i negozianti cercano di ladrare e sono poco professionali, da un lato da parte di chi compra c'e molta ignoranza. E' in generale e'! Non lo dico verso il tuo amico :)

Eh, come darti torto...
io stesso dopo anni di pausa acquariofila ho ripreso, son andato a far acquisti con i due bimbi e causa leggerezza mia e caos dato dalle due bestiacce che correvano per il negozio entusiasti di tutti quei pescetti, in cerca di una femmina di agassizi (espressa richiesta) mi son trovato in vasca una femmina di cacatuoides (e si che di differenza ce n'è eh...)
E difatti ora a comprar pesci vado da solo e li guardo per ooooooore orreeee ed ore.
Quindi condivido: la colpa è da entrambe le parti.
la critica che invece faccio al negoziante è che secondo me il suo ruolo dovrebbe essere anche in parte di formatore (entro certi limiti).
Ad ogni modo giusto ieri parlando con mio cugino, cliente di uno dei famosi negozi mi dice che nalla sua vasca da circa 200l ha:
- 4 scalari
- 2 discus
- 1 botia
- 2 colisa
- 1 "squaletto"
- 1 gambero
- 1 storioncino

piante zero perché non gli piacciono.

Secondo me gli manca solo una coppia di Nigro :-D
Sempre su consiglio di quello stesso negoziante che 18 anni fa, preso me da inesperto in una vasca da 100cm fece mettere a me un astronotus, un redparrot, un cichlasoma gold e qualche altro vario ed eventuale.
Se non altro denota coerenza nel tempo :-P

sovramonte99
01-09-2014, 13:28
Sconvolgente...ma un minimo di quel che si dice no???!!!???


Inutile come la "r" di "Marlboro"

bubana
01-09-2014, 13:33
Sconvolgente...ma un minimo di quel che si dice no???!!!???



Azzzz... aspe'.. mi son scordato lo storioncino!!!
Beh se conti che lo stesso esercizio in vetrina ha una vasca allestita a ciclidi africani, con dentro nigro, uno o due storioncini, un granchio ed una piramide di sassi per le tartarughine...

:-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)

sovramonte99
01-09-2014, 13:40
Ti prego vai a dirgli in faccia che è un negoziante di m**** sarebbe da chiamare green peace..ma ha la minima idea che i storioni diventano delle balene?!?!?!?
Cambia negozio che è meglio (e forse è anche bene che ti informi un po prima dei prossimi acquisti :-) )


Inutile come la "r" di "Marlboro"

bubana
01-09-2014, 14:16
No beh, io oramai non lo considero più "mio negozio" da anni, anzi, sinceramente purtroppo non considero più nessuno mio negozio.
Quando debbo acquistare un pesce so che ci sono quei 3 negozi in zona, mi metto il cuore in pace e me li passo tutti e tre in un pomeriggio e vedo dove c'è il pesce migliore.
Questo comunque non vede miei soldi da secoli e penso non li vedrà più per altrettanto tempo.
Quel che mi fa dispiacere è che una volta era considerato IL negozio di riferimento, buoni pesci, buoni consigli... alla fine però sarà la crisi, saran le mode, mi pare che tutti si siano allineati come stile di vendita.

sovramonte99
01-09-2014, 14:21
se sei disposto a fare un paio di km più del solito ne ho alcuni di buoni da consigliarti :-) Agro forse ne sa di buoni più vicini :-)

Asterix985
01-09-2014, 14:49
Acquistare online non da' garanzie sulla cura che hanno degli animali anzi se in negozio il venditore e' portato a tenerli in condizzioni degne online potrebbero essere tenuti in vasconi sovraffollati , e' come dire occhio non vede e quore non duole .
Ci sono anche eccezzioni con negozi che vendono online dove all'acquisto puoi chiedere di vedere gli animali ecc.. resta il fatto che io preferisco acquistare di persona .

Sui valori dell'acqua bisogna essere realisti , secondo voi su decine di specie diverse un negoziante puo' mettersi a fare vasche con valori dell'acqua adeguati a ognuna di loro ?
Rispondo io : NO e non perche' lo dico io ma perche' parlando con diversi negozianti mi hanno detto che l'acqua che utilizzano e' comune acqua di rete .

Se poi si parla di una vasca che utilizzano per esposizione allora il discorso puo' essere diverso ma ricordiamoci che noi abbiamo l'acquarietto da 100 ? 200 ? 500 litri ? loro devono gestirne migliaia e anche solo economicamente non sarebbe possibile avere l'acqua perfetta per ogni animale .

Per acquari sovraffollati e vasche sporche non ci sono non ci sono scusanti .

Agro
22-09-2014, 13:44
Di negozi interessati per gli acquisti nelle nostre zone ci sono, ma avvolte e bene mordesi la lingua prima di chiedere consigli. #07
Purtroppo è impossibile salvare tutti i cliente dai consigli sbagliati, sopratutto certa gente, che prima ha l'interesse di spendere poco e poi forse, al 4 o 5 posto, mette il benessere dei animali.

adri rtg
22-09-2014, 14:07
Mi ritengo il più fortunato. C'è un negozio vicino a me che accetta ogni consiglio dai clienti, vende le cose non al primo che capita, accetta addirittura le potature e le nascite extra.
Unica pecca i prezzi e la poca varietà di piante.