Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario marino


doppiosei
26-08-2014, 21:04
Posto qui perchè mi sono appena registrato, e non ho ancora la giusta domestichezza con il forum.

Più che altro non ho trovato la sezione "primo acquario marino"

Ho acquistato: vasca 100x30x54 120lt, filtro hacquoss più pompa, poi un altra pompa che mi fa da filtro+movimento, termostato, sali, misuratore, sabbia viva 18kg, due flaconi di attivatori.

Sto per riempire la vasca :)

Posterò qui tutti i miei dubbi, le mie domande e necessità. Spero siano in tanti di voi che siano disponibili per darmi una mano, anche sulle domande da niubbo!#24


Oooh... erano mesi che ci pensavo.... oggi mi sono tolto lo sfizio, E' una gioia ;))
Speriamo vada tutto bene!

Agro
26-08-2014, 21:34
Se guardi sotto al banner degli avvisi trovi dove scegliere le sezioni dolce marino e nenoreef.
Per questa volta i moderatori penso che ti perdoneranno, ma prossima ti faranno inginocchiare sul ghiaino :-D

ede
26-08-2014, 22:33
Spostato!
Dunque, innanzi tutto nel marino non si usa il biologico ma lo schiumatoio.

In più hai un'idea di cosa vuoi allevare dentro? Che tipo di coralli?

doppiosei
26-08-2014, 22:42
Spostato!
Dunque, innanzi tutto nel marino non si usa il biologico ma lo schiumatoio.

In più hai un'idea di cosa vuoi allevare dentro? Che tipo di coralli?

Ciao Ede, ho fatto la premessa.... sono niubbo :(
Che coralli non lo so, qualche pesce piccolo più una coppia di pagliacci con anemone.

Dello schiumatoio leggevo ora, ma allora perchè aquarialand oggi non me ne ha parlato? Mi ha dato un filtro biologico.... più un filtro che è attaccato alla pompa di movimento....
Non va proprio bene il filtro biologico? cioè è necessario la schiumatoio??

Dicevo...posso già sciogliere in acqua sali e attivatori?

ede
26-08-2014, 22:47
Il biologico con i coralli proprio non ci va, eventualmente puoi usare per mettere il carbone o le resine, ma assolutamente non spugne e canolicchi.

Per quanto riguarda i coralli cerca su google foto di coralli molli, coralli duri lps e coralli duri sps.
Considera che te li ho scritti in ordine di difficoltà: i molli sono i più semplici, gli sps i più difficili, che non credo tu possa allevarli nella vasca che hai.
Ma secondo me è giusto che tu ti faccia un'idea di cosa ti piace prima di partire con una vasca inadatta e dover ricominciare tutto dall'inizio..

vikyqua
26-08-2014, 22:52
Purtroppo molti venditori, aquando non hanno a che fare con persone preparate o quantomeno dalle idee ben chiare, tendono a venderti un po' di accozzaglia, magari pure della boyu, pur di toglierti dalle scatole.
Dalla vasca a tutto il resto, mi sa' che non e' proprio il massimo.
Se pensi che questo "dispendioso" hobby, possa appassionarti sul lungo termine, investi qualche mese solo sullo studio.

doppiosei
26-08-2014, 22:58
Il biologico con i coralli proprio non ci va, eventualmente puoi usare per mettere il carbone o le resine, ma assolutamente non spugne e canolicchi.

Per quanto riguarda i coralli cerca su google foto di coralli molli, coralli duri lps e coralli duri sps.
Considera che te li ho scritti in ordine di difficoltà: i molli sono i più semplici, gli sps i più difficili, che non credo tu possa allevarli nella vasca che hai.
Ma secondo me è giusto che tu ti faccia un'idea di cosa ti piace prima di partire con una vasca inadatta e dover ricominciare tutto dall'inizio..


Quindi, con il mio set-up, niente coralli? Solo pesci? Ok parto così.... tanto come dice il ragazzo sopra.... c'è da studiare....
Considerate che già la spesa oggi è stata rilevante....
------------------------------------------------------------------------
Ho dato un occhiata ai coralli molli, devo dire che son carini.
Considerate che l'idea del marino mi parte dai pesci....se poi potrò mettere qualche corallo di contorno benvenga, ma parto con i pesci.

FABRIZIO749
26-08-2014, 23:37
secondo mè è meglio se ti procuri una sump un buon schiumatoio e filtro per resine
e poi riempi e parti con maturazione.
Poi decidi cosa allevare se lps -sps-molli
con quello che hai mi sa che con il tempo non riesci ad allevare neanche i pesci

teohd
26-08-2014, 23:43
come al solito i venditori...vendono!la vasca da 30cm è poco profonda e questo comporterà una certa difficoltà a creare una rocciata decente poi,che parco luci ti hanno dato?l'impianto di ripristino dell'acqua evaporata ce l'hai?mi raccomando l'acqua per il riempimento dev'essere d'osmosi e non di rubinetto...queste sono solo le prime cose che mi vengono in mente e sappi che ci sono molte altre cose ma partiamo per gradi e chiedi tutto qui così cerchiamo di non farti buttare soldi perché questo dev'essere un hobby e non un problema dopo 3 mesi che gestisci una vasca avviata male...chiedi pure!
------------------------------------------------------------------------
sappiamo tutti che all'inizio si ha la voglia di partire spediti però fermati un attimo e cerchiamo di capire insieme se va tutto bene così da iniziare subito col piede giusto!

Ricca
26-08-2014, 23:47
Benvenuto doppiosei...... :-)
Mi raccomando, prima di ogni scelta e di ogni acquisto, non aver paura di postare qui nel forum tutti i tuoi quesiti.
Come ti hanno già consigliato, investi il tuo tempo in studio.... Leggi un po' il forum, dai un'occhiata alle schede che trovi nel portale, magari acquista anche un libro su come partire bene con il marino.....
Purtroppo il nostro hobby è rognosetto se non si seguono alcune piccole regole base..... Ma poi sa regalare emozioni fantastiche. #70

ma allora perchè aquarialand oggi non me ne ha parlato?


Già, bella domanda... Me lo chiedo anche io perché continuano a comportarsi in questo modo!!! #24
#23
Comunque, nella sezione saper comprare, potrai anche richiedere consigli su dove poter acquistare da negozianti competenti.... #70

doppiosei
26-08-2014, 23:56
Benvenuto doppiosei...... :-)
Mi raccomando, prima di ogni scelta e di ogni acquisto, non aver paura di postare qui nel forum tutti i tuoi quesiti.
Come ti hanno già consigliato, investi il tuo tempo in studio.... Leggi un po' il forum, dai un'occhiata alle schede che trovi nel portale, magari acquista anche un libro su come partire bene con il marino.....
Purtroppo il nostro hobby è rognosetto se non si seguono alcune piccole regole base..... Ma poi sa regalare emozioni fantastiche. #70

ma allora perchè aquarialand oggi non me ne ha parlato?


Già, bella domanda... Me lo chiedo anche io perché continuano a comportarsi in questo modo!!! #24
#23
Comunque, nella sezione saper comprare, potrai anche richiedere consigli su dove poter acquistare da negozianti competenti.... #70
Purtroppo la spesa l'ho già fatta.
La fregatura è stata che stavo parlando con un ragazzo che mi spiegava bene le cose, poi prima di decidere sono andato a fumare, e l'acquisto me l'ha seguito il proprietario. Sono partito da una vasca in offerta compresa di filtro.
Il ragazzo mi diceva che ho necessità di almeno 5 kg di rocce vive che in abbinamento al filtro biologico avrebbero fatto il loro dovere... il proprietario mi ha detto di aspettare qualche giorno a metter le rocce....
Ho chiesto anche al proprietario se le luci andassero bene, e mi ha risposto di cominciare con quelle...
Non mi è sembrato un cattivo gestore, ma forse era un pò distratto dalle vicende del negozio. Magari non ci siamo capiti.

Mi aiutate please?


Sto cercando di leggere molto.... articoli, forum, infatti sono arrivato qui. Hai un bel libro da consigliarmi per iniziare, di facile comprensione?
Nel frattempo ho messo il sale e gli attivatori nella acqua...

gerry
26-08-2014, 23:59
Dello schiumatoio leggevo ora, ma allora perchè aquarialand oggi non me ne ha parlato? Mi ha dato un filtro biologico.... più un filtro che è attaccato alla pompa di movimento....

Non va proprio bene il filtro biologico? cioè è necessario la schiumatoio??


Sinceramente io prima di comprare altro mi farei un giro anche in altri negozi oltre ad aquarialand.........
Tra le tante cose che sarebbero da aggiungere ti ricordo le rocce, nel marino delle buone rocce vive sono fondamentali , alla pari dello schiumatoio ...

doppiosei
27-08-2014, 00:03
Dello schiumatoio leggevo ora, ma allora perchè aquarialand oggi non me ne ha parlato? Mi ha dato un filtro biologico.... più un filtro che è attaccato alla pompa di movimento....

Non va proprio bene il filtro biologico? cioè è necessario la schiumatoio??


Sinceramente io prima di comprare altro mi farei un giro anche in altri negozi oltre ad aquarialand.........
Tra le tante cose che sarebbero da aggiungere ti ricordo le rocce, nel marino delle buone rocce vive sono fondamentali , alla pari dello schiumatoio ...

Gerry, però almeno tu aiutami.... :)

Leggi!!!
Ho già comprato tutto :-(
Tranne le rocce, perchè mi ha detto di aspettare!

P.s. Ah scusa, non ho letto che avevi scritto comprare "altro"

Ok le rocce lo sapevo. Ma lo schiumatoio è necessario?
Che negozi frequentate in città?

Ricca
27-08-2014, 00:10
Doppiosei, siamo tutti qui per aiutarci l'un l'altro e quindi aiutare anche te.

Ti stiamo solo dicendo:

1) fermati (aspetta ad allestire oltre la vasca e a comprare altre cose);
2) informati (leggendo forum, portale -per esempio puoi iniziare a dare una lettura QUI (http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/default.asp)- o cambiando negozio)




Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Ricca
27-08-2014, 00:14
Da questo link troverai tanti articoli interessanti riguardanti il marino...
http://www.acquaportal.it/Marino/

;-)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

gerry
27-08-2014, 00:41
Ti si consiglia di aspettare e leggere, per capire se per quello che vuoi ottenere quello che hai comprato va bene.....
Comunque ti riepilogo in breve quello che DEVI LEGGERTI......
Iniziamo dalla vasca, la vasca è una vasca per dolce, i 30 cm ti daranno dei problemi per fare una rocciata carina e non ripida.
La tua vasca non ha sump e non è forata, questo ti obbligherà a mettere tutto in vasca ( riscaldatore, carboni, resine ecc..) cosa non bellissima, però se vuoi mettere la sump devi metterla ora ( quasi sicuramente cambierai il mobile)
La sabbia, le filosofie di gestione sono due:
dsb , fondo alto di sabbia fine con almeno una profondità di 12 cm
Berlinese puro niente sabbia
Questo perché con il dsb la sabbia funge da filtro e da " casa" per la micro fauna che degrada i vari detriti , il dsb secondo me, non va bene per vasche di soli pesci.
Nel berlinese puro i detriti andranno sul fondo vasca e li aspirerai

I filtri biologici, nel marino è molto importante mantenere bassi gli inquinanti , fosfati (PO4) e nitrati (NO3), i filtri biologici hanno come prodotto proprio i nitrati, quindi se vuoi mettere coralli assolutamente li devi togliere; se fai solo pesci all'ora puoi anche accoppiarli ad un OTTIMO schiumatoio.
Lo schiumatoio toglie le sostanze prima che vengano degradate dai filtri , se non lo metti sarai costretto a fare cambi d'acqua molto ravvicinati pena un ingestione di alghe .
Le rocce, appena la vasca è riempita devi metterle per far partire la maturazione , 5 chili mi sembrano pochino......
Ti ricordo che visto che hai sabbia viva (?) di non metterla in acqua dolce, ma di salare l'acqua , metterne un po' in vasca , mettere la sabbia ( se la metti) questo per evitare bolle d'aria nella sabbia , rocciare e finire di riempire con la restante acquA
Pesci, ti ricordo che nel marino il numero di pesci che puoi mettere nella vasca è diverso rispetto al dolce ( molti meno e possibilmente piccoli)
Quello che ti viene detto non è per bloccarti, ma solo perché l'acquario marino ha delle " regole " che se non rispettate portano inevitabilmente la vasca in cantina e visto che è un hobby costoso è meglio sapere prima tutto ( o quasi) per non avere brutte sorprese
Nel tuo elenco non ho visto le luci, sbaglio?

Prossimamente , magari dopo che hai letto un po', magari parleremo delle pompe di movimento dell'osmosi ( NON SI USA ACQUA DI RUBINETTO, MAI) , delle resine ecc.

Ciao gerry
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, eccoti alcuni negozi di torino ( quelli in cui bazzico) acquari sisma 2000 ( via guido reni) , fish and friends ( via giordano bruno), marinelife( corso unione sovietica)

ede
27-08-2014, 07:31
Guarda, sinceramente tutti ti stanno dicendo di fermarti e leggere per informarti bene e hanno ragione.
Personalmente, forse venderei direttamente tutto o riporterei dal negoziante e ricomincerei con cose appropriate.

Considera che un acquario così piccolo di soli pesci non ti darà soddisfazioni: vorrebbe dire delle rocce con due pesci piccoli. Gli acquari di soli pesci nel marino sono vasche di grandi dimensioni.

In più se hai riempito la vasca con acqua di rubinetto svuotala, compra un impianto d'osmosi e riempila nuovamente con l'acqua fatta dall'impianto. Poi potrai inserire il sale.

gerry
27-08-2014, 07:32
Guarda, sinceramente tutti ti stanno dicendo di fermarti e leggere per informarti bene e hanno ragione.

Personalmente, forse venderei direttamente tutto o riporterei dal negoziante e ricomincerei con cose appropriate.



Considera che un acquario così piccolo di soli pesci non ti darà soddisfazioni: vorrebbe dire delle rocce con due pesci piccoli. Gli acquari di soli pesci nel marino sono vasche di grandi dimensioni.



In più se hai riempito la vasca con acqua di rubinetto svuotala, compra un impianto d'osmosi e riempila nuovamente con l'acqua fatta dall'impianto. Poi potrai inserire il sale.


Quoto....
Mi sembrava brutto dirlo in modo così diretto, ma purtroppo è così

ede
27-08-2014, 07:36
Guarda, sinceramente tutti ti stanno dicendo di fermarti e leggere per informarti bene e hanno ragione.

Personalmente, forse venderei direttamente tutto o riporterei dal negoziante e ricomincerei con cose appropriate.



Considera che un acquario così piccolo di soli pesci non ti darà soddisfazioni: vorrebbe dire delle rocce con due pesci piccoli. Gli acquari di soli pesci nel marino sono vasche di grandi dimensioni.



In più se hai riempito la vasca con acqua di rubinetto svuotala, compra un impianto d'osmosi e riempila nuovamente con l'acqua fatta dall'impianto. Poi potrai inserire il sale.


Quoto....
Mi sembrava brutto dirlo in modo così diretto, ma purtroppo è così

:-D io sono diretta!!!
Tanto se si vuole andare avanti con questo hobby dovrai affrontare questa decisione: meglio fermarsi, capire quanto costa il tutto (quello che hai speso fin ora è irrisorio rispetto a quello che dovresti spendere per una vasca completa), metterti da parte i soldi e magari cercare nel mercatino qualcosa di usato.
Così parti subito con una vasca veramente marina!

gerry
27-08-2014, 07:38
-ot-
EDE, e il black out?
-fine ot-

ede
27-08-2014, 07:39
-ot-
EDE, e il black out?
-fine ot-

#23 quasi tutto in rtn... credo che affitterò un angolo della tua vasca per farmi tenere le tridacne!

gerry
27-08-2014, 07:41
ede, mi dispiace.... Comunque se serve chiama calogero, altrimenti io sabato sono a casa

teohd
27-08-2014, 08:23
Quoto gerry e ede. ..riesci a riportare tutto in negozio? Così parti come si deve senza perdere la passione per risultati pessimi (che con una conduzione sbagliata sicuramente avrai)

doppiosei
27-08-2014, 09:25
Quoto gerry e ede. ..riesci a riportare tutto in negozio? Così parti come si deve senza perdere la passione per risultati pessimi (che con una conduzione sbagliata sicuramente avrai)

E' una soluzione infattibile credo.... ho la vasca piena, le scatole aperte, le pompe in funzione...

Inolltre del negozio non mi fido più, considerando che mi ha detto lui di usare acqua del rubinetto....
Così mi fate veramente paura ancora prima di iniziare.... :(


Non posso adattare piano piano la mia vasca alle mie esigenze, magari tentando di fare un nano reef?

Anche perchè riporterei tutto e cosa gli dico?

gerry
27-08-2014, 09:32
Certo che puoi adattare la vasca a nano reef, ma bisogna integrare/cambiare alcune cose , bisogna vedere con la sabbia cosa hai fatto e come hai riempito la vasca.
Visto che sicuramente Aquarialand non ti riprende nulla indietro, sicuramente tutto funziona, cosa ne dici di mettere un paio di birre in frigo e aspettare fino alla prossima settimana?

doppiosei
27-08-2014, 09:47
Certo che puoi adattare la vasca a nano reef, ma bisogna integrare/cambiare alcune cose , bisogna vedere con la sabbia cosa hai fatto e come hai riempito la vasca.
Visto che sicuramente Aquarialand non ti riprende nulla indietro, sicuramente tutto funziona, cosa ne dici di mettere un paio di birre in frigo e aspettare fino alla prossima settimana?

Eheheh si ho pazienza ma nn troppa, m'avete messo la paura :)

Cosa intendi per modifiche?
La sabbia (viva) nn l'ho ancora messa. In che senso come ho riempito la vasca??

Grazie infinite

Eduard1402
27-08-2014, 09:48
So che alcuni iniziano con un filtro biologico per far insediare in fretta i batteri e poi lo tolgono. Fai anche tu così. Quando lo togli metti lo schiumatoio. Aggiusti le luci che sono la parte più costosa e magari svuoti il filtro e lasci solo spugne e buchi medio grossi e resine

Inviato dal lato oscuro della luna

gerry
27-08-2014, 09:51
Certo che puoi adattare la vasca a nano reef, ma bisogna integrare/cambiare alcune cose , bisogna vedere con la sabbia cosa hai fatto e come hai riempito la vasca.

Visto che sicuramente Aquarialand non ti riprende nulla indietro, sicuramente tutto funziona, cosa ne dici di mettere un paio di birre in frigo e aspettare fino alla prossima settimana?



Eheheh si ho pazienza ma nn troppa, m'avete messo la paura :)



Cosa intendi per modifiche?

La sabbia (viva) nn l'ho ancora messa. In che senso come ho riempito la vasca??



Grazie infinite


Per modifiche intendo eventuale skimmer, svuotare il filtro esterno e farlo girare solo per eventuali resine , programmare eventuali pompe per il movimento ecc. ecc.
Mi sembra di aver capito che hai riempito con acqua di rubinetto e che non hai ancora messo rocce, se è così conviene svuotare tutto e riempire con acqua d'osmosi
Insomma piccoli consigli e cercare di utilizzare al meglio quello che c'è

ede
27-08-2014, 09:52
So che alcuni iniziano con un filtro biologico per far insediare in fretta i batteri e poi lo tolgono. Fai anche tu così. Quando lo togli metti lo schiumatoio. Aggiusti le luci che sono la parte più costosa e magari svuoti il filtro e lasci solo spugne e buchi medio grossi e resine

Inviato dal lato oscuro della luna

Secondo me è meglio partire senza biologico direttamente. E poi il biologico non può girare con le spugne.

ede
27-08-2014, 09:53
doppiosei dicci che cosa hai fatto fin ora in vasca, così cerchiamo di dirti come andare avanti.
Se hai pazienza la prossima settimana torna gerry e ci possiamo trovare per consigliarti di persona!

Eduard1402
27-08-2014, 09:54
Anche secondo me meglio è senza però so che alcuni fanno così magari può funzionare. Semplice. Togli cannolicchi e lana di perlon e al loro posto ci metti spugne

Inviato dal lato oscuro della luna

gerry
27-08-2014, 09:55
So che alcuni iniziano con un filtro biologico per far insediare in fretta i batteri e poi lo tolgono. Fai anche tu così. Quando lo togli metti lo schiumatoio. Aggiusti le luci che sono la parte più costosa e magari svuoti il filtro e lasci solo spugne e buchi medio grossi e resine

Inviato dal lato oscuro della luna


Tra sabbia e rocce i batteri si insediano senza problemi in maniera velocissima, iniziare con il biologico, poi popolare e poi toglierlo secondo me non è il massimo

Ricca
27-08-2014, 09:55
Anche le spugne a lungo andare fanno da biologico, a meno di lavarle tutti i giorni.... Tanto vale toglierle! ;-)


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

Eduard1402
27-08-2014, 10:01
Si ma non offrono buona superficie. Per dire 1 batterio su 10 sta sulle spugne. Sulle spugne non ci possono essere batteri anaerobi. C'e un 10 % di nitrati in più. Il numero di batteri anaerobi cresce del 10 % quello degli aerobi (parlo delle rocce adesso) diminuisce del 10 % alla fin fine non cambia nulla dato che le spugne difficilmente ospiteranno troppi batteri. Con i cannolicchi invece 5 su 10 stanno sui cannolicchi. Lo spazio x gli anaerobi non può crescere del 50% sarebbe troppo. A questo punto c'è un eccesso di nitrati. Questa è la mia ipotesi

Inviato dal lato oscuro della luna

doppiosei
27-08-2014, 10:07
Certo che puoi adattare la vasca a nano reef, ma bisogna integrare/cambiare alcune cose , bisogna vedere con la sabbia cosa hai fatto e come hai riempito la vasca.

Visto che sicuramente Aquarialand non ti riprende nulla indietro, sicuramente tutto funziona, cosa ne dici di mettere un paio di birre in frigo e aspettare fino alla prossima settimana?



Eheheh si ho pazienza ma nn troppa, m'avete messo la paura :)



Cosa intendi per modifiche?

La sabbia (viva) nn l'ho ancora messa. In che senso come ho riempito la vasca??



Grazie infinite


Per modifiche intendo eventuale skimmer, svuotare il filtro esterno e farlo girare solo per eventuali resine , programmare eventuali pompe per il movimento ecc. ecc.
Mi sembra di aver capito che hai riempito con acqua di rubinetto e che non hai ancora messo rocce, se è così conviene svuotare tutto e riempire con acqua d'osmosi
Insomma piccoli consigli e cercare di utilizzare al meglio quello che c'è
Si esatto Gerry, ho dentro acqua del rubinetto.
Prima di toglierla però vorrei capire perché il negoziante me l'ha suggerita!!!
Apprezzo il vostro aiuto ma qualcuno mi ha già tramortito dicendo di buttare via tutto :((((

Altro "problema": per questioni di spazio lo schiumatoio esterno e' un problemone! Ne esistono interni? Vanno bene? Ne ho visto uno online che si chiama nanoskim, adatto a vasche fino a 120 lt.
Altra domanda: rocce! Il venditore ha detto 4/5 kg.... a quanto ho letto ne servono 20...
------------------------------------------------------------------------
doppiosei dicci che cosa hai fatto fin ora in vasca, così cerchiamo di dirti come andare avanti.
Se hai pazienza la prossima settimana torna gerry e ci possiamo trovare per consigliarti di persona!

Sarebbe fantastico!!! Allora si che congelo le birre!!! :))

ede
27-08-2014, 10:29
Sono io che ti ho detto di cambiare tutto....
Purtroppo se chiedi consigli non posso fare altro che dirti la verità..

Per quanto riguarda l'acqua di rubinetto, l'importante non è perchè il negoziante ti ha detto di metterla, in fondo ti ha consigliato tante cose sbagliate, una più, una meno...
L'importante è svuotare e iniziare con il piede giusto.

Per quanto riguarda lo schiumatoio, di appesi ce ne sono pochi ma i deltec funzionano bene.
Metti il link di quello che hai trovato?
Considera che se lo schiumatoio è riportato per massimo 120 litri, vuol dire che funziona bene per circa 50-70, quindi dovrai cercarne uno leggermente sovradimensionato.

doppiosei
27-08-2014, 10:39
Sono io che ti ho detto di cambiare tutto....
Purtroppo se chiedi consigli non posso fare altro che dirti la verità..

Per quanto riguarda l'acqua di rubinetto, l'importante non è perchè il negoziante ti ha detto di metterla, in fondo ti ha consigliato tante cose sbagliate, una più, una meno...
L'importante è svuotare e iniziare con il piede giusto.

Per quanto riguarda lo schiumatoio, di appesi ce ne sono pochi ma i deltec funzionano bene.
Metti il link di quello che hai trovato?
Considera che se lo schiumatoio è riportato per massimo 120 litri, vuol dire che funziona bene per circa 50-70, quindi dovrai cercarne uno leggermente sovradimensionato.
Ciao ede, lungi da me non apprezzare i tuoi e vostri preziosi consigli... Nn mi stavo lamentando, solo vorrei evitare di "buttare tutto" !!! Anzi fai bene ad essere estremamente concreta!!!
Purtroppo sono sul cel e mi viene scomodo linkare... Comunque ho cercato nanoskim e su google ne e' uscito uno di haquoss... Adatto fino a 120... Vediamo se riesco a linkartelo:
http://www.petingros.it/schiumatoio-nanoskim-interno-appeso-haquoss-fino-p-7144.html
------------------------------------------------------------------------
Ps...non ho canolicchi nel filtro... Ho delle spugne blu, ed alcune nere che penso siano carbone...
Anche nell'altra pompa che mi ha venduto per movimento mi pare ci siano solo "carboni neri"
La seconda pompa e' resun cs1500

ede
27-08-2014, 10:45
Quello schiumatoio mi sembra troppo piccolo. Proprio non lo puoi mettere appeso?

doppiosei
27-08-2014, 10:54
Quello schiumatoio mi sembra troppo piccolo. Proprio non lo puoi mettere appeso?

Ho problemi di spazio! Puoi linkarmene uno tu di dimensioni contenute che potrebbe essere adatto al mio scopo?

ede
27-08-2014, 10:57
tene tu che gli consiglieresti?

tene
27-08-2014, 12:47
So che alcuni iniziano con un filtro biologico per far insediare in fretta i batteri e poi lo tolgono. Fai anche tu così. Quando lo togli metti lo schiumatoio. Aggiusti le luci che sono la parte più costosa e magari svuoti il filtro e lasci solo spugne e buchi medio grossi e resine

Inviato dal lato oscuro della luna
eduard quando si consiglia qualcosa bisognerebbe farlo per facilitare le cose al nostro interlocutore,non per renderle difficili ,mettere un filtro per poi toglierlo e a quel punto mettere uno skimmer equivale a destabilizzare la vasca ,poi i batteri sulle spugne che si saranno formati ? cosa facciamo gliele facciamo strizzare in vasca?togliere un filtro che gia c'e' e' una necessita ,metterlo per sapere di toglierlo una stupidaggine.
tene tu che gli consiglieresti?
come skimmer non c'e' molto da scegliere un mio amico aveva l'hidor nano skimm ,quello piu' grande ed e' stato anche nano del mese con quella vasca, ma ci vuole una gestione certosina.
io opterei per un filtro a zainetto tipo mce300.
per il resto e' gia'stato detto piu' o meno tutto.

doppiosei
27-08-2014, 13:14
Ciao ragazzi...piccolo aggiornamento:

Sono stato da acquarialand, ho esposto i miei dubbi e mi è stato risposto che internet non è affidabile, che i filtri biologici vanno bene per i pesci e coralli molli, che mi è impossibile allevare duri, che l'acqua del rubinetto è ok! In pratica mi ha detto che ho appena preso la patente e non posso guidare una ferrari. No comment
Per fare un paragone, è come se volessi prendere la patente per le moto, e mi vendono l'utilitaria :((


Allora, preso un pò dallo sconforto, su vostro suggerimento, sono stato da fish and friends!
Ho parlato con Roberto, gli ho raccontato tutto, e mi darà una mano per resettare il setup... mi ha fatto vedere una schiumatoio hydor slim sovradimensionato (€ 120),
Mi ha consigliato le seguenti operazioni:

Svuotamente vasca, eliminazione filtro biologico, staccare filtro dall'altra pompa, inserire schiumatoio sopra citato e 10kg di rocce vive in acqua osmotica!
Poi tentare di modificare il coperchio dell'acquario (bucarlo) per fare la maturazione a coperchio chiuso, e ci va lo spazio per la parte di schiumatoio che rimane fuori.

Poi dopo, per diluire i costi nel tempo, pensare alla plafoniera in seguito, togliendo completamente il coperchio dell'acquario!

Che ne dite? Procedo???

Mi è sembrato decisamente disponibile e preparato, penso proprio che seguirò i suoi consigli...

Ps....aveva lì una plafoniera con 5 neon e controllo elettronico giusta giusta della misura della mia vasca, ma il prezzo sembrava proibitivo.

Oltre alle spese di cui sopra, mi indicate (più o meno) quello che potrei/dovrei spendere per illuminazione? Vi ricordo la vasca 100x30....

Ora vado a comprarmi le taniche per l'acqua. Prendo anche quindi schiumatoio, rocce e sali nuovi?

Oramai sono in ballo...... aspetto solo la spesa per la luce, tanto mi ha detto che deve maturare al buio

Ho deciso di voler provare ad allevare coralli duri e qualche pesce. (che era già l'idea iniziale, senza conoscere i differenti coralli)

gerry
27-08-2014, 13:20
Bravi, ottimo negozio in cui chiedere consigli, ma Occhio che hai scritto una inesattezza, le rocce NON VANNO MESSE IN ACQUA OSMOTICA, prima devi salarla e solo dopo immergerci le rocce; altrimenti poi di vivo non avranno più nulla

Un altro consiglio ....... Occhio a Roberto, per lui c'è bisogno di una doppia razione di birra e tante patatine :) :)

teohd
27-08-2014, 13:27
Finalmente hai trovato una persona di cui fidarti...vedrai che piano piano otterrai dei risultati che ti ripagheranno del tempo e dei soldi spesi per questo fantastico hobby!

doppiosei
27-08-2014, 13:29
Ti si consiglia di aspettare e leggere, per capire se per quello che vuoi ottenere quello che hai comprato va bene.....
Comunque ti riepilogo in breve quello che DEVI LEGGERTI......
Iniziamo dalla vasca, la vasca è una vasca per dolce, i 30 cm ti daranno dei problemi per fare una rocciata carina e non ripida.
La tua vasca non ha sump e non è forata, questo ti obbligherà a mettere tutto in vasca ( riscaldatore, carboni, resine ecc..) cosa non bellissima, però se vuoi mettere la sump devi metterla ora ( quasi sicuramente cambierai il mobile)
La sabbia, le filosofie di gestione sono due:
dsb , fondo alto di sabbia fine con almeno una profondità di 12 cm
Berlinese puro niente sabbia
Questo perché con il dsb la sabbia funge da filtro e da " casa" per la micro fauna che degrada i vari detriti , il dsb secondo me, non va bene per vasche di soli pesci.
Nel berlinese puro i detriti andranno sul fondo vasca e li aspirerai

I filtri biologici, nel marino è molto importante mantenere bassi gli inquinanti , fosfati (PO4) e nitrati (NO3), i filtri biologici hanno come prodotto proprio i nitrati, quindi se vuoi mettere coralli assolutamente li devi togliere; se fai solo pesci all'ora puoi anche accoppiarli ad un OTTIMO schiumatoio.
Lo schiumatoio toglie le sostanze prima che vengano degradate dai filtri , se non lo metti sarai costretto a fare cambi d'acqua molto ravvicinati pena un ingestione di alghe .
Le rocce, appena la vasca è riempita devi metterle per far partire la maturazione , 5 chili mi sembrano pochino......
Ti ricordo che visto che hai sabbia viva (?) di non metterla in acqua dolce, ma di salare l'acqua , metterne un po' in vasca , mettere la sabbia ( se la metti) questo per evitare bolle d'aria nella sabbia , rocciare e finire di riempire con la restante acquA
Pesci, ti ricordo che nel marino il numero di pesci che puoi mettere nella vasca è diverso rispetto al dolce ( molti meno e possibilmente piccoli)
Quello che ti viene detto non è per bloccarti, ma solo perché l'acquario marino ha delle " regole " che se non rispettate portano inevitabilmente la vasca in cantina e visto che è un hobby costoso è meglio sapere prima tutto ( o quasi) per non avere brutte sorprese
Nel tuo elenco non ho visto le luci, sbaglio?

Prossimamente , magari dopo che hai letto un po', magari parleremo delle pompe di movimento dell'osmosi ( NON SI USA ACQUA DI RUBINETTO, MAI) , delle resine ecc.

Ciao gerry
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, eccoti alcuni negozi di torino ( quelli in cui bazzico) acquari sisma 2000 ( via guido reni) , fish and friends ( via giordano bruno), marinelife( corso unione sovietica)

Mi ero perso questo tuo bel post.
Sto procedendo, come hai letto, con alcuni cambi.
Ho 18kg di sabbia fine che mi è costata pure cara, quindi la userei.
So di poter mettere pochi pesci, anche per questo vorrei inserire coralli....

Argomento luci lo tratteremo appena ho messo schiumatoio e rocce....
------------------------------------------------------------------------
Bravi, ottimo negozio in cui chiedere consigli, ma Occhio che hai scritto una inesattezza, le rocce NON VANNO MESSE IN ACQUA OSMOTICA, prima devi salarla e solo dopo immergerci le rocce; altrimenti poi di vivo non avranno più nulla

Un altro consiglio ....... Occhio a Roberto, per lui c'è bisogno di una doppia razione di birra e tante patatine :) :)

Ciao Gerry... si si scusa.... compro l'acqua osmotica, i sali, riempio la vasca, controlla la densità e poi metto le rocce. Giusto? :)

gerry
27-08-2014, 14:31
Ok, così va meglio, mi raccomando il sale deve essere ben sciolto, butta una pompa nella tanica

doppiosei
27-08-2014, 14:39
Ok, così va meglio, mi raccomando il sale deve essere ben sciolto, butta una pompa nella tanica

mmm...spiegami meglio :)

Io il sale l'ho sciolto direttamente in vasca..... devo fare diversamente?
Per me non è un problema mettere il sale, e domani mettere le rocce.

Ricca
27-08-2014, 15:18
In fase di allestimento vasca, quindi con vasca ancora vuota, puoi mettere l'acqua di osmosi (non di rubinetto), le pompe che smuovono l'acqua, porti a temperatura e poi butti il sale.
Solo con acqua salata, può mettere le rocce.

In futuro, quando dovrai fare i cambi acqua, dovrai salare l'acqua nuova osmotica a parte. Altrimenti abbasseresti la densità e porteresti a sofferenza gli animali.


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

gerry
27-08-2014, 16:04
Ok, così va meglio, mi raccomando il sale deve essere ben sciolto, butta una pompa nella tanica



mmm...spiegami meglio :)



Io il sale l'ho sciolto direttamente in vasca..... devo fare diversamente?

Per me non è un problema mettere il sale, e domani mettere le rocce.


No, va bene scioglierlo in vasca ( solo ora che stai riempiendo......) mettici una pompa di movimento così si scioglie perfettamente

doppiosei
27-08-2014, 17:59
Ok ho proceduto a svuotare....una faticaccia :)

Ora vado di acqua, sale, e poi appena sciolto infilo le rocce. Ne ho presi 11 kg.
Roberto mi ha garantito una sopravvivenza di almeno 6 ore fuori dall'acqua... Quindi...ora mi sbrigo :)

tene
27-08-2014, 19:08
Beh dai , diciamo che gli hai dato una bella risciacquata, hahahahaha.
Le rocce però sono poche, te ne servono una ventina

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

IVANO
27-08-2014, 19:28
Bene,arrivo tardi per i consigli ma gli amici ti hanno già detto tutto.Non mi esprimo sul primo negozio in cui sei andato, evito di essere volgare ma posso dirti che Roberto e' uno di noi quindi puoi fidarti.io torno dalle ferie sabato 6 e abito a pochi centinaia di metri da corso tazzoli quindi possiamo anche vederci tutti per una birra o una pizza.adesso leggi molto qui su ap e chiedi a Roberto eventuali consigli. Comunque è' la solita storia, internet non serve a nulla perché impedisce di imparare e fa aprire gli occhi alle persone meno esperte in mano a certi personaggi.

doppiosei
27-08-2014, 19:52
Bene,arrivo tardi per i consigli ma gli amici ti hanno già detto tutto.Non mi esprimo sul primo negozio in cui sei andato, evito di essere volgare ma posso dirti che Roberto e' uno di noi quindi puoi fidarti.io torno dalle ferie sabato 6 e abito a pochi centinaia di metri da corso tazzoli quindi possiamo anche vederci tutti per una birra o una pizza.adesso leggi molto qui su ap e chiedi a Roberto eventuali consigli. Comunque è' la solita storia, internet non serve a nulla perché impedisce di imparare e fa aprire gli occhi alle persone meno esperte in mano a certi personaggi.

Anche io abito a poche centinaia di metri da corso Tazzoli ;) corso orbassano, zona Lentini's ;)

Comunque.... Roberto mi ha fatto cominciare con 11 kg di rocce, 75 lt d'acqua e mi ha dato uno schiumatoio Hydor Slim Skim Performer. Penso anche io c'è ne vadano di più rocce, ma tra ieri ed oggi ho speso uno stipendio.... senza ancora sapere nulla della materia....quindi cauti, passi lunghi e ben distesi :)
P.s.Roberto ha dei coralli spettacolari, quindi il mio prossimo passo sarà modificare le luci, ma credo di aver bisogno di voi!!! Ne parleremo in seguito :)


Tene, più che risciaquata mi sono fatto un culo quadro!! :) Ho tolto a mano 9 lt per volta, ed ogni volta 30 scalini (15 a salire quindici a scendere)


Domanda stupida...pompa di movimento deve stare accesa vero?
La passione cosa ci fa fare...hihhihihihi

Vi metto un paio di foto della prima rocciata, ma mi sa che fan cagare sia foto che disposizione :)


P.s. Con quella poca acqua non ho potuto ancora azionare lo schiumatoio, perchè con 75 lt più rocce non raggiungo un livello adeguato in altezza per farlo partire...dalle foto dovrebbe intuirsi

http://s27.postimg.cc/5rf4wuyxb/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/5rf4wuyxb/)

http://s28.postimg.cc/3x5yq6vqh/foto_2.jpg (http://postimg.cc/image/3x5yq6vqh/)

http://s29.postimg.cc/ynh1v9m4z/foto_3.jpg (http://postimg.cc/image/ynh1v9m4z/)
------------------------------------------------------------------------
Bene,arrivo tardi per i consigli ma gli amici ti hanno già detto tutto.Non mi esprimo sul primo negozio in cui sei andato, evito di essere volgare ma posso dirti che Roberto e' uno di noi quindi puoi fidarti.io torno dalle ferie sabato 6 e abito a pochi centinaia di metri da corso tazzoli quindi possiamo anche vederci tutti per una birra o una pizza.adesso leggi molto qui su ap e chiedi a Roberto eventuali consigli. Comunque è' la solita storia, internet non serve a nulla perché impedisce di imparare e fa aprire gli occhi alle persone meno esperte in mano a certi personaggi.

Anche io abito a poche centinaia di metri da corso Tazzoli ;) corso orbassano, zona Lentini's ;)

Comunque.... Roberto mi ha fatto cominciare con 11 kg di rocce, 75 lt d'acqua e mi ha dato uno schiumatoio Hydor Slim Skim Performer. Penso anche io c'è ne vadano di più rocce, ma tra ieri ed oggi ho speso uno stipendio.... senza ancora sapere nulla della materia....quindi cauti, passi lunghi e ben distesi :)
P.s.Roberto ha dei coralli spettacolari, quindi il mio prossimo passo sarà modificare le luci, ma credo di aver bisogno di voi!!! Ne parleremo in seguito :)


Tene, più che risciaquata mi sono fatto un culo quadro!! :) Ho tolto a mano 9 lt per volta, ed ogni volta 30 scalini (15 a salire quindici a scendere)


Domanda stupida...pompa di movimento deve stare accesa vero?
La passione cosa ci fa fare...hihhihihihi

Vi metto un paio di foto della prima rocciata, ma mi sa che fan cagare sia foto che disposizione :)


P.s. Con quella poca acqua non ho potuto ancora azionare lo schiumatoio, perchè con 75 lt più rocce non raggiungo un livello adeguato in altezza per farlo partire...dalle foto dovrebbe intuirsi

http://s27.postimg.cc/5rf4wuyxb/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/5rf4wuyxb/)

http://s28.postimg.cc/3x5yq6vqh/foto_2.jpg (http://postimg.cc/image/3x5yq6vqh/)

http://s29.postimg.cc/ynh1v9m4z/foto_3.jpg (http://postimg.cc/image/ynh1v9m4z/)

Caspita...mi ha girato una foto al rovescio.....hihihihhihihh

Ragazzi, ho 18 kg di questa sabbia:
http://store.aquashopping.it/catalogo/prodotti/sabbia-corallina/haquoss-live-sand-9kg-

Posso già metterla adesso? Se non ho capito male ha una funzione anch'essa filtrante.....

tene
27-08-2014, 20:14
No, non mettere la sabbia accumula schifezze e produce inquinanti, altrimenti dovevi fare un dsb ma ne servono 12 cm in altezza.
Se metti le rocce a rate la maturazione finale inizierà quando metterai le ultime.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ede
27-08-2014, 20:47
Così però gli diamo l'idea che gli acquariofili di torino siano tutti mangioni e ubriaconi!! :-D

Sono contenta della scelta che hai fatto, iniziare con il piede giusto è la cosa migliore.
Ora prepara l'acqua, fai la rocciata e preparati alle critiche!!! :-D

Eduard1402
27-08-2014, 20:51
Io sono di torino! Pensavo che i torinesi fossero di meno! In quanti siamo?

Inviato dal lato oscuro della luna

ede
27-08-2014, 20:52
Dimenticavo... per fare la rocciata, nella tua vasca non sarà sicuramente semplice, ma cerca di creare terrazze piatte dove mettere i coralli e di distanziare le rocce in modo da far circolare l'acqua.

ede
27-08-2014, 20:57
Io sono di torino! Pensavo che i torinesi fossero di meno! In quanti siamo?

Inviato dal lato oscuro della luna

Non ne ho idea... facciamo un sondaggio su reef cafè?

doppiosei
27-08-2014, 21:09
Dimenticavo... per fare la rocciata, nella tua vasca non sarà sicuramente semplice, ma cerca di creare terrazze piatte dove mettere i coralli e di distanziare le rocce in modo da far circolare l'acqua.

Ciao Ede...hihihihhi birra pè tutti ;))

Help me please :)

Se nel berlinese non devo mettere la sabbia, anche se nella mia idea di acquario un fondo c'era, faccio che riportarla domani ad acquarialand, almeno quei 60 euro li recupero e li investo in rocce! Oppure in una pompa di movimento seria, ma visto che son scarso di rocce....

Ps. Le ho prese piccole e piatte... se guardi le foto secondo il tuo input non son disposte male!

ede
27-08-2014, 21:16
Dimenticavo... per fare la rocciata, nella tua vasca non sarà sicuramente semplice, ma cerca di creare terrazze piatte dove mettere i coralli e di distanziare le rocce in modo da far circolare l'acqua.

Ciao Ede...hihihihhi birra pè tutti ;))

Help me please :)

Se nel berlinese non devo mettere la sabbia, anche se nella mia idea di acquario un fondo c'era, faccio che riportarla domani ad acquarialand, almeno quei 60 euro li recupero e li investo in rocce! Oppure in una pompa di movimento seria, ma visto che son scarso di rocce....

Ps. Le ho prese piccole e piatte... se guardi le foto secondo il tuo input non son disposte male!

Guarda, la sabbia penso che la userai tra 6 mesi almeno, quindi forse puoi riportarla indietro, però occhio alle rocce di quel negozio e alle pompe.. entrambe non sono di grande qualità..
Se scegli di prendere delle rocce devi guardarle bene e non prendere quelle che hanno nelle vasche dei pesci perchè dosano sempre prodotti a base di rame, che però ti fa fuori i batteri..
In più sollevale e scola bene l'acqua: se sono di qualità sono leggere e porose.

doppiosei
27-08-2014, 21:19
Dimenticavo... per fare la rocciata, nella tua vasca non sarà sicuramente semplice, ma cerca di creare terrazze piatte dove mettere i coralli e di distanziare le rocce in modo da far circolare l'acqua.

Ciao Ede...hihihihhi birra pè tutti ;))

Help me please :)

Se nel berlinese non devo mettere la sabbia, anche se nella mia idea di acquario un fondo c'era, faccio che riportarla domani ad acquarialand, almeno quei 60 euro li recupero e li investo in rocce! Oppure in una pompa di movimento seria, ma visto che son scarso di rocce....

Ps. Le ho prese piccole e piatte... se guardi le foto secondo il tuo input non son disposte male!

Guarda, la sabbia penso che la userai tra 6 mesi almeno, quindi forse puoi riportarla indietro, però occhio alle rocce di quel negozio e alle pompe.. entrambe non sono di grande qualità..
Se scegli di prendere delle rocce devi guardarle bene e non prendere quelle che hanno nelle vasche dei pesci perchè dosano sempre prodotti a base di rame, che però ti fa fuori i batteri..
In più sollevale e scola bene l'acqua: se sono di qualità sono leggere e porose.
Ok.... domani provo a recuperare almeno quei soldi lì. grazie

RolandDiGilead
27-08-2014, 23:00
Con le lampade che vedo in foto potrai allevare (forse) qualche corallo molle molto resistente.
Se vuoi avere sps è meglio che cominci ora a pensarci. Quanto al fatto di maturare al buio, sappi che ci sono diverse correnti di pensiero: una dice che il mese di buio evita il formarsi di alghe infestanti, l'altra dice che il periodo di buio ritarda solamente il fenomeno che poi comparirà "inevitabilmente" cioè la fase algale prima o poi arriva in maturazione. Personalmente ritengo che qualche giorno di buio per stabilizzare sia necessario, ma poi inizierei a dare luce a partire da 2/3 ore al giorno aumentando di un'ora a settimana: è la luce che fa partire le rocce vive e fa comparire svariati animaletti detritivori. Lo skimmer deve partire subito a palla e l'acqua deve già "muoversi" molto.
ciao

doppiosei
28-08-2014, 11:09
Con le lampade che vedo in foto potrai allevare (forse) qualche corallo molle molto resistente.
Se vuoi avere sps è meglio che cominci ora a pensarci. Quanto al fatto di maturare al buio, sappi che ci sono diverse correnti di pensiero: una dice che il mese di buio evita il formarsi di alghe infestanti, l'altra dice che il periodo di buio ritarda solamente il fenomeno che poi comparirà "inevitabilmente" cioè la fase algale prima o poi arriva in maturazione. Personalmente ritengo che qualche giorno di buio per stabilizzare sia necessario, ma poi inizierei a dare luce a partire da 2/3 ore al giorno aumentando di un'ora a settimana: è la luce che fa partire le rocce vive e fa comparire svariati animaletti detritivori. Lo skimmer deve partire subito a palla e l'acqua deve già "muoversi" molto.
ciao

Ciao...ci sto già pensando, perchè la luce è argomento delicato. Devo fare modifiche sostanziali alla vasca (togliere il coperchio). ma di quanta illuminazione hanno bisogno i coralli? e con quali gradazioni??
Ve lo chiedo per un motivo molto semplice.....coltivo peperoncini indoor con i led, e li ho presi direttamente dai produttori di Shenzen, li pago 4 volte meno che in negozio..... quindi devo solo trovare quello adatto.

Eduard1402
28-08-2014, 11:15
Il illuminazione nella sezione nanoreef trovi un articolo dove spiega che gradazioni usare. Puoi ache prendere il kit aquastyle. Con 100 euro prendi una plafo da 72 w non poco. Arrivano dalla cina quindi costa pochissimo

Inviato dal lato oscuro della luna

doppiosei
28-08-2014, 12:47
Il illuminazione nella sezione nanoreef trovi un articolo dove spiega che gradazioni usare. Puoi ache prendere il kit aquastyle. Con 100 euro prendi una plafo da 72 w non poco. Arrivano dalla cina quindi costa pochissimo

Inviato dal lato oscuro della luna

Ciao Edward. In realtà come dicevo sopra, posso far arrivare io direttamente dalla cina, quindi probabilmente quello da 100 € lo pagherei 60/70 dollari! Ora vado a leggere, e capire cos'è il kit aquastyle.

Nel frattempo ho aggiunto altri 25 lt d'acqua. Così da poter mettre in funzione lo schiumatoio!

E ho cambiato la sabbia da acquarialand, barattandolo per altri 4,5 kg di rocce. (sembrano anche più belle di quelle prese da Roberto)

Ora ho 16 kg di rocce in 100 lt netti. Per ora credo siano sufficienti :)
------------------------------------------------------------------------
Il illuminazione nella sezione nanoreef trovi un articolo dove spiega che gradazioni usare. Puoi ache prendere il kit aquastyle. Con 100 euro prendi una plafo da 72 w non poco. Arrivano dalla cina quindi costa pochissimo

Inviato dal lato oscuro della luna


Tu dici questo? Ma non è un pò "piccolo" per me?

Ricordo che la mia vasca è lunga 100cm...... e larga 30....

gerry
28-08-2014, 12:54
[QUOTE=doppiosei;1062473624]
Nel frattempo ho aggiunto altri 25 lt d'acqua. Così da poter mettre in funzione lo schiumatoio!



E ho cambiato la sabbia da acquarialand, barattandolo per altri 4,5 kg di rocce. (sembrano anche più belle di quelle prese da Roberto)



Ora ho 16 kg di rocce in 100 lt netti. [\QUOTE]


Perfetto ......
------------------------------------------------------------------------
- ot- Ho letto dei peperoncini...... Quali coltivi?

Eduard1402
28-08-2014, 12:59
Nella dezione nanoref illuminazione c'è un post: comparazione spettri plafoniere commerciali o qualcosa simile. Al fondo dell'articolo c'è un indicazione sui led da mettere. Da fino a più di 100 w. Se ti serve più potenza moltiplica il consiglio x 2 o 3. Evita però i bianchi 6500 e i rossi a 611 nm in quanto troppo fitostimolanti al loro posto biancji 10 000 e actinic e royal

Inviato dal lato oscuro della luna

tene
28-08-2014, 13:16
I led rossi così come i tubi Fiji o purlpe che di dica, non creano alcun problema , le alghe non vivono di sola luce , se la vasca é ben gestita non ci saranno al di là dei led rossi o meno.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

doppiosei
28-08-2014, 14:14
[QUOTE=doppiosei;1062473624]
Nel frattempo ho aggiunto altri 25 lt d'acqua. Così da poter mettre in funzione lo schiumatoio!



E ho cambiato la sabbia da acquarialand, barattandolo per altri 4,5 kg di rocce. (sembrano anche più belle di quelle prese da Roberto)



Ora ho 16 kg di rocce in 100 lt netti. [\QUOTE]


Perfetto ......
------------------------------------------------------------------------
- ot- Ho letto dei peperoncini...... Quali coltivi?

Habanero, Moruga e Trinidad.... in passato....
Ora mi sto specializzando in altre piante...... :X


Domanda niubba:

Ho comprato nello spesone due decorazioni di quelle con led:
http://www.aquarialand.com/catalogo/prodotti/decorazioni-in-resina/animate/haquoss-airled-treasure---115x8x96h-cm

Ma raramente ho visto questi decor nei reef. Perchè?

Il dubbio è sempre il seguente.... riporto indietro e mi faccio fare un buono??
Oppure posso metterle? Cioè..la vostra esperienza dice che stanno male e sono una cagata?
Con quelli ci compro altri 2kg di rocce oppure cmq mi farebbe un buono acquisto.....
------------------------------------------------------------------------
I led rossi così come i tubi Fiji o purlpe che di dica, non creano alcun problema , le alghe non vivono di sola luce , se la vasca é ben gestita non ci saranno al di là dei led rossi o meno.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
State andando troppo nel tecnico, per ora.
Il mio ragionamento voleva partire da superficie illuminata, poi discuteremo degli spettri luminosi:

Devo prendere una plafoniera lunga come l'acquario?,leggermente più corta tipo 80 cm, oppure ne basta una di 30/40 cm in lunghezza?

Considerate che vorrei una bella illuminazione su tutta la vasca, magari trascurando solo la parte dove emerge lo schiumatoio....




p.s. ovviamente con tutte ste domande, poi pago da bere!!!! :D

gerry
28-08-2014, 15:02
Non ti posso aiutare sui led perché non li conosco...
Sulle decorazioni invece dico la mia, io con la vasca cerco di ricreare un ambiente tipo quello che vedo con le bombole e fino ad ora sott'acqua non ho mai visto forzieri e led
Inoltre le varie decorazioni dopo un po' si sporcano, si riempiono di alghe, insomma una schifezza ( secondo me)

Eduard1402
28-08-2014, 15:52
Anche secondo me

Inviato dal lato oscuro della luna