PDA

Visualizza la versione completa : cerco consiglio


carlsen
25-08-2014, 20:45
ciao a tutti volevo chiedere se qualcuno di voi mi sa dire quant'è, entro la norma, la pressione applicabile su superficie?
mi spiego meglio, vorrei posizionare una vasca nel corridoio di casa mia dalle dimensioni di L160,A65,P65 ed una capacità netta di 540 l netti, ora non sto a scrivere tutto ma nel complesso considerando rocce, sump, refugium, supporto vasca etc mi risulta approssimando per eccesso 850 kg.
Sfonderò il pavimento? PS: abito al terzo piano
grazie a tutti

tene
25-08-2014, 22:25
Domanda difficile
Sposto in ReefCafe, vediamo se passa qualche ingegnere, geometra o affine.
Cmq se cerchi c'è un altra discussione a riguardo di pochi giorni fa, do un occhiata se la trovo te la linko qua.
Magari cambia anche il titolo con qualcosa di più mirato [emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

teohd
25-08-2014, 22:30
la prima cosa da vedere è se sei vicino ad un muro portante...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467272
forse la discussione era questa tene!

tene
25-08-2014, 22:30
Eccola comunque se cerchi negli anni ne ho lette diverse anche più specifiche e con molte risposte tecniche
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=443061

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
25-08-2014, 22:32
la prima cosa da vedere è se sei vicino ad un muro portante...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467272
forse la discussione era questa tene!

Sì è quella , io ne ho trovata un'altra

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

carlsen
25-08-2014, 23:30
grazie mille :-)

carlsen
26-08-2014, 00:06
ok ho provato a fare due calcoli dunque, per calcolare la pressione se non erro e N/cm2
per cui calcolo l'area della mia vasca Basa per altezza e mi risulta 10,400cm2. per calcolare il volume dovrei a mia volta moltiplicare l'area per la profondità ma non mi interessa.
1 kg equivale a 9,81 newton ovvero peso= massa/accellerazione quindi 850x9,8= 8330 Newton
quindi 8330N/10400cm2=0,80
in metri quadri 8330n/1,0400= 8009,60 ovvero 817kg???
e mai possibile ???

gerry
26-08-2014, 05:28
Beh, se la vasca pesa 850 chili e ha una superficie di 1,04 m2 hai proprio 817 kg/m2........
Il peso è tanto, ti consiglio di individuare la struttura del pavimento (travi e travetti) e di posizionare la vasca parallelamente e nella prossimità di una trave e in modo che scarichi il peso su più travetti ( dovresti riuscire a prenderne tre )
Un peso del genere gli ingegneri non te lo certificano senza fare dei lavori alla struttura, ma poi di solito se messo in un punto corretto non hai problemi ( potresti però creare delle crepe di assestamento nell'alloggio sottostante) .
Hai una planimetria dei locali ?

Ciao gerry

carlsen
27-08-2014, 17:49
capisco !!! no la planimetria la devo recuperare in questi giorni, cmq questo palazzo e vecchio sicuramente avrà 40/50 anni se non di piu
------------------------------------------------------------------------
perche non vorrei, pur mettendolo parallelo al muro , che deformi la soletta

vikyqua
27-08-2014, 18:02
Basta mantenersi a ridosso del muro portante o vicino ad un pilastro e sei abbastanza tranquillo. Ammesso sempre che strutturalmente il palazzo non abbia gia' di suo problemi strutturali. Nel calcolo dei pesi, non dimenticare che ogni rocci o sabbia inserita, elimina un volume d'acqua, facilmente calcolabile in base al peso specifico.

IVANO
27-08-2014, 18:42
Con la planimetria potremmo sapere un po' di più ma sicuramente tu avrai un punto per metterla o hai più opzini