Entra

Visualizza la versione completa : Sono stufo, adesso basta!!


Scalaretto
22-08-2014, 17:23
Ragazzi ormai è 3 mesi che combatto l'unico tipo di alga a barba maledetta presente nella mia vasca, sempre in maniera lieve ma non so più come fare spero in un vostro prezioso consiglio in quanto non so veramente più cosa fare!!
Dunque partiamo con i valori della vasca, PH 6.5 KH 4 GH 7 FE 0.5 Po4 1 No3 10 fertilizzo con gamma completa Easy life (2ml di carbo al giorno e 1ml di profito) quando serve integro i macro, temperatura dell vasca 26° costanti, dotato di stc1000 collegando ventole di raffreddamento e riscaldatore.
Impianto d'osmosi autonomo con preparazione acqua sali della Sera.
Impianto Co2 con elettrovalvola, accensione 2h prima delle luci e spegnimento 1h dopo le luci.
La vasca è composta attualmente e come vedrete dalle foto con 7 rasbore (trasferibili in caso di cure particolari e dannose per i pesci).
Fotoperiodo 8h continue, neon t5, 6400k/4100k con riflettori (4 mesi di vita).
Fondo fertile dennerle pro, 6kg (6 mesi di vita).
Ditemi voi cosa posso fare, sto diventando matto!!

http://s10.postimg.cc/62cxf9vs5/Foto_22_08_14_17_08_28.jpg (http://postimg.cc/image/62cxf9vs5/)

http://s8.postimg.cc/gkcl4kuip/Foto_22_08_14_17_08_41.jpg (http://postimg.cc/image/gkcl4kuip/)

http://s21.postimg.cc/xxxumsm5f/Foto_22_08_14_17_09_09.jpg (http://postimg.cc/image/xxxumsm5f/)

http://s28.postimg.cc/kzmlgopjt/Foto_22_08_14_17_09_20.jpg (http://postimg.cc/image/kzmlgopjt/)

plays
22-08-2014, 19:09
che piante hai? i cambi che % e ogni quanto li fai?

Scalaretto
22-08-2014, 19:10
Ho omesso solamente quelle due cose [emoji51], cambi su 90l netti 20l a settimana le piante ti mando una panoramica perché sono troppe da elencarehttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/22/144e3115dbcd7cc142b5b9dd00b8c694.jpg

plays
22-08-2014, 19:27
io proverei fare un piccolo "reset". Prova rimuovere le alghe, fai un cambio o due abbondanti e aspirando dove vedi c'è accumulo di sostanza organica. Salti un paio di somministrazioni di Profito giornaliere e vedi come va

Potrebbe aiutarti qualche caridina japonica

Scalaretto
23-08-2014, 01:24
Rimuovo le alghe intaccate pesantemente dalle alghe, quelle che ci sono nelle foto e provo a cambiare 40l anziché 20l, il doppio del normale cambio settimanale, sospendo il profito e il carbo invece?

Raffaello71
23-08-2014, 12:47
Se vuoi puoi provare il saechem Excel che ha tra i suoi pregi anche un effetto anti alghe...con me ha funzionato

Scalaretto
23-08-2014, 12:50
Già provato lasciavo la pompa spenta 30m prima mettevo il prodotto sulle foglie infettate e altri 30m di pompa ferma, dopo 4/5 giorni di trattamento le alghe si stavo "smollando" il problema che non si sono mai consumate, devo cercare qualche pesce che si cibi di questa maledetta alga!

Raffaello71
23-08-2014, 12:59
Dopo avere fatto il trattamento che hai fatto tu hai continuato ad inserire l'excel? Io ne inserisco 5ml tutti i giorni(su 250litri) e non ho più avuto problemi

Scalaretto
23-08-2014, 13:07
No non lo inserisco per il semplice motivo che dopo il trattamento ho acquistato l'impianto di co2 ma non è cambiato nulla, ovviamente non l'ho preso per quello però pensavo contribuisse alla scomparsa di quelle maledette alghe, il commerciante mi ha suggerito di prendere due epalzeorhynchus siamensis cosa ne pensate?! Io veramente non so più cosa fare e sinceramente se ogni settimana devo continuamente potare l'idea non mi piace molto...

Raffaello71
23-08-2014, 13:16
Io lo uso (l'excel) pur avendo anch'io la co2

Scalaretto
23-08-2014, 13:18
Si ma oltre a quel prodotto fertilizzi in colonna tramite la linea completa della sachem??

Raffaello71
23-08-2014, 13:21
Prima si ,ora per risparmiare qualcosa uso un integratore base ad uso settimanale(florido g7) e all'occorrenza integro con del solfato di potassio per higrophila

Scalaretto
23-08-2014, 13:34
Sta di fatto che utilizzando quel prodotto non ho risolto il problema, quindi devo trovare un altra soluzione!!

plays
24-08-2014, 00:35
Rimuovo le alghe intaccate pesantemente dalle alghe, quelle che ci sono nelle foto e provo a cambiare 40l anziché 20l, il doppio del normale cambio settimanale, sospendo il profito e il carbo invece?
non devi sospendere ma ridurre... se dai il profito ogni giorno prova a saltare un paio di volte. Il carbo hai provato a darlo sulle alghe?

Fai i test del ferro per vedere se la vasca consuma o meno?

Scalaretto
24-08-2014, 01:36
I test del ferro lo faccio prima del cambio settimanale e vedo che c'è sempre, fertilizzando giornalmente con il profito lo reintegra, il carbo non ho provato sulle alghe, proverò, adesso ho sospeso il profito da 2 giorni somministrando solo 2ml di carbo al giorno, vediamo un po' come va...

Markfree
24-08-2014, 12:15
il ferro c'è, ma quanto? i watt della vasca quanti sono? l'easy carbo o il seachem excel han un azione antialghe in quanto contengono gluteraldeide, per cui la sostituzione con la co2 non ha lo stesso effetto. Personalmente uso sia co2 che excel

Le piante che prendono nutrimento principalmente dalle radici le vedi sofferenti? se si inizia ad integrare con delle tabs

Scalaretto
24-08-2014, 12:46
Piante non le vedo sofferenti, fondo fertile da ancora il suo dovere, il carbo l'ho sempre somministrato e ho sospeso però il profito da qualche giorno, l'excel l'avevo usato per la cura delle alghe e poi una volta finito non l'ho più integrato ma sicnerar te non ho visto questi benefici, ho due watt t5 da 28watt (6400k/4100k), ferro ho calato anche quello sono si 0.25

Markfree
24-08-2014, 21:08
il ferro a 0.25mg/l è assai, dovrebbe essere intorno a 0,1 - 0,15 al max. L'excel dosalo direttamente sulle alghe, a piena dose, tramite siringa. Riduci la fertilizzazione ma non la interrompere, per ora controlla il ferro e cerca di capire quanto fertilizzante dosare per far si che a fine settimana abbia la dose giusta

Scalaretto
24-08-2014, 21:10
Ma io non fertilizzo settimanalmente ma giornalmente con carbo 2ml e profito 1.5ml, da domani inizio a reintegrare il profito e abbasso il ferro come mi hai suggerito...

Scalaretto
28-08-2014, 16:07
Niente non vanno via ragazzi ho ancora sospeso la somministrazione di profito, ora da 5 giorni, dando solamente il carbo, 2ml, ma niente, queste alghe maledette non vogliono andare via e addiriturra guardate dove sono ora?!
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/28/93ce39899811996cf96dd75c21f86ea0.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/28/755d6c5b1d573369190cea227983b74b.jpg

pietro.russia
28-08-2014, 16:38
Ciao il CARBONIO in particolare EXCEL E UN OTTIMO PRODOTTO ma se non si dosa correttamente funziona poco ho non funziona per niente CHE DOSI STAI USANDO CON EXCEL

Scalaretto
28-08-2014, 16:40
Perché scrivi in maiuscolo?!
NON sto usando L'EXCEL, l'ho scritto molteplici volte nei messaggi precedenti.

pietro.russia
28-08-2014, 16:42
Perché scrivi in maiuscolo?!
NON sto usando L'EXCEL, l'ho scritto molteplici volte nei messaggi precedenti.

Usi qualche carbonio scusa avolte scrivo in maiuscolo per evidenziare quello che dico

Scalaretto
28-08-2014, 16:43
Non ti preoccupare...
Carbonio direi di no, uso solamente carbo 2ml al di e usavo profito 1.5ml al di e quando c'era bisogno reintegravo i macro, in particolare il Fe, non so più dove sbattere la testa.

pietro.russia
28-08-2014, 16:45
Non ti preoccupare...
Carbonio direi di no, uso solamente carbo 2ml al di e usavo profito 1.5ml al di e quando c'era bisogno reintegravo i macro, in particolare il Fe, non so più dove sbattere la testa.

Il carbo EASY LIFE se non erro e carbonio

Scalaretto
28-08-2014, 16:47
Esattamente, nelle foglietto sul prodotto c'è scritto 1ml per vasche poco piantumate e 2ml per vasche molto piantumate.

pietro.russia
28-08-2014, 16:53
Esattamente, nelle foglietto sul prodotto c'è scritto 1ml per vasche poco piantumate e 2ml per vasche molto piantumate.

Ok e carbonio ti posto le dosi Dosaggio:

Dosaggio:

acquario poco piantumato : 1 ml per 100 litri giornalmente
acquario mediamente piantumato : 1 ml per 50 litri giornalmente
acquario molto piantumato : 1 ml per 25 litri giornalmente

quindi io ti direi di fare in questo modo con una siringa spruzza il carbonio sulle alghe a filtro spento per qualche minuto dopo aumenta il dosaggio

Scalaretto
28-08-2014, 16:56
Avevo già provato a farlo, su suggerimento vostro, avevo acquistato l'excel e tenendo la pompa spenta e spruzzato sopra le foglie infette per circa 1 settimana, le alghe si "mollavano", si vedeva che si indebolivano ma non si staccavano e tanto meno sparivano quindi ho ripreso con il carbo ma non ne vengo fuori!!

pietro.russia
28-08-2014, 17:04
Allora io l'excel lo usato e ti garantisco che funziona, è sicuramente finziona anche il carbonio EASY LIFE. Non stancarti mai di usarlo spruzza nelle parti più colpite e in più aumenta le dosi giornaliere esempio prima dose niente miglioramento ok prova con la secoda dose giornaliera niente ok prova con la terza dose e tieni monitorete le piante
------------------------------------------------------------------------
Mi raccomando se decidi di aumentare i dosaggi gradualmente agni settimana con i NO3 PO4 come sei messo con i valori

Scalaretto
28-08-2014, 17:13
No3 10 po4 1
Quindi dici di provare a luci accese di inziare con 1ml di carbo sulle foglie dopo 1 ora 2ml di carbo dopo 2 ore 3ml di carbo e avanti così?!?![emoji47][emoji47][emoji47]

pietro.russia
28-08-2014, 17:18
N0 no no cosa hai capito

1 spruzza il carbonio selle parti piu colpite a filtro spento

2 aumenta le dosi a distanza di una settimana


attieniti a queste dosi

Dosaggio: EASY LIFE

acquario poco piantumato : 1 ml per 100 litri giornalmente
acquario mediamente piantumato : 1 ml per 50 litri giornalmente
acquario molto piantumato : 1 ml per 25 litri giornalmente

Scalaretto
28-08-2014, 17:23
Ma io mi sto attenendo a queste dosi, 2ml per 100litri mediamente piantumato più di così...
Come faccio a spruzzare 2ml su 20 foglie contaminate?!è troppo poco...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/28/e6c82fdb6ef21275a850cb2367fcc5a4.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/28/c6bf684a843ed97e24ca6199a9449559.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/28/35d5b6608d3af2c72b6ad7c43d02d8b8.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/28/3d46d44f87217cf57915ce0f4133423f.jpg

pietro.russia
28-08-2014, 17:27
Esatto spruzza il carbonio sulle alghe e attieniti alle istruzzioni chè ti ho dato vedrai che le ALGHE regrediscono ma mi raccomando i dosaggi gradualmente e tieni monitorato le piante

Scalaretto
28-08-2014, 17:30
Ma scusa i dosaggi gradualmente cosa vuol dire?!
Spruzzo sulle foglie i soliti 2ml e stop, sbaglio?

pietro.russia
28-08-2014, 17:32
Allora prendi una siringa da insulina e spruzzi selle foglie piu colpite poi aumenta i dosaggi sepero che mi hai capito il carbonio va dato tutti i giorni

Scalaretto
28-08-2014, 17:34
Si ma stiamo dicendo la stessa cosa.
1- ho capito, siringa, 2ml di carbo e spruzzo sulle foglie con filtro spento.
2- il carbo lo somministro tutti i giorni da sempre
3- cosa intendi quando scrivi "poi aumenti i dosaggi"!?

pietro.russia
28-08-2014, 17:40
Si ma stiamo dicendo la stessa cosa.
1- ho capito, siringa, 2ml di carbo e spruzzo sulle foglie con filtro spento.
2- il carbo lo somministro tutti i giorni da sempre
3- cosa intendi quando scrivi "poi aumenti i dosaggi"!?

Esempio, se tu fai un dosaggio e vedi chè le alghe non regrediscono. Vuoldire chè il dosaggio che somministri non e sufficente, allora devi aumentare dosaggio affinchè non noti un migliramento. ti riposto i dosaggi

DOSAGGI EASY LIFE

acquario poco piantumato : 1 ml per 100 litri giornalmente
acquario mediamente piantumato : 1 ml per 50 litri giornalmente
acquario molto piantumato : 1 ml per 25 litri giornalmente

Scalaretto
28-08-2014, 17:41
Si ho capito i dosaggi !!!!
Quindi dai da domani somministro 2ml sulle alghe contaminate poi se dopo una settimana vedo che non succede nulla aumento il dosaggio a 3ml e vedo se ci sono miglioramenti e così via fino a quando non noto miglioramenti.
Se i miglioramenti gli noto quando doserò 6ml al giorni di carbo, mantengo i 6 giornalieri?![emoji33][emoji33]

pietro.russia
28-08-2014, 19:03
Si ho capito i dosaggi !!!!
Quindi dai da domani somministro 2ml sulle alghe contaminate poi se dopo una settimana vedo che non succede nulla aumento il dosaggio a 3ml e vedo se ci sono miglioramenti e così via fino a quando non noto miglioramenti.
Se i miglioramenti gli noto quando doserò 6ml al giorni di carbo, mantengo i 6 giornalieri?![emoji33][emoji33]

IL SOSAGGIO MASSIMO E DI 1 ml per ogni 25 litri giornalmente.Ti saluto

Raffaello71
28-08-2014, 21:09
Contestualmente alla somministrazione del carbo potresti provare anche a diminuire il fotoperiodo a 6 ore...

Scalaretto
28-08-2014, 21:10
Dici?!
Quali sono i pro e contro?!

Raffaello71
28-08-2014, 21:25
In vasca non mi sembra che tu abbia piante particolarmente esigenti,quindi non dovrebbero esserci "contro".i pro non te li so spiegare in maniera scientifica ma in un allestimento del mio vecchio acquario avevo avuto un problema simile(forse anche peggio) e avevo avuto ottimi risultati riducendo il fotoperiodo.io ci proverei (insieme alla somministrazione del carbo con siringa) visto che è una soluzione a costo zero......certo devi avere un po' di pazienza e di costanza nel somministrare il carbo ma la cosa dovrebbe migliorare in un paio di settimane.
In bocca al lupo

Scalaretto
28-08-2014, 21:32
Speriamo, nel frattempo settato il timer a 6h e da domani carbo sulle foglie infettate, speriamo in bene!!
Devo per forza avere la pompa staccata durante la somministrazione del carbo?

Raffaello71
28-08-2014, 21:42
Adesso che devi agire direttamente sul problema e' meglio spegnere la pompa in modo che il carbo possa lavorare il più a lungo possibile diretto sulle alghe.tra una decina di giorni a situazione migliorata e stabilizzata#22 basterà somministrarlo(quotidianamente) come un normale fertilizzante.in futuro potrai aumentare le ore di luce molto gradualmente(mezz'ora ogni 15 giorni) monitorando scrupolosamente l'acquario e fermandoti non appena vedi che le alghe stanno per ricomparire.quello sarà il tuo tempo limite da non superare.

Scalaretto
28-08-2014, 21:43
Ma scusa l'ignoranza, non faccio prima a potarle le foglie infette?[emoji51]

Raffaello71
28-08-2014, 21:48
Io non lo farei,ogni volta che si taglia una pianta questa rallenta la sua crescita,quindi assorbe meno elementi che resterebbero in vasca a disposizione delle alghe che non aspettano altro....

Scalaretto
28-08-2014, 21:50
Si ma comunque ogni tanto a prescindere dalle alghe o meno si fa un po' di potatura se non mi viene una foresta la vasca, non dico di tagliarle tutte ma se si elimina qualche foglia su ogni pianta non credo succeda nulla di grave...

Raffaello71
28-08-2014, 22:16
Di solito si taglia un tipo di pianta alla volta in modo che le altre possano continuare a.....mangiare.in ogni caso aspetta qualche giorno a togliere le foglie.diamogli una bella mazzata a queste alghe poi quando saranno " gravemente ferite"......eliminale!>:-(

Scalaretto
28-08-2014, 23:07
Ho l'impressione che non ne vengo fuori, ci sto combattendo da troppo tempo ormai e non sono mai riuscito a capirei l motivo più che altro!!

Scalaretto
29-08-2014, 17:15
Ok stamane sono andato a prendere l'excel della sachem e ne ho somministrato 5ml a pompa spenta sulle foglie malate, continuo questo trattamento per quanto?
Il fotoperiodo l'ho diminuito a 6h.

pietro.russia
29-08-2014, 19:43
Ok stamane sono andato a prendere l'excel della sachem e ne ho somministrato 5ml a pompa spenta sulle foglie malate, continuo questo trattamento per quanto?
Il fotoperiodo l'ho diminuito a 6h.


Ciao sei troppo pessimista come sati dosando L'EXCEL

Scalaretto
30-08-2014, 09:51
Ultima cosa quando eseguo questa cura tramite l'excel posso farla a luci spente?
Oltre a farla con l'excel continuo a somministrare il carbo come ho sempre fatto giornalmente?

Markfree
30-08-2014, 13:23
vedo molta confusione e alcuni consigli errati

1) il fotoperiodo deve essere 8h30min, 6h le piante non finiscono la fotosintesi e vanno in difficoltà, aumentalo nuovametente di 15min ogni 3gg

2) l'easy carbo o il seachem excel in questo caso fan la stessa identica cosa, van dosati a piena dose con l'aiuto di una siringa. Meglio con filtro spento e attenzione a non fare la doccia alle piante

3) SE la piante ha molte foglie e sono poche quelle colpite, qualcuna la può recidere, facendo ovviamente attenzione a non esagerare e tagliando quelle successive solo quando ne son nate di nuove

4) i valori attuali (no3,po4 presi dal fondo, kh, ph, ferro)quali sono? mi ricordi quanti watt/l hai e quale è la gradazione kelvin e l'età delle lampade?

Scalaretto
30-08-2014, 14:43
vedo molta confusione e alcuni consigli errati

1) il fotoperiodo deve essere 8h30min, 6h le piante non finiscono la fotosintesi e vanno in difficoltà, aumentalo nuovametente di 15min ogni 3gg

2) l'easy carbo o il seachem excel in questo caso fan la stessa identica cosa, van dosati a piena dose con l'aiuto di una siringa. Meglio con filtro spento e attenzione a non fare la doccia alle piante

3) SE la piante ha molte foglie e sono poche quelle colpite, qualcuna la può recidere, facendo ovviamente attenzione a non esagerare e tagliando quelle successive solo quando ne son nate di nuove

4) i valori attuali (no3,po4 presi dal fondo, kh, ph, ferro)quali sono? mi ricordi quanti watt/l hai e quale è la gradazione kelvin e l'età delle lampade?


Partiamo con il presupposto che se ogni messaggio da pareri diversi faccio solamente più confusione se in più scopro che sono sbagliati ancora peggio, cercherò di risponderti a step sperando di fare quantomeno chiarezza:

1) Il fotoperiodo è a 6h solamente da ieri se lo reimposto a 8h 30 già da oggi non dovrebbe favorire le alghe o comunque nuocere alla vasca. Procedo?

2) Ho sempre usato l'easy carbo somministrandone 2ml al giorno, la piena dose prescritta, ma da quanto ho il problema della alghe a barba ho iniziato ad integrare anche l'excel dandone sopra alla foglia e lasciando la pompa spenta. Continuo?Sbaglio?Cosa devo fare?

3) Si parla di qualche foglia per ogni pianta quasi, eviterei di poterla e di procedere con la cura.

4) I valori gli ho riportarti sopra più di qualche volta, ad ogni modo ph 6.7 no3 10 po4 0.5 fe 0.25 kh 4 gh 8, i neon sono due t5 da 6400k/4100k e hanno 7 mesi di vita entrambi.

pietro.russia
30-08-2014, 17:48
Ciao, sembra proprio chè non sei attento a quello chè ti viene suggerito, come ti e stato già spiegato EASY LIFE E EXCEL SONO ENTRAMBI CARBONIO. Devi solo attenerti alle istruzioni di dosaggio e il modo di somministarazione, ma questo ti e stato già detto più volte. Riporta a 8 ore il fotoperiodo come ti e stato detto e attieniti hai dosaggi che ti ho postato.Ti saluto

Markfree
31-08-2014, 13:02
1) si tranquillo procedi, in fondo è come se fosse saltata per un giorno la luce

2) son la stessa cosa, usa quello che preferisci (magari quello con la data di scadenza piu vicina) a piena dose spruzzandolo direttamente sulle foglie

3) come preferisci, io posso solo dirti che se togli una fogliolina in una pianta che ne ha tante non fai danno. Se dimezzi le foglie ovviamente il discorso cambia

4) ok abbassa un po il ferro, devi arrivare a 0,1 - 0,15. Fra 15/30gg cambia la prima lampada e un mese dopo anche l'altra, iniziano a essere vecchiotte

Scalaretto
31-08-2014, 13:30
1) Gia da ieri impostato fotoperiodo a 8h30m

2) Adesso che faccio la cura con pompa spenta e somministrazione sulle foglie infette doso 2ml di carbo in vasca e 5ml di Excel sulle foglie infette, una volta risolto doserò solamente il carbo.

3) ok, ho sempre fatto così, massimo 2/3 foglioline in una pianta

4) abbassa il ferro vuol dire che devo diminuire la dose di profito, ad oggi somministro 1.5ml giornalmente, da oggi diminuisco a 1ml giornalmente.

5) Già da cambiare le lampade?attualmente utilizzo quella della juwel, sostituire subito all'acquisto della vasca visto che avevo due 9000k, continuo con quelle che ho ora? 6400k e 4100k a 28watt?

6) Ho notato che dopo il terzo giorno di trattamento le alghe sono diventate di colore rosso, si sono schiarite, è segnale che si stanno bruciando?
Il problema è capire il perchè si creano queste perfide alghe perchè se riesco a farle sparire ma poi nel giro di poche settimane mi si ricreano...
Cosa ne pensate di questo prodotto? Sempre della Easy life??
http://www.easylife.nl/en/freshwater/algexit

Piergiu
31-08-2014, 22:28
Ciao Scalaretto,
se sostituisci i neon, prova ad installare i Dennerle: sono davvero ottimi ed hanno una colorazione decisamente migliore, sopratutto il 6000 K (Amazzon day).

Scalaretto
31-08-2014, 22:39
Si ma come gradazione come rimango?
Anche la dennerle da 6000k e 4100k a 28watt come ho attualmente della Juwel?

Piergiu
01-09-2014, 00:22
Io ho cambiato i Juwel su suggerimento qui sul forum.
I dennerle li trovi della misura 'juwel'.
L'Amazzon day è un 6000 K mentre il juwel (mi sembra sia il color) è un 6500 K. La luce garantita dal dennerle è molto più naturale che non il Juwel.
Lo Special Plant dennerle è un 3000 K. L'ho provato in un LIDO 120 con ottimi risultati: luce calda ed intensa, ottima considerando l'altezza delle vasche juwel.
Come alternativa vanno bene i JBL solar ultra (4000 K), sempre con misure juwel.

La differenza fra Dennerle e Juwel è davvero evidente ed è unalternativa utilizzata da molti utenti del forum.
Ciao

Scalaretto
01-09-2014, 09:17
Cosa posso scegliere in pratica??
Dennerle, Juwel o Jbl?! Altre marche non ce ne sono compatibili con il Rio 125 t5 590mm 28watt?

Piergiu
01-09-2014, 12:38
Io sono andato su dennerle.
Per il neon fitostimolante, se temi che i 3000 k del Dennerle siano pochi, puoi andare tranquillamente su JBL.
Ciao

Scalaretto
01-09-2014, 12:46
Io non so lo, vi sto chiedendo apposta, ora ho 28watt 6400k e 4100k, devo sostituirli entrambi cosa opto?

pietro.russia
01-09-2014, 18:16
I T5 DENNERLE sono i migliori, (AMAZON DAY 6000K CON PELLICOLA UV ) (SPECIAL PLANT 3000K CON PELLICOLA UV) ottima resa cromatica e spettro liminoso.

Scalaretto
01-09-2014, 18:35
Alternative?

Piergiu
01-09-2014, 19:44
Ops, pensavo che la sostituzione fosse già stata decisa in base al suggerimento di Markfree....
Allora i neon compatibili con le vasche Juwel sono davvero pochi, trattandosi di tubi più corti dello standard: oltre alla Juwel, riesci a trovare i Dennerle, JBL e, mi sembra di avere visto anche gli Hacquoss.
Trattandosi di tubi non standard, non riesci a trovare alternative su T5 840 ed 865 commerciali.

Considerando l'età dei tuoi neon ed i problemi di alghe che stai avendo, inizierei con la sostituzione del tubo Color Juwel con un Dennerle Amazon day.

http://acquariomania.net/dennerle-trocal-amazon-stop-590mm-juwel-altre-marche-acquari-fuori-standard-p-7268.html

A seguire, dopo 3 - 4 settimane, procederei con la sostituzione del Juwel 4100 K con un Dennerle Special Plant, non facendomi particolari problemi per via dei 3000 K.

http://acquariomania.net/dennerle-trocal-special-plant-stop-590mm-juwel-altre-marche-acquari-fuori-standard-p-7652.html

Io stò usando Dennerle in due vasche Juwel e mi trovo davvero bene.
Fra l'altro, lo spettro luminoso del Juwel Color, quello da 6500 K, tende al rosa (lo vedi solo mettendo a confronto i tubi dei due fornitori) e li ho sostituiti proprio per cercare di evitare la proliferazione di alghe.
Ciao

pietro.russia
01-09-2014, 20:38
adesso Cisono diverse ditte chè lavorano con neon compatibili con le misure JUWEL e sono SERA JBL DENNERLE ecc basta cercare cè di tutto di più

Scalaretto
02-09-2014, 18:09
Ok, tornando al problema principale, ovvero il titolo di questa discussione, mi avete dato consigli e la cura su come procedere per eliminare queste alghe a barba ed effettivamente già oggi, passati 4 giorni, le alghe si vede che si stanno indebolendo e diventando di colore rosso.
Ma quello che volevo capire io è:
- Non posso per sempre continuare questa cura, vorrei capire ed eliminare il problema su nascere, in modo da non avere più questo problema d'alghe, cosa devo fare?? Perchè si creano? Cosa sbaglio visto che avete tutte le info della mia vasca?

pietro.russia
02-09-2014, 19:17
Mio caro Scalaretto, le alghe prima ho poi vengono fuori anche a TAKASHI AMANO IL GRANDE MAESTRO CHE HA RIVOLUZIONATO L'ACQUARIOFILIA. L'acqurio e un organismo vivente, e quindi dobbiamo cercare di gestirlo al meglio. Il segreto e tenere le piante sempre in salute, e crescita rigoliosa solo cosi pessiamo tenere le ALGHE sotto controllo. Comunque per gestire al meglio un acquario, bisogna sempre tenere i valori NO3,PO4,FE,KH,GH,PH,smpre perfetti ho quasi. Non bisogna trascurare l'illuminazione tipo di acqua che si usa e CO2 anche loro sono la causa delle ALGHE se gestiti male ho trascurati.Credo di aver detto tutto ho quasi, se vuoi saperne di più basta fare un CLIC COL MAUS.Ciao

Markfree
02-09-2014, 21:57
Concordo con quanto detto da pietro.

Facendo un riassunto:

lampade di giusta gradazione kelvin, wattaggio, ed eta max 8 - 9 mesi. Quando le cambi una a distanza di un mese dall'altro

macronutrienti bassi ma presenti, l'ideale è sempre no3 a 5 e po4 a 0,5, presenza di co2 nella fascia verde. Fertilizzazione non eccessiva, lo capisci col test del ferro che deve essere a 0,1mg/l

cambi d'acqua regolari

POi un minimo di alghe è normale che ci sia, l'importante è evitare l'infestazione

Scalaretto
04-09-2014, 17:00
Ottimo, tutto chiaro l'unica cosa che posso attribuire alla comparsa di queste alghe è l'anzianità delle lampade, ovvero 9/10 mesi, provvedo a sostituirle con neon della Dennerle, abbasando i Kelvin (6100k/3000k contro i 6400k/4100k di ora) e speriamo di notare migliorie e nel frattempo abbasso la fertilizzazione.

PS: Perchè a distanza di 1 settimana che sto spruzzando il carbonio sulle foglie infette il colore della alghe è passato da nero a rosso? Qual'è lo steep successivo?

Concordo con quanto detto da pietro.

Facendo un riassunto:

lampade di giusta gradazione kelvin, wattaggio, ed eta max 8 - 9 mesi. Quando le cambi una a distanza di un mese dall'altro

macronutrienti bassi ma presenti, l'ideale è sempre no3 a 5 e po4 a 0,5, presenza di co2 nella fascia verde. Fertilizzazione non eccessiva, lo capisci col test del ferro che deve essere a 0,1mg/l

cambi d'acqua regolari

POi un minimo di alghe è normale che ci sia, l'importante è evitare l'infestazione

pietro.russia
04-09-2014, 20:13
Continua sempre con il CARBONIO, e tieni presente chè un minimo di alghe ci possono essere. importante non arrivare alla infestazione. ripeto CARBONIO e VALORI sempre sotto controllo

Markfree
05-09-2014, 12:27
I kelvin attuali sono perfetti. Le alghe passano da nero a rosso perchè stanno morendo sotto l'azione dell'integratore di carbonio, fra un po si staccheranno del tutto

Scalaretto
05-09-2014, 13:10
I kelvin attuali sono perfetti. Le alghe passano da nero a rosso perchè stanno morendo sotto l'azione dell'integratore di carbonio, fra un po si staccheranno del tutto


Attuali sono perfetti ma io devo sostituirli e volevo prendere quello della dennerle che hanno l'eliminazione diverso come scritto sopra, vado tranquillo lo stesso o rimango sui juwel che ho attualmente?

pietro.russia
05-09-2014, 15:50
I kelvin attuali sono perfetti. Le alghe passano da nero a rosso perchè stanno morendo sotto l'azione dell'integratore di carbonio, fra un po si staccheranno del tutto


Attuali sono perfetti ma io devo sostituirli e volevo prendere quello della dennerle che hanno l'eliminazione diverso come scritto sopra, vado tranquillo lo stesso o rimango sui juwel che ho attualmente?

Non #07 comprare neon juwel #24 solo DENNERLE #70 e la diferenza si vede a occhio spettro luminoso ottimo le piante ti ringrazzieranno mi raccomando AMAZON DAY, E SPECIAL PLANT.