Visualizza la versione completa : alghe verdi - aiuto ! foto
ciao a tutti, da ormai qualche mese sulle rocce del mio nano da 30 litri si sono formate delle alghe verdi filamentose. un po' le ho rimosse con le mani. inoltre sto notando che un corallo sta lentamente morendo. le filamentose lo stavano ricoprendo. cosa posso fare per eliminarle? è molto difficile rimuoverle con le mani.
vi posto qualche foto.
inoltre volevo chiedervi questa cosa. sulle rocce vedo ogni tanto dei tentacoli bianchi allungarsi. ma non sempre. cosa sono ? è un parassita ? ho fatto una foto anche per questo.
valori NO2: 0.01 mg/L
NO3: 0.02 mg/L
PH: 8
temperatura: 25°C
densità: 1021
movimento: una tunze da 1800l/h
metodo di gestione naturale
http://s2.postimg.cc/6n9o7oqtx/20140827_145423.jpg (http://postimg.cc/image/6n9o7oqtx/)
http://s2.postimg.cc/z1f3rkedx/20140827_145429.jpg (http://postimg.cc/image/z1f3rkedx/)
http://s2.postimg.cc/utkbitcyd/20140827_145520.jpg (http://postimg.cc/image/utkbitcyd/)
ciao,la presenza di no2, e tutte quelle alghe dopo qualche mese,sono inequivocabilmente sintomo di qualcosa che non va.descrivi la tecnica,acqua che usi per icambi,popolazione ittica e gestione in genere.indica i valori della triade e dei po4.un saluto.
posto i test appena fatti:
PH: 8
KH: 6
NO2: 0.01 mg/L
NO3: 0.02 mg/L
PO4: 0.5 mg/L <-------- PROBLEMA !
CA: 375 mg/L
litraggio: 30 L
attivo da circa 10 mesi
pompa di movimento: 1800l/h
metodo di gestione : naturale
cambio 2 litri di acqua ogni settimana
luci: 20w * 2 ( cosmos e27 ) accese per 11 ore al giorno
rocce : 5 kg
coralli: Galaxea Fascicularis , Sinularia flexibilis, spirografo ( nato da solo )
pesci: 1 ocellaris in simbiosi con la sinularia
come posso rimediare per le alghe verdi ?
Aggiornamento : sono corso a comprare le resine per rimuovere I po4. Riposteró I valori tra qualche giorno. Una domanda, ma le alghe moriranno o semplicemente non cresceranno piu?
AntonioA93
29-08-2014, 16:07
moriranno, comunque appena sistemi i valori come dico sempre io " metti una turbo" :-D chisà quanti miliardi di volte l'avrò detto ahahah si forse sono un pò fissato con ste lumachine mangia alghe xD ma a me hanno aiutato molto all'inizio, quindi mettine una cosi sta sempre a mangiare filamentose e da una mano
Le alghe ci sono perché ci sono nutrienti, quando questi non ci sono più , muoiono e scompaiono.
Il problema è che un pagliaccio in 30 litri produce un inquinamento tale che il sistema, per di più senza skimmer, non riesce a smaltire , da qui le alghe.
Inutile dire poi ,che un pesce in 30 litri non ci dovrebbe nemmeno stare.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Oggi ho misurato dk nuovo po4 e sono scesi a 0.25 mg/L.
Volevo chiedervi anche questo.sul fondo dell acquario ci sono dei sedimenti di qualcosa. Io ho un sifone ma è veramente inutilizzabile in 30 litri . Come mi consigliate di sifonare il fondo? Esiste qualche sifone molto piccolo ?
Comunque il cibo all ocellaris lo do una volta al giorno jn modo molto mirato senza lasciare cadere il cibo sul fondo.
Usa un tubicino di plastica flessibile.
posto una foto di aggiornamento per farvi vedere se la situazione va meglio. sto monitorando po4 quotidianamente, oggi siamo a 0.1 mg/L.
ora la vasca sta così:
http://s2.postimg.cc/ak0tweag5/image.jpg (http://postimg.cc/image/ak0tweag5/)
sembra meglio ?
ciao ragazzi. ormai è più di una settimane che ci sono le resine.
io ho messo mezzo barattolo di resine ( così mi è stato detto dal negoziante ) . i po4 sono passati da 0.5 a 0.1 mg/L ma ora non scendono più da qualche giorno. devo cambiare le resine?
io ho messo circa mezzo barattolo quindi 125 ml. c'è scritto sul barattolo che 250ml assorbono 9000 mg quindi 9 g. io avevo in vasca 0.5 mg, quindi 0.0005 g , quindi dubito che siano esaurite. ma come mai non scendono completamente?
devo attendere ancora ?
125 Gr in 30 litri sono una cifra, se non sistemi la popolazione non adatta ad una vasca del genere e senza skimmer , non cambierà mai.
Anche se li portasse a 0 tempo poco tornerebbe uguale.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ciao ragazzi. ormai è più di una settimane che ci sono le resine.
io ho messo mezzo barattolo di resine ( così mi è stato detto dal negoziante ) . i po4 sono passati da 0.5 a 0.1 mg/L ma ora non scendono più da qualche giorno. devo cambiare le resine?
io ho messo circa mezzo barattolo quindi 125 ml. c'è scritto sul barattolo che 250ml assorbono 9000 mg quindi 9 g. io avevo in vasca 0.5 mg, quindi 0.0005 g , quindi dubito che siano esaurite. ma come mai non scendono completamente?
devo attendere ancora ?
Hai sbagliato un pochino i calcoli.
Tu hai un acquario di 30 litri, i fosfati erano 0.5 mg/l, ergo 15 mg totali. Hai messo in ogni caso tantissime resine, ma sappi che anche da me, con le resine della JBL i fosfati non sono scesi sotto lo 0.1mg/l. Che resine hai?
Prova a dare una rimestata al sacchettino.
Edit by tene
sto usando le resine oceanlife phos remover. effettivamente hai ragione ho fatto male i conti.
0.5mg/L * 30 L = 15 mg
ho messo 125 ml di resine che dovrebbero assorbire 4500 mg . in ogni caso molto superiore alla quantità in vasca. ora sono giusti i conti vero ?
125 Gr in 30 litri sono una cifra, se non sistemi la popolazione non adatta ad una vasca del genere e senza skimmer , non cambierà mai.
Anche se li portasse a 0 tempo poco tornerebbe uguale.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
accetto il tuo consiglio. però devo dire che ho visto molti esempi, anche qui sul forum, di nanoreef da 30 litri con un ocellaris che funzionano molto bene . tolto il discorso morale che un pesce in 30 litri ha poco spazio, anche qui su acquaportal ho visto dei bellissimi nanoreef che funzionano. sicuramente l'ocellaris contribuisce ad aumentare gli inquinanti.
Apparte che il discorso non è morale ma reale,30 lt sono 30 lt.
Ma di questi nani quanti ce ne sono?
E quelli che veramente funzionano quanti sono?
Il tuo funziona? Direi di no.
Io tratterei le giuste conclusioni e cercherei di fare una bella vaschetta anche senza il pesce.
Ci sono dei bellissimi gamberetti che si muovono e rendono la vasca viva più di un ocellaris. 😉
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Potrebbe anche essere un discorso morale. Ma non voglio dilagare dal post. Vorrei raggiungere l obiettivo proprio di quei piccoli nanoreef che funzionano.
Pensavo anche a una delle possibili cause.. non è che cambio troppa poca acqua? Io cambio 2 litri a settimana. Vedo che tanta gente cambia una % maggiore di acqua a settimana. Potrebbe anche essere quello?
arcobaleno
09-09-2014, 14:59
Potrebbe anche essere un discorso morale. Ma non voglio dilagare dal post. Vorrei raggiungere l obiettivo proprio di quei piccoli nanoreef che funzionano.
Pensavo anche a una delle possibili cause.. non è che cambio troppa poca acqua? Io cambio 2 litri a settimana. Vedo che tanta gente cambia una % maggiore di acqua a settimana. Potrebbe anche essere quello?
Ciao,con i cambi d'acqua continui ad alimentare le alghe, le quali prendono alimento anche da essa. Quindi secondo me dovresti: togliere l'ocellaris, sospendere i cambi d'acqua, non alimentare più la vasca ed aumentare la luce.
Vedrai che con un pò di pazienza le alghe andranno via da sole, consumeranno tutti i nutrienti meglio delle resine!
poi riparti, ma se metti pesci ( io non lo farei, anzi inserirei qualche bel gamberetto), anche solo l'ocellaris dovresti mettere anche uno skimmer che ti abbassa i fosfati che produce in vasca.
Potrebbe anche essere un discorso morale. Ma non voglio dilagare dal post. Vorrei raggiungere l obiettivo proprio di quei piccoli nanoreef che funzionano.
Pensavo anche a una delle possibili cause.. non è che cambio troppa poca acqua? Io cambio 2 litri a settimana. Vedo che tanta gente cambia una % maggiore di acqua a settimana. Potrebbe anche essere quello?
Ciao,con i cambi d'acqua continui ad alimentare le alghe, le quali prendono alimento anche da essa. Quindi secondo me dovresti: togliere l'ocellaris, sospendere i cambi d'acqua, non alimentare più la vasca ed aumentare la luce.
Vedrai che con un pò di pazienza le alghe andranno via da sole, consumeranno tutti i nutrienti meglio delle resine!
poi riparti, ma se metti pesci ( io non lo farei, anzi inserirei qualche bel gamberetto), anche solo l'ocellaris dovresti mettere anche uno skimmer che ti abbassa i fosfati che produce in vasca.
grazie dell'aiuto . metterò in atto i consigli e tornerò ad aggiornarvi tra un po'.
ma se non faccio cambi , i coralli riusciranno a trovare il nutrimento?
arcobaleno
10-09-2014, 15:38
Che coralli hai ?
Che coralli hai ?
una galaxea ( che è quella che sta morendo ) e una sinularia che invece cresce costantemente .
arcobaleno
10-09-2014, 18:33
Che coralli hai ?
una galaxea ( che è quella che sta morendo ) e una sinularia che invece cresce costantemente .
se hai qualche amico che ti tiene la galaxea è meglio, più che altro magari si riprende, così la inserisci quando la vasca si è stabilizzata ;-)
Di nutrimento ne hanno fin troppo giudicare dalle alghe
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
arcobaleno
10-09-2014, 19:57
Di nutrimento ne hanno fin troppo giudicare dalle alghe
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
non lo volevo dire....:-))
pedrolandia
19-09-2014, 21:34
Ragazzi scusate l'ignoranza ma non mi risulta che lo skimmer faccia o meglio dia una mano in primis ad abassare i po4...
Diciamo che lo skimmer non abbassa i fosfati , ma eliminando a monte parte delle sostanze che contribuiscono a formarli una mano la da.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
pedrolandia
09-10-2014, 00:11
Pure io ciò filamentose che non dasso segno di mollare... boooooo aiutooooo ... dopo 4 mesi di maturazione non cedono
arcobaleno
11-10-2014, 00:21
pedrolandia apri una discussione tua, descrivi la vasca, tecnica,gestione ecc..
ci sono molte persone pronte a darti buoni consigli ;-)
pedrolandia
11-10-2014, 11:20
Arcobaleno l ho aperta.......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |