Entra

Visualizza la versione completa : ... Tanganica!


lollo_pennica
26-08-2014, 11:51
Salve a tutti sono lorenzo e da un mese e mezzo è in maturazione il mio nuovo acquario tanganica 80x30x48
Sono un neofita in quanto ho avuto prima di questo un amazzonico per qualche mese.
Quando decisi di passare al tanganica comprai molte rocce ( e tutte diverse... ).
Ora l'acquario è allestito cosi e vorrei ospitare conghigliofili..
La mia prima scelta è il lamprologus ocellatus.
Fatemi sapere cosa cambiereste, se devo fare qualche modifica e qualche informazione sulla specie ( anche qualche convivenza con altre specie se possibile... )http://img.tapatalk.com/d/14/08/26/a6e8u3yb.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/26/tere5uja.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/26/e4yby5a9.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/26/hy4e6eqe.jpg
La prima panoramica è con solo il led acceso, nella seconda sia il neon che il led sono accesi...
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/08/26/9yhute4a.jpg

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

mattser
26-08-2014, 12:26
ciao :-) mi dispiace dirtelo ma il tuo acquario ha un problema dal quale non si può prescindere: il fondo è costituito da ghiaia invece che da sabbia fine, i ciclidi del tanganyka ma in particolar modo i cochigliofili si trovano a loro agio con un fondo di sabbia in quanto passano molto del loro tempo a sifonare e a scavare quest'ultima; capisci come questo è reso impossibile se il fondo è costituito da ghiaia, che è troppo grande per le lor bocche e potrebbe ferirli in maniera grave. Detto questo in 80 cm di solito si inserisce una sola specie, l'ocellatus va bene in trio (1m/2f)......anche le pietre al centro sono del tutto superflue, meglio una/due grosse centrali per separare i territori e impedire la visuale diretta tra gli esemplari (soprattutto tra femmine e il maschio)

lollo_pennica
26-08-2014, 12:31
Ciao mattser, mi aspettavo una tua risposta.
Il fondo è composto da sabbia edile, non è finissima 0-3 ma gli apistogramma la prendevano e la sputavano senza problemi.
Ho messo la rocciata cosi perche dividesse i due territori delle femmine.. :)

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

mattser
26-08-2014, 13:58
ti ripeto, mi pare troppo grande anche per gli apisto, poi ci sono anche diversi sassolini più grossi; stessa questione per le pietre, bisogna metterne di più grosse per evitare che si riescano a vedere attraverso di esse, soprattuto il maschio e le femmine

lollo_pennica
01-09-2014, 16:40
Ho cambiato la sabbia, il colore è simile, ma è piu fine: che mi consigliate?

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

mattser
01-09-2014, 17:23
bene per la sabbia.......chi intendi con che mi consigliate....che pinnuti inserire? :-)

lollo_pennica
01-09-2014, 18:04
Che pinnuti inserire...

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

mattser
01-09-2014, 23:57
non avevi deciso per gli ocellatus?

lollo_pennica
02-09-2014, 08:59
Diciamo di si, ma ho visto anche i caudopunctatus che sono molto belli.
Comunque se mi potresti dare qualche altra opzione visto che oggi vado in negozio, mi faresti un piacere :)

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

lollo_pennica
02-09-2014, 10:38
Ciao mattser.
Gli ocellatus dal vivo non mi sono piaciuti per niente cosi ho preso un trii di caudo

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

mattser
02-09-2014, 11:33
ok, vanno bene pure loro......sono già sessati? comunque vivono in ambiente intermedio dunque dovresti aggiungere più rocce di dimensioni maggiori rispetto a quelle che avevi messo prima; nei primi giorni osservali e vedi come si comportano; inoltre alimentali in modo adeguato con mangime di qualità (il congelato è sempre il migliore, lo puoi dare 2-3 voltalla settimana) prevedi anche un giorno di digiuno per farli "spurgare" :-)

lollo_pennica
02-09-2014, 12:02
Allora, lui mi ha detto che sono 1m e 2f.
Io ho del granulare, scaglie chironomus vivi, liofizzati e tubifex liofizzati.
Adesso si sono presi le rocce e da li non si muovono...

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

mattser
02-09-2014, 15:49
tubifex e chironumus dagliene poco, sono molto grassi; sarebbe meglio l'artemia congelata......il granulare è generico?

lollo_pennica
02-09-2014, 16:40
Si, generico.
Appena posso mi vado a rifornire di congelato. :)

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

mattser
02-09-2014, 16:43
bene, quello dallo 1-2 volte a settimana, alternato con chironomus e congelato.....i pesci ringrazieranno :-)