Entra

Visualizza la versione completa : costo mobile in profilati in alluminio o "fero":)


mattegm
12-06-2006, 14:56
ciao a tutti, secondo voi, volendo farsi un mobile alto 80 cm per un acquario del tipo juwell rio400 (150x60x50) un po migliore di quello dato in dotazione (non so se sia piu o meno funzionale), quanto costerebbe farselo in profilati di alluminio oppure meglio ancora con un ferro verniciato???Non ho idea di quanto costino tali materiali al metro...
Inoltre, il ferro andrebbe saldato mentre l'alluminio potrei saldarlo o giuntarlo con i giunti porsa?
Ovviamente rivestirei lo scheletro in alluminio con dei pannelli di legno..
ciao!

RamPrealpino
12-06-2006, 15:25
profilo metra 80x40 6 cave: 23 euro/metro
profilo metra 40x40 4 cave: 14 euro/metro
squadretta di giunzione : 1.7 cad.

prezzi di listino iva esclusa.

Non so in ke tipo di arredamento tu voglia inserire il mobile, però puoi ottenere dei bei risultati anke senza ricoprire con il legno, dipende da ke tipo di profili prendi e da come li unisci.
I profili con cava possono alloggiare nella cava stessa un pannello ke può essere del materiale ke preferisci.
Puoi così lasciare i montanti avista e pannellare in legno, o se preferisci in alluminio anodizzato.

ciao ciao

TuKo
12-06-2006, 15:29
Ciao matt, il discorso supporto io visto i costi(almeno a roma) tra ferro e/o alluminio, accessori vari mi ha portato a fare una scelta che alla fine mi conviene decisamente farlo in muratura( abreve sposterò il 240litri per iniziare i lavori) e dato che ho optato per questa scelta, mi sono allargato un pò con le misure della vasca(170X60X55) che ora sto valutando dove prenderla.
In merito alla scelta del rio400(che logicamente avevo preso in considerazione) vorrei farti notare che esce con due soli neo, e che a prescindere dalle piante che vorrai metterci credo che siano veramente pochi per un acquario di quelle dimensioni,quindi l'acquisto del kit (199 euro circa) si rende quasi necessario,prova a vedere se ti garba la serie poseidon quasi con le stesse misure ma esce gia con 4 neon.
http://www.acquaingros.it/product_info.php?products_id=12023&osCsid=3da3da65def80a79fc190d3f65188067
Spero di esserti stato utile.

mattegm
12-06-2006, 15:41
we tuko....appropositp ieri mi sono sganasciato sui tuoi post con quello che aveva messo i pesci dopo 2 giorni...coso li'...figo.:))
cmq è una idea che forse attuero' in pratica...
Ci vorrei fare un malawi per sostituire l'attuale 300 litri malawi....

Interessante la muratura, secondo me verrebbe unb ottima cosa... anche se bisogna poi trovare il modo di crearsi comunque un mobiletto dove mettere tutta la tecnica come prese tdi corrente, timer, filtro esterno eccetera(senza contare l'eventuale presenza di una sump al posto del filtro esterno)

cmq ij juwel...c'ha qualcosa che non mi convince...ho idea c he le plastiche siano "plasticose", oltre al fatto dell'esiguo spessore dei vetri...

L'idea era in partenza di prendere una vasca costruita su misura e farci un bel coperchio, magari in acciaio, diviso in due rettangoli (meta vasca uno metà vasca l'altro, da aprire a cerniera (incernierato su un tirantino messo sul lato lungo posteriore) dove alloggiare i neon, bellina come idea?

saluti!!!:))

cmq spiegami un po come vorresti fare il mobile in muratura...sarebbe ganza qualche foto
Ma per la muratura ho idea che ci vogliano permessi edilizi, attento!!!

ciao!!!

TuKo
12-06-2006, 16:25
Per il discorso vani dove stipare la tecnica li puoi gestire come ti pare e crearli della misura che vuoi(nel mio vorrei nche tirare fuori un vano di 20 cm dove fare una serie di cassetti per la minutaglia).
La struttura del palazzo dove vivo in quest'idea mi aiuta tantissimo,perche la parete dove andrebbe la vasca e tutta in cemento armato come il solaio.Cmq dal muro partiranno dei ferri(preventivamente murati) in corrispondenza dei muraletti di sostegno,quest'ultimi credo di realizzarli con i mattoncini rossi per cortina(quelli che si usano per le facciate di alcuni palazzi) oppure con classici foratini;il piano d'appoggio con tavelloni,dove all'interno verranno fatte passare delle barre di ferro.

L'idea era in partenza di prendere una vasca costruita su misura e farci un bel coperchio, magari in acciaio, diviso in due rettangoli (meta vasca uno metà vasca l'altro, da aprire a cerniera (incernierato su un tirantino messo sul lato lungo posteriore) dove alloggiare i neon, bellina come idea?

Questa è l'idea che sto valutando anch'io come plafo vorrei utilizzare quelle dei controsoffitti che hanno come misura 60x60(2 o 3 unite per capirsi) e sono dotate gia di riflettori ;-)

we tuko....appropositp ieri mi sono sganasciato sui tuoi post con quello che aveva messo i pesci dopo 2 giorni...coso li'...figo.:))

;-) ;-) ;-) ;-)

Ma adesso la cosa impellente e spostare il 240litri(che nn è poi tanto uno scherzetto) in modo da dare il via ai lavori.