Entra

Visualizza la versione completa : saltata la corrente e filtro fermo


meng1
25-08-2014, 09:35
Ciao ragazzi, come molti di voi sono in ferie e ho appena saputo che a casa mia è saltata la corrente da x giorni causa temporali....ora mio suocero ha riattivato tutto, il filtro è ripartito ma i miei 2 pesci rossi sono morti....nn conosco i valori attuali dell'acqua xke tornerò tra 2 giorni, probabilmente no2 e no3 saranno alle stelle...cosa devo fare x non riavviare nuovamente la vasca che gira da 2 mesi? Il mio acquario è un fluval edge da 40 litri netti con filtro a zainetto acqua clear. Che enorme dispiacere...vi potete immaginare. ..ma sarebbe una vera disfatta dover ripartire da zero. Sono un neofita in attesa di consigli, grazie. ....

sovramonte99
25-08-2014, 09:56
2 carassi in 40l non ci stanno..troppo piccolo..minimo 50l a esemplare
Anche se lasciassi dentro l acqua ripartiresti comunque da 0 quindi tanto vale fare le cose fatte bene, svuotare e rifare la marurazione

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

GTX
25-08-2014, 09:58
Se la popolazione erano solo i due pesci rossi non devi far altro che fare un cambio d'aqua e aspettare che si ristabilizzino i valori di NO2 ( a zero) e NO3 (max 50 ma meglio sotto 20).

Pero io credo che due pesci rossi in 40 litri siano troppo acnhe perch sporcano molto e forse il tuo filtro non era arrivato a maturazione anche se sono passati due mesi. Probabilmente solo i nitriti alti ti hanno seccato i pesci (peraltro i rossi sono molto resistenti)

meng1
25-08-2014, 10:06
Mi consigli un cambio acqua totale?

sovramonte99
25-08-2014, 10:30
Si e riparti con la maturazione

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

Agro
25-08-2014, 10:44
minimo 50l a esemplare
Precisiamo, questo non autorizza a tenere un solo esemplare in 50 litri, anche nel ipotesi di un solo esemplare (cosa da non fare) necessario sempre una vasca da 80/100 cm di lunghezza come minimo.
Sono sempre pesci da 15/20 cm.
In quella vasca farei un cadinaio non metterei pesci ;-)

meng1
25-08-2014, 15:40
Allora diciamo che arrivo a casa, svuoto e pulisco tutto con le lacrime agli occhi, rimetto acqua ( 50% rubinetto e 50% osmotica) con biocondizionatore e attendo almeno un mese.... se poi inserisco 4 o 5 caridine, 3 o 4 neon e un paio di ampullarie faccio la cosa migliore x i miei animaletti o rischio il sovraffollamento? Considerate che all'interno ho delle anubias nane ancorate ad un paio di legni....vorrei fare le cose fatte bene ed ho compreso i limiti della mia vasca.
ciao e grazie a tutti!

Eduard1402
25-08-2014, 15:54
I neon sono pesci nuotatori. Hanno bisogni di 1 m x nuotare

Inviato dal lato oscuro della luna

sovramonte99
25-08-2014, 15:58
Il minimo sindacale per i neon è 80cm di lato lungo..
Sexondo me aggiungendo muschi e piante verrebbe fuori un vel caridinaio :-)

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

Agro
25-08-2014, 16:14
50% rubinetto e 50% osmotica
Perché? non è detto, dipende da che valori ha l'acqua e che caridine metti.
Anche il fatto di smontare tutto non lo vedo strettamente necessario,
Posta una foto

sovramonte99
25-08-2014, 16:37
se ha avuto 2 pesci morti e filtro fermo chi sa quanto in vasca a 0 batteri quindi dovrebbe rifare la maturazione; tanto vale che la faccia con acqua pulita e senza inquinanti no?

Eduard1402
25-08-2014, 16:38
Il problema non sono tanto i pesci quanto piuttosto il filtro i batteri sono morti asfissiati. Rifare tutto secondo me è la soluzione migliore ma appunto non è detto che serva osmosi

Inviato dal lato oscuro della luna

sovramonte99
25-08-2014, 16:42
basta svuotare e ri-riempire non serve rifare/modificare il layout..

il problema sono anche i pesci: pesci morti in decomposizione+batteri fermi/morti= inquinanti di tutti i tipi alle stelle..

Eduard1402
25-08-2014, 16:48
Dipende poi. Prima avevi due carassi e decisamente un sovraffollamento. Adesso vuoi rifare tutto bene e rendere tutto più naturale quindi magari lo vuoi rifare togliendo il classico teschio con le bolle e la sabbia fluorescente (esempio) se ti piace così non serve rifarla

Inviato dal lato oscuro della luna

Agro
25-08-2014, 16:58
Quella vasca è tutto tranne che morta, mi limiterei a un cambio del 30% e la rimozione dei cadaveri, e lasciarla girare un mesetto, buttano di tanto in tanto un po di mangime.
Poi come dice Eduard1402 si vuole cambiare anche il fondo allora meglio ripartire rifacendo tutto.

Eduard1402
25-08-2014, 17:10
Bisogna mettere attivatori batterici maneanche obbligatoriamente solo perche il filtro è stato fermo e probabilmente i batteri saranno morti in gran parte x asfissia

Inviato dal lato oscuro della luna

Agro
25-08-2014, 17:14
Ne l'aquario ne l'acqua di rubinetto sono sterili, anzi i batteri che ci interessano sono molto ubiquitari, gli attivatori batterici non sono necessari. ;-)

meng1
26-08-2014, 00:13
Grazie per le risposte... per andare sul sicuro e dato che i 2 defunti carassi cagavano come draghi, pensavo di lavare bene il il fondo e poi rimetterlo. Di conseguenza riavviero' poi il tutto tagliando con osmotica x cercare di stare tra i 7 e 7.5 di ph. L'acqua di casa mia è piuttosto dura e anche al primo avvio ho fatto 50 % e 50% ottenendo un ph poco sopra il7.5.... per le caridine e le ampullarie dovrebbe andare?
del resto chi sbaglia paga!!!!!!

Riccardo79
26-08-2014, 08:28
Grazie per le risposte... per andare sul sicuro e dato che i 2 defunti carassi cagavano come draghi, pensavo di lavare bene il il fondo e poi rimetterlo. Di conseguenza riavviero' poi il tutto tagliando con osmotica x cercare di stare tra i 7 e 7.5 di ph. L'acqua di casa mia è piuttosto dura e anche al primo avvio ho fatto 50 % e 50% ottenendo un ph poco sopra il7.5.... per le caridine e le ampullarie dovrebbe andare?
del resto chi sbaglia paga!!!!!!

che filtro hai? Esterno o interno? Suppongo sia anche biologico. Se hai la possibilità , al posto dei normali cannolicchi, visto che devi ripartire da zero come ti hanno suggerito prendi un litro di Eheim Substrat pro, sono più piccoli rispetto ai normali cannolicchi e la loro forma sferica li rende ottimi per piccoli filtri,ottimizzano lo spazio e avresti quindi un maggior volume biologico.

Per le caridine prendi delle razze che non "figliano" altrimenti in breve avrai un problema di sovraffollamento. Se prendi le Red Cherry, mettiti daccordo con il negoziante se te le prende in cambio di mangime o altro. Se non fai l'accordo prendi una specie diversa che non si riproduce.
Ok le ampullarie.

Agro
26-08-2014, 13:40
Di conseguenza riavviero' poi il tutto tagliando con osmotica x cercare di stare tra i 7 e 7.5 di ph.
L'acqua d'osmosi non influenza il ph, ma solo le durezze.

meng1
26-08-2014, 16:41
Ho un filtro a zainetto (acqua clear mini) composto da spugna sul fondo, carboni e sacchetto di cannolicchi non forati in alto.

meng1
26-08-2014, 16:53
http://s28.postimg.cc/xiwjpk3rt/Page_1_acqua_clear_mini.jpg (http://postimg.cc/image/xiwjpk3rt/)
------------------------------------------------------------------------
http://s13.postimg.cc/rkwnozkc3/VID_20140822_WA0001_1137651040.jpg (http://postimg.cc/image/rkwnozkc3/)