Visualizza la versione completa : vasca da 70 litri...
Ciao a tutti, sono appena arrivati qui tra voi...
sicuramente ne avrete gia' discusso tantissimo quindi anche io non posso eseimermi dalla prima domanda da neofita : ho una vasca da 70 litri netti con doppia illuminazione e filtro esterno... vorrei sapere secondo la vostra esperienza se e' possibile allestire un piccolo acquario marino e se si che tipo e quali pesci ospitare...
Grazie a tutti !!
Mirko
planetbaz
16-06-2006, 08:11
possibile è possibile.. ma non facile.. 70 lt sono pochi nel senso che se sbagli qualcosa è facile far sballare i valori..
ti consiglio di documentarti bne nella sezione nano
ciao e ben arrivato
Beh..io ho 20litri..difficile si ma possibile..
Come prima lord devi comprare lo skimmer e poi una plafo.. Non puoi fare un marino tranne che lo fai solo con pesci ma senza rocce vive e qualche corallo che marino è?..
Purtroppo questi due accessori sono necessario conditio sine qua non....
Senz questi spendi soldi e fai morire tutto.. skimmer e plafofiera..Quindi togliere coperchio e togliere biologico.. ;-)
Ciao m31... sono orientato verso quanto mi hai consigliato e quanto letto sul sito.
tolgo il bio e lo metto nel dolce dove ho un filtro interno.
lo skimmer... quando lo inserisco ? quando metto le rocce ? o anche prima ?
Tu adesso cos'hai?...
Skimmeri lo prepari..Poi metti le rocce.. regolati circa ikg ogni 5litri.. e poi parti..aspetti un mese e dopo inizi con la luce..quindi per acquistare la plafo puoi aspettare un mesetto.. non subito...
ma adesso chai messo solo l'acqua allora?
il caccia
16-06-2006, 17:44
Ciao, benvenuto!!
allora primo consiglio innanzitutto prenditi un po' di tempo e leggi tutto quello che cè scritto qui http://www.acquaportal.it/nanoportal/tecnica.asp, poi decidi cosa fare, ti consiglio di scegliere subito una buona plafoniera, anche se per ora credi di non fare niente di speciale, altrimenti spendi solo soldi per niente, perchè la voglia ti verrà, stai sicuro, già provato..se non puoi spendere molto per una plafoniera vedi i progetti per faretti adattati, ottima soluzione.
Per lo schiumatoio dipende se devi tenere qualche pesce, altrimenti con attenzione e pazienza e tante rocce puoi utilizzare il metodo naturale (che sempre trovi spiegato nel link di prima)..
In 70 litri puoi fare tante belle cose, pensa bene se vuoi fare una piccola sump che è molto comoda, nel caso ovviamente devi decidere prima di riempire la vasca altrimenti son problemi, così nascondi anche tutta l'attrezzatura tecnica, visto che la vasca non è gigante, e poi altro oggetto fondamentale è l'osmoregolatore per mantenere il livello dell'acqua, se lo fai tu te la cavi con 20#30 euro, altrimenti uno già bello pronto sei sui 70#80..
per tutto il resto chiedi qui sul forum, tutti ti daranno volentieri una mano!!
buon lavoro!! :-)
x m31 : si per ora c'e' solo acqua salata :-) quindi posso ragionare con calma.
dunque prox step reperire skimmer ok. intanto spengo il bio e lo metto nel dolce cosi' butto la baracca interna che ho.
x il caccia : grazie 1000 in questi 2 giorni ho potuto appurare la simpatia e la disponibilita' di molti di voi. ho gia' letto il link indicato. mi pare di capire pero' che anche per un nanoreef o microreef naturale (come vorrei fare infatti) sia necessario lo skimmer oltre le rocce e' corretto ? niente bio.
e si.. avrei intenzione di mettere un paio di pescetti non di piu', mi pare di capire che non e' appropriato in una vasca cosi' piccina.
per la sump.. ahime' mi piacerebbe ma non ho lo spazio tecnico -20
la plafo, come mi consiglia anche m31, dovro' prevederla ( mi spiace per il coperchio nuovo che ho pagato !!!! ).
mentre l'osmoregolatore non ho ancora ben chiaro a cosa serva, devo fare un giretto e leggere.
Ok partiamo dalla base..
come la misuri la salinità'?... Pensa da subito a prenderlo lo skimmer...
che sale usi?quanti g ogni litro?
Per un minireef piccoli sui max 20litri è sufficiente il metodo naturale..poi sono scelte..ma su 70 litri non puoi ndare cion metodo naturale..
Per il resto aspetta abbi pazienza..pesci coralli ecc eccc verranno tutto dopo una giusta maturazione dell'ecosistema.. devi per adesso prendere rocce e basta.. aspettare e osservare la vasca e i suoi cambiamenti quotidiani...
m31, mi sono affidato al negoziante per queste prime info... quindi ho messo due kg di sale in 70 litri di acqua (il tipo di sale... #12 non te lo so dire ora) e grossomodo mi ha detto di fare un cambio settimanale di 15 litri con 500g disciolti.
verifico la salinita' con un densimetro.
Allora cominciamo con i primi consigli :-) i grammi di sale sono circa 37-40 ogni litro.. Compra un rifrattometro..i negozianti a volte non sanno cosa sia ma serve..fidati...
in secondo luogo non devi per nulla fare cambi in maturazione..per un mese devi solo rabboccare con acqua dolce.. I cambi non fanno altro che alterare e peggiorare i valori..per un mese devi solo rabboccar senza cvambi.. se prendi le rocce domani sino al 17 luglio al buio e solo rabboccare.. i rabbocchi di acqua dolce ti servono a mantenere stabile la salinità...
ps: hai molta confusione a casua del negoziante nn tua per carità...che devi fare..leggi tutto il nanoportal dalla a alla z!... poi continui...
m31 scusami sono io che mi sono spiegato male.. i rabbocchi intendevo ad acquario avviato... del mese al buio e rabbocchi di dolce si ero al corrente . non so invece cosa sia il rifrattometro ed anche di questo mi informo al piu' presto.
ora stavo leggendo sul sito tutto il discorso degli invertebrati poer capire quale illuminazione mettere a seconda delle scelte che faro' e quali le portate delle pompe.
spero di sentirti ancora lunedi per avere altre importanti info.
Mirko
il caccia
16-06-2006, 20:13
A ri-eccomi :-))
allora, visto che sei già partito niente sump, non importa, in futuro in caso potrai sempre pensarci..
visto che cmq vuoi metterci pesci (non molti, un paio, e di taglia piccola, oppure uno di taglia medio/piccola) lo schiumatoio diventa necessario, per cui comincia a vedere, tieni d'occhio qui il mercatino,tante buone occasioni, senza spendere 300 euro per uno schiumatoio magari sovradimensionato, visti i litri un sander piccolo è poco, per cui credo dovrai orientarti magari su un tunze che si nasconde abbastanza e lavora benissimo, vedi un po' i modelli, credo che con 100 max 150 euro tu possa trovare qualche occasione.. e con quello sei a posto, quello non lo cambi piu'..evita seaclone e jebo e primz, tentano per il poco prezzo, e sarebbero magari anche sufficenti, ma il rumore della pompa ti darebbe parecchio fastidio..
Personalmente credo che acquistare un rifrattometro se possibile sia una spesa evitabile, vedi se puoi trovare qualcuno che te ne presti uno già tarato, lo userai il primo mese, poi in genere la salinità si stabilizza e basta un densimetro..questo secondo me, non tutti saranno d'accordo ovviamente :-)
per le luci devi vedere tu, puoi usare plafo con 3 t5 da 24w ad esempio, oppure faretto con lampada hqi da 150w, il primo consuma meno, il secondo rende di piu' e ti permette di allevare anche coralli duri, che con il tempo vorrai sicuramente mettere..hai il tempo per decidere!
non mettere il sale a naso, sulla confezione che hai preso cè scritto quanti gr su litro utilizzare, usa quella misura e vedi come va..
infine l'osmoregolatore è in sostanza un interruttore che unito ad una pompa e una riserva d'acqua esterna (una tanica ad esempio) mantiene il livello dell'acqua e quindi la salinità costanti..
bene per ora così, studia un po' e poi vediamo il da farsi
#36#
ciao!!
se non compra il rifrattometro come fà a preparare l'acqua per i cambi?? a tenere d'occhio il rabocco e l'evaporazione?
#23
il rifrattometro ci vuole..costa 50 euro..un densimetro da laboratorio 25 euro e anche più ..ma il gioco non vale la candela..
Vabbeh si il rifra si è quasi dico quasi necessari ma per un marino cosa sonk 50euro??--nulla.. ad ogni modo sono altre le cosa da sapere..
Leva il biologico Lord..
msura la salinità
compra le rocce..
buio un mese
poi prendi un plafo e inizia il fotoperiodo..
la spesa di tutto questo compreso skimmer è alta..quindi se nn puoi rinuncia perchè poi i risultati escono tutti fuori e i problemi non tardano a venire...Valuta bene...
e poi se compri 14euro l'abc dell'acquario marino scritto tra l'altro da un utente del forum,capirai finalmente tutto ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |