Black daisy
12-06-2006, 18:27
Dunque... spero che sia questa la sezione più adatta per l'argomento °°
Il mio casa tratta di strane escrescenze giallognole (descrizione che so non servirà a un tubazzo, ma appena possibile allegherò una foto) attaccate alla parete interna del mio acquario. La vasca contine un divisorio in plexi gas sorretto da due guide in metallo, su cui sono nati appunto i sospetti organismi, su tutti e quattro gli spigoli.
Innanzitutto non so se si tratta di veri e propri funghi... non ho esperienza in merito, non mi sono capitati altri episodi, e non so bene a chi affidarmi per riconoscerli.
Il dubbio più grande riguarda il fatto che essi non sembrano nuocere in alcun modo alla vita dei pesci (ed anzi la vasca è fra le migliori come tasso di mortalità), ed inoltre l'acqua presenta una limpidezza che in alcun modo riusciamo a riprodurre negli altri ambienti. C'era inizialmente un problema di deposito di rifiuti che coprivano il fondo, ma l'abbiamo risolto con facilità appurando che per sbadatezza erano stati inseriti due sacchetti di cannolicchi e neanche un pezzetto di lana o di spugna #12
Ora vorrei sapere se è il caso di intervenire con trattamenti chimici, o se è il caso di lasciarli stare per non sconvolgere l'equilibrio dei pesci, dato che creano un disturbo puramente estetico, ed anzi sembrano aver contribuito alla buona condizione generale dell'acquario. E' possibile questo?
Il mio casa tratta di strane escrescenze giallognole (descrizione che so non servirà a un tubazzo, ma appena possibile allegherò una foto) attaccate alla parete interna del mio acquario. La vasca contine un divisorio in plexi gas sorretto da due guide in metallo, su cui sono nati appunto i sospetti organismi, su tutti e quattro gli spigoli.
Innanzitutto non so se si tratta di veri e propri funghi... non ho esperienza in merito, non mi sono capitati altri episodi, e non so bene a chi affidarmi per riconoscerli.
Il dubbio più grande riguarda il fatto che essi non sembrano nuocere in alcun modo alla vita dei pesci (ed anzi la vasca è fra le migliori come tasso di mortalità), ed inoltre l'acqua presenta una limpidezza che in alcun modo riusciamo a riprodurre negli altri ambienti. C'era inizialmente un problema di deposito di rifiuti che coprivano il fondo, ma l'abbiamo risolto con facilità appurando che per sbadatezza erano stati inseriti due sacchetti di cannolicchi e neanche un pezzetto di lana o di spugna #12
Ora vorrei sapere se è il caso di intervenire con trattamenti chimici, o se è il caso di lasciarli stare per non sconvolgere l'equilibrio dei pesci, dato che creano un disturbo puramente estetico, ed anzi sembrano aver contribuito alla buona condizione generale dell'acquario. E' possibile questo?