Visualizza la versione completa : Calcinus elegans
Provenienza: Indopacifico
Dimensioni: fino a 4 cm http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0271_992.jpg
Nome scientifico: Calcinus elegans
Phylum: Crostacei
Classe: Malacostraci
Ordine: Decapodi
Famiglia: Diogenidae
Temperatura: 22#26°C
Densità: 1021-1023
PH: 8.0-8.3
Alimentazione: Onnivoro, mangia alghe ( cianobattere, filamentose), resti di cibo
Animale pacifico e facile da allevare
:-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0044_174.jpg
frankzap
14-12-2006, 16:29
Perry io ne ho preso uno fa qualche giorno ed è un tale pigrone......
esce quasi ed esclusivamente quando la 400w( che ho alzato a 45 cm dal pelo dell' acqua) inizia a spegnersi.
è regolare?
p.s. belle foto
ciao
frankzap,
il mio và in giro quando ha fame. Stà pacifico tra l'helyopora magari per 3-4 gg, poi fà un giorno o 2 in giro per poi tornare a riposare ;-)
Luis 1979
07-01-2007, 12:31
Aggiungo segni particolari. BELLISSIMO è come da quando avevo il nano (2003) ne ha passate di tutti i colori ma è sempre stato in formissima, adesso nella vasca grande si è finalmente rilassato. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_3955ap_140.jpg
Marshall
30-01-2007, 00:05
Su acquaingros hanno i CALCINUS BLUE LEG MAURITSIUS,sono gli stessi?[/url]
ale_nars
30-01-2007, 00:28
Credo di si,penso che li abbiano chiamati così per differenziarli dai Calcinus elegans hawayani che hanno le gambe sul giallo e non blu.
A proposito li vendono quelli hawayani da qualche parte???
mi hanno detto che mangiano coralli...
ale_nars
10-02-2007, 14:44
FIAT600, i miei no,sono principalmente alghivori. ;-)
Gli Elegans?? No, al massimo ci dormono sopra..o li sbattono giù se non sono incollati ;-)
Ne ho inseriti tre assieme a due Lysmata Wundermanni ad un mese e mezzo circa dall'installazione dell'acquario per ripulire un pò prima dell'inserimento di coralli molli.
In 48 ore si sono divorati gran parte delle alghe e cianobatteri che coprivano le rocce! Dico.. bravi! Laboriosi! ...Instancabili!
una domanda, secondo voi hanno bisogno di un'alimentazione integrata (mangime in capsula per gli animali che si cibano sul fondo)?
frankzap
12-03-2007, 20:31
al mio gli devo comprare i pattini per il ghiaccio....... :-D
http://img480.imageshack.us/img480/672/paguontheicecj0.jpg
Anch'io non posso che complimentarmi con loro, efficienti e instancabili. Un pò "distruttivi" se non fissi bene le talee però...sembrano dimenticarsi di avere dietro una conchiglia! :-))
jmasterj2
11-04-2007, 16:40
anche se e' molto bello, il mio l'ho dato via perchi mi ammazzava tutte le lumache (con relativo innalzamento di nitrati) e distruggeva i coralli facendoli cadere
frankzap
11-04-2007, 17:01
accidenti..........
e che era un panzer tedesco.........
il mio è anche bello grosso ma sinceramente per ora non me ne dà di noie particolari.........
se accadrà............. -04 -04 -04 -04 -04
Ammazzava le lumache?? #24
frankzap, incolla le talee che è meglio :-D
frankzap
12-04-2007, 10:57
Perry quello sicuramente.......... :-D :-D :-D
o sennò metto un legaccio al paguro..............
Sono animali delicati, cioè possono essere inseriti fra i primi ospiti?
E' vero che ogni tot occorre dargli una conchiglia nuova?
E come alimentazione? Si ok mangia alghe...ma in un nano da 20 lt non è che poi penso possa trovare cosi tante alghe. No? Soprattutto se nel suddetto acquario non ci sono pesci, pochi coralli (molli) e quindi di resti di cibo.....bo?
Sarei interessato ad acquistarne uno...quindi vi ringrazio per tutte le info disponibili.
Nd_YAG,
Sì. devi mettere a disposizione regolarmente un guscio, finche non raggigunge la taglia "da adulto". Diventa abbastanza grossino, il mio è circa 3-3,5cm (naturalmente col guscio), in un nano è un po' ingombrante. Non l'ho mai alimentato miratamente, è sempre in giro per rocce e pompe a spiluccare.
Un po' di cibo però non fà male (dato che non hai pesci ogni tanto qualcosa darei).
Ci sono anche altri paguri di taglia più piccola, certo non hanno i colori dell'elegans, ma alcuni sono carini.
3-3,5cm (naturalmente col guscio),
I miei si sono presi su gusci anche da 5-6 cm...
:-)) :-))
ho un debole per i paguri (oltre che per i lysmata!)
andrebbe bene nel mio acquarietto? o è di taglia troppo grossa?
Vegeta82
06-09-2007, 17:52
preve84, vanno bene come no
il mio s'è suicidato, l'ho trovato la mattina per terra ovviamente morto... lo vedevo che s'arrampicava sui vetri ma che la faceva finita così non me lo sarei aspettato..
ne ho preso un altro, speriamo che questo sia meno depresso :-D
Vegeta82, a me è successo con due granchietti...anch'essi suicidi! :-))
Vegeta82
06-09-2007, 18:00
preve84, bhè su quelli io avrei festeggiato ;-)
Vegeta82, poveretti! sono tanto carini! :-))
Io ho acquistato (per scambio-errore) un CALCINUS LATENS.
Si può dire le stesse cose su di lui di quello che si dice sull'ELEGANS?
Oppure ha comportamenti/abitudini differenti?
PS: dove trovate voi le conchiglie?
Nd_YAG,
riguardo alla prima domanda, non ti sò rispondere non avendo avute esperienze dirette, riguardo alla seconda, io le ho prese in un centro garden..quelle che si usano per decorazione..basta lavarle per bene, possibilmente bollirle, e stop ;-)
Quelle che ho trovato io avevano anche delle punte che nn mi piacevano e le ho "bruciate" con l'acido muriatico :-)
ale_nars
19-09-2007, 15:48
Nd_YAG, non l'ho mai avuto,ma in linea di massima tutti i calcinus dovrebbero essere tranquilli.
alessio86
14-10-2007, 19:12
veramente dei bellissimi paguri,instancabili e ripuliscono le rocce da ogni singola alga.
ale_nars
14-10-2007, 22:14
rinnovo la domanda....ma i calcinus elegans a zampe gialle sono introvabili? eppure sono molto belli...
veramente dei bellissimi paguri,instancabili e ripuliscono le rocce da ogni singola alga.
bè..su questo avrei qualcosa da ridire..
ale_nars
personalmente non li ho mai visti..ma sinceramente ultimamente non ci faccio molto caso nei negozi..
ale_nars
15-10-2007, 18:03
Perry, si,si,lo so che ti stanno sulle palle... :-D
ale_nars,
:-D :-D era un giro di parole per non dirlo spudoratamente :-D
ale_nars
15-10-2007, 21:20
Perry, no,bisogna esser chiari!! :-D
Vic Mackey
07-02-2008, 11:48
ale_nars, esistono, non nei negozi italiani (a meno che non vengano pescati per sbaglio tra i soliti nostrani come Elegans, cadenadi e tricolor), altrimenti se te la senti rischia su zenreef.com, negozio online hawaiano (il link è sotto la mia firma, come vedrai ce anche l'hawaiano), il paguretto si fa un bel viaggio intercontinetale,cosa che cmq si fanno tutti i paguri prima di arrivare nei nostri negozi, io su un forum portoghese ho sentito un ragazzo che ha comprato un Hawaiano e un Haigae (quello che voglio io) da Zeenreef, dopo 5 giorni dal pagamento sono arrivati e li ha ancora entrambi dopo 8 mesi dal'acquisto in quanto confezionati in un bel sacchettone termico pieno d'acqua, l'unica cosa bisogna specificare bene la taglia perche glieli hanno mandati obesi (tutti e due sui tre cm) e lui ha un 20lt :-D
Puoi pagare con il comodo paypal e mi pare ti rimborsino pure se gli mandi una foto se ti arrivasse cadavere..mi pare -05
Ciauz!
ale_nars
07-02-2008, 11:59
Vic Mackey, sto tentando da 2 settimane di andare su quel sito,ma non mi ci va...hai riprovato ultimamente?
preciso che SONO calcinus elegans,solo che cambia il colore,sono hawayani.
gli haigae sono una bomba,ma ci vorrebbe un bel gruppo per prenderne un po,chissà quanto costa la spedizione,nel frattempo ti consiglio questo sito se cerchi paguri particolari, è francese,spediscono in Italia,li hanno appena finiti ma spesso ci sono dei calcinus arancioni spettacolari,10 costano 50 euro.
http://reeftec.vps-hostingfr.com/index.php?cPath=28_34&osCsid=9e64770510b1e2ea3d330d64c9d6a28f
Vic Mackey
07-02-2008, 12:39
ale_nars, per ora non hanno nulla a zenreef, mi sono iscritto cmq, sul link:
http://www.zenreef.com/crabs.htm preciso preciso con copia incolla vedi cmq il loro catalogo, e il primo e proprio l'hawaiano (che cmq mi piacerebbe molto pure a me).
Le spese mi paiono sui 30 dollari, che pero se siamo in 4/5 non sono tantissimi, bisogna andarsi a prendere tutto all'aeroporto come per alcune rocce vive secondo le info che da zenreef sul suo link "spedizioni".
Io cmq ci starei se tiriamo su un po di gente, io acquisterei 2 haigae e 2 hawaiani.
Ti ringrazio del Link e ora lo addocchio subito, i miei negozianti mi hanno detto che in passato gli è capitato di vedere un haigae o un linapropodus, caduti per sbaglio in mezzo alle decine di classici zampe blu durante le spedizioni, gli ho detto di fermarmelo subito se capitasse..ma crredo ci voglia molto c..lo :-))
Qui a VR sono arrivati 3 Morgani al MDF Flover e una decina di rari laurentaee a brescia (roncadelle)ad acquarium 2000!
Se dici per fare l'acquisto di gruppo contami pure!
ale_nars
07-02-2008, 13:17
Vic Mackey, non so perchè,ma io non entro in questo sito...roba da matti!
Vic Mackey
07-02-2008, 14:13
ale_nars, forse la connessione, io tra l'altro ho HDSPA o UMTS, quindi dovrei avere piu difficolta, prova a mettere zenreef su google e poi entrarci attraverso il motore di ricerca! MarineLife lo conoscevo, ha i soliti elegans, Cadenati e tricolor, poi ha un Paguro standard (credo sia il tibicen) e quello a striscie rosse e gialle, il cli...pagurus etc etc...avevo gia chiesto via mail per l'haigae ma mi hanno detto che loro non lo importano! -04 -04
ale_nars
07-02-2008, 17:25
Vic Mackey, no, non quelli,quello arancione....c'è un calcinus arancione, molto bello.
per la connessione,niente da fare,ho provato in tutti i modi mah!
ale_nars
07-02-2008, 17:26
http://reeftec.vps-hostingfr.com/product_info.php?cPath=28_34&products_id=151&osCsid=783d55d38799d20d11b33bcfa02b529d
questo.
Vic Mackey
08-02-2008, 02:23
ale_nars, quelli che ti elencavo sopra sono quelli su Marine-life, il link che mi hai dato tu!
il calcinus elegans hawaiano e questo, che vendono pure su zenreef!:
www.recif.be/.../hermit/Calcinus%20elegans2.jpeg
Vic Mackey
08-02-2008, 02:25
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.recif.be/article/hermit/Calcinus%2520elegans2.jpeg&imgrefurl=http://www.recif.be/article/hermit.htm&h=240&w=320&sz=37&hl=it&start=15&sig2=6TM_1YLIqBARCOjmBBtODg&tbnid=8eBN_6kkxxfTLM:&tbnh=89&tbnw=118&ei=Z6KrR-LXCY6y-gLx8MzwCA&prev=/images%3Fq%3Dcalcinus%2Belegans%26gbv%3D2%26hl%3Di t%26sa%3DG
questo pure...
ale_nars
08-02-2008, 11:41
Vic Mackey, stavo dicendo che su marin life c'è un altro paguro che forse ti poteva interessare che non è tra quelli che hai citato tu e che è quello che ho linkato.
Vic Mackey
08-02-2008, 16:49
Ah capito :-D ...Il Calcinus laurentae probabilmente a vederlo, ha dei bellissimi colori e li ho visti settimana scorsa da Acquarium2000 a BS, 8 euro a pagurettino (tutti cuccioli) :-D
Invece qui, anche se lo spacciano per laevimanus, tengono il SEURATI, detto zebra...http://www.liveaquaria.com/product/prod_Display.cfm?pCatId=613
Lo stesso che arrivo dalle Maldive nelle conchiglie della mamma di un utente del forum qualche tempo fa! :-))
ale_nars
08-02-2008, 23:11
boh,laurentae,gaimardi...non si vede benissimo che roba è...
Vic Mackey
09-02-2008, 19:56
ale_nars, invece ho sentito un negoziante di Bologna, si proclama specializzato in specie rare, gli ho proposto la sfida haigae ed eelegans hawaiano (gli ho spedito le foto per sicurezza), mi fa sapere ha detto..e io faccio sapere a te se ci sono buone news dall'estremo est! ;-)
ale_nars
10-02-2008, 10:12
ok. :-))
egabriele
10-03-2008, 12:17
Il comportamento a giornate e' diffuso, Qualche giorno dormicchia e qualche giorno girella e mangia.
Il mio rosicchia anche le coralline, non le elimina del tutto, ma raschia lo strato superficiale, lasciando dei morsettini bianchi sul rosa.
Ignora invece i cianobatteri, anche se per fortuna ne ho solo una piccola macchia in un angolo.
tiziano0609
16-03-2008, 16:07
quanti se ne possono tenere massimo in vasca?
Vic Mackey
17-03-2008, 00:40
Un detrivoro lo consigliano uno ogni 15 lt, quindi ogni 15/20 lt ci puoi inserire a tuo piacimento gamberi, paguri, lumache etc etc..!
Vic Mackey
04-04-2008, 09:54
ale_nars, se vuoi da me sn arrivati dei Calcinus Morgani adulti (4cm), zampe marroni, occhi blu e antenne e baffetti gialli, 12 euro!
ale_nars
04-04-2008, 12:47
#26 non mi garbano i morgani... :-)) grazie lo stesso,poi penso mi costerebbe più la spedizione che altro...soprattutto se spedisci da dentro un gasteropode vuoto #13 grazie per il pensiero #36#
Vic Mackey
07-04-2008, 14:48
ale_nars, ;-) sn di VR
Effetivamente nn hanno sti gran colori pure.. :-))
mi dite anche in m.p chi sarebbe il negoziante di bologna esperto in specie rare ?
Vic Mackey
21-04-2008, 16:57
Auran, nn mi ricordo proprio, ho provato anche a cercare su google, mi ricordo un sito con il fondo porpora e che era a gestione famigliare (marito e moglie), niente di piu, e passato parecchio tempo e nn si e fatto piu sentire, se mi torna in mente te lo dico!
Vic Mackey
12-05-2008, 02:01
http://www.marinelife.eu/product_info.php?cPath=28_34&products_id=2162
Marine life ha qualche laevimanus, io ce l'ho in vasca da parecchi mesi ed e molto molto bello, poi il prezzo sul portale francese e ridicolo! ;-)
Voi come alimentate i calcinius? devo comprare qualcosa? ho la vasca vuota...ho appena terminato la maturazione...
grazie
Vic Mackey
18-05-2008, 23:11
Si arrangiano con la vasca (spazzolano le rocce), io peo non resisto a non viziarli con artemia (sia surge che liofilizzata) quando la do al pesce oppure un po di alga spirulina..cmq mangaino di tutto, anche le loro mute... #06
egabriele
19-05-2008, 09:13
Voi come alimentate i calcinius? devo comprare qualcosa? ho la vasca vuota...ho appena terminato la maturazione...
grazie
Io non l'ho mai alimentato esplicitamente, pero' qando l'ho inserito avevo gia' gli ocellaris e quindi qualche detrito in piu'.
Comunque quello che ho io mangia anche le alghe coralline, quindi penso che senza cibo non ci rimanga.
Sricecool
19-05-2008, 14:20
Quello che ho io spazza via tutto sposta qualsiasi cosa sale sui coralli molli li ripulisce per bene dai detriti....solo che sposta e ribalta davvero tutto #17
Stewie_Griffin
04-06-2008, 19:19
HELP!
5 minuti fa ho fatto una c...ta. Appena comprato, ho messo il sacchetto in acqua per farlo acclimatare ma il sacchetto si è sganciato dal vetro ed è finito in acqua di botto. #23
Morirà? :-(
o sono robusti?
Vic Mackey
04-06-2008, 23:49
Oddio, va da esemplare a d esemplara, puo essere che tenga i puo morirti tra una settimana, i corstacei sono tutti delicati da quelpunto di vista, prossima volta fai il goccia se hai dei crostacei anziche inserire il sacchetto, ci perdi piu tempo ma almeno vai sicuro!
Stewie_Griffin
05-06-2008, 08:58
Si hai ragione farò il goccia a goccia per tutto d'ora in poi...
Ieri sera dopo un oretta ha cominciato a girare un po per la vasca, sembra si sia ripreso.
Speriamo che tenga perchè oltre ad essere utile come dite, è anche veramente bello bello bello da vedere!
egabriele
05-06-2008, 09:17
HELP!
Morirà? :-(
o sono robusti?
I paguri sono robusti, vedrai' che dopo una botta di rintronamento se la cava. Sinceramente io quando lo presi non mi fecero neanche fare l'acclimatamento.
Se ti capitasse con pesci, tieni conto che se l'acquario non e' gigante, e' anche l'acqua del sacchetto che puo' dar noia all'acquario, in quanto inquinata dall'animale che ci e' stato chiuso dentro.
Quindi metti una dose di batteri nell'acquario a scopo precauzionale, soprattutto se il viaggio dal negozio a casa non e' brevissimo.
Stewie_Griffin
05-06-2008, 09:41
Se ti capitasse con pesci, tieni conto che se l'acquario non e' gigante, e' anche l'acqua del sacchetto che puo' dar noia all'acquario, in quanto inquinata dall'animale che ci e' stato chiuso dentro.
Si infatti generalmente non la metto mai tutta, ne tengo metà, mentre faccio acclimatare gli animali levo un po d'acqua del sacchetto e piano piano la sostituisco con quella dell'acquario mio.
Che poi è proprio quello che volevo fare ieri. dannate mollette di plastica, mai più... -04
Comunque, grazie a tutti per la solidarietà :-) vi giuro ieri stavo per mettermi a piangere.
egabriele
05-06-2008, 09:48
Si infatti generalmente non la metto mai tutta, ne tengo metà, mentre faccio acclimatare gli animali levo un po d'acqua del sacchetto e piano piano la sostituisco con quella dell'acquario mio.
.
Penso che poi alla fine siano inezie, comunque a me hanno insegnato a vuotare il sacchetto fuori dall'acquario attraverso il retino, e poi mettere il pesce con il retino senza acqua del sacchetto. Nel caso del paguro e dei coralli ovviamente si possono prendere con le mani e metterli dentro, ma sempre senza versare l'acqua del sacchetto nell'acquario.
A questo punto mi piacerebbe sapere dagli esperti qual'e' la procedura corretta. (infatti mi sono chiesto se il retino non sia uno stress per il pesce molto maggiore di quanto lo sia l'acqua del sacchetto per l'acquario!)
infatti secondo me togliere e mettere, anche se con retino, è uno stress inutile..io svuoto metà sacchetto, poi tolgo una siringa d'acqua e metto una siringa d'acqua della vasca, per una ventina di minuti, lasciando i saccheti "a mollo" nella vasca (attaccati al bordo con una molletta)..finito, svuoto quasi tutta l'acqua restante e il rimanente lo svuoto in vasca col pesce o quello che c'è nel sacchetto..in poche parole, evito comunque di mettere l'acqua dei sacchetti in vasca, se non in minima parte, ed evito di togliere e mettere inutilmente il contenuto..sono già stressati di loro, non mi pare il caso di aggiungere ulteriore ed inutile stress...sorvolando anche sul fatto che se si agitano nel retino, rischiano di restare impigliati ecc ecc..
Stewie_Griffin
05-06-2008, 12:06
(attaccati al bordo con una molletta)..
allora a me ieri sera è andata proprio di sfiga! l'unica molletta al mondo che non fa il suo dovere me la sono beccata io!?!?
Vic Mackey
06-06-2008, 00:26
Sono robusti, alla fine l'aclimatamente è una precauzione ma non è detto che se non lo fai l'animale muore, se la vasca del negoziante ha una salinita simile alla vasca tua, valori buoni e non ci impieghi tantissimo a tornare a casa e quindi manitieni una buona temperatura problemi non ce ne siano, sono un po rombiboooolsss ma sull'estetica lo zampe blu è il principe dei colori, almeno di quelli commerciati qui in Europa (secondo me il Calcinus Haigae come colori è il top del top, seguito dal Calcinus Elegans hawaiano a zampe arancionere)!
Comunque fuori dall'acqua credo durino, aprii una discussione con alcuni amici del forum, effettivamente i paguri non hanno polmoni ma io alle Maldive, Sharm e tutto l'indopacifico (ma anche su youtube e da esperienze di altre persone), ho visto paguri girare per ore e ore sulle spiagge coralline.. #24
Un acquariofilo tempo fa mise un post che sua madre, di ritorno dalle Maldive portò alcune conchiglie, una si inizio a muovere, era un splendido esempio di Calcinus Seurati, quel paguretto era fuori in spiaggia,è stato raccolto, se fatto un paio di giorni in una borsa e poi 9/19 ore di volo in stiva al freddo...azz se son robusti.
Vorrei sapere come sta ma credo che l'amico del forum non frequenti piu le nostre pagine, il post dovrebbe essere "un ospite dalle Maldive"... :-)
Stewie_Griffin
06-06-2008, 09:11
Vic Mackey, adesso me lo vado a leggere mi hai incuriosito :-) effettivamente è vero anche che i paguri, per lo meno quelli dei nostri mari, quante volte me li sono trovati quando compro il pesce al mercato (tipo assieme alle cozze, alle vongole...) e sono belli vispi...
sono un po rombiboooolsss
infatti ho comprato la colla per fissare le talee :-)) mi piace che l'acquario rimanga arredato a modo mio.
Stewie_Griffin
09-06-2008, 18:48
Vic Mackey, scusa ancora una cosuccia... penso stia facendo la muta, è da tre giorni rinchiuso nel guscio dietro ad una roccia... immobile...
Quanto dura in genere questa condizione? Leggasi: quando devo cominciare a preoccuparmi?
Vic Mackey
10-06-2008, 11:49
Mah puo durare due giorni come anche una settimana, recentemente un utente (Angelavito mi pare) ha aspettato una settimana e ahime..non gli è andata bene, comunque quando fa la muta trovi un paguro (in tutto e per tutto apparte gli occhi) che svolazza per la vasca o che si è incagliato in qualche punto, e naturalm il paguretto con il nuovo "vestitino che gira per la vasca, se invece muore e mezzo fuori e mezzo dentro dalla conchiglia (e ha gli occhi logicamente :-)) )
Per ora lascialo li, anche perche e una fase delicata per loro, tra 5 giorni se non la ancora espulsa prova a vedere se dentro la casetta ce ancora qualcuno!! ;-)
Da come hai descritto classico atteggiamento da muta! Vai tranquillo! ;-)
Alberto.vt
02-07-2008, 12:43
mi hanno detto che mangiano coralli...
A me hanno mangiato quasi un intera colonia di parazoanthus , ne sono rimasti solo 2, fortunatamente una si è riprodotta e ora ne ho 3
egabriele
02-07-2008, 13:26
Io e' la prima volta che sento questi discorsi. Forse avete gli acquari troppo puliti e non trovano abbastanza da mangiare e si arrangiano come possono.
Oppure a volte, prima soffre il corallo e va in necrosi una parte, e poi si vede il paguro a mangiarla, e quindi si legge il topic che il paguro ha mangiato il corallo.
Con questo poi ogni animale e' un mondo a se, magari il tuo era stato pescato in un posto pieno di parazoanthus, con solo quelli da mangiare, e si era abituato a mangiare quelli. chissa'.....
Vic Mackey
03-07-2008, 01:01
egabriele, credo anche io, oppure credo che il responsabile sia qualcunaltro, io ho un elegans che vive su una colonia di palytoa...mai toccati, anzi credo gli facciano pure schifo da come li snobba! :-D
wallace79
05-08-2008, 12:53
io avrei una domanda...
e' normale aver trovato le zampette blu e le chele in giro per l'acquario e l'unico essere vivente nell'acquario, ovvero l'elegans, ancora vivo e vegeto che gira nell'acquario?
ale_nars
05-08-2008, 14:10
wallace79, certo, è una muta.
egabriele
05-08-2008, 15:30
wallace79, certo, è una muta.
Preparati anche quando avrai i gamberetti. Per crescere si liberano dell'esoscheletro per costruirsene uno piu' grande.
Puoi lasciare la muta in acquario, non e' inquinante, e' solo brutta, ma alla fine sparisce.
wallace79
06-08-2008, 12:47
non sapevo valesse anche per i paguri,infatti mi sono preoccupato...con i gamberetti ci sono abituato nel dolce, con le mute delle caridine
Vic Mackey
06-08-2008, 18:27
Eh si...il bello e che nei gamberi e semitrasparente..in paguri e granchi sembra proprio un cadavere! :-))
Seadream
05-11-2008, 12:40
Il Mio Calcinus..che mia figlia di 4 anni e mezzo ha ribattezzato TRITONE ha fatto la sua prima muta nel mio acquario circa 7 giorni fa...e siccome lui era nascosto tra le rocce e non lo vedevo...al momento mi è sembrato davvero Cadavere....e stavo per correre al negozio per recuperare un nuovo TRITONE per mia figlia..eheheheheheh per non farle dispiacere... #36# #36# #36# #36# #36#
Poi da dietro una roccia è spuntata una punta di conchiglia....
Quanto mi sono dato di Idiota.... #12 #12 #12
Seadream
05-11-2008, 12:40
Il Mio Calcinus..che mia figlia di 4 anni e mezzo ha ribattezzato TRITONE ha fatto la sua prima muta nel mio acquario circa 7 giorni fa...e siccome lui era nascosto tra le rocce e non lo vedevo...al momento mi è sembrato davvero Cadavere....e stavo per correre al negozio per recuperare un nuovo TRITONE per mia figlia..eheheheheheh per non farle dispiacere... #36# #36# #36# #36# #36#
Poi da dietro una roccia è spuntata una punta di conchiglia....
Quanto mi sono dato di Idiota.... #12 #12 #12
gianluca_ct86
12-12-2008, 23:47
puo essere che il mio paguro zampe blu gli siano diventate dopo 3 mesi marroni praticamente lo comprato che aveva le zampre blu e nere per come si possono interpretare i colori e poi dopo 3 -4 mesi sono diventati marroni e non esce piu la testa come prima sta un po piu rietrato e diventato molto piu pigro
gianluca_ct86
12-12-2008, 23:47
puo essere che il mio paguro zampe blu gli siano diventate dopo 3 mesi marroni praticamente lo comprato che aveva le zampre blu e nere per come si possono interpretare i colori e poi dopo 3 -4 mesi sono diventati marroni e non esce piu la testa come prima sta un po piu rietrato e diventato molto piu pigro
Vic Mackey
26-02-2009, 17:49
Seadream, normalissimo..sono dei tremendi truffatori quando si tratta di muta!! ;-)
gianluca_ct86, i casi son tre...o a preso dei Jeans nuovi..o il nego ti ha truffato e ha dipint il paguro.. :-D ..ma la piu probabile e che non riescaa fare la muta, possibili segni sia anche la pigrizia, mi spiace aver dato tardi la risposta, in casi cosi il crostaceo e destinato a morte..spesso brutta, soffocamento..in casi cosi aiutatelo dandogli cibo direttamente..graulare, artemia, pasticche da fondo in maniera che muti piu in velocità..poi a muta fatta smettete di viziarlo o non lavora piu da detrivoro!!
Se vi serve un consiglio, per quel che posso scrivetemi in PVT, se si puo aiutare un animaletto in difficoltà e sono a conoscenza come riuscirci benvenga..solo che frequento giornalmente solo le sezioni piu adatte a me, Altri Organismi e Flora e Fauna Nanoreef, qui ci bazzico poco essendo un area dedicata a descrzioni piu che altro..!!
:-))
Vic Mackey
26-02-2009, 17:49
Seadream, normalissimo..sono dei tremendi truffatori quando si tratta di muta!! ;-)
gianluca_ct86, i casi son tre...o a preso dei Jeans nuovi..o il nego ti ha truffato e ha dipint il paguro.. :-D ..ma la piu probabile e che non riescaa fare la muta, possibili segni sia anche la pigrizia, mi spiace aver dato tardi la risposta, in casi cosi il crostaceo e destinato a morte..spesso brutta, soffocamento..in casi cosi aiutatelo dandogli cibo direttamente..graulare, artemia, pasticche da fondo in maniera che muti piu in velocità..poi a muta fatta smettete di viziarlo o non lavora piu da detrivoro!!
Se vi serve un consiglio, per quel che posso scrivetemi in PVT, se si puo aiutare un animaletto in difficoltà e sono a conoscenza come riuscirci benvenga..solo che frequento giornalmente solo le sezioni piu adatte a me, Altri Organismi e Flora e Fauna Nanoreef, qui ci bazzico poco essendo un area dedicata a descrzioni piu che altro..!!
:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |