PDA

Visualizza la versione completa : quando i sogni si avverano.......


Amilcare Silverii
28-08-2014, 12:18
Buongiorno a Tutti,

l' acquario marino era il mio sogno nascosto di bambino, legato forse al mio rapporto profondo con l' elemento acqua (possibilmente salata) .
Dopo un inizio disastroso di 1 anno fa grazie alla mia inesperienza ed ai pessimi consigli ricevuti con un acquario di 68 lt lordi con filtro biologico in cui e' accaduto di tutto sono ripartito da capo a marzo di quest' anno con un acquario di 200 lt di 81*47*51 e una sump di 37*37*35 poi sostituita con 55*35*35

L' acquario e' gestito con metodo zeovit completo con circa 50 kg di rocce vive (questa volta acquistate direttamente in box da Bali) skimmer deltec 1350 sc (all inizio avevo un Tunze 9410) reattore di zeolite Lg con 500 gr di zeolite dentro, 100 gr di carbone attivo della KZ , 50 gr di Rowaphos refrigeratore Teco Tk500 impostato a 26 gradi -isteresi a 0,5 gradi. Illumino con una plafoled della zetlight qmaven zp 6500 -fotoperiodo 12 ore di cui 10 a luce piena con alba e tramonto di 1 ora
Produco acqua con impianto di osmosi a 4 stadi ed attualmente uso sale Royal Nature con la stella gialla.
Non sono un maniaco dei test che eseguo sporadicamente ma fido di quell' occhio che grazie a Voi si e allenato sulle Vostre foto ed esperienze.

Pesci presenti :
2 A. ocellaris
1 Z. flavescens
1 L. dimitiatus
1 P. Hepatus
presenti da 1 anno e salvati miracolosamente dallo scempio della vecchia vasca
1 Sinchi ocellatus inserito da 1 mese causa planarie importate da qualche talea .

Coralli :
"Qualche" Lps -#70#70 Sps e qualche molle e 1 Tridacna maxi blu

allego una foto panoramica.

Valori nella norma con No3 a 5 e fosfati a 0,03 -Triade kh 8 Mg 1400 Ca 450 che sostengo attualmente con integratori e buffer ma con gli ultimi inserimenti di Sps il consumo comincia a essere sostenuto e temo che primo o poi dovro installare un reattore di calcio (che non mi piace) o ricorrere al metodo balling


Quel poco che so di acquariologia e' grazie a questo forum che ho letto per mesi e mi ha fornito spunti riflessioni consigli e mi ha fatto capire i tanti errori commessi nella precedente vasca.
Insomma mi stavate aiutando senza saperlo ora Vi voglio ringraziare.

vikyqua
28-08-2014, 12:23
Bello, ma l
hai dimenticato di allegare le foto.

Amilcare Silverii
28-08-2014, 12:39
http://s4.postimg.cc/ooplqh16h/image.jpg (http://postimg.cc/image/ooplqh16h/)

gigisonia
28-08-2014, 12:50
Molto brllo ma l'acqua non esce dalla vasca....:-D

Amilcare Silverii
28-08-2014, 13:11
Ed io che pensavo di avere un' evaporazione esagerata !:-D
Come la raddrizzo (la foto) ?

Amilcare Silverii
28-08-2014, 13:22
http://s11.postimg.cc/pvhyp5xgf/image_2.jpg (http://postimg.cc/image/pvhyp5xgf/)

teohd
28-08-2014, 13:35
Complimenti una bella vasca! Poi sicuramente col litraggio di cui disponi il balling è un buon sistema così la spesa del reattore di calcio la puoi evitare. ..però l'hepatus e il Flavescent stanno un pó stretti!

Sandro S.
28-08-2014, 14:08
Benvenuto su AP #70

Amilcare Silverii
28-08-2014, 16:33
Grazie the old e Sandro.
Per il p. Hepatus e z. Flavescens sono d accordo con Ta ma fanno parte di quelle fesserie fatte per inesperienza e cattivi consigli, ormai sono con me da 1 anno e mi sono affezionato a loro . Sono cresciuti insieme ai miei 2 figli piccoli di 6 e 3 anni.

teohd
28-08-2014, 16:49
Ah capisco#70

vikyqua
28-08-2014, 17:22
Quando si riescono a realizzare vecchi sogni da adulti, assumono un sapore tremendamente buono. Il tuo sogno e' appena cominciato, non bisogna mai sentirsi realizzati quando c'e' ancora margine per perfezionarsi. Vedrai che quest'avventura, ben presto ti portera' a scoprire e soprattutto comprendere tutto il bello e brutto che ancora nasconde. Complimenti per lo spirito.

RolandDiGilead
28-08-2014, 17:23
molto bello, complimenti!
non mi convincono i molli messi in cima alla rocciata, ma credo sia una questione di gusti.
poi volevo chiederti come mai 10 ore a luce piena? cioè, un'ora di alba epoi subito mezzogiorno? la plafo non è dimmerabile?
ciao

Amilcare Silverii
29-08-2014, 08:55
Ciao Roland, i molli fondamentalmente il lobophiton che e bello grosso e la Cata che ha almeno 30 cm di diametro li ho sistemati li perche non hanno molta corrente e la luce non e' diretta (sono negli angoli e la plafo mi copre 50*50).
La luce l' ho regolata cosi 1 ora di alba 2 ore di blu pieni e bianchi al 20% poi foto periodo pieno 10 ore poi 1 ora di blu pieno bianchi nulla 1 ora di tramonto con blu al 30 %.
Buona giornata.
------------------------------------------------------------------------
Ciao Vichy,
il bello per me e' gia arrivato nel senso dopo quello che ho passato con l' altra vasca ora mi sembra piu semplice se non altro per le maggiori dimensioni della vasca e quindi meno instabile.
Poi anche se la mia impostazione , anche di vita, e' molto easy di cose da correggere e migliorare ne ho tante la vasca e' giovanissima (4mesi) ma spesso invece di star li a misurare controllare e far test preferisco sedermi davanti alla mia vaschetta con i miei figli e mia moglie e goderci il panorama........

RolandDiGilead
29-08-2014, 12:54
La luce l' ho regolata cosi 1 ora di alba 2 ore di blu pieni e bianchi al 20% poi foto periodo pieno 10 ore poi 1 ora di blu pieno bianchi nulla 1 ora di tramonto con blu al 30 %.


#70

Amilcare Silverii
29-08-2014, 14:33
Ho notato un grosso cambio in vasca da quando ho gradualmente aumentato le ore di luce da 8 ore a 10 pieni e 3 ore di blu al max.#36#

vikyqua
29-08-2014, 15:46
Pian pianino, un accorgimento alla volta e noterai ben piu' di un grosso cambiamento.