Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario


AironK9
29-08-2014, 00:39
Salve a tutti dopo 4 settimane ho i seguenti lavori no3 0 no2 0 gh 9 kh 9 ph 7.5... vi faccio un po' di domande.. premettendo che mi sono quasi sicuramente perso il picco del nitriti o é stato leggero secondo il filtro é maturo?? Volendo inserire (100l) netti neon corydoras ancistrus e ramirezi devo abbassare ph e kh con un cambio d'acqua?? Posso cambiare la lana di perline che ormai é marrone??? Grazie mille.

GTX
29-08-2014, 09:32
ciao, guardando i tuoi vaoli il picco di nitriti non l0hai avuto. I nitrati sono a zero dunque il filtro biologico non sta lavorando. Dopo il picco dei nitriti devi trovare i nitrati che poi aumentano gradualmente in quanto l'acquario non li smaltisce.
Io aspetterei, nel mio caso il picco l'ho avuto dopo 6-7 settimane e (errori di gioventu) avevo pure pesci

Per il ph, non credo che con il solo cambio il ph diminuisca (ma al momento il cambio non lo farei perche se il filtro non e' partito aumenterestio ancora di piu il tempo necessario alla maturazione). Per abbassare il ph e tenerlo costante ci sono vari modi: co2 e torba e affini. vedi tu cerca ne forum e vedi ci sono giam tipic a riguardo.

Il fitro stessa cosa non lo toccare ora se non siamo sicuri della partenza. metti qualche scaglitta di cibo.

tommytommy
29-08-2014, 09:41
in effetti no3 a zero non sono normali in un acquario dove il picco è avvenuto.

hai fatto cambi dell'acqua in queste 4 settimane? hai mai provato a mettere un paio di picchi di mangime a settimana nel filtro per dare nutrimento ai batteri?

i test sono affidabili? sono striscette o sono a reagenti in gocce?

Patrizio123
29-08-2014, 11:23
In base ai pesci che vuoi mettere devi abbassare il ph e il kh.
Il ph si abbassa con la co2/torba il kh con cambi d'acqua tagliata con osmosi.
Il filtro potrebbe non essere maturo quindi ti consiglio di NON toccarlo ora. Hai inserito delle piante in fase di allestimento?? Aiutano molto la maturazione.

AironK9
29-08-2014, 12:31
Allora ho piante fin dall'inizio.. non ho toccato nulla mai cambiato acqua e ho iniziato a mettete cibo da lunedì ogni 2 gg ma in vasca. Consigliate nel filtro?? Ho usato strisce ma da ieri ho iniziato ad usare reagenti in gocce e valori scritti su sono quelli dei reagenti

daniele.cogo
29-08-2014, 12:33
Che piante hai inserito? Se ci sono galleggianti o a crescita veloce, non stupiscono i nitrati a zero.

Twinkle
29-08-2014, 12:34
C'è un'altra possibilità da tenere in considerazione: hai piante? A me le piante han portato i nitrati a zero, e i nitriti li ho visti con i miei occhi.

AironK9
29-08-2014, 12:35
Anubias cabomba rosaefolia echinodorus ozelot ne vorrei inserire ancora una a crescita lenta e un paio a crescita veloce x il fondo
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo ho co2 artigianale.. inserita subito così non faccio esperimenti con i pesci in vasca

daniele.cogo
29-08-2014, 12:37
Se hai sufficiente cabomba e non un singolo stelo, potrebbe essere stata lei a papparsi i nitrati.
Spesso sono un componente da aggiungere all'acquario.

Patrizio123
29-08-2014, 12:38
Che piante hai inserito? Se ci sono galleggianti o a crescita veloce, non stupiscono i nitrati a zero.

Quoto.
Se ci sono piante e soprattutto a crescita veloce potresti non notare il picco.
Io aspetterei un'altra settimana verificando giornalmente i valori se non riscontri nitriti e nitrati puoi cominciare con l'inserimento dei pesci, ricordandoti però fi farlo gradualmente e di far adattare il filtro al carico organico pian piano.

AironK9
29-08-2014, 12:38
4 steli
------------------------------------------------------------------------
Ok aspetto ancora una sett.. meglio attendere un po' che far morire i pesciolini.. avevo pensato di inserire prima i corydoras perché ho la sabbia che da bianca é diventata praticamente marrone...

Patrizio123
29-08-2014, 12:41
Se hai sufficiente cabomba e non un singolo stelo, potrebbe essere stata lei a papparsi i nitrati.
Spesso sono un componente da aggiungere all'acquario.

E' il mio caso #07#07#07#07.
Nitrati nitriti e fosfati sempre 0

AironK9
29-08-2014, 12:42
Quindi lascio così anche la lana di perlon?? Anche perché comincia a rallentare il flusso della pompa

daniele.cogo
29-08-2014, 12:44
La lana di perlon va sostituita/sciacquata abbastanza spesso. Credo si possa anche togliere ma dipende da come è fatto il tuo filtro.

La sabbia rimarrà comunque marrone, non è che i corydoras te la sbiancano. :-))

Patrizio123
29-08-2014, 12:45
4 steli
------------------------------------------------------------------------
Ok aspetto ancora una sett.. meglio attendere un po' che far morire i pesciolini.. avevo pensato di inserire prima i corydoras perché ho la sabbia che da bianca é diventata praticamente marrone...

Si aspetta una settimana misurando nitriti e nitrati ogni giorno.
il marrone è il segno che l'acquario sta maturando. Il pesce siamensis asporta molto di quelle alghe.
Se vuoi aggiungere i cory parti da una coppia non caricare subito il filtro con 5/6 pesci. Facciamo sempre le cose graduali.
------------------------------------------------------------------------


La sabbia rimarrà comunque marrone, non è che i corydoras te la sbiancano. :-))

Ovviamente non verrà mai linda e pinta...classico problema della sabbia bianca!!
------------------------------------------------------------------------
Quindi lascio così anche la lana di perlon?? Anche perché comincia a rallentare il flusso della pompa

io per ora non la toccherei aspetterei l'inserimento dei pesci per far moltiplicare la flora batterica e poi la sostituirei.
La stai usando come ultimo elemento filtrante?

AironK9
29-08-2014, 12:49
Sì infatti. Ma é anche bello x quello... la natura non é perfetta.. x qnd riguarda fertilizzanti??? Aspetto anche li la maturazione??? Scusate l'ignoranza e le mille domande ma sono un neofita totale😆😆😆
------------------------------------------------------------------------
É un filtro siliconato in acquario in vetro a tre scomparti... sotto cannolicchi e sopra lana di perlon

daniele.cogo
29-08-2014, 12:52
Potresti sostituire la lana di perlon con una spugna a maglia fine.

http://cdn-1.faidatemania.it/o/j/come-costruire-un-filtro-per-lacquario_4cc395e8e69905ee788f90b281f1daeb.jpg

I cannolicchi non li tocchi, mentre la spugna quando il flusso diminuisce la togli, la sciacqui con l'acqua tolta dall'acquario durante i cambi e poi la rimetti subito.

AironK9
29-08-2014, 12:54
Che differenza tra la lana e la spugna??

daniele.cogo
29-08-2014, 12:56
La lana solitamente si mette come primo filtro per lo sporco grosso, ma si sporca molto e si sfalda quindi va spesso cambiata. Poi ci vanno le spugne e poi i cannolicchi.

Nel tuo caso saltiamo un passaggio e mettiamo solo la spugna dove andranno anche a insediarsi i batteri. Potresti anche tenerla la lana di perlon, ma solo un piccolo strato sopra la spugna.

AironK9
29-08-2014, 12:58
Grazie.

Patrizio123
29-08-2014, 14:15
Da quello che so io la spugna viene usata come materiale filtrante di primo livello, cioè l'acqua passando nella spugna si libera delle macro particelle poi passa nei cannolicchi dove accade quello che ben sappiamo e poi prima di essere immessa nell'acquario subisce l'ultimo filtraggio con la lana in modi di trattenere le cose più piccole.
se metti la lana al primo stato rischi di doverla sostituire troppo spesso diventa impensabile aprire tutte le settimane il filtro.
------------------------------------------------------------------------
Sì infatti. Ma é anche bello x quello... la natura non é perfetta.. x qnd riguarda fertilizzanti??? Aspetto anche li la maturazione??? Scusate l'ignoranza e le mille domande ma sono un neofita totale������
------------------------------------------------------------------------
É un filtro siliconato in acquario in vetro a tre scomparti... sotto cannolicchi e sopra lana di perlon

Per i fertilizzanti se hai un fondo fertile aspetta una/due settimane prima di fertilizzare perchè all'inizio il fondo rilascia molte sostanza.

AironK9
29-08-2014, 15:32
Quindi consigli di fare spugna cannolicchi lana??

daniele.cogo
29-08-2014, 15:34
No, sopra lana, poi spugna, poi cannolicchi.
Lana poca, sottile tipo questa basta:

http://www.acquacosmo.it/images/ovatta.jpg

Patrizio123
29-08-2014, 15:37
Secondo me si, ma va valutata la capacità del tuo filtro, nel senso che non puoi togliere i cannolicchi altrimenti potresti correre il rischio di non smaltire il carico organico, per questo motivo si consiglia sempre di optare per un filtro esterno sovradimensionato.
Se riesci a dirci marca e modello del filtro cerchiamo di capire cosa fare.

AironK9
29-08-2014, 15:40
É una vasca artigianale co no filtro in vetro siliconato all'interno classico a tre scomparti o spazio x i materiali filtranti dovrebbe essere più o meno h 30 cm l10cm

Patrizio123
29-08-2014, 15:50
Bisognerebbe capire la portata del filtro, comunque se è a tre scomparti si potrebbe provare ad eliminare un reparto di cannolicchi, dipende sempre dal tuo carico organico.
Possiamo fare la prova, tanto la tua vasca ancora è vuota. Però non ora, facciamo prima sviluppare i vari batteri aggiungendo un paio di pesci la prossima settimana.
Diciamo che puoi procedere in questo modo:

inseriamo i primi 2 pesci
togliamo la lana e inseriamo la spugna (fine)
procediamo con le misurazioni e valutiamo lo stato dei nitrati/nitriti
in base al punto 3 procediamo con la rimozione/sostituzione di cannolicchi con lana filtrante

AironK9
29-08-2014, 16:00
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/29/03cc67cfec1fe0775191d77ccefbb2ac.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/29/620f3a6b4127c9d5587ec041d87c7590.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/29/6bc32cf4c1ef6f74108e60e05e133e3e.jpg
------------------------------------------------------------------------
Grazie mille x i consigli.. ecco le foto del filtro e dell'acquario

Patrizio123
29-08-2014, 16:09
Ok....proviamo come ti ho detto, valutiamo giorno dopo giorno.
Se riusciamo a controllare il carico organico senza uno strato di cannolicchi benvenga per la pulizia visiva dell'acqua.
Puoi anche contattarmi in privato e dirmi come sta andando e decidiamo insieme come procedere.
Una curiosità...come mai hai optato per un filtro interno??

AironK9
29-08-2014, 19:02
Ho optato x un filtro interno perché la parte superiore dell'acquario é divisa in tre coperchi tutti in legno... era un po' un casino forare x far passare i tubi del filtro esterno...

AironK9
29-08-2014, 19:13
Il cibo lo inserisco in vasca o nel filtro direttamente??

Patrizio123
29-08-2014, 22:37
Va bene anche in vasca cmq si decompone...

AironK9
04-09-2014, 23:51
Rieccomi a distanza di una sett.. effettuato test un giorno si e uno no no2 0 no3 0... ultimo test pochi minuto fa dopo aver inserito mangime in vasca oggi pom test aquili a reagente tutto 0 test j bl striscette no2 0 no3 10... a qst punto premesso che é noto che i reagenti ti sono più precisi é possibile dopo 32 giorni di maturazione no2 0 e no 3 0 anche con manine in vasca??? Voglio il mio acquario coni pesci 😆😆😆😆😆😠😠😠
------------------------------------------------------------------------
Mangime non manine ti 😆😆😆

Patrizio123
05-09-2014, 10:56
Ok procedi con l'inserimento di un paio di pesci.
Inserisci anche una piantina possibilmente a crescita veloce, aspetta qualche giorno e rifai un test, ti consiglio di non usare le striscette per i test.

AironK9
05-09-2014, 12:09
Devo fare un cambio d'acqua prima?? Kh 9 ph 8..

giuxdr
05-09-2014, 12:31
dipende dai litri e da quello che vuoi inserire

AironK9
05-09-2014, 12:32
100l netti cory ancistrus neon ramirezi...

Patrizio123
05-09-2014, 12:33
Per ora non è necessario il cambio, però i pesci che vuoi mettere il kh e ph sono alti.
Il kh possiamo abbassarlo piano piano con i cambi, per il ph hai bisogno della co2, il ph è troppo alto per quel tipo di pesci

giuxdr
05-09-2014, 12:44
gh? il ph è alto, dovresti abbassarlo con co2, foglie di quercia o di catappa, pignette di ontano

AironK9
05-09-2014, 14:50
Gh 9.. ho la co2 a gel ma mi sa che devo aumentare l'erogazione o cambiare la porosa. Perché ho tante bolle in superficie..

giuxdr
05-09-2014, 14:56
la co2 artigianale è troppo instabile, meglio un impianto con bombola usa e getta, oppure se non vuoi prenderlo usa una delle cose che ti ho elencato sopra

AironK9
05-09-2014, 15:02
Grazie.

AironK9
05-09-2014, 17:10
Ma quindi ragazzi é normale avere i no3 sempre a 0??

Patrizio123
08-09-2014, 12:29
Dipende per normale cosa intendi.
Per una vasca con piante a crescita veloce con ospiti in quantità normali, potrebbe essere normale e quindi va integrato.

AironK9
23-09-2014, 01:39
Va bene anche in vasca cmq si decompone...
Ciao.. ho un problema... 15 gg fa ho inserito 4 corydoras e no2 e no3 fino a venerdì a scorso o e 10... sabato ho effettuato il cambio d'acqua 25 solo osmosi domenica fertilizzare con dennerle v30 oggi ho fatto i test e no2 0.05mg/l no3 10... che faccio??

Patrizio123
23-09-2014, 10:24
I nitrati a 10 potrebbero essere normali, se si alzano aggiungi una pianta a crescita veloce, ti consiglio la limnophila sessiflora che cresce in tutte le condizioni e non blocca mai la crescita. Come ti dicevamo la co2 è necessaria, la gel è troppo instabile, la cabomba se non ha nutrimenti adeguati si ferma e non consuma gli no3.
Per gli NO2 è strano. Quanti pesci hai inserito? il filtro l'hai modificato come ti ho detto?? Quanto mangime dai??

AironK9
23-09-2014, 11:00
Ho inserito 4 corydoras... non ho avuto problemi fino al cambio di acqua.. forse si sono alzati i no2 perché ho tolto le due rocce che mi aumentavano il gh e il kh... cmq oggi metto dei batteri così vediamo se ritornano a 0...