PDA

Visualizza la versione completa : Rivediamo la popolazione


carwi
27-08-2014, 19:27
salve a tutti e rieccomi qui dopo una pausa (mi siete mancati :,) ) Vorrei un consiglio e qualche parere sulla nuova popolazione della mia vasca da 50 litri. Fino ad oggi è stata destinata ai poecilidi ma avrei intenzione di dedicarla ad altro trasferendo gli attuali inquilini. Voi cosa consigliate? La vasca come già detto è da 50 litri netta aperta, con filtro esterno eden 511, fondo jbl+manado, rocce calcaree e ben piantumato. Valori dell'acqua stabili (per fortuna): GH 15 KH 12 pH 7,5 NO3 5 NO2 0 p.s solo acqua di rubinetto biocondizionata Grazie ancora :-))

sovramonte99
27-08-2014, 19:39
Neolamprologus multifasciatus a patto che alzi il ph

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

carwi
27-08-2014, 20:15
mmmmh interessanti. Sentiamo anche altri pareri :-)

_rocco_
27-08-2014, 20:31
Abbassando leggermente i valori di KH e GH, Danio Erythromicron :-))

sovramonte99
27-08-2014, 20:47
Secondo me troppo difficili...cibo vivo molto movimento ecc...


Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

_rocco_
27-08-2014, 21:03
Ho omesso una domanda.

Le dimensioni dell'acquario quali sono?


Sent from my Lumia 800 using Tapatalk

carwi
27-08-2014, 21:49
55*35*35

sovramonte99
28-08-2014, 09:14
Sei disposto a modificare i valori con osmosi o altro?


Inutile come la "r" di "Marlboro"

carwi
28-08-2014, 15:34
Non so quanto possa essere utile visto la presenza di rocce calcaree

sovramonte99
28-08-2014, 17:09
Hai rocce calcaree?
Quindi esclusi anche i danio :-)

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

carwi
28-08-2014, 17:35
sisi sono calcaree. Fin ora ho sempre avuto un equilibrio della durezza comunque

sovramonte99
28-08-2014, 18:02
Gh 15 e kh 12 è si equilibrato..ma diciamo dalla parte sbagliata xD
Valori cosi alti ti restringono la scelta e non di poco...e se non vuoi modificare i valori o continui con i poeciclidi o vai in Africa :-)

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

carwi
28-08-2014, 19:10
Gh 15 e kh 12 è si equilibrato..ma diciamo dalla parte sbagliata xD
Valori cosi alti ti restringono la scelta e non di poco...e se non vuoi modificare i valori o continui con i poeciclidi o vai in Africa :-)

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
Ahahah sisi diciamo che sono stabili allora :) comunque i poecilidi è assodato che stanno bene. In Africa cosa possiamo "trovare" che potrebbe andare?

sovramonte99
28-08-2014, 19:47
Neolamprologus brevis, multifasciatus (una bella colonia ci sta) e per gli altri meglio aspettare mattser ; questi sono tutti tanganika, ce anche il malawi ma sono tutti grandi, non penso ce ne stiano..

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

carwi
28-08-2014, 20:22
attendo allora =)

mattser
29-08-2014, 11:16
eccomi qua; come giustamernte detto prima, la lunghezza ed il litraggio ti costringono a scegliere tra 2-3 specie se vuoi rimanere nel tanganyka; Neolamprologus brevis in coppia, Altrolamprologus sp. sumbu in coppia, Neolamprologus multifasciatus in un gruppo di 3-4 esemplari giovani che formeranno una piccola colonia.....anche se in quella lunghezza non è opportuno parlare di colonia, infatti per tenerli al meglio ci servirebbero da 70 cm in su, se li vuoi tenere dovrai tenerli d'occhio per la territorialità, dato il poco spazio a disposizione :-)

carwi
29-08-2014, 11:42
eccomi qua; come giustamernte detto prima, la lunghezza ed il litraggio ti costringono a scegliere tra 2-3 specie se vuoi rimanere nel tanganyka; Neolamprologus brevis in coppia, Altrolamprologus sp. sumbu in coppia, Neolamprologus multifasciatus in un gruppo di 3-4 esemplari giovani che formeranno una piccola colonia.....anche se in quella lunghezza non è opportuno parlare di colonia, infatti per tenerli al meglio ci servirebbero da 70 cm in su, se li vuoi tenere dovrai tenerli d'occhio per la territorialità, dato il poco spazio a disposizione :-)

Ottimi consigli davvero :D e se in caso riuscissi a tagliare con osmosi? Li cambierebbe tutto...

_rocco_
29-08-2014, 13:55
La prerogativa sarebbe comunque mantenere i valori stabili con le rocce calcaree in acqua.

Se riesci a farlo la scelta si espande un bel po'. Ti piacerebbe avere un gruppetto di pesci piccoli o una sola coppia su cui incentrare il tutto?


Sent from my Lumia 800 using Tapatalk

Riccardo79
29-08-2014, 14:44
Togli le rocce , che non ha senso ostinarsi a tenerle e dove scendere a compromessi. Ne prendi altre che non modificano i valori e le speci che potrai scegliere aumenteranno.

carwi
29-08-2014, 14:47
probabilmente preferirei un piccolo gruppetto
------------------------------------------------------------------------
ci stavo pensando...proverò a cercare qualcosa che mi piaccia

sovramonte99
29-08-2014, 15:54
Se riuscussi a tagliare con osmosi togliere le rocce (e eventualmente il ghiaino) avresti i danio ma non sono pesci che mi sento di consigliarti...
Se riuscissia a tagliare e acidificafe con torba ecc o co2 avresti piu scelta :-)

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

_rocco_
29-08-2014, 17:37
Infatti, se acidificassi un po' fino ad arrivare a pH 7 potresti considerare qualche gruppetto di Danio Margaritatus o Rerio, restando in tema Ciprinidi :)


Sent from my Lumia 800 using Tapatalk

carwi
29-08-2014, 17:45
penso proprio che rivedrò l'allestimento allora #24