PDA

Visualizza la versione completa : valori per ricordee e rhodactis


sunurp
26-08-2014, 17:56
Quali valori sopportano questi coralli? e quali sono quelli ideali (no3 e po4)
ricordea, discosoma, zoanthus, rhodactis, palythoa

BugSeer
27-08-2014, 01:38
Tendenzialmente preferiscono un'acqua grassa.. chiaramente se lasci salire troppo nitrati e fosfati però, al di là di quanto i molli e gli zoantidi possano apprezzarli, subentrano altri problemi... in vasca hai solo loro? o era per informarti in generale? :-)

sunurp
27-08-2014, 03:33
Voglio allestire una vasca dedicata a questi coralli, a breve parto.
Acqua grassa che valori si intendono?
Ciao

sunurp
28-08-2014, 12:12
nessuno?

Holycow
28-08-2014, 13:24
Nemmeno io ho mai trovato una risposta a quella domanda, probabilmente non esistono valori di riferimento.

Fai conto che se non ho capito male i fosfati sono tossici per gli sps (inibiscono la formazione dello scheletro), un po' meglio tollerati da lps, ma per i molli non ci dovrebbe essere nessuna controindicazione se non l'essere a rischio di ciano e altre balle verdi e puzzolenti.

BugSeer
29-08-2014, 02:09
Coi fosfati alti ti trovi anche alghe in vasca. Fino a quanto siano esattamente tollerati non è ben chiaro.
Per quanto riguarda gli NO3 avevo letto che la ricordea pare tolleri fino a 40 mg/l, gli zoa dovrebbero gradire fino a 5 mg/l (e pare richiedano almeno 0,02 di PO4) ma li ho visto prosperare e riprodursi con NO3 anche più alti.
Per gli altri non ricordo esattamente, cercando nelle varie schede però qualcosa dovresti trovare.
Diciamo che può essere ragionevole tenere i nitrati entro certi range favorevoli ma non credo sia così sensato far alzare tanto i fosfati e riempirsi di alghe.
Tieni conto che comunque le vasche miste esistono, e i molli possono vivere con sps che comunque hanno esigenze diverse, quindi anche con valori bassi di nutrienti.