PDA

Visualizza la versione completa : Grave infezione vasca con rossi...AIUTO !!!


GaetanoStanga
26-08-2014, 23:49
Buonasera a tutti,é da tanto che non scrivo ma vi leggo sempre !
Ho un problema nella mia vasca da 80 litri con attualmente 6 orifiamma...lo so che sono tanti ma inizialmente erano 2 dopo qualche mese 4 e da una settimana ne ho inseriti altri 2 !
Tutto questo perché sto per trasferirmi a casa nuova dove sto per allestire un Rio 400 da 450 litri e ovviamente passeranno tutti li !
La causa scatenante é sicuramente l'inserimento degli ultimi 2 pesci la settimana scorsa,é stata una scelta affrettata ma un amico doveva liberarsene ed io ho colto l'occasione di avere un tanto ricercato shubunkin sky blue !

Lo sky blue si era appena ripreso da una grave embolia gassosa che aveva colpito la vasca esterna e siamo entrambi consapevoli della ca...ta fatta nel traslocare un pesce debilitato...ormai il danno é fatto :-(

Partiamo dallo sky blue (che non conto di salvare) che é messo peggio di tutti :

http://s21.postimg.cc/w98nipycz/10637655_10203636722472396_1761238376_n.jpg (http://postimg.cc/image/w98nipycz/)

http://s13.postimg.cc/qaf6fx777/10654021_10203636721832380_1337305045_n.jpg (http://postimg.cc/image/qaf6fx777/)

Le pinne sono un po sfrangiate,i lati del pesce hanno macchie rosse quasi insanguinate e la pinna dorsale é quasi sempre chiusa...dal giorno dell'inserimento nuotava sempre in superficie boccheggiando,pensavo fosse solo adattamento ma a questo punto credo che sia una grave infezione !

Un altro pesce (con me da poco meno di un anno)presenta quasi gli stessi sintomi,arrossamento nella parte posteriore su entrambi i lati,pinna dorsale chiusa e da questo pomeriggio lo vedo spesso appoggiato sul fondo

http://s21.postimg.cc/ppayx135f/10617439_10203636723032410_387904389_n.jpg (http://postimg.cc/image/ppayx135f/)

http://s30.postimg.cc/cjvgqogzh/10656370_10203636723272416_340217933_n.jpg (http://postimg.cc/image/cjvgqogzh/)

Poi abbiamo l'oranda (con me da più di un anno) il mese scorso presentava una grossa cisti su un fianco che ho curato con il bactrim in sciroppo imbevendo il mangime secco per una settimana e sembrava guarito ma dal giorno dopo che ho inserito gli ultimi 2 pesci si é rigonfiata.

http://s28.postimg.cc/fv3zrlmah/10579098_10203436747313142_1758127074_n.jpg (http://postimg.cc/image/fv3zrlmah/)

http://s22.postimg.cc/d7rg79jot/DSC07964.jpg (http://postimg.cc/image/d7rg79jot/)

Gli altri 3 pesci sembrano stare bene ma in queste condizioni e su consiglio del mio amico che mi ha dato gli ultimi 2 pesci ho tolto i cannolicchi dal filtro ed iniziato una cura con il bactrim in pastiglie a tutta la vasca...areatore a palla e 2 pastiglie schiacciate e disciolte in acqua e versate in vasca !

Vi prego di aiutarmi perché la situazione é davvero grave,a quanto pare l'infezione era già presente in vasca con l'oranda e si é "scatenata" con l'inserimento degli altri 2 pesci ed ha colpito i pesci più deboli !

Spero in un vostro aiuto il più presto perché ho davvero paura di perdere tutti i pesci #07

xiphias_gladius85
crilù

Carmine85
27-08-2014, 00:28
Ciao gaetano
Crilú non è più tra noi, però tranquillo avrai tutto il supporto possibile...
Veniamo a noi, ti dico subito che potrebbero essere stati i pesci che hai inserito a scatenare qualcosa, dobbiamo solo.scoprire cosa....
Avendo messo il bactrim dobbiamo aspettare che i pesci lo smaltiscano altrimenti li uccidiamo noi...
Entrambi i pesci sembrano avere una infezione alla vescica natatoria , mangiano?

GaetanoStanga
27-08-2014, 00:37
Ciao xiphias_gladius85 grazie per la risposta...mi scuso se mi sono permesso di taggarti ma ero in panico #70
Tutti i pesci fino a stamattina mangiavano ed erano tranquilli...solo lo sky blue nuotava e boccheggiava in superficie e presentava già le macchie rosse!
Questa sera appena tornato a casa ho controllato meglio ed ho notato le macchie anche sull'altro pesce...e come se non bastasse uno dei 3 pesci che pensavo stessero bene si gratta sul ghiaino,gliel'ho visto fare 5/6 volte.

Siamo d'accordo che la causa scatenante sono stati gli ultimi 2 pesci arrivati e mi sento di aggiungere anche la temperatura che oscilla tra i 28 e 29 gradi da inizio estate ormai...purtroppo vivo in un attico al 7° piano e mi trovo in Salento dove neanche le ventole e la vasca scoperchiata puo fare nulla contro il caldo !

Dici che ho sbagliato a mettere il bactrim ?

GaetanoStanga
27-08-2014, 00:54
Ho appena fatto un video per far capire meglio la situazione !
Ci sono i 3 pesci malati sul fondo e gli altri 3 che nuotano tranquilli !
Sono tutti a digiuno da questa mattina !

Purtroppo anche un altro pesce ora é poggiato sul fondo con la pinna dorsale chiusa (quello che si grattava sul fondo)

Sembra proprio siano destinati a ..... #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07

https://www.youtube.com/watch?v=XzsftZnPe2k&feature=youtu.be

Carmine85
27-08-2014, 01:23
Sei "obbligato" a taggarmi ogni volta che hai bisogno di aiuto tranquillo!!!! vediamo sempre di fare il possibile!!!
Per il bactrim, non è che hai fatto male, però dobbiamo essere sicuri che siano.davvero malati per ciò che pensiamo...
allora tu parli di macchie, quindi potrebbe essere una batteriosi...
Quello che sta dietro a tutto sembra essere messo peggio degli altri...
ti.chiedo una cavolata: i valori sono ok?
Purtroppo la temperatura alta non aiuta proprio..inserisci un aeratore..anche doppio...

GaetanoStanga
27-08-2014, 01:29
L'ultima volta he li ho misurati erano cosi :

pH 8 gH 20 kH 15 nO2 0 nO3 0 pO4 0,25

Domani li ricontrollo perché dopo averli misurati mi sono reso conto che il gH e kH sono aumentati inspiegabilmente perché ho fatto rabocchi di acqua osmosi e quindi semmai dovevano diminuire !

C@rmin&
27-08-2014, 10:23
Ciao Gaetano.. ecco perchè i nuovi pesci vanno sempre quarantenati.. sicuramente il nuovo ospite ha portata qualcosa in vasca ed ha colpito i pesci più deboli..

Con xiphias_gladius85 sei in buone mani..

Una cosa: perchè fai rabbocchi con acqua d'osmosi? li fai sempre o e la prima volta?

Carmine85
27-08-2014, 13:20
Ciao Gaetano.. ecco perchè i nuovi pesci vanno sempre quarantenati.. sicuramente il nuovo ospite ha portata qualcosa in vasca ed ha colpito i pesci più deboli..

Con xiphias_gladius85 sei in buone mani..

Una cosa: perchè fai rabbocchi con acqua d'osmosi? li fai sempre o e la prima volta?



ed ecco perchè anche tuo aiuto è molto prezioso vista la tua esperienza con i rossi.

Puntina
27-08-2014, 14:53
Ciao, spero ti possa aiutare la mia esperienza...ho recuperato dei carassi da uno stagno in fase di dismissione, dopo qualche giorno vari esemplari stazionavano a pelo d'acqua con striature rosse sul corpo. Sono intervenuta con il rivamor ed ho notato un miglioramento incredibile intorno al terzo giorno di cura...i pesci sono guariti e sono tutt'ora vivi e vegeti!

GaetanoStanga
27-08-2014, 15:43
Ciao C@rmin& come va ?
é bello risentirti...peccato per l'occasione :-(
Cmq i rabocchi con osmosi li faccio(non sempre ma il 30% delle volte) perché da quel poco che so quando evapora l'acqua evapora solo H2O e tutto il resto rimane in vasca e se si fanno rabocchi con acqua di rubinetto costanti si rischia a lungo andare un aumento sconsiderato della conducibilità.

Ciao Puntina,piacere di conoscerti,leggo spesso i tuoi consigli e volevo taggare anche te ;-)
Ho cercato in giro il principio attivo del Rivamor ed ho trovato questo
Indicazioni terapeutiche: per il trattamento delle infezioni batteriche sostenute da: Stafilococchi, Streptococchi, E.coli; infezioni micotiche quali: Saprolegnia, Achlya; infezioni da ectoparassiti quali: Costia, Oodinium.

Composizione: 1 ml di Rivamor contiene: principio attivo: Etacridina Lattato Monoidrato 50 mg; eccipienti: acqua depurata
Ancora non sono sicuro da che tipo di batterio é sostenuta questa grave infezione,guardando il video dei pesci i sintomi ti sembrano uguali ???
Se cosi fosse corro subito a prenderlo(sperando di trovarlo)

xiphias_gladius85 ,dopo la prima notte di bactrim non noto miglioramenti e sinceramente non so se dovrei notarli cosi presto...mi era stato consigliato il Baytril un altro antibiotico ad ampio raggio molto forte che vista la gravità dell'infezione male non avrebbe fatto,ma quando mi hanno detto il prezzo e che serve una ricetta medica del veterinario ho avuto un mancamento #13

Sull'uso del bactrim non sono sicuro se basti una sola somministrazione per 4/5 giorni o se devo inserire in vasca 2 pasticche al giorno ???

Grazie a tutti per l'aiuto #70

Puntina
27-08-2014, 16:09
Piacere!:-) dal video non riesco a vedere benissimo le macchie rosse e non so dirti neanche nello specifico che batterio avesse colpito i miei "nuovi arrivi", avevo tentato con il rivamor come ultima spiaggia e con mio grande stupore ha fatto un ottimo lavoro perciò fossi in te un tentativo lo farei. Non ti assicuro che risolverà il problema ma non vedo molte altre soluzioni...non dovresti avere difficoltà a trovarlo dato che p uno dei pochi medicinali che ancora si trovano in Italia. Fa conto che uno degli esemplari che ho curato galleggiava perennemente su di un lato, ed un altro oltre al sangue aveva una branchia completamente bloccata...insomma li davo entrambi per spacciati, invece si sono ripresi a meraviglia.
Ah mi sembra di ricordare che avevo messo anche del sale non iodato nella vaschetta di cura (un cucchiaino ogni 10 litri) e l'aeratore ovviamente....

GaetanoStanga
27-08-2014, 16:14
Va bene provero...ma non mi sembra il caso di usare entrambi i farmaci.
Io la cura la sto facendo in acquario senza isolare i pesci.

C@rmin&
27-08-2014, 16:24
Ciao C@rmin& come va ?
é bello risentirti...peccato per l'occasione :-(
Cmq i rabocchi con osmosi li faccio(non sempre ma il 30% delle volte) perché da quel poco che so quando evapora l'acqua evapora solo H2O e tutto il resto rimane in vasca e se si fanno rabocchi con acqua di rubinetto costanti si rischia a lungo andare un aumento sconsiderato della conducibilità.


ok ;-)

basta che ti trovi con i valori poi #70

In bocca al lupo per i pesciotti!

Carmine85
27-08-2014, 18:28
Ciao C@rmin& come va ?
é bello risentirti...peccato per l'occasione :-(
Cmq i rabocchi con osmosi li faccio(non sempre ma il 30% delle volte) perché da quel poco che so quando evapora l'acqua evapora solo H2O e tutto il resto rimane in vasca e se si fanno rabocchi con acqua di rubinetto costanti si rischia a lungo andare un aumento sconsiderato della conducibilità.

Ciao Puntina,piacere di conoscerti,leggo spesso i tuoi consigli e volevo taggare anche te ;-)
Ho cercato in giro il principio attivo del Rivamor ed ho trovato questo
Indicazioni terapeutiche: per il trattamento delle infezioni batteriche sostenute da: Stafilococchi, Streptococchi, E.coli; infezioni micotiche quali: Saprolegnia, Achlya; infezioni da ectoparassiti quali: Costia, Oodinium.

Composizione: 1 ml di Rivamor contiene: principio attivo: Etacridina Lattato Monoidrato 50 mg; eccipienti: acqua depurata
Ancora non sono sicuro da che tipo di batterio é sostenuta questa grave infezione,guardando il video dei pesci i sintomi ti sembrano uguali ???
Se cosi fosse corro subito a prenderlo(sperando di trovarlo)

xiphias_gladius85 ,dopo la prima notte di bactrim non noto miglioramenti e sinceramente non so se dovrei notarli cosi presto...mi era stato consigliato il Baytril un altro antibiotico ad ampio raggio molto forte che vista la gravità dell'infezione male non avrebbe fatto,ma quando mi hanno detto il prezzo e che serve una ricetta medica del veterinario ho avuto un mancamento #13

Sull'uso del bactrim non sono sicuro se basti una sola somministrazione per 4/5 giorni o se devo inserire in vasca 2 pasticche al giorno ???

Grazie a tutti per l'aiuto #70
esattamente come l'hai somministrato il bactrim, cioè quante pastiglie?
se avessi dovuto decidere con un medicinale il bene dei pesciotti avrei somministrato il baytril, proprio perchè non sappiamo che tipo di "batterio" avrebbe potuto essere..il baytril è di gran lunga migliore ( giacchè lo si usa in ambito veterinario) e meglio tollerato rispetto al bactrim che ci vogliono giorni per smaltirlo..

Puntina
27-08-2014, 19:33
Va bene provero...ma non mi sembra il caso di usare entrambi i farmaci.
Io la cura la sto facendo in acquario senza isolare i pesci.

No no infatti non vanno mai fatte cure contemporanee con due medicinali diversi! Intanto buona fortuna con il medicinale che stai usando, se poi tenterai con il rivamor fammi sapere se darà risultati...

GaetanoStanga
28-08-2014, 03:06
Lo sky blue é morto #07 non ce l'ha fatta !
Era con me da una settimana ed anche se é stato lui /lei il portatore della malattia mi dispiace infinitamente,era un pesce stupendo e molto elegante !

Domani prendero il baytril...posso usarlo subito o devo aspettare che finiscano i 4 giorni di bactrim ???
xiphias_gladius85 ho disciolto 2 pastiglie in acquario ieri e 2 altre questa sera.
Il baytril in che dosi va usato ?

Carmine85
28-08-2014, 10:33
Aah cavoli dispiace molto! !!
Non mettere piu pesci per ora , almeno fino a che non avrai la vasca grande...questo 80 litri lo userai come vasca di quarantena cosi eviterai problemi in futuro...
eccoti le dosi del baytril:
Baytril: 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.
Purtroppo stai gia facendo la cura col bactrim quindi non ti.consiglierei mai una cura subito dopo....inoltre avendola fatta in vasca di comunità si è scombussolato tutto l'equilibrio, devi fare estrema attenzione perché fare due cure pesanti in comunità potrebbe portare alla morte di tutti i pesci....

GaetanoStanga
28-08-2014, 11:32
Grazie xiphias_gladius85 conviene quindi separare i pesci più colpiti (cioè tutti tranne uno?)
Di altri pesci non se ne parla proprio...dopo questa brutta esperienza ci penserò 3221212 volte prima di prendere altri pesci ;-)

La cura con il bactrim la sto facendo in vasca(senza cannolicchi nel filtro) perchè erano colpiti tutti i pesci!
Stamattina ho notato dei miglioramenti sul fantail che aveva le macchie rosse verso la parte finale del corpo...sembra stiano sparendo ma il comportamento sembra sempre lo stesso,poco movimento e spesso si posano sul fondo.

L'unico che sembra stia benissimo è il fantail che è arrivato insieme allo sky blue!
Quello con la cisti sembra che si stia sgonfiando ma il comportamento è sempre lo stesso.
Idem anche per gli altri 2 fringetail,nessun sintomo apparente ma anche loro si posano (seppur meno frequentemente) sul fondo.

Solo ieri ho dato un poco di cibo in granuli,fino alla fine della cura niente più cibo ?
Come devo comportarmi ora ?
Aspetto la fine del ciclo di bactrim ?

Grazie ancora e scusate le mille domande !

Ahhh quasi dimenticavo...nella vaschetta che ho sul balcone dove metto le potature e allevo le larve di zanzara ho trovato un avannotto,non so come ci sia arrivato perchè non ho notato corteggiamenti da mesi ormai !

Carmine85
28-08-2014, 11:46
fai cosi, la cura col bactrim continuala come da profilassi, magari funziona davvero visti i miglioramenti che stai avvertendo!!
se mangiano, solo qualche granulo va bene...
dalle cose che hai scritto sembra proprio il fantail il responsabile di tutto, di solito sono i portatori sani a trasmettere la malattia e a non farsi nulla loro...di solito pero eh

GaetanoStanga
28-08-2014, 15:26
Ho controllato ora i valori :
pH 8 gH 23 kH 13 nO2 0 nO3 5 temp 28/29°

il gH e kH sono un po troppo alti e della temperatura non ne parliamo ma le ho provate tutte purtroppo vivo in un attico molto caldo.

Con questi valori ho speranza di guarire i miei pesci ?

Aggiornamento sullo stato di salute :

Nessuna novità rispetto all'ultimo messaggio,l'unica cosa che ho notato é che l'oranda(quello con la cisti che sta regredendo) ha le punte della coda appuntite...sono sicuro che prima erano arrotondate !
Puo essere utile nel capire il tipo di batterio ?

Carmine85
28-08-2014, 16:08
Ho controllato ora i valori :
pH 8 gH 23 kH 13 nO2 0 nO3 0,5 temp 28/29°

il gH e kH sono un po troppo alti e della temperatura non ne parliamo ma le ho provate tutte purtroppo vivo in un attico molto caldo.

Con questi valori ho speranza di guarire i miei pesci ?

Aggiornamento sullo stato di salute :

Nessuna novità rispetto all'ultimo messaggio,l'unica cosa che ho notato é che l'oranda(quello con la cisti che sta regredendo) ha le punte della coda appuntite...sono sicuro che prima erano arrotondate !
Puo essere utile nel capire il tipo di batterio ?

la temperatura alta purtroppo favorisce la riproduzione dei batteri, anche quelli cattivi...se hai una ventola per pc potresti indirizzarla verso la superficie della vasca in modo che si raffreddi leggermente...
per l'oranda , probabilmente stressandosi, può sfrangiarsi le pinne...

GaetanoStanga
28-08-2014, 17:39
xiphias_gladius85 ventoline da pc ne ho già 2 accese da maggio ininterrottamente,vedrò di procurarmene altre 2 nel frattempo!
Per quanto riguarda l'oranda la coda non è sfrangiata ma letteralmente appuntita sull'estremità e aggiungo anche feci filamentose biancastre nonostante stia somministrando 2/3 granuli al giorno di mangime Hikari Premium che tutto è tranne che bianco #24

Scusami se aggiungo ogni cosa che noto ma credo sia l'unico modo per capire il tipo di batterio ed agire dopo il bactrim con un antibiotico specifico !

Carmine85
28-08-2014, 19:13
xiphias_gladius85 ventoline da pc ne ho già 2 accese da maggio ininterrottamente,vedrò di procurarmene altre 2 nel frattempo!
Per quanto riguarda l'oranda la coda non è sfrangiata ma letteralmente appuntita sull'estremità e aggiungo anche feci filamentose biancastre nonostante stia somministrando 2/3 granuli al giorno di mangime Hikari Premium che tutto è tranne che bianco #24

Scusami se aggiungo ogni cosa che noto ma credo sia l'unico modo per capire il tipo di batterio ed agire dopo il bactrim con un antibiotico specifico !

tranquillo, aggiungi quante piu info hai, i tuoi occhi sono la nostra fonte di informazioni...
fai una foto alla coda se riesci;
le feci bianche sono causate dall assorbimento di medicinale, se non mangiano può trattarsi quindi da stress o sopraggiunta di flagellati, sono completamente bianche le feci?
mi sa che la cosa si sta complicando leggermente..imbevi un pò il cibo di vitamine o di aglio...se mangiano qualche pisello sbollentato e sbucciato meglio ancora, se poi non magiano proprio non dare nulla, dopo saranno piu affamati...

GaetanoStanga
28-08-2014, 19:48
No no i pesci mangiano ed anche voracemente e sembrano sempre affamati !
Oggi pomeriggio ho dato pochissimo secco e le feci erano completamente bianche e lunghe...spero che sia dovuto al medicinale :-)
Avevo previsto di dare domani un pisellino a testa ma mi consigli di darne uno anche stasera se sono appetienti ?

Carmine85
28-08-2014, 19:51
prova, se non ne vogliono, togli il pisello....

GaetanoStanga
28-08-2014, 19:53
Ok grazie mille davvero #70
Anche un mio amico che conosce bene la situazione mi ha parlato di emoflagellati e mi ha chiesto se notavo dimagrimento dei pesci o perdita di riflessi,ma ancora questi sintomi non li noto !

Carmine85
28-08-2014, 22:59
in pesci già "tondi" di loro difficile trovare dimagrimento visto che per smagrire pesci del genere ci vogliono settimane...

GaetanoStanga
29-08-2014, 10:42
xiphias_gladius85
Non son riuscito a fare una foto decente ma ho trovato su google un pesce con la coda simile al mio oranda...stamattina a luci spente ho notato che il rossore su un fantail sta sparendo e sull'oranda la cisti sembra essere sparita !
Il comportamento è sempre uguale : ogni tanto si poggiano sul fondo.
Quello che ora mi preoccupa ora sono le code appuntite che ora sembrano stiano mutando anche su altri 2 pesci,non solo sull'ornada.


http://s30.postimg.cc/6qwh4wli5/images.jpg (http://postimg.cc/image/6qwh4wli5/)

Vi posso assicurare che prima non erano così...come potete anche confrontare con le foto della prima pagina !

Carmine85
29-08-2014, 10:57
Sembra che la cura stia facendo effetto, ma sta interferendo in qualche modo con la coda....attendiamo la fine della cura poi decidiamo il da farsi...
l'appoggiarsi sul fondo anche indica causa di stress....

GaetanoStanga
29-08-2014, 19:11
Niente xiphias_gladius85 abbiamo cantato vittoria troppo presto #07
I pesci non stanno affatto migliorando ma sono stabili...la cisti sull'oranda c'è ancora (seppur ridotta) ha ancora filamenti rossi sulla coda e sempre queste maledette code appuntite...ed è spesso sul fondo(le feci sono ritornate normali).
Il fantail con la parte posteriore arrossata è sempre arrossata(riguardando il video del primo giorno ho notato che non si è schiarito quasi per nulla),sembra che anche a lui si stiano appuntendo le code,anche lui presenta filamenti rossastri sulle code...ed anche lui è spesso sul fondo.

Poi ci sono gli altri 3 di cui il fantail nuovo che è arrivato con lo sky blue sembra stare benissimo.
Un fringetail rosso ha le code un pò sfrangiate(sembra che anche a lui si stiano appuntendo),sembra che abbia come una leggerissima patina bianca sul corpo(ma potrebbe essere una mia paranoia)...ed anche lui(meno degli altri) si poggia sul fondo.
Un altro fringetail calico sembra stare benino,ha solo qualche leggerissimo rossore sulle code(difficile da stabilire visto che è un calico ed ha migliaia di sfumature) ed ancora più raramente del fringetail rosso si poggia anche lui saltuariamente sul fondo.

Questa sera siamo al 4° giorno di bactrim e da ieri sono passato da 2 a 2 pastiglie e mezzo ed oggi pomeriggio hanno mangiato un paio di pisellini a testa e questa sera vorrei darli 2 granuli con vitamine aquili a testa.

Mi sa tanto che se non dovesse funzionare il bactrim dovrò passare a qualcos'altro...il problema è capire cosa hanno a questo punto per poter agire con qualche cura specifica!

Stasera farò un altro video sperando di riuscire a migliorare la qualità.

GaetanoStanga
30-08-2014, 00:18
Aggiornamento alla 4° somministrazione di bacrtim

La situazione non migliora per niente...anzi
Si é ammalato anche il pesce che pensavo fosse l'unico completamente sano.

Tutti i pesci hanno i capillari delle code arrossate e leggendo in giro(ormai non faccio altro tutto il giorno) mi sono imbattuto con esperienze simili,in particolare :

Peste rossa.

I batteri responsabili provocano chiazze rossastre(macchie emorragiche) alla base delle pinne e sul corpo; spesso appaiono sintomi secondari come sfrangiamento delle pinne e feci bianche mucose causate dalle enterotossine che i ceppi batterici producono (iperproduzione a livello intestinale). I pesci ammalati risultano torpidi e stazionano in superficie o in prossimità del fondo. Molto frequente in vasche di allevamento da reddito e in popolazioni di Carassi.
Come prevenzione può essere utile migliorare le condizioni igieniche della vasca (cambi e filtraggio efficiente) Anche in questo caso si può tentare una cura con medicinali a base di Furazolidone o Cloromicetina.

Non ho trovato medicinali con questi principi attivi ma esperienze simili sono state curate con il Baktopur Sera ed ho letto anche con il Cyprinopur Sera

Visto che le aspettative che guariscano domani al 5° giorno di Bactrim sono ormai nulle,vorrei provarci !

Che dici xiphias_gladius85 ???
Ti prego siamo disperati e non posso immaginare di perdere i miei pesci !

Posto 2 foto delle pinne appuntite dell'oranda !

http://s23.postimg.cc/kjys5ms3r/10579948_10203661569653560_47298667_n.jpg (http://postimg.cc/image/kjys5ms3r/)

http://s1.postimg.cc/skjyn15i3/10584956_10203661569933567_1942291705_n.jpg (http://postimg.cc/image/skjyn15i3/)


Nella prima foto si vedono meglio i capillari arrossati !!!

Carmine85
30-08-2014, 02:56
Chiamami carmine altrimenti ci metti mezz'ora solo per scrivermi il nome :-D
Allora se il bactopur della sera è il DIRECT va benissimo....
A quanto pare le pinne sono integre solo che si appuntiscono...
Può essere mai che per due pesci che hai messo si è scatenato questo "bel pò?" ...a questo punto mi viene da pensare che questi pesci provengono da un allevamento pieno di malattie latenti...
Comunque anche se non viene indicato tra i farmaci, il bactrim avrebbe potuto fare qualcosa lo stesso....invece no....

GaetanoStanga
30-08-2014, 09:15
Ok Carmine ;-)
Questa sera allora invece della 5° somministrazione di bactrim inizio con il baktopur...sperando di trovarlo #24
Seguo le istruzioni per il dosaggio ?
Faccio un cambio parziale di 20 litri prima di cambiare medicinale ?
Ma il tipo di malattia potrebbe essere davvero Peste Rossa ?

Carmine85
30-08-2014, 11:24
Possiamo ipotizzare una malattia batterica visti i sintomi....ma conoscendo i pesci rossi non.quarantenati a dovere potrebbero avere una miriade di problemi adesso...
Il bactopur direct lo trovi solo online .....
attendi la fine della cura col bactrim, fai un 40-50% di cambio e vediamo se qualcuno recupera...

GaetanoStanga
30-08-2014, 13:09
Grazie Carmine,come pensavo il baktopur non é più in commercio ed il mio negoziante (che ne capisce davvero) mi ha detto che se non ha funzionato il bactrim con il baktopur non risolvo niente e che é meglio usare il rivamor!
Alla fine sembra che la soluzione ce l'avesse data Puntina già alla prima pagina #70
Speriamo bene...a pomeriggio prendo il medicinale e mi attivo subito !

Carmine85
30-08-2014, 14:58
porta comunque a termine la.cura.col bactrim, filtra col carbone per 4-5 gg, fai un bel cambio e poi ritenti col rivamor..se attui una cura subito, li uccideresti...

Puntina
30-08-2014, 18:52
Io ho solo riportato la mia esperienza, non ho mai provato il bactrim (e spero anche di non averne mai bisogno), perciò non posso consigliarti un farmaco piuttosto che un altro! Spero tanto riuscirai a salvare il salvabile con il rivamor! Fammi sapere!

GaetanoStanga
30-08-2014, 20:09
Non credo resistano 4/5 giorni !
2 pesci sono nelle stesse condizioni dello sky blue 2 giorni prima di morire...ora ho fatto un bel cambio sostanzioso di 40 litri e vediamo come reagiscono,ma credo proprio che iniziero la cura con rivamor questa sera stesso o domani :-(

Grazie a tutti per l'aiuto !

GaetanoStanga
31-08-2014, 11:26
Buone notizie amici !!!

xiphias_gladius85 e Puntina

I pesci dopo il sostanzioso cambio d'acqua hanno un comportamento normale,cioè non si posano più sul fondo,nuotano e mangiano con appetito !
I pesci presentano ancora code sfrangiate e arrossate ed il fantail ha ancora rossore sul corpo...di conseguenza aspetterò l'evolversi della situazione per usare il rivamor !

Forse rileggendo tutta la discussione mi sono accorto di aver involontariamente omesso un particolare molto importante >:-( chiedo perdono :
Prima dell'inserimento dei nuovi 2 pesci avevo trascurato un poco la vasca facendo solo rabocchi con acqua di rubinetto biocondizionata per 2/3 settimane saltando cosi la manutenzione settimanale con relativo cambio parziale !!!

Posso dire che quasi sicuramente in quel periodo non avevo le condizioni in vasca adatte all'inserimento di pesci nuovi(non quarantenati)...con condizioni ottimali forse la malattia sarebbe esplosa dopo,forse sarebbe progredita più lentamente ed avrei avuto il tempo di intervenire meglio(magari subito con baytril),forse sarei riuscito a salvare lo sky blue...sicuramente (senza forse) la ca...ta l'ho fatta io non avendo avuto pazienza di aspettare la nuova vasca per inserire i nuovi pesci!

Non voglio cantare vittoria troppo presto perchè i pesci non sono guariti ma questo mi servirà da lezione sperando di non ripetere mai più esperienze simili !!!

Carmine85
31-08-2014, 12:04
Buone notizie!!!
Allora dopo questo sostanzioso cambio, fanne un altro la settimana dopo uguale e vedi se questa gestione li fa riprendere....

GaetanoStanga
31-08-2014, 12:12
Ok grazie mille,avevo previsto di farne uno da 20 litri in questa stessa settimana ma credo che li osserverò meglio questo pomeriggio ed inserirò carbone e cannolicchi nel filtro ed aspetterò un'altra settimana come dici tu !

Sei un grande Carmine #70

Carmine85
31-08-2014, 15:49
La cosa più delicata adesso è rimettere il filtro, controllare i valori ecc
Un grande è chi ascolta e legge i consigli e pondera bene le scelte da fare che in questi casi sono sempre delicate..sei un grande anche tu....e detto tra noi...ecco perché preferisco più il forum a FB perché nel caso delle malattie i consigli sono più mirati e come vedi nel caso di malattie è sempre meglio seguire pochi consigli ma buoni come i miei, quelli di Puntina, dell'altro mio omonimo C@rmin& e degli altri che rispondono qui....

Puntina
31-08-2014, 17:01
Oh grazie!:-) comunque Gaetano effettivamente era un dettaglio di non poca importanza! Pesci con salute precaria in acqua malandata non sono una buona combinazione! L'importante è che si stiano riprendendo, ma ricordati che i cambi settimanali sono di fondamentale importanza, soprattutto in vasche popolate da carassi! Spero tanto che i cambi bastino per farli guarire! Tienici aggiornati!

C@rmin&
31-08-2014, 18:05
Mi fa piacere Gaetano di questo leggero miglioramento.. ancora in bocca al lupo! Stai facendo tanto per i tuoi pesci e questo è quello che conta #70

GaetanoStanga
31-08-2014, 18:31
Grazie C@rmin& ,
anche se non scrivevi sapevo che stavi leggendo e mi sentivo più tranquillo a scrivere ogni cambiamento che notavo !

Oggi pomeriggio all'accensione delle luci ho notato una cosa che voglio accertare meglio questa sera e che non mi piace per niente...da premettere che ormai sono pieno di paranoie ma su qualche pescetto forse si stanno alzando un pò le scaglie e dal pesce con le macchie rosse sul corpo uscivano delle feci filamentose biancastre e con bollicine d'aria all'interno !!!
La cosa non mi piace per niente #07

C@rmin&
31-08-2014, 18:37
Il problema è che questi pesci sono davvero provati/stressati.. Hanno beccatto qualcosa che non si sa cosa sia precisamente e sono sotto cura con medicinali... avranno difese immunitarie molto basse e questo è un problema, perchè ogni tipo di cosa che c'è in vasca gli può portare problemi/malattie.. Praticamente senza difese immunitarie, sono come sotto attacco, senza potersi difendere..
Speriamo bene!

GaetanoStanga
31-08-2014, 20:14
Grazie a tutti davvero per la vicinanza : C@rmin& Puntina xiphias_gladius85

Ho finito di leggere delle discussioni sul web anche di 15/20 pagine con pesci con gli stessi sintomi dei miei pesci e ahimè molte discussioni terminavano con la morte dei pesci e dopo svariate cure inutili !

Visto che da tempo notavo poche feci o filamentose e con bollicine ho pensato anche ai parassiti intestinali o costipazione acuta o addirittura idropisia
Un mio amico con molta esperienza pensa ad una setticemia

Anche solo una vostra opinione per andare per esclusione mi aiuterebbe molto a capire COSA dobbiamo curare !!!

Carmine85
31-08-2014, 21:59
L idropisia fa alzare le scaglie, fa gonfiare gli occhi e il corpo del pesce....vedi se uno di questi sintomi li riscontri nei pesci

Puntina
31-08-2014, 23:33
I sintomi dei parassiti intestinali, flagellati o vermi che siano, sono riconoscibili abbastanza facilmente...le feci sono filamentose e bianche/trasparenti, il pesce mangia e sputa il cibo o propri non mangia e, sintomo inconfondibile, dimagrisce molto nel giro di breve tempo (la consistenza ed il colore delle feci dipendono anche da cos'hanno mangiato i pesci, perciò un episodio di feci filamentose e bianche non indica per forza parassiti intestinali). Per quanto riguarda la costipazione i pesci si gonfiano e di feci non se ne vedono mentre nel caso di idropisia ti ha già spiegato xiphias. Detto questo è chiaro che vedi sintomi ovunque dato che i sintomi dei parassiti intestinali e quelli di idropisia e blocchi intestinali sono praticamente opposti:-)
Concentrati sui sintomi chiari, ovvero apatia, striature di sangue su corpo e pinne...
Io sarei curiosa di vedere che succede tentando con il rivamor, anche su di un singolo esemplare...vorrei vedere se trovi risultati o se la mia è stata solo una botta di culo...così saprei anche se posso consigliare con una certa sicurezza questo tipo di trattamento quando tra i primi sintomi vi sono queste chiazze di sangue...

GaetanoStanga
01-09-2014, 00:46
I sintomi che avete elencato li vedo quasi tutti,tranne gli occhi gonfi e il cibo risputato !
Su chi più e chi meno vedo scaglie rialzate,pinne chiuse,apatia,capillari delle code arrossate,nuoto scomposto a volte anche a scatti folli e sfregamento sul fondo!
Uno in particolare ha delle scaglie arrossate sui fianchi.
Un altro invece sembra non superi la notte perché non lo vedo fermo sul fondo ma é fermo a metà vasca.
L'oranda con la cisti(quasi scomparsa) ha le scaglie rialzate più degli altri,la coda appuntita e sembra abbia una patina bianca che lo ricopre.

Io domani mattina faccio test di No2 e No3 ed inizio la cura con rivamor e vediamo come reagiscono...altrimenti non so più che fare anche perché sta passando troppo tempo e credo che ormai la salute dei pesci sia compromessa in modo serio...credo proprio in una grave setticemia :-(

Puntina
01-09-2014, 01:59
Ma quindi il miglioramento in seguito al cambio è stato solo momentaneo? Gli esemplari con le scaglie rialzate sono anche gonfi? Spero non si tratti davvero di idropisia altrimenti c'è ben poco da fare...

Carmine85
01-09-2014, 03:58
Gaetano è giunto il momento di fare un bel video, cortesemente però fallo non breve e soffermati su ogni pesce cosi li vediamo per bene e decidiamo sul da farsi....

GaetanoStanga
01-09-2014, 11:06
Il video lo potro fare solo questa sera sul tardi :-(
Gli unici miglioramenti dopo il cambio d'acqua che ho visto sono solo nel fatto che non si poggiano più sul fondo !
I pesci con le scaglie rialzate non sono gonfi o per lo meno non più gonfi di quello che sono sempre stati!

A questo punto non so che fare...credo che se aspettiamo che faccia il video,che lo carichi,che lo guardiate e che decidiamo il da farsi 1 massimo 2 pesci moriranno !
L'oranda che aveva la cisti,pinne chiuse,nuota scordinato,le code appuntite e insanguinate sembra il messo peggio ed il fantail arrivato con lo sky blue ha le pinne chiuse e nuota poco e spesso rimane a boccheggiare in superficie!

GaetanoStanga
01-09-2014, 11:23
Ho effettuato i test ed No2 sempre 0 e No3 5 mg/l dopo una settimana senza cannolicchi !!!
Evidentemente la vasca matura da un anno ha un buon filtraggio !!!

Carmine85
01-09-2014, 12:58
Tu prova a fare il video.....tanto.comunque.dobbiamo aspettare qualche giorno prima di una nuova somministrazione ....pure se agissi subito il medicinale non farebbe effetto visto che sono occupati a smaltire questo

Puntina
01-09-2014, 14:22
Se avessero anche l'idropisia sarebbero molto gonfi oltre ad avere le squame rialzate perciò non credo ne siano affetti. Se la vasca è avviata da molto tempo parte della flora batterica si trova anche nell'acqua, nel fondo e negli arredi...

GaetanoStanga
01-09-2014, 17:36
Ed ecco a voi il video !!!
Non sono riuscito a fare di meglio...ogni tanto sembra che si appanni !!!
Ho inserito delle annotazioni per farvi capire a chi mi riferivo quando parlavo dei pesci !!!
https://www.youtube.com/watch?v=tLwWmTjVTro

Riguardando bene le scaglie non sono poi cosi tanto rialzate o era solo una mia paura !!!
La situazione su Pinuccio e Rodolfo pero é molto grave ed attualmente sono nelle stesse condizioni dello sky blue prima che ci lasciasse !!!

A voi la sentenza #36#
xiphias_gladius85
Puntina
C@rmin&

Carmine85
01-09-2014, 18:35
Adesso sto all università e in 3g non mi fa vedere il video , prometto che appena torno a casa lo guardo! !!

GaetanoStanga
01-09-2014, 18:40
Non ti preoccupare...pensa anche a te #70
Ho iniziato ora la cura con rivamor...2 pesci stavano molto male e non nuotavano più !
Appena l'ho messo sembra si siano svegliati...vedremo #24

Carmine85
01-09-2014, 18:44
Per adesso da quel poco che sono riuscito a vedere ( col 3g va a scatti ) è che respirano molto accelerato , non che questi pesci normalmente respirino lentamente....non vedo scaglie alzate ....mi pare di vedere che appeni ti avvicini sulla superficie i pesci salgano per vederti....o è dovuto al fatto che si mettono in superficie perché non mantengono l.assetto?

C@rmin&
01-09-2014, 18:47
Dal video mi pare che i pesci messi peggio sono due( Rodolfo e Pinuccio).. gli altri tre sembrano attivi, nuotano e vengono a galla per il cibo...
Sai cosa farei se fossero miei? Toglierei i due messi peggio e li curerei a parte( se hai una bacinella bella grande ed un aeratore)...
Nella vasca farei un'altro cambio d'acqua e lascerei li i tre che sembrano star meglio( tenendoli sempre sott'occhio)..
Ti pare una buona cosa xiphias_gladius85? So che sarebbe altro stress per i due divisi, ma almeno si potrebbe fare una cura a loro..

ps: non vedo scaglie alzate

Puntina
01-09-2014, 18:57
Sono proprio dei bei esemplari! Comunque le striature di sangue le ho viste chiaramente solo sul testa di leone e scaglie rialzane non ne ho viste.
Ok, io li ho visti per soli 4 minuti in un video, mentre tu li puoi osservare dal vivo e per ore, ma la situazione non mi sembra così tragica come la descrivevi, mi aspettavo di vedere pesci moribondi invece l'unico che sembra davvero sofferente è appunto il testa di leone! Le striature di sangue sono proprio come quelle che avevano i carassi che avevo curato, ma loro le avevano anche lungo il corpo, non solo sulle pinne... spero tanto che la situazione si risolva!

Carmine85
01-09-2014, 20:18
Dal video mi pare che i pesci messi peggio sono due( Rodolfo e Pinuccio).. gli altri tre sembrano attivi, nuotano e vengono a galla per il cibo...
Sai cosa farei se fossero miei? Toglierei i due messi peggio e li curerei a parte( se hai una bacinella bella grande ed un aeratore)...
Nella vasca farei un'altro cambio d'acqua e lascerei li i tre che sembrano star meglio( tenendoli sempre sott'occhio)..
Ti pare una buona cosa xiphias_gladius85? So che sarebbe altro stress per i due divisi, ma almeno si potrebbe fare una cura a loro..

ps: non vedo scaglie alzate
Mi pare che abbia già iniziato la cura a tutti col rivamor...


Sono proprio dei bei esemplari! Comunque le striature di sangue le ho viste chiaramente solo sul testa di leone e scaglie rialzane non ne ho viste.

Concordo!

GaetanoStanga
01-09-2014, 20:36
Grazie mille ragazzi davvero a tutti per il sostegno !!!
In effetti le scaglie non sono poi tanto rialzate...diciamo che loro le hanno sempre avute belle aderenti !
I 3 che vengono a galla sono quelli messi meglio...ma non stanno benissimo neanche loro,non si vede bene ma Manjula ha le scaglie molto rosse sulla fine del corpo,Stewe e Cleveland stanno meglio e le striature sulle code si vedono già a malapena !

Rodolfo e Pinuccio stanno davvero male !
Ora Rodolfo é fermo tra l'egeria densa...é immobile e respira pochissimo !!!
Pinuccio é vicino al fondo ma non poggiato e tenta di nuotare a fatica con colpetti di code ma almeno respira e si muove !!!

Speriamo bene Puntina spero proprio di guarirli !!!

Su Rodolfo ho quasi perso le speranze...ecco perché ho deciso di iniziare subito la cura in vasca !!!

Puntina
01-09-2014, 22:42
Ti ricordo che anch'io davo per spacciati due dei carassi che ho curato...erano talmente sofferenti che da una parte speravo morissero almeno avrebbero terminato quell'agonia.
I primi due o tre giorni (non ricordo esattamente) di rivamor non c'erano stati miglioramenti visibili ma al quarto giorno hanno fatto un cambiamento incredibile, pensavo che qualcuno li avesse sostituiti con due esemplari nuovi! Perciò non darti per vinto neanche con il pesce messo peggio!

GaetanoStanga
01-09-2014, 23:03
Grazie davvero !!!

GaetanoStanga
02-09-2014, 11:30
La situazione stamattina è stabile :
I 3 pesci che stanno meglio nuotano ma si grattano ogni tanto sul fondo e saltuariamente hanno scatti di nuoto !
I 2 pesci messi male invece erano sempre fermi con le pinne chiuse tra le piante ma respirano seppur molto lentamente e se stimolati si muovono e nuotano e con mia grande sorpresa ieri sera hanno anche mangiato 2 granuletti !

GaetanoStanga
02-09-2014, 20:17
Altro aggiornamento sull'oranda

Pinuccio nuota con molta difficoltà...sembra che gli si sia paralizzata la parte sinistra del corpo ed avendo la pinna dorsale chiusa, la coda mal messa e le pinne anali sono storte e rivolte verso l'alto,nuota solo con la pinna pettorale destra...poverino mi fa una pena incredibile #07

Dite che è un sintomo di un'altra malattia ?
Vi è mai capitata una cosa simile ?
Premetto che la cisti(che inizialmente pensavo fosse un tumore) era sulla parte destra e non sulla sinistra che sembra sia paralizzata !

Mi ha mandato un video straziante la mia ragazza tramite Facebook...appena riesco a scaricarlo ve lo pubblico !
xiphias_gladius85 Puntina

Puntina
02-09-2014, 23:10
Non credo si tratti di una malattia nuova, uno dei carassi che ho curato aveva una branchia completamente bloccata ed un altro galleggiava su di un lato...nessuno dei due mangiava...

GaetanoStanga
03-09-2014, 00:35
Grazie Puntina ogni tuo messaggio mi rincuora #70

Carmine85
03-09-2014, 01:44
Piuttosto credo sia una conseguenza di.quello che avevano già ....

Puntina
03-09-2014, 15:48
Figurati! Però non voglio illuderti, ti dico solo com'erano messi i miei!

GaetanoStanga
03-09-2014, 15:51
Piuttosto credo sia una conseguenza di.quello che avevano già ....

xiphias_gladius85 esattamente non abbiamo capito cosa avevano e cosa hanno !

Gli ultimi sviluppi sono agghiaccianti e non ci saranno ahimé messaggi incoraggianti di Puntina che mi consoleranno perché Pinuccio possiamo "considerarlo" ormai morto :-(

Vi metto qualche foto dei peggioramenti dopo che tutta la notte l'ha passata bloccato tra un legno e l'aspirazione del filtro esterno,appena tornato poco fa l'ho liberato e l'ho trovato cosi :


http://s29.postimg.cc/kwfu7op8z/DSC08050.jpg (http://postimg.cc/image/kwfu7op8z/)

http://s29.postimg.cc/gfwo0hpsj/DSC08052.jpg (http://postimg.cc/image/gfwo0hpsj/)

http://s23.postimg.cc/oh09ylud3/DSC08053.jpg (http://postimg.cc/image/oh09ylud3/)

Che dire ?
La situazione é tragica -15
é fermo in superficie ed ogni tanto dà dei sussulti,la coda sembra si stia sciogliendo ed i capillari rossi sembrano siano diventati dei grumi di sangue,il corpo si é deformato,é dimagrito moltissimo e le branchie sono arrossatissime,ha delle macchie nere sui lati come se stesse cambiando la livrea e stia diventando nero !

Sto aspettando di caricare un video in cui si vedono gli altri pesci che sono migliorati e lui che soffre in superficie -15 -15 -15 -15
Mi piange davvero il cuore a vederlo cosi -43

Puntina
03-09-2014, 16:06
Mi dispiace molto, credo che ormai le abbiamo provate tutte e non resta che vedere che succede...gli altri hai detto che sono migliorati?

GaetanoStanga
03-09-2014, 16:11
Si si sono migliorati...anche se hanno qualche arrossamento e capillare della coda arrossato !
Ho finito di caricare il video !!!

https://www.youtube.com/watch?v=6UiytZtyr7M&feature=youtu.be

Se dovesse morire Pinuccio a me ed alla mia ragazza ci aspetterà un lungo periodo di tristezza,non so se mi riprendero mai #07
Avevo perso solo 2 pesci in tutta la mia vita ed esattamente i primi 2 rossi che ho avuto per un paio di mesi nella boccia da bravo ignorante incompetente...poi lo sky blue che avevo tanto desiderato ma a cui non abbiamo avuto il tempo di affezionarci....ma Pinuccio era il mio maschio riproduttore,lo amavo davvero !!!

Carmine85
03-09-2014, 16:25
Devi separarlo immediatamente dagli altri poiché se ha qualcosa di patologicamente "tosto " potrebbe infettare gli altri !!

C@rmin&
03-09-2014, 16:29
Mi spiace Gaetano... quoto xiphias_gladius85, togli pinuccio dalla vasca..

GaetanoStanga
03-09-2014, 17:13
xiphias_gladius85 quindi secondo te che malattia ha/aveva ?
Possibile che sia una setticemia in incubazione da tempo che si sia manifestata prima con la cisti e aggravata poi con l'inserimento degli altri pesci ?

Carmine85
03-09-2014, 18:07
la verità ce lo potrebbero dire esami specifici al pesce noi possiamo solo ipotizzare e magari cadere anche nell'errore...
Se fosse setticemia sarebbe causata da batteri quindi magari potrebbe essere stato proprio una batteriosi....

GaetanoStanga
04-09-2014, 15:39
Ieri é morto Pinuccio....oggi sta male (e credo morirà) Rodolfo ed ha iniziato a peggiorare anche Stewe !!!

Che dire...aspettero che muoiano tutti uno ad uno di una malattia che nessuno conosce e che i sintomi non identificano !!!

Grazie a tutti per l'aiuto !!!

Carmine85
04-09-2014, 15:48
Dispiace moltissimo gaetano! !! Ti.siamo vicini!!

Le setticemie , se cosi vogliamo chiamarle, sono causate da batteri o protozoi, quando colpiscono un organo in profondità o il sangue, puoi fare tutte le cure che vuoi ma il medicinale non farà effetto....

Puntina
04-09-2014, 19:27
Mi dispiace moltissimo, ormai credevo che il peggio fosse passato e che, a parte il testa di leone, gli altri sarebbero guariti...

C@rmin&
04-09-2014, 19:57
Mi dispiace Gaetano.. purtroppo quelle che si fanno sono solo e sempre ipotesi di malattie..
Con gli animali è sempre così, difficile capire preciso quale sia il problema.. se potessero parlare e dirci il problema, allora si.. purtroppo invece è sempre un terno al lotto!

GaetanoStanga
04-09-2014, 23:02
Grazie a tutti per la vicinanza !
Io pero vorrei guarire i pesci che stanno per morire o che moriranno procedendo per esclusione delle malattie ed i sintomi ed ho trovato queste :


Costiasi
E' causata dal protozoo Costia necatrix, che si rivela particolarmente nocivo per le
forme con le pinne a velo e gli avannotti. Si tratta di un flagellato molto piccolo
caratterizzato da due stadi di vita: uno libero, reniforme od ovale con due flagelli
disuguali, e uno fisso, privo di flagelli, piriforme. Questo si riproduce sulla pelle
dell'ospite provocando necrosi delle cellule dell'epidermide, irritazione e secrezione
mucosa.
Quando l'infestazione è forte, la pelle si ricopre di una sottile patina opaca. Le varietà
con la coda a velo mostrano infiammazione delle pinne. I pesci malati tendono a
muoversi dondolando e a sfregarsi agli oggetti solidi. Tra le terapie consigliate, oltre ad
un buon prodotto già pronto acquistato da un negoziante esperto, si possono citare
l'innalzamento della temperatura sino a 30-32 gradi centigradi e bagni protratti per
almeno una settimana con verde malachite. In un acquario senza pesci la malattia
scompare da sola, per interruzione del ciclo obbligato ospite-parassita, nel giro di 24 ore.

Chilodonella

Sintomi: respirazione difficoltosa tanto che il pesce rimane in superficie a boccheggiare, movimenti letargici, sfregamento contro gli oggetti della vasca (rocce, legni…), pinne appiattite sul corpo, eccessiva secrezione di muco, il corpo appare opaco.

Trichodina

Sintomi: i pesci si sfregano sugli oggetti e muovono le pinne a scatti. In caso di infestazione pesante, compaiono lesioni cutanee più o meno regolari, di colore chiaro e sparse un po' ovunque, ma in particolare sul dorso e in prossimità della testa.

Trematodi monogenei

Si tratta di vermi piatti che si muovono sul substrato e si nutrono, una volta attaccati all'ospite, prelevando sangue e frammenti di pelle che staccano con movimenti di raschiatura, altrimenti di pezzi delle branchie. I trematodi monogenei possiedono degli uncini che servono al parassita per aderire all'ospite.
Sintomi: un'infezione lieve è ben tollerata dai pesci. Qualora i pesci fossero attaccati da Dactylogyrus o Gyrodactylus si osservano comportamenti anomali come sfregamenti e nuoto a scatti . I pesci pesantemente attaccati dai parassiti della pelle presentano delle aree della pelle opacizzate su cui si formano delle lesioni cutanee. L'infezione alle branchie invece comporta difficoltà respiratorie, spesso una delle due branchie rimane chiusa mentre l'altra è aperta e il pesce cerca di respirare, ma a fatica. Le stesse branchie possono apparire vistosamente gonfie e pallide. .
Prevenzione: la trasmissione di questi parassiti avviene per diretto contatto con i pesci colpiti. I vermi sono ermafroditi e quindi sono in grado di riprodursi da soli. Il sistema migliore per evitare infezioni è evitare di introdurre pesci già malati. Si può allestire una vasca di quarantena e trattare i pesci con medicinali a largo spettro
Trattamento: la cura può non risultare idonea se prima non si eliminano le cause della malattia: sovraffollamento, condizioni igieniche inadeguate, deterioramento della qualità dell'acqua.
Per il trattamento si usa formalina, effettuando dei bagni in un recipiente separato con 1-4 ml di formalina in 10 litri di acqua per 30 minuti.

Eduard1402
04-09-2014, 23:05
Purtroppo moltissimi antibiotici per uso aquariofilo (molti veramente miracolosi) in italia sono considerati medicinali e non vengono quindi importati

Inviato dal lato oscuro della luna

Carmine85
04-09-2014, 23:09
I primi tre che hai elencato sono protozoi ( anchessi provocano setticemia ) gli.ultimi sono vermi...

GaetanoStanga
04-09-2014, 23:19
I primi tre che hai elencato sono protozoi ( anchessi provocano setticemia ) gli.ultimi sono vermi...

Questo é chiaro,ma visto che i sintomi sono quelli possiamo procedere per esclusione ?
Io inizierei ad escludere la Costiasi in quanto nel folgietto del Rivamor dice chiaramente "indicato per infezionida ectoparassiti qualii Costia,Odinium" visto che l'unico effetto del Rivamor é stato curare il rossore su un pesce.

Carmine85
04-09-2014, 23:21
I vermi nemmeno perché fanno smagrire.il pesce nel caso di vermi intestinali, oppure provocano soffocamento, strofinío e bocca fuori dall'acqua nel caso di vermi branchiali...

GaetanoStanga
04-09-2014, 23:32
L'oranda che é morto ieri era molto dimagrito...lo sky blue prima di morire e stare 2 giorni fermo sul fondo ed ora Rodolfo che credo morirà domani sera sono in superficie a boccheggiare immobili e se si muovono ogni tanto lo fanno dondolando lentamente e con pinne chiuse !

Anche se non come le foto che si vedono su google hanno anche le scaglie sollevate,se si guardano da sopra si nota il profilo irregolare e Rodolfo le ha più sollevate di tutti...ma non sono gonfi !!!
------------------------------------------------------------------------
Credo che separero Rodlofo questa sera in attesa che muoia...mi ha fatto molto riflettere il fatto che il protozoo cerca subito un altro ospite dopo la morte del pesce e se guardate i video e le foto (anche le prime) i pesci che stanno male sono sempre in 2,uno in fin di vita e l'altro che si ammala o si aggrava !
Ora per esempio c'é Rodolfo che sta morendo e Stewe che si gratta sul fondo e coda sfilacciata...non che non lo facesse neanche prima ma ora é più moscio e resta spesso fermo in superficie o a metà vasca...ci sono dei momenti in cui fanno dei scatti di pazzia impressionanti !!!

Carmine85
04-09-2014, 23:42
Hai monitorato i valori ( soprattutto nitrati nitriti e ammoniaca ) per evitare che si ammalino ulteriormente?
Separa il pesce più colpito...
gli scatti che vedi adesso è come se volesse indicare che non ce la fa più, che qualcosa è arrivato ai nervi o ai muscoli e lo sta distruggendo ...

GaetanoStanga
04-09-2014, 23:48
Hai monitorato i valori ( soprattutto nitrati nitriti e ammoniaca ) per evitare che si ammalino ulteriormente?


No in questi giorni perché ho il Rivamor in vasca !

gli scatti che vedi adesso è come se volesse indicare che non ce la fa più, che qualcosa è arrivato ai nervi o ai muscoli e lo sta distruggendo ...

Quindi sono spacciati ???

Eduard1402
05-09-2014, 09:46
Non ancora potrebbero essere dei ciliati. Prova con verde melachite (0,15-0,20 ml di ua soluzione base all ' 1% su 10 l) se sono ciliati i tuoi pesci guariranno subito. Cerco cos'altro potrebbe essere. Non sono sicuro du sti protozoi...

Inviato dal lato oscuro della luna
------------------------------------------------------------------------
Se non vedi miglioramenti aumento a 1,5 mg per 10 l su 10 ore

Inviato dal lato oscuro della luna
------------------------------------------------------------------------
La prima per un determinato tipo di ciliati la seconda per l'altro. Forse è meglio se parti già con melachite a 1.5 mg

Inviato dal lato oscuro della luna
------------------------------------------------------------------------
Ps. Se sono veramente protozoi il consiglio è duli sopprimere gli animali infetti e disinfettare l'intera vasca con acido muriatico

Inviato dal lato oscuro della luna

GaetanoStanga
05-09-2014, 10:26
Ps. Se sono veramente protozoi il consiglio è duli sopprimere gli animali infetti e disinfettare l'intera vasca con acido muriatico


Addirittura ???
La questione è se non hanno funzionato antibiotici e rivamor,potrebbe funzionare il verde malachite ?
Io avrei intenzione di provare con il baytril dopo la cura con rivamor !!!

Di sopprimerli non credo che lo farò mai !

Eduard1402
05-09-2014, 10:27
Ne anch'io ce la farei. Comunque mi sa che sono ciliati con il verde melachite dovrebbe passare tutto

Inviato dal lato oscuro della luna

GaetanoStanga
05-09-2014, 10:45
Se ho capito bene
I ciliati (Ciliophora) sono organismi unicellulari che si possono trovare nei mari, in acqua dolce nel terreno e comunque dovunque ci sia acqua. I ciliati sono un gruppo appartenente ai protisti, che annoverano circa 7500 specie. Sono considerati i protisti più sviluppati e più differenziati.

Tra i ciliati ho trovato questi :

Malattia dei puntini bianchi o Ictioftriasi

Sintomi: il classico sintomo dell’ictio è la comparsa dei puntini bianchi sulla pelle, sulle pinne o sulla coda.
Lo escludo

Chilodonella

Sintomi: respirazione difficoltosa tanto che il pesce rimane in superficie a boccheggiare, movimenti letargici, sfregamento contro gli oggetti della vasca (rocce, legni…), pinne appiattite sul corpo, eccessiva secrezione di muco, il corpo appare opaco.
I sintomi ci sono...il pesce che è morto quando l'ho prelevato dalla vasca e messo su un panno per osservarlo da vicino ha rilasciato sul panno tutto il colore

Trichodina

Sintomi: i pesci si sfregano sugli oggetti e muovono le pinne a scatti. In caso di infestazione pesante, compaiono lesioni cutanee più o meno regolari, di colore chiaro e sparse un po' ovunque, ma in particolare sul dorso e in prossimità della testa.
I pesci si sfregano ma non ci sono lesioni

In tutti e 3 i casi la cura è sempre la stessa : Blu di metilene

Che ne pensate ???

Eduard1402 Puntina xiphias_gladius85 C@rmin&

Eduard1402
05-09-2014, 10:47
Io per questi ho letto che la cura e il verde melachite. Prova anche il blu se non funziona il verde

Inviato dal lato oscuro della luna

Puntina
05-09-2014, 12:37
Il blu di metilene è un disinfettante e mi sembra piuttosto blando per questo caso...però male non fa perciò se vuoi provarlo...purtroppo ho esaurito i consigli riguardo ai rimedi. Hai messo anche del sale in vasca?

GaetanoStanga
05-09-2014, 12:46
Ciao Puntina ,no niente sale !
Anche io lo considero blando soprattutto dopo che ho provato Bactrim e Rivamor,il mio dubbio è che forse non abbiano fatto effetto perchè forse il problema non era quello...aiutatemi a capire una cosa :
Gli antibiotici sarebbero dovuti essere efficaci anche in questi casi ? (sempre se dovessero essere ciliati)
Dovrei aumentare la "potenza" dell'antibiotico usando il baytril o cambiare intervento ?

Eduard1402
05-09-2014, 12:50
Il sale era tra i rimedi contro i ciliati ma chiaramente il verde è molto più potente. Io non ci penserei due volte a fare il trattamento. Sul mio libro non erano citati medicinali che potessero avere effetto contro i ciliati (poi sicuramente qualcuno c'è) prova con il verde. I sintomi ci sono tutti anche la cura. Se anche questa non funzionasse sono protozoi. Impossibili da curare. Il sale è come il blu di metilene. Fa qualcosa ma lo fa in modo molto blando

Inviato dal lato oscuro della luna
------------------------------------------------------------------------
In teoria se gli antibiotici non sono specifici contro i ciliati allora non gli fanno niente quindi probabilmente è il trattamento eseguito ad essere sbagliato fino ad ora

Inviato dal lato oscuro della luna

Carmine85
05-09-2014, 13:28
Ps. Se sono veramente protozoi il consiglio è duli sopprimere gli animali infetti e disinfettare l'intera vasca con acido muriatico


Addirittura ???
La questione è se non hanno funzionato antibiotici e rivamor,potrebbe funzionare il verde malachite ?
Io avrei intenzione di provare con il baytril dopo la cura con rivamor !!!

Di sopprimerli non credo che lo farò mai !

Si cosi se non funziona il baytril, provi con altro, poi con altro ancora e poi ancora? ?? -_-'
Il baytril è un antibatterico, hai già usato il bactrim, poi il rivamor senza neanche aspettare....non.credi che se fai accanimento terapeutico i pesci muoiano lo stesso?
il verde malachite ossalato è un composto cancerogeno, sia per inalazione che toccandolo, quindi va somministrato con i guanti...
contro i protozoi c'è il costawert, costapur, faunamor, con dosi precise e diluite di verde malachite....
io sono dell'idea che se i presunti protozoi hanno raggiunto gli organi interni non c'è niente che tu possa fare....

GaetanoStanga
05-09-2014, 13:41
Si cosi se non funziona il baytril, provi con altro, poi con altro ancora e poi ancora? ?? -_-'
Il baytril è un antibatterico, hai già usato il bactrim, poi il rivamor senza neanche aspettare....non.credi che se fai accanimento terapeutico i pesci muoiano lo stesso?

Da quello che so il baytril é molto più forte del bactrim e potrebbe sconfiggere i batteri che sono sopravvissuti al bactrim e rivamor
Ma se non faccio niente e non provo qualcos'altro non moriranno lo stesso ?

il verde malachite ossalato è un composto cancerogeno, sia per inalazione che toccandolo, quindi va somministrato con i guanti...
contro i protozoi c'è il costawert, costapur, faunamor, con dosi precise e diluite di verde malachite....

Ho faunamor e blu di metilene ci provo dopo il rivamor e filtraggio con carbone ?

io sono dell'idea che se i presunti protozoi hanno raggiunto gli organi interni non c'è niente che tu possa fare....

Se si muovono a scatti e si grattano mi hai detto che potrebbero essere già compromessi gli organi interni...quindi mi stai dicendo di rassegnarmi ?
#07 #07 #07 #07 #07

Eduard1402
05-09-2014, 15:08
io non mi rassegnarsi. filtra con carbone dopo aver finito il trattamento e prova il verde. non. vedo molte alternative. del fatto che fosse così pericoloso non lo sapevo, allora occhio a come lo maneggi ;)

Carmine85
05-09-2014, 15:54
Non è rassegnarsi, ma continuare a dare cure che magari non c'entrano nulla con quello che hanno e provare con qualunque medicinale finquando poi schiattano per troppi medicinali...
Certo che quel pesce che hai preso e che ti ha infettato tutti potrebbe avere avuto di tutto e di più....

GaetanoStanga
05-09-2014, 15:58
Carmine sono d'accordo con te sui medicinali..io stesso ho scelto di non assumerne più,ma siamo all'undicesima pagina e sono morti già 2 pesci,uno in fin di vita in una coppetta da 2 litri ed un altro che peggiora !

Più che provare e riprovare non saprei che fare se non aspettare che muoiano tutti !

Lascio perdere per ora il baytril ok #70 ma dopo 5 giorni di carbone potrei provare con il blu o con il verde ?
Quale dei 2 é migliore e quale dei 2 é più efficace ?
Io ho blu all'1% e Faunamor(ma dovrei vedere la scadenza,lo usai tanto tempo fa quando scambiai i tubercoli nuziali per ictyo #06 )

Carmine85
05-09-2014, 16:17
io il verde da solo non lo userei a meno che non hai guanti e mascherina....inoltre è un potente colorante e colora tutti gli arredi...
potresti usare sale e verde malachite ma in ambiente controllato, quindi vasca a parte aeratore e riscaldatore a 32° cosi ci togliamo il pensiero anche sui protozoi...
Il blu di metilene è blando..

GaetanoStanga
05-09-2014, 16:27
Mi sapresti dire anche le dosi e durata della cura ?
Avrei una bacinella dove potrei farla #70

Carmine85
05-09-2014, 16:57
se hai in polvere, Si sciolgono 200 mg di verde malachite in 200 ml di acqua e si usano 6 ml di questa soluzione ogni 100 litri di acqua dell'acquario, da dosare il primo, il terzo e il sesto giorno. Areare intensamente durante il trattamento.
temperatura a 28, credo che a 32 non ci arrivino...
potresti anche mettere sale ma dovresti stare piu attenti a fare cambi intermendi e dopo non ti trovi piu col medicinale, quindi visto che la cura col vedre va protratta per 6 giorni, usa il sale GROSSO NON IODATO in ragione di 2 gr/litro, cosi dopo 6 giorni cambi tutta l acqua nel contenitore...
ricordati di aerare abbondantemente, temp sui 28-29 gradi, se il pesce ti sembrano sofferenti interrompi la cura e non fare nulla più...

GaetanoStanga
05-09-2014, 17:41
Perfetto #70
Tra 6/7 giorni allora inizio(sperando che siano ancora vivi)
Credo che utilizzerò una vaschetta da circa 10 litri e farò la cura a tutti e 4 !!!
Ricapitolando i dosaggi per 10 litri :

0,6 ml il primo,terzo e sesto giorno
20gr di sale grosso marino un un'unica somministrazione(ma dove non c'è scritto IODATO ma c'è scritto solo MARINO significa che non è IODATO giusto ?)


alla fine del sesto giorno rimetto i pesci in vasca

(o devo cambiare tutta l'acqua e rimettere i pesci nella vaschetta ?)

Carmine85
05-09-2014, 17:45
10 litri sono davvero pochi...un contenitore di almeno 30 litri non ce la fai?
io ho un contenitore quadrato preso nei negozi di brico a 2.50...
il sale , se non c'è scritto nulla è non iodato, deve essere per forza grosso...

GaetanoStanga
05-09-2014, 18:07
Ok vedrò di rimediarne uno più grande !
Alla fine della cura posso rimettere i pesci in vasca o devo cambiare tutta l'acqua del contenitore e rimetterli lì ?

Carmine85
05-09-2014, 20:37
Cambia un 50% al giorno, lasciali li per 3-4 giorni e poi se.stanno bene li rimetti....cosi l acquario principale senza pesci rimane anche senza parassiti

GaetanoStanga
05-09-2014, 20:39
Scusami Carmine ma il 50% al giorno nella vasca di cura vero ?

Carmine85
05-09-2014, 23:01
È logico, di quale altra vasca parliamo altrimenti: -D

GaetanoStanga
06-09-2014, 00:03
È logico, di quale altra vasca parliamo altrimenti: -D

ahgahagha Carmine,certo che a volte te le devono tirare dalla bocca #70 #70 #70

Carmine85
06-09-2014, 00:15
È logico, di quale altra vasca parliamo altrimenti: -D

ahgahagha Carmine,certo che a volte te le devono tirare dalla bocca #70 #70 #70
Te possino...leggi bene #rotfl#

GaetanoStanga
06-09-2014, 00:31
potresti anche mettere sale ma dovresti stare piu attenti a fare cambi intermendi e dopo non ti trovi piu col medicinale, quindi visto che la cura col vedre va protratta per 6 giorni, usa il sale GROSSO NON IODATO in ragione di 2 gr/litro, cosi dopo 6 giorni cambi tutta l acqua nel contenitore...


Cambia un 50% al giorno, lasciali li per 3-4 giorni e poi se.stanno bene li rimetti
haghagahaghg #rotfl# #rotfl# #rotfl#
Di la verità hai capito che non sono una cima e ti stai divertendo ???
haghaghagah

A parte gli scherzi,la cura dura 6 giorni o 3-4 giorni ?

Carmine85
06-09-2014, 03:00
:-D
Gaetano leggi bene
-la cura nel contenitore dura 6 giorni
-dopo 6 giorni, quindi il settimo cambi il 40-50% dell'acqua
- il giorno dopo il settimo, quindi l'ottavo, cambi il 50% dell'acqua
- i pesci dovranno rimanere per un pò nel contenitore, magari con acqua nuova possono riprendersi, e ci rimarranno per 3,4,5 giorni, quanti giorni vuoi per tenerli sotto osservazione
-in questi 3-4-5 giorni dovrai cambiare acqua spesso perché non essendoci filtro, può inquinarsi....
Chiaro adesso? Non so più come scriverlo...magari in inglese? In latino? :-D

GaetanoStanga
06-09-2014, 16:00
:-D
Gaetano leggi bene
-la cura nel contenitore dura 6 giorni
-dopo 6 giorni, quindi il settimo cambi il 40-50% dell'acqua
- il giorno dopo il settimo, quindi l'ottavo, cambi il 50% dell'acqua
- i pesci dovranno rimanere per un pò nel contenitore, magari con acqua nuova possono riprendersi, e ci rimarranno per 3,4,5 giorni, quanti giorni vuoi per tenerli sotto osservazione
-in questi 3-4-5 giorni dovrai cambiare acqua spesso perché non essendoci filtro, può inquinarsi....
Chiaro adesso? Non so più come scriverlo...magari in inglese? In latino? :-D

ahaghagahgahga
Perfetto tutto chiarissimo ora #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl#

Sarà stato l'orario e lo stress di questi giorni !!!
------------------------------------------------------------------------
Oggi faccio il cambio d'acqua per terminare la cura con Rivamor !!!
Vediamo come reagiscono con l'acqua nuova...sono ancora pieno di dubbi #24

Carmine85
06-09-2014, 16:31
:-D
Gaetano leggi bene
-la cura nel contenitore dura 6 giorni
-dopo 6 giorni, quindi il settimo cambi il 40-50% dell'acqua
- il giorno dopo il settimo, quindi l'ottavo, cambi il 50% dell'acqua
- i pesci dovranno rimanere per un pò nel contenitore, magari con acqua nuova possono riprendersi, e ci rimarranno per 3,4,5 giorni, quanti giorni vuoi per tenerli sotto osservazione
-in questi 3-4-5 giorni dovrai cambiare acqua spesso perché non essendoci filtro, può inquinarsi....
Chiaro adesso? Non so più come scriverlo...magari in inglese? In latino? :-D

ahaghagahgahga
Perfetto tutto chiarissimo ora #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl#

Sarà stato l'orario e lo stress di questi giorni !!!
------------------------------------------------------------------------
Oggi faccio il cambio d'acqua per terminare la cura con Rivamor !!!
Vediamo come reagiscono con l'acqua nuova...sono ancora pieno di dubbi #24
Si ti capisco....
non hai nessuno a cui puoi far fare analisi ai pesci?

GaetanoStanga
12-09-2014, 12:22
Rieccomi di nuovo qui !!!
Questa volta però porto buone notizie #70

I pesci dell'acquario stanno bene,nel senso che nuotano bene,sono attivi,mangiano regolarmente e non presentano irregolarità estetiche...solo ogni tanto si grattano sul fondo e fanno scatti di nuoto improvvisi !!!

Mentre Rodolfo(il fantail che isolai) è ancora in isolamento in un bel vascone di 38 litri con areatore e pompa per movimentare l'acqua ed attualmente è al 3° giorno del secondo giro di Rivamor e sembra essere guarito...lo lascerò 4/5 giorni dopo la cura prima di rimpatriarlo a casa !!!

Carmine85
12-09-2014, 12:40
Rieccomi di nuovo qui !!!
Questa volta però porto buone notizie #70

I pesci dell'acquario stanno bene,nel senso che nuotano bene,sono attivi,mangiano regolarmente e non presentano irregolarità estetiche...solo ogni tanto si grattano sul fondo e fanno scatti di nuoto improvvisi !!!

Mentre Rodolfo(il fantail che isolai) è ancora in isolamento in un bel vascone di 38 litri con areatore e pompa per movimentare l'acqua ed attualmente è al 3° giorno del secondo giro di Rivamor e sembra essere guarito...lo lascerò 4/5 giorni dopo la cura prima di rimpatriarlo a casa !!!
Aaaaaah finalmente ottime notizie Gaetano!!!! Piacere di sentire ciò ....forza forza i tuoi sacrifici sono stati ricompensati....qui facciamo tutti il tifo per te!!

GaetanoStanga
12-09-2014, 12:53
Grazie Carmine !!!
Ho passato delle settimane d'inferno !

Ora che Rodolfo sta meglio mi sento davvero sollevato,dici che mi devo preoccupare per gli altri che si grattano e "scattano" ogni tanto o sarà la temperatura alta che piano piano sta scendendo ?
(ora siamo a 25/16 gradi finalmente)

Carmine85
12-09-2014, 12:55
Grazie Carmine !!!
Ho passato delle settimane d'inferno !

Ora che Rodolfo sta meglio mi sento davvero sollevato,dici che mi devo preoccupare per gli altri che si grattano e "scattano" ogni tanto o sarà la temperatura alta che piano piano sta scendendo ?
(ora siamo a 25/16 gradi finalmente)
Misura i nitrati in quella vasca.

GaetanoStanga
12-09-2014, 13:02
I nitrati variano sempre tra i 5 massimo 10 mg/l !
Ho molte piante,un buon filtro e cibo quanto basta !

Carmine85
12-09-2014, 13:39
Io sarò soddisfatto solo quando i tuoi pesci non.si gratteranno più perché non devono, almeno non frequentemente... :-D

GaetanoStanga
12-09-2014, 15:37
Conoscendo praticamente tutto della mia vasca,secondo te cosa potrebbe essere questo prurito ?
Dici problemi agli organi interni ?
#24

Carmine85
12-09-2014, 15:43
Organi interni no....
Però sicuramente qualcosa in acqua da fastidio loro, non necessariamente un parassita, un valore sballato, cloro in vasca ecc

GaetanoStanga
12-09-2014, 15:55
Sto ordinando i test PO4 e FE perché non voglio continuare a farmeli fare,conviene prendere anche quelli del Cl ?
Li misuro e ti faccio sapere !

Grazie come sempre Carmine #70

Carmine85
12-09-2014, 16:04
Secondo me meglio che ordini una valigetta risparmi quasi.il 50%.....
si anche il cloro se puoi...

C@rmin&
12-09-2014, 17:10
Bene.. mi fa piacere Gaetano #70

GaetanoStanga
12-09-2014, 18:00
Bene.. mi fa piacere Gaetano #70

Grazie Carmine ;-)
Non prenderò più pesci prima che sia pronta la nuova vasca e soprattutto mai senza quarantena #70 #07

Carmine85
12-09-2014, 18:04
Bene.. mi fa piacere Gaetano #70

Grazie Carmine ;-)
Non prenderò più pesci prima che sia pronta la nuova vasca e soprattutto mai senza quarantena #70 #07
molte persone si arrabbiano quando gli dici che la vasca è piccola, non spazio, "oramai ho questi pesci e non voglio darli via", "su yahoo ho letto che in 5 litri vanno bene", "sul gruppo ho letto che ....."
ecco vorrei che le persone , in primis sul gruppo di ap su fb e poi in generale, siano un pò come te , che rimedino agli errori e soprattutto coscenziose e che capiscano che anche un pesce rosso che dal negoziante costa 1 euro, ha anche esso una vita davanti e dignitosa...
tanto di cappello gaetano!!!

GaetanoStanga
12-09-2014, 19:07
Grazie Carmine,
un'altra cosa che mi fa molta rabbia(con me stesso) è che sapevo benissimo di avere una vasca già sovraffollata e che avrei dovuto faticare il doppio per tenere la vasca adatta a loro(si sono anche riprodotti),sapevo anche che di li a poco sarebbe arrivata la nuova vasca grande...quello che NON MI PERDONERO' MAI è perchè ho avuto tanta fretta di prendere i nuovi pesci e metterli in vasca ???

E' stato un errore madornale che davvero faticherò a superare...ho perso Pinuccio a cui ero legato in modo particolare...il fatto che già da prima si isolasse e che si poggiava sul fondo(molto raramente ma già sintomo di un qualcosa) mi faceva piacere pensare che facesse parte del suo carattere un pò diciamo suscettibile...quello che si offendeva con gli altri se non gli lasciavano molto cibo,che si innervosiva se gli nuotavano troppo vicino o se lo urtavano con le code #07 invece il mio Pinuccio era già malato ed ha cercato di farmelo capire anche con la prima cisti che pensavo di aver guarito con il primo ciclo di bactrim #12
Mi dispiace tantissimo anche per Lela lo sky blue a cui purtroppo non ho fatto in tempo ad affezionarmi !!!

Per quanto riguarda il gruppo di Facebook credo che non si possa fare niente perchè c'è troppa gente che come nel resto d'Italia pensa di saperne sempre più degli altri #06

Carmine85
13-09-2014, 00:50
a dispetto delle apparenze, ci si affeziona facilmente ai pinnuti quindi ti capisco....
Adesso se puoi fai qualche cambio più spesso e volentieri cosi aiuti il.ricambio d acqua e la tieni più pulita ...