Entra

Visualizza la versione completa : Review - Pompa Jebao RW4 Wireless WaveMaker


Vegeta82
25-08-2014, 12:24
Produttore: Jebao
Modello: RW4 Wireless WaveMaker

Prezzo: €70,00 compresa spedizione da UK


http://s28.postimg.cc/yqs9cxazt/rw8_1.jpg (http://postimg.cc/image/yqs9cxazt/)

http://s7.postimg.cc/mdz55146f/rw4compare2.jpg (http://postimg.cc/image/mdz55146f/)

Specifiche Tecniche
Dimensioni: 7.5cm x 5cm x 5.5cm
Alimentazione AC: 110V / 240 V 50/60 Hz
Alimentazione DC: da 12V a 24 V
Potenza: da 10W a 20W

Caratteristiche
8 differenti potenze di flusso
Super silenziosa
Controller wireless per connettere più pompe (master/slave)
Può operare indipendentemente una sola pompa o più pompe wireless
Facile istallazione e manutenzione
Attacco magnetico
Sensore notturno (per riduzione potenza)
Tasto Feed Mode
Albero in ceramica
Alimentazione variabile 12 - 24 Volt per regolare maggiormente la portata

Contenuto della confezione
Pompa RW4
Controller
Alimentatore 24V
Manuale in Inglese e Cinese

Il controller
Potenza flusso: 8 possibili step (indicatore a 8 led verdi) selezionabili con il tasto verde SPEED (vedi capitolo 'Regolazione della potenza').

Modalità flusso: 5 possibili modi (indicatore a 5 led verdi) selezionabili con tasto rosa MODE (vedi capitolo 'Configurazioni modalità di flusso').

Modalità Wi-Fi: Master o Slave (indicatore 2 led verdi) selezionabile con tasto blu WI-FI. In modalità Wireless con più pompe, decide quale controller è master e pilota gli altri.

Modalità Notte: attivabile tenendo premuto il tasto rosa NIGHT e indicata da led arancione. Allo spegnimento delle luci riduce la portata al minimo (1/8) e modalità flusso H (flusso costante). Non è programmabile differentemente.

Modalità Feed: attivabile tenendo premuto il tasto verde FEED e indicata da led blu. Spegne la pompa per 10 minuti per alimentare pesci e coralli.

Modalità Lock: attivabile tenendo premuto il tasto blu LOCK e indicata da led rosso. Blocca il controller in modo da non modificare le impostazioni inavvertitamente.

Potenziometro di lunghezza d'onda: comanda la durata degli ON/OFF nella modalità W1.
Regolando adeguatamente questa lunghezza d'onda come la lunghezza del lato lungo della vasca (o 2 volte la lunghezza) si genera un onda in vasca di lunghezza come lato lungo (o due volte).

Configurazioni modalità di flusso
Il flusso prodotto dalla RW4 può essere configurato in una delle seguenti modalità:

W1: Modalità Onda
Genera l’onda in vasca comandando la pompa con uno ON/OFF ripetuto. La manopola di lunghezza d’onda controlla la durata delle fasi ON/OFF
Agendo sulla potenza erogata e sulla manopola di lunghezza d’onda, si trova il punto in cui risuona l’onda in vasca e genera un onda perfetta e stabile.
Più pompe possono lavorare in questa modalità in modo alternato.

W2: Modo Seno
La potenza del flusso viene variata costantemente dal 30% al 100% seguendo un andamento sinusoidale.
Essenzialemte si ha un flusso continuo ma a potenza variabile (non genera onda in vasca).
Più pompe possono lavorare in questa modalità in modo alternato.

Else: Modo Random (simil Reef Crest)
La potenza della pompa varia in modo casuale dal 10% al 100%. Non è possibile nessuna regolazione.

H: Modalità Flusso
Flusso costante in cui è possibile regolare la potenza.

C: Modalità flusso alternato
Si usa quando più pompe lavorano insieme con flusso costante. Fa spegnere alternativamente una delle pompe del gruppo.

Night: Notte
Classica funzione notte dove allo spegnersi delle luci la potenza scende al minimo.

La prima impressione
Appena aperto il pacco sembrava di avere davanti una vortech. Hanno copiato anche la scatola!!!
La pompa si presenta bella compatta e non sembra la classica cinesata da quattro soldi. Il controller è facilmente intuitibile e le istruzioni in inglese sono brevi e concise.
Un handicap è sicuramente l'alimentatore da 24V fornito di serie, ho provveduto subito a prenderne uno regolabile da 12V a 24V e la prima accensione l'ho fatta a 12V.

La prova in vasca e il confronto
Ho fatto partire la pompa a 12V e il flusso prodotto mi è sembrato poco potente, a 15V il discorso è cambiato subito e infatti ho lasciato quel settaggio con modalità ELSE.
Il flusso è ampio e delicato e copre perfettamente una vasca come la mia con una rocciata imponente.
Il rumore prodotto è quasi nullo, si sente giusto leggermente un ronzio quando la pompa accelera ma niente di paragonabile alle accelerate trattoresche della vortech.
La modalità onda anche è stupenda, una volta trovato il giusto compromesso tra potenza e timing si ha un effetto bellissimo in vasca.
La possibilità di orientare la pompa in alto o in basso (o ai lati) la rende estremamente versatile e risolve il grande handicap che avevo trovato a suo tempo alla vortech.

Punti a favore
Di seguito alcuni punti a favore parzialmente espressi prima:
- Silenziosissima, rispetto alla vortech non sembra più di avere un trattore in salotto
- Orientabile su due lati, io l'ho posizionata puntando il flusso leggermente in alto in modo da avere il famigerato scambio gassoso
- Flusso personalizzabile grazie alle molteplici funzionalità del controller, le pompe a potenza fissa sono un lontano ricordo
- Costo ridicolo: 70 euro spedita per una pompa elettronica (se regge nel tempo) è forse il più grande affare acquariofilo mai fatto finore
- Possibilità di ridurre il flusso massimo alimentandola a voltaggi inferiori (da 12V a 24V)
- Dimensione ridottissima, sembra una nanokoralia un po' più tozza!!!

Punti a sfavore
Di seguito l'elenco di alcuni punti a sfavore che spero la Jebao corregga nelle prossime release:
- Modalità notturna: si attiva tramite un led posto sul controller, tale led è fortemente condizionato dalla posizione del controller stesso quindi inutilizzabile se posto vicino ad una finestra dove entra luce o dentro il mobile. Io personalmente ci ho rinunciato.
- Modalità ELSE: non regolabile!!! Si può facilmente risolvere alimentando la pompa a un voltaggio inferiore
- Alimentatore a 24V: inconcepibile che una pompa che funziona a voltaggi inferiori esca di serie con un alimentatore non regolabile

Considerazioni Finali
Se la pompa regge nel tempo penso di aver fatto decisamente un ottimo acquisto, 70 euro per una pompa simil vortech è un insulto alle case europee/americane ma in tempi di crisi ben vengano!!!


W-5m9zMWyW0

devildark
25-08-2014, 14:17
grande vegetino ,bella recensione e pompa stupenda , il tuo sacrificio non e stato vano :-D

Vegeta82
25-08-2014, 14:37
grande vegetino ,bella recensione e pompa stupenda , il tuo sacrificio non e stato vano :-D

aahahahahhaha mi sono sacrificato ma anche per me stesso!!!! :-D:-D

Emiliano98
25-08-2014, 20:32
Secondo voi in un cubo di 60*60*50h berlinese, ci vedi meglio due rw4 o una rw8? :-)

Tapatalkato cor tabbblet :-D

Vegeta82
26-08-2014, 12:12
Secondo voi in un cubo di 60*60*50h berlinese, ci vedi meglio due rw4 o una rw8? :-)

Tapatalkato cor tabbblet :-D


andrei su una RW8

p.s. aggiunto video della mia vasca con Jebao RW4

crestedlucifer
31-08-2014, 22:24
Procede tutto alla grande? sono tentato per la vasca nuova, la vortech è inaccessibile, questa sembra molto interessante, mi preoccupa solo la stabilità nel tempo, te da quanto la monti?

Vegeta82
31-08-2014, 22:43
Procede tutto alla grande? sono tentato per la vasca nuova, la vortech è inaccessibile, questa sembra molto interessante, mi preoccupa solo la stabilità nel tempo, te da quanto la monti?

La monto da qualche giorno prima della recensione... da allora procede benissimo, speriamo continui così...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

lorenzo72
05-09-2014, 11:00
secondo voi, sostituendo il controller ad un MP10 si può' trasformare in una RW4 ?

devildark
09-09-2014, 10:06
a breve dovrebbe arrivarmi yeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee cmq il costo e calato io lho trovata a 37€ + 12€ di spedizione :-))

lorenzo72
09-09-2014, 13:01
il costo di cosa?
della pompa o del controller?

devildark
09-09-2014, 18:30
pompa controller e spedizzione altro che vortech :-D:-D

Luca 82
09-09-2014, 19:42
Ciao scusate se mi intrometto. Sto valutando anche io l'acquisto..il sito è sempre lo stesso?
Per chi me ha acquistate con quale modalità di spedizione?
Grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ialao
09-09-2014, 21:42
a breve dovrebbe arrivarmi yeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee cmq il costo e calato io lho trovata a 37€ + 12€ di spedizione :-))

ciao,prezzo bassissimo,mi dici dove?la mia purtroppo mi ha abbandonato ,un mese,e a quel prezzo la ricompro ed evito sbattimenti.grazie,un saluto.

Luca 82
09-09-2014, 21:46
a breve dovrebbe arrivarmi yeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee cmq il costo e calato io lho trovata a 37€ + 12€ di spedizione :-))



ciao,prezzo bassissimo,mi dici dove?la mia purtroppo mi ha abbandonato ,un mese,e a quel prezzo la ricompro ed evito sbattimenti.grazie,un saluto.


Ma una rw-4 ti ha lasciato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devildark
09-09-2014, 23:34
ebay #70

lorenzo72
10-09-2014, 00:03
Puoi mettere il link dove hai fatto l'acquisto??

ialao
10-09-2014, 09:34
a breve dovrebbe arrivarmi yeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee cmq il costo e calato io lho trovata a 37€ + 12€ di spedizione :-))



ciao,prezzo bassissimo,mi dici dove?la mia purtroppo mi ha abbandonato ,un mese,e a quel prezzo la ricompro ed evito sbattimenti.grazie,un saluto.


Ma una rw-4 ti ha lasciato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

purtroppo si,puo' capitare.un saluto.

Luca 82
10-09-2014, 11:38
a breve dovrebbe arrivarmi yeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee cmq il costo e calato io lho trovata a 37€ + 12€ di spedizione :-))







ciao,prezzo bassissimo,mi dici dove?la mia purtroppo mi ha abbandonato ,un mese,e a quel prezzo la ricompro ed evito sbattimenti.grazie,un saluto.





Ma una rw-4 ti ha lasciato?





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



purtroppo si,puo' capitare.un saluto.


Ok grazie.
Quindi che dite? Le acquisto dalla Cina o da ebay? Nel secondo caso c'è un notevole risparmio. Si parla di circa 50€ per la coppia. Possibile?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ialao
10-09-2014, 13:24
con quel risparmio ebay.il prodotto e' il medesimo.un saluto.

Luca 82
10-09-2014, 13:25
con quel risparmio ebay.il prodotto e' il medesimo.un saluto.


Infatti questa è stata la mia considerazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luca 82
10-09-2014, 16:32
con quel risparmio ebay.il prodotto e' il medesimo.un saluto.


Ho detto una boiata. Il prezzo era in sterline.. Sorry


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

killiman
12-09-2014, 15:59
Io invece l' ho acquistata da corallinea. Fatto l' ordine mercoledì pomeriggio, è arrivata stamattina.

Luca 82
12-09-2014, 16:03
Io invece l' ho acquistata da corallinea. Fatto l' ordine mercoledì pomeriggio, è arrivata stamattina.


Ma li dice che non sono disponibili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

killiman
12-09-2014, 20:16
Forse sono momentaneamente finite. Mercoledì mattina erano indisponibili, al pomeriggio ho guardato per noia e le ho trovate

Luca 82
12-09-2014, 20:20
Forse sono momentaneamente finite. Mercoledì mattina erano indisponibili, al pomeriggio ho guardato per noia e le ho trovate


Ho contattato l'azienda..già finite. non disponibili per le prossime 3/4 settimane!! [emoji17][emoji17]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

killiman
12-09-2014, 21:09
Mi dispiace, ho avuto fortuna a trovarla al momento giusto

Luca 82
12-09-2014, 21:11
Mi dispiace, ho avuto fortuna a trovarla al momento giusto


Fortunato.. ;-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devildark
13-09-2014, 00:11
la mia e gia in viaggio ;-) assieme a quella di un amico ne abbiamo prese 2

Luca 82
13-09-2014, 03:51
la mia e gia in viaggio ;-) assieme a quella di un amico ne abbiamo prese 2


Quella presa da ebay?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PietroM
08-10-2014, 21:04
Buonasera a tutti,

Avevo pensato di comprarne due rw4 per il mio dennerle da 60lt.
Cosa ne pensate?

Ad oggi le Vostre come stanno andando?
Vi trovate bene?

Graze

crestedlucifer
08-10-2014, 21:07
1 forse è anche troppo

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

Vegeta82
08-10-2014, 21:09
2 sono troppe sicuro io nel mio dennerle ne ho una e basta eccome a 15v e mi trovo bene

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

PietroM
08-10-2014, 21:23
Io intendevo due da mandare in maniera alternate

Ora faccio cosi con le koralia per dare un movimento alternato.

Come vi stanno andando?
Dove mi consigliate di comprarle?.

Vegeta82
09-10-2014, 13:49
Io intendevo due da mandare in maniera alternate

Ora faccio cosi con le koralia per dare un movimento alternato.

Come vi stanno andando?
Dove mi consigliate di comprarle?.

secondo me in un dennerle da 60 litri non ha senso metterne due alternate... se la pulisci ogni 15 gg una da sola basta e avanza, considera pure che la dovrai alimentare ben al di sotto dei 24v altrimenti ti spara l'acqua fuori...

io ce l'ho da un paio di mesi e finora posso solo dirne un gran bene...

l'ho presa da fish and street ma solo perchè due mesi fa era introvabile in italia

Morya
14-11-2014, 11:39
In un 125 litri (50x50x50) ci vedete meglio una wp4 o 2 wp10?

PietroM
20-11-2014, 12:13
Io intendevo due da mandare in maniera alternate

Ora faccio cosi con le koralia per dare un movimento alternato.

Come vi stanno andando?
Dove mi consigliate di comprarle?.

secondo me in un dennerle da 60 litri non ha senso metterne due alternate... se la pulisci ogni 15 gg una da sola basta e avanza, considera pure che la dovrai alimentare ben al di sotto dei 24v altrimenti ti spara l'acqua fuori...

io ce l'ho da un paio di mesi e finora posso solo dirne un gran bene...

l'ho presa da fish and street ma solo perchè due mesi fa era introvabile in italia

Ciao Vegeta,

La pompa mi è arrivata ieri e l'ho messa come mi dicevi a 15V.

L'ho messa in modalità W1, con la potenza a 4 e la lunghezza d'onda un po più della metà verso fast.

Ho notato che abbiamo la stessa tecnica ed entrambi una rocciata imponente, mi darsti dei consigli?

Secondo te va bene così impostata?

Grazie

alex84
21-11-2014, 00:27
mi aggiungo anche io alla discussione su queste pompe,attualmente ne sto usando 2 su un nano da 45x45x45 diciamo che come movimento non sono male,una è davvero rumorosa appena si supera il 4 come potenza,l'altra è silenziosa anche al max.
ho provato varie modalità e la soluzione ottimale nella mia vasca al momento è farle andare alternate a potenza 5.
difetti:il difetto maggiore a mio parere sta nel controller,nel caso saltasse la luce si sprogrammano completamente.
ho notato inoltre la modalità che utilizza due pompe alternate ogni tanto ha cambiamenti anomali nell'alternanza delle pompe stesse,mi spiego meglio.
da istruzioni dovrebbero funzionare pompa 1on-2off,1off-2on e cosi via in realtà da me ogni tanto le trovo in queste sequenze:
1on-2off,1off-2on,1-2on,poi da capo;
altre volte:1on-2off,2on-1off,1-2off e poi da capo.
per tornare alla sequenza classica bisogna staccare la spina e risettarle da capo.
diciamo che per il loro prezzo fanno un discreto lavoro ma sono lontani come qualità sia dalle tunze elettroniche che dalle vortech,ma sono pompe con altri prezzi.
saluti

Vegeta82
21-11-2014, 06:55
Io intendevo due da mandare in maniera alternate

Ora faccio cosi con le koralia per dare un movimento alternato.

Come vi stanno andando?
Dove mi consigliate di comprarle?.

secondo me in un dennerle da 60 litri non ha senso metterne due alternate... se la pulisci ogni 15 gg una da sola basta e avanza, considera pure che la dovrai alimentare ben al di sotto dei 24v altrimenti ti spara l'acqua fuori...

io ce l'ho da un paio di mesi e finora posso solo dirne un gran bene...

l'ho presa da fish and street ma solo perchè due mesi fa era introvabile in italia

Ciao Vegeta,

La pompa mi è arrivata ieri e l'ho messa come mi dicevi a 15V.

L'ho messa in modalità W1, con la potenza a 4 e la lunghezza d'onda un po più della metà verso fast.

Ho notato che abbiamo la stessa tecnica ed entrambi una rocciata imponente, mi darsti dei consigli?

Secondo te va bene così impostata?

Grazie
Ciao,
La modalità onda anche è veramente bella ma io preferisco la else che mi ricorda il reef crest delle vortech.
In modalità onda l'ho usata molto poco quindi non posso darti più di tanti consigli....

PietroM
21-11-2014, 10:23
Io intendevo due da mandare in maniera alternate

Ora faccio cosi con le koralia per dare un movimento alternato.

Come vi stanno andando?
Dove mi consigliate di comprarle?.

secondo me in un dennerle da 60 litri non ha senso metterne due alternate... se la pulisci ogni 15 gg una da sola basta e avanza, considera pure che la dovrai alimentare ben al di sotto dei 24v altrimenti ti spara l'acqua fuori...

io ce l'ho da un paio di mesi e finora posso solo dirne un gran bene...

l'ho presa da fish and street ma solo perchè due mesi fa era introvabile in italia





Ciao Vegeta,

La pompa mi è arrivata ieri e l'ho messa come mi dicevi a 15V.

L'ho messa in modalità W1, con la potenza a 4 e la lunghezza d'onda un po più della metà verso fast.

Ho notato che abbiamo la stessa tecnica ed entrambi una rocciata imponente, mi darsti dei consigli?

Secondo te va bene così impostata?

Grazie
Ciao,
La modalità onda anche è veramente bella ma io preferisco la else che mi ricorda il reef crest delle vortech.
In modalità onda l'ho usata molto poco quindi non posso darti più di tanti consigli....


Ma i. Modalità else etti tutto al massimo con 15v?

Vegeta82
21-11-2014, 10:54
Io intendevo due da mandare in maniera alternate

Ora faccio cosi con le koralia per dare un movimento alternato.

Come vi stanno andando?
Dove mi consigliate di comprarle?.

secondo me in un dennerle da 60 litri non ha senso metterne due alternate... se la pulisci ogni 15 gg una da sola basta e avanza, considera pure che la dovrai alimentare ben al di sotto dei 24v altrimenti ti spara l'acqua fuori...

io ce l'ho da un paio di mesi e finora posso solo dirne un gran bene...

l'ho presa da fish and street ma solo perchè due mesi fa era introvabile in italia





Ciao Vegeta,

La pompa mi è arrivata ieri e l'ho messa come mi dicevi a 15V.

L'ho messa in modalità W1, con la potenza a 4 e la lunghezza d'onda un po più della metà verso fast.

Ho notato che abbiamo la stessa tecnica ed entrambi una rocciata imponente, mi darsti dei consigli?

Secondo te va bene così impostata?

Grazie
Ciao,
La modalità onda anche è veramente bella ma io preferisco la else che mi ricorda il reef crest delle vortech.
In modalità onda l'ho usata molto poco quindi non posso darti più di tanti consigli....


Ma i. Modalità else etti tutto al massimo con 15v?

con la modalità else non puoi impostare un tetto di potenza massima, la pompa da sola va in velocità random dal minimo al massimo...

alex84
23-11-2014, 23:39
qualche consiglio,come mi consigliate di posizionare 2 rw4 in un cubo 45x45x45,escludendo la modalità alternata in quanto perdono la programmazione di continuo se uso questa modalità.
avevo pensato di metterle entrambe sul vetro posteriore verso il frontale in modalità else ma a quel punto mi sa tanto vale usarne solo 1 e tenere l'altra come scorta.
cosa ne pensate?
saluti e grazie

Vegeta82
23-11-2014, 23:51
qualche consiglio,come mi consigliate di posizionare 2 rw4 in un cubo 45x45x45,escludendo la modalità alternata in quanto perdono la programmazione di continuo se uso questa modalità.
avevo pensato di metterle entrambe sul vetro posteriore verso il frontale in modalità else ma a quel punto mi sa tanto vale usarne solo 1 e tenere l'altra come scorta.
cosa ne pensate?
saluti e grazie
Imho una basta e avanza. Al limite usale entrambe in modalità else una master e l'altra slave

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

beffa
16-12-2014, 18:52
Ciao ragazzi leggendo la discussione volevo solo chiedere consiglio per quanto riguarda questa pompa di movimento...io dovrei allestire un nano da 60 litri voi dite che è meglio tenere una rw4?? oppure due?? o tenere due nanokoralia da 1600 l/h?? grazie mille!!

alegiu
17-12-2014, 10:18
Vedrai che appena può Vegeta82 ti risponde

Vegeta82
17-12-2014, 10:50
Ciao ragazzi leggendo la discussione volevo solo chiedere consiglio per quanto riguarda questa pompa di movimento...io dovrei allestire un nano da 60 litri voi dite che è meglio tenere una rw4?? oppure due?? o tenere due nanokoralia da 1600 l/h?? grazie mille!!
Vai con una basta e avanza

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

uffi
18-01-2015, 12:56
ho una vasca particolare ... ho letto il cavo che va dalla pompa al controller è corto... qualcuno potrebbe farmi avere una foto? ho vasca alta 100 cm...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AlfonsoV
18-01-2015, 15:56
Qui sotto un tentativo mal riuscito di rappresentazione grafica di come vorrei mettere le pompe (su consiglio 3 ma se 2 sono sufficienti x me sarebbe meglio)

http://s21.postimg.cc/7g7gnus4z/Schema.jpg (http://postimg.cc/image/7g7gnus4z/)



Alcuni mi hanno consigliato di prendere le pompe Jebao: 1 RW Wi Fi RW4 (da posizionare sul lato corto) e 2 Wi Fi RW15 posizionate sul lato lungo.

Personalmente non conosco queste pompe ma ho letto delle buone recensioni e soprattutto il costo rispetto alle Tunze con annesso controllo è ridotto di più della metà.

Aspetto vostre opinioni e/o consigli sia sulle marche delle pompe che sul posizionamento delle stesse.

Grazie come sempre.

pata73
18-01-2015, 19:48
come pompe, al momento non ci sono segnalazioni di anomalie irreparabili, quindi per quanto mi riguarda le consiglierei alla grande

per il posizionamento invece, in linea teorica potrebbe andare ma fino a che non le metti in vasca
una certezza sicuramente non la possiamo avere, dovrai certamente fare più di una prova per trovare il giusto movimento

AlfonsoV
19-01-2015, 09:29
Dovendo ordinare in Cina queste pompe (ho deciso x 2 RW15 ed 1 RW8 affiancate da tre alimentatori 6-24v) sapete indicarmi cosa altro posso affiancare all'ordine? (tipo test o tester e/o accessori utili).
Grazie come sempre.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

pata73
19-01-2015, 16:48
magari le giranti di ricambio delle pompe...
e se il cavo non è abbastanza lungo, la prolunga la puoi prendere direttamente da loro

AlfonsoV
20-01-2015, 17:56
Fatto la pazzia!!!

RW15 Package (2 Pump) (+ €155.36)
RW8 (1 Pump) (+ €77.68)

Sensor Kits (+ €0.86)€0.866€5.18

RW8 / WP25 Impeller (+ €2.59)€2.592€5.18

RW15 / WP40 Impeller (+ €2.59)€2.596€15.54

Totale Merce€258.93
UK Warehouse Delivery (ZoneC)
€-12.95
Belgium Postal Delivery (5 to 8 Days) No Tax
€28.94
Importo totale ordine€274.92

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

BMX
30-01-2015, 01:39
Io le ho acquistate in italia...

http://www.ledmarino.it/epages/990464626.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/990464626/Categories/Altri_Prodotti/Pompe/Pompe_di_movimento/%22JEBAO%20-%20%20Pompe%22/WaveMakers_WiFi

vincenzo72
06-08-2015, 09:51
su acquariumline costa 53€ ottimo prezzo! e dopo i 35€ la spedizione e gratuita!

al404
11-10-2015, 08:43
sono interessato anche io ma ho alcuni dubbi:
- perché leggo che le pulite ogni 15gg? altrimenti si bloccano?
- il fatto di modificare i V a cui farla girare non danneggia la pompa?
- qualcuno ha misurato l'assorbimento, il fatto che venga riportato sul sito come consumo 10W mi fa sorgere il dubbio che venga bruciata l'energia in eccesso un po' come nei dimmer economici

Cappamassa
26-11-2015, 11:55
Buongiorno ragazzi inserita stamattina la rw4 in vasca e accesa....fa un casino bestiale! #:O

Sarà difettosa la mia ?!

Vegeta82
30-11-2015, 19:13
Buongiorno ragazzi inserita stamattina la rw4 in vasca e accesa....fa un casino bestiale! #:O

Sarà difettosa la mia ?!
In realtà nemmeno si sente... Mi sa che c'è qualcosa che non va...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Cappamassa
30-11-2015, 19:16
Nemmeno si sente....

Neanche rumore di corrente ?!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Vegeta82
30-11-2015, 19:22
Nemmeno si sente....

Neanche rumore di corrente ?!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
È silenziosa come pochi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Cappamassa
30-11-2015, 19:34
Controllerò meglio...probabilmente lo spessore dei vetri incide un po'...cmq collegata a 18V é attenuata la vibrazione.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Vegeta82
30-11-2015, 19:40
Controllerò meglio...probabilmente lo spessore dei vetri incide un po'...cmq collegata a 18V é attenuata la vibrazione.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Quanto sono spessi i vetri?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Cappamassa
30-11-2015, 21:38
È il classico acquario 80x30x40 commerciale....saranno 0.5 cm o 0.8cm massimo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Vegeta82
30-11-2015, 21:58
È il classico acquario 80x30x40 commerciale....saranno 0.5 cm o 0.8cm massimo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
E allora non è quello... Io ho 0,4 ed è silenziosa...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Cappamassa
30-11-2015, 22:18
Chiedo se me ne fanno vedere in funzione una nuova in negozio

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Vegeta82
30-11-2015, 22:29
Chiedo se me ne fanno vedere in funzione una nuova in negozio

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Esatto bravo perché la serie rw è silenziosa davvero

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Cappamassa
30-11-2015, 23:02
Speriamo nel caso me la sostituiscono senza problemi....cmq grazie!

Volendo posso provare a registrare un audio e fartelo ascoltare.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

paologe
29-12-2015, 22:38
Buonasera a tutti,
domani o dopo mi arriva la RW4 per il mio cubo Dennerle da 60 litri. Ho letto l'ottima recensione di Vegeta82 e dopo aver visto il tuo blog ti volevo chiedere a quale distanza dalla superficie hai posizionato la pompa. Grazie e complimenti per il tuo splendido acquario.

Vegeta82
29-12-2015, 23:28
Buonasera a tutti,
domani o dopo mi arriva la RW4 per il mio cubo Dennerle da 60 litri. Ho letto l'ottima recensione di Vegeta82 e dopo aver visto il tuo blog ti volevo chiedere a quale distanza dalla superficie hai posizionato la pompa. Grazie e complimenti per il tuo splendido acquario.
Grazie mille per i complimenti ma fidati la mia vasca non è niente di che...
Comunque la distanza dal pelo dipende molto dal programma che usi e dalla potenza che imposti , io in modalità else la tengo a un paio di centimetri dal pelo. Comunque lo vedi subito... L'importante è che smuova la superficie e che ci sia movimento in vasca

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

paologe
29-12-2015, 23:43
Buonasera a tutti,
domani o dopo mi arriva la RW4 per il mio cubo Dennerle da 60 litri. Ho letto l'ottima recensione di Vegeta82 e dopo aver visto il tuo blog ti volevo chiedere a quale distanza dalla superficie hai posizionato la pompa. Grazie e complimenti per il tuo splendido acquario.
Grazie mille per i complimenti ma fidati la mia vasca non è niente di che...
Comunque la distanza dal pelo dipende molto dal programma che usi e dalla potenza che imposti , io in modalità else la tengo a un paio di centimetri dal pelo. Comunque lo vedi subito... L'importante è che smuova la superficie e che ci sia movimento in vasca

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Grazie alla tua recensione la userò esattamente come da te descritto il dubbio era proprio la distanza dalla superficie. Ciao e grazie ancora.

paologe
31-12-2015, 00:37
Buonasera,
stamattina ho montato la pompa nel cubo con lo stesso settaggio della recensione di Vegeta e non posso che confermare quanto scritto nella recensione. Aggiungo solo una cosa che sto notando proprio in queste ultime due ore con la modalità notte: il sensore funziona molto bene ma dopo un po' la pompa si spegne. Penso che questo problema dipenda dal fatto che non la uso a 24 volt. Potrebbe essere ?

devildark
31-12-2015, 03:15
Dubito sia x quello 😉 penso sia diffettosa la tua 😉 a qualsiasi volt tu la usi deve sempre andare bene

paologe
01-01-2016, 00:07
Dubito sia x quello �� penso sia diffettosa la tua �� a qualsiasi volt tu la usi deve sempre andare bene

Ieri la prova l'ho fatta a 12 v , stasera sto provando a 15 e a 13,5 e funziona alla perfezione. Rimettendo a 12 dopo circa 5 minuti si blocca.

Hank
03-01-2016, 20:39
Salve ragazzi, ho avviato un cubo di lato 45 cm lo scorso 24 Dicembre e come pompa di movimento ho scelto proprio una Jebao RW4.
Per adesso l'ho messa sul vetro posteriore a circa 2/3 di altezza della vasca che punta sul centro del vetro frontale e la tengo a flusso costante al massimo, è meglio impostarla diversamente o così va bene? Ne basta una per la mia vasca? Vegeta82 tu che ne dici?
Grazie. :-)

Vegeta82
03-01-2016, 20:55
Salve ragazzi, ho avviato un cubo di lato 45 cm lo scorso 24 Dicembre e come pompa di movimento ho scelto proprio una Jebao RW4.
Per adesso l'ho messa sul vetro posteriore a circa 2/3 di altezza della vasca che punta sul centro del vetro frontale e la tengo a flusso costante al massimo, è meglio impostarla diversamente o così va bene? Ne basta una per la mia vasca? Vegeta82 tu che ne dici?
Grazie. :-)
Una per me basta ma dipende anche dalla rocciata... Io uso la modalità else e mi trovo bene poi ogni vasca è sempre un discorso a se e dipende anche dagli animali che uno alleva

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Hank
03-01-2016, 20:58
Per adesso chiaramente solo rocciata, ti faccio vedere una foto...
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/03/5f2dcda2529423f9aeb6c4b4f18f7a37.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Vegeta82
03-01-2016, 21:17
La rocciata è bellissima complimenti davvero, per me una basta e avanza... Per la modalità io faccio else ma molti usano w1 modalità onda... Boh vedi tu quella che ti piace di più, la rocciata è snella e ariosa non avrai problemi con nessuna modalità 👍

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Cappamassa
03-01-2016, 21:46
Invece su vasca lunga una sola come la posizionereste ?!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Hank
03-01-2016, 22:00
La rocciata è bellissima complimenti davvero, per me una basta e avanza... Per la modalità io faccio else ma molti usano w1 modalità onda... Boh vedi tu quella che ti piace di più, la rocciata è snella e ariosa non avrai problemi con nessuna modalità 👍

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Grazie per i complimenti, è la mia prima rocciata, son contento che ti piaccia.
Per adesso l'ho messa in else anch'io, vedremo come procederà

P.S. Scusate per la foto storta, non capisco perchè da tapatalk me le pubblica così.

Bituk
23-05-2016, 23:14
paologe e Vegeta82 con quale alimentatore avete sostituito l'originale? Prezzo? Per l'attacco a 3pin come avete fatto?

paologe
23-05-2016, 23:20
paologe e Vegeta82 con quale alimentatore avete sostituito l'originale? Prezzo? Per l'attacco a 3pin come avete fatto?

Io avevo preso un alimentatore a regolazione variabile in un negozio di elettronica qui a Genova, se non ricordo male 18 euro attacchi ( di varie misure) compresi. Parlo al passato perché avendo cambiato vasca ho rimesso l'originale

Vegeta82
23-05-2016, 23:21
paologe e Vegeta82 con quale alimentatore avete sostituito l'originale? Prezzo? Per l'attacco a 3pin come avete fatto?
Uno comune preso in un negozio di componenti elettronici. Tutti gli alimentatori che vendono adesso sono dotati di una serie di attacchi compreso quello a 3 pin :)

Prezzo sui 15/20 euro circa

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Bituk
23-05-2016, 23:25
Vi ringrazio, a quanti volt la fate girare? Sulla mia vasca da 60l a 24v non riesco a tenere la modalità else, troppo potente..la sto tenendo al minimo

paologe
23-05-2016, 23:35
In un primo momento a 12 poi a 15 quando avevo visto comparire un po' di cianobatteri.

Vegeta82
24-05-2016, 00:18
A 24v su 60 litri è troppo... Comunque dipende dagli animali e da altri fattori, come al solito ogni situazione è a se. Io la tengo a 18v attualmente e mi trovo bene

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Bituk
24-05-2016, 09:19
Vi ringrazio. Si è troppo anche se ho diversi Sps..se la metto a più di 1 di potenza mi fa partire l'osmoregolatore 😂

Bituk
27-06-2016, 18:31
Ho trovato in casa questo alimentatore, potrebbe andare bene?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160627/d06ec43c6c3e51453f545c527048a1d1.jpg