Amilcare Silverii
28-08-2014, 12:18
Buongiorno a Tutti,
l' acquario marino era il mio sogno nascosto di bambino, legato forse al mio rapporto profondo con l' elemento acqua (possibilmente salata) .
Dopo un inizio disastroso di 1 anno fa grazie alla mia inesperienza ed ai pessimi consigli ricevuti con un acquario di 68 lt lordi con filtro biologico in cui e' accaduto di tutto sono ripartito da capo a marzo di quest' anno con un acquario di 200 lt di 81*47*51 e una sump di 37*37*35 poi sostituita con 55*35*35
L' acquario e' gestito con metodo zeovit completo con circa 50 kg di rocce vive (questa volta acquistate direttamente in box da Bali) skimmer deltec 1350 sc (all inizio avevo un Tunze 9410) reattore di zeolite Lg con 500 gr di zeolite dentro, 100 gr di carbone attivo della KZ , 50 gr di Rowaphos refrigeratore Teco Tk500 impostato a 26 gradi -isteresi a 0,5 gradi. Illumino con una plafoled della zetlight qmaven zp 6500 -fotoperiodo 12 ore di cui 10 a luce piena con alba e tramonto di 1 ora
Produco acqua con impianto di osmosi a 4 stadi ed attualmente uso sale Royal Nature con la stella gialla.
Non sono un maniaco dei test che eseguo sporadicamente ma fido di quell' occhio che grazie a Voi si e allenato sulle Vostre foto ed esperienze.
Pesci presenti :
2 A. ocellaris
1 Z. flavescens
1 L. dimitiatus
1 P. Hepatus
presenti da 1 anno e salvati miracolosamente dallo scempio della vecchia vasca
1 Sinchi ocellatus inserito da 1 mese causa planarie importate da qualche talea .
Coralli :
"Qualche" Lps -#70#70 Sps e qualche molle e 1 Tridacna maxi blu
allego una foto panoramica.
Valori nella norma con No3 a 5 e fosfati a 0,03 -Triade kh 8 Mg 1400 Ca 450 che sostengo attualmente con integratori e buffer ma con gli ultimi inserimenti di Sps il consumo comincia a essere sostenuto e temo che primo o poi dovro installare un reattore di calcio (che non mi piace) o ricorrere al metodo balling
Quel poco che so di acquariologia e' grazie a questo forum che ho letto per mesi e mi ha fornito spunti riflessioni consigli e mi ha fatto capire i tanti errori commessi nella precedente vasca.
Insomma mi stavate aiutando senza saperlo ora Vi voglio ringraziare.
l' acquario marino era il mio sogno nascosto di bambino, legato forse al mio rapporto profondo con l' elemento acqua (possibilmente salata) .
Dopo un inizio disastroso di 1 anno fa grazie alla mia inesperienza ed ai pessimi consigli ricevuti con un acquario di 68 lt lordi con filtro biologico in cui e' accaduto di tutto sono ripartito da capo a marzo di quest' anno con un acquario di 200 lt di 81*47*51 e una sump di 37*37*35 poi sostituita con 55*35*35
L' acquario e' gestito con metodo zeovit completo con circa 50 kg di rocce vive (questa volta acquistate direttamente in box da Bali) skimmer deltec 1350 sc (all inizio avevo un Tunze 9410) reattore di zeolite Lg con 500 gr di zeolite dentro, 100 gr di carbone attivo della KZ , 50 gr di Rowaphos refrigeratore Teco Tk500 impostato a 26 gradi -isteresi a 0,5 gradi. Illumino con una plafoled della zetlight qmaven zp 6500 -fotoperiodo 12 ore di cui 10 a luce piena con alba e tramonto di 1 ora
Produco acqua con impianto di osmosi a 4 stadi ed attualmente uso sale Royal Nature con la stella gialla.
Non sono un maniaco dei test che eseguo sporadicamente ma fido di quell' occhio che grazie a Voi si e allenato sulle Vostre foto ed esperienze.
Pesci presenti :
2 A. ocellaris
1 Z. flavescens
1 L. dimitiatus
1 P. Hepatus
presenti da 1 anno e salvati miracolosamente dallo scempio della vecchia vasca
1 Sinchi ocellatus inserito da 1 mese causa planarie importate da qualche talea .
Coralli :
"Qualche" Lps -#70#70 Sps e qualche molle e 1 Tridacna maxi blu
allego una foto panoramica.
Valori nella norma con No3 a 5 e fosfati a 0,03 -Triade kh 8 Mg 1400 Ca 450 che sostengo attualmente con integratori e buffer ma con gli ultimi inserimenti di Sps il consumo comincia a essere sostenuto e temo che primo o poi dovro installare un reattore di calcio (che non mi piace) o ricorrere al metodo balling
Quel poco che so di acquariologia e' grazie a questo forum che ho letto per mesi e mi ha fornito spunti riflessioni consigli e mi ha fatto capire i tanti errori commessi nella precedente vasca.
Insomma mi stavate aiutando senza saperlo ora Vi voglio ringraziare.