Visualizza la versione completa : Hygrophilia sofferente
ANDREA.79
22-08-2014, 21:38
ciao a tutti, da un paio di gg mi sono accorto che la hygrophilia polysperma rosanervig presenta strane macchie su alcune foglie....
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/22/6f8f6bb4c6a6fcb971869ef560550b0b.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/22/84480d27f8bc262a8a712534c3830718.jpg
a cosa può essere dovuto?
fertilizzo con protocollo base seachem ad 1/3 della dose.....
lugino93
22-08-2014, 21:59
valori di fe no3 e po4?
ANDREA.79
22-08-2014, 22:09
domani farò le nuove misurazioni;
le ultime erano PO4 0.1, no3 10, fe 0 ( da integrare)
lugino93
22-08-2014, 22:10
a fine ciclo devi avere 0.1 fe
hai pastiglie o fondo fertile?
gh quant'é?
ANDREA.79
22-08-2014, 22:13
fondo fertile jbl, gh 8
lugino93
22-08-2014, 22:15
mmm.. i valori sembrano buoni...
forse la luce?
ANDREA.79
22-08-2014, 22:17
le sto progressivamente cambianso
lugino93
22-08-2014, 22:18
allora si sta adattando secondo me...
le stai sostituendo con delle lampade nuove uguali o le hai proprio cambiate?
ANDREA.79
22-08-2014, 22:26
avevo le originali juwel ( 9000 k°) e le sto sostituendo progressivamente con le dennerle color, plant, e amazon. domani è prevista la sostituziome del 3° neon....
lugino93
22-08-2014, 22:28
immagino lo stai facendo tutto settimanalmente? comunque secondo me si stanno solo adattando al massimo perdono le foglie sotto.. basta che tagli e ripianti se non vuoi vedere lo stelo vuoto occhio a non andare oltre i 6500k le piante assorbono solo lo spettro tra 4000 e 6500 altro va tutto alle alghe! :)
ANDREA.79
22-08-2014, 22:30
Sì almeno una aettimana tra un cambio e l'altro. le lampade sono rispettivamente 1x6000 k°, 2x4000 k° e 1x3000 k°
lugino93
22-08-2014, 22:31
Sì almeno una aettimana tra un cambio e l'altro. le lampade sono rispettivamente 1x6000 k°, 2x4000 k° e 1x3000 k°
perfetto! :)
attento che l'hygrophila,come la cabomba,assume quantità maggiori di potassio in relazione alle altre piante,quindi se non noti miglioramenti nel giro di alcune settimane,dovrai attribuire le macchie alla carenza di questo elemento. Anche la mia lo fece tempo fa :-)
ANDREA.79
23-08-2014, 07:50
posto che consumi maggiormente potassio più di altre, la cosa strana è che solo ora domostri questa mancanza. non ho mai modificato o cambiato metodi e dosi di somministrazione del protocollo...
Se il numero di piante é aumentato,é ovvio che consumeranno più nutrienti
lugino93
23-08-2014, 15:29
ma se fertilizza in base ai consumi della vasca non dovrebbe avere carenze...
Eheh,é osservando le reazioni delle piante che capisci quanti e quali tipi di elementi deve fornirgli,altrimenti le eccedenze vanno alle alghe
lugino93
23-08-2014, 15:39
Eheh,é osservando le reazioni delle piante che capisci quanti e quali tipi di elementi deve fornirgli,altrimenti le eccedenze vanno alle alghe
giusto :D
ANDREA.79
23-08-2014, 16:15
le piante non sono aumentate, ma leggermente diminuite.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |