Visualizza la versione completa : nuova esperienza
gianluca d
22-08-2014, 12:38
ciao a tutti.
allora spieghiamoci:
ho un 120 L netti con all'interno 3 carassi che tra poco non ci saranno più.
ho deciso quindi di cimentarmi con l'allevamento degli scalari.
ora descrivo le mie intenzioni.
volevo inserire scalari ì, corydoras e neon.
l'acquario come già detto è un 120L artigianale, con filtro tetra ex 700, illuminazione due T8 da 20w.
i valori do quelli che mi forniscono l'acquedotto dato che uso quella di rubinetto:
PH 7.24
durezza 14.67
conducibilità 258.5
ferro 20
nitrato 4.13
nitrito 0.05
potassio 1.33
ora so già che dovrò utilizzare anche acqua d'osmosi per rendere la vasca "tenera"
volevo sapere se la vasca è idonea all'allevamento di queste tre bellissime specie (sopratutto gli scalari), se la convivenza tra queste specie è possibile e quanti esemplari posso inserire.
allego la foto della vasca (il filtro interno lo toglierò ovviamente)
http://s4.postimg.cc/4o610dr5l/20140822_122435_1.jpg (http://postimg.cc/image/4o610dr5l/)
sovramonte99
22-08-2014, 12:42
Dimensioni?
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
gianluca d
22-08-2014, 13:01
la vasca misura 80*36*50
sovramonte99
22-08-2014, 13:15
Mi dispiace smorzare cosi il tuo entusiasmo ma la gli scalari non ci stanno...pero sistemandola un po ci stanno altri pesci; tipo ciclidi nani :-)
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
gianluca d
22-08-2014, 13:17
come mai non ci stanno?
sovramonte99
22-08-2014, 13:30
La vasca è troppo piccola, in particolare hanno bisogno di vasche molto alte :-)
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
gianluca d
22-08-2014, 13:33
an peccato:( mi sembra quasi che la mia vasca nom vada mai bene per nessun pesce
sovramonte99
22-08-2014, 13:39
Va bene per moltissimi pesci, hai l imbarazzo della sxelta!
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
gianluca d
22-08-2014, 13:50
è k io sono innamorato dei cory....... sto guardando i ramirezi ma ho visto che se vogliofare riprodurre i secondi nom posso avere i primi
sovramonte99
22-08-2014, 13:52
Un bel branco di 15 cory (tutri della stessa specie + otocinclus o nannostomus (ti dico questi perche non mangiano le uova)
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
gianluca d
22-08-2014, 13:53
15 cory +2 coppie di ramizeri più qualche otocinclus si può fare?
sovramonte99
22-08-2014, 13:57
Una coppia di ram, 2 si pestano a sangue ;-). Però cosi i ram prederebbero le uova dei cory e i cory quelle dei ram..
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
gianluca d
22-08-2014, 14:00
vabbe casomai per adesso lascio perdere le riproduzioni essendo inesperto:)
gianluca d
22-08-2014, 14:24
comunque sei sicuro?: 1 coppia+ 10 cory + i nannostomus.....
quindi come devono cambiare i valori della vasca????
sovramonte99
22-08-2014, 14:56
Con la popolazione ci siamo!
Della vasca devi cambiare sia l arredo che i valori, (hai ghiaino fine che non riesco a capire?) molte bariere visive a livello del fondo, ghiano sugar size, acqua mediamente tenera e tendente acida :-)
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
gianluca d
22-08-2014, 15:11
quindi impianto CO2:(
sovramonte99
22-08-2014, 15:28
A quanto hai il kh?
O co2 o RO+torba pignette ecc
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
gianluca d
22-08-2014, 15:43
kh da acquedotto 14
gianluca d
22-08-2014, 18:39
scusa ma sai il periodo e i soldi scarseggiano
sovramonte99
22-08-2014, 20:18
Ti capisco...mio papà è a casa da quasi un anno ormai...
Comunque con kh a 14 dovresti tagliare con osmosi sia per usare co2 che per usare torba o altri acidificanti naturali...
Il gh a quanto è?
Inutile come la "r" di "Marlboro"
gianluca d
22-08-2014, 21:19
eh quello non lo so:( io ho un lavoro ma bisogna pagare università e tante altre cose....comunque con la torba si andrebbe bene?
sovramonte99
22-08-2014, 23:23
Dovresti usare RO piu torba; con kh a 14 il ph non lo schiodi di un grado..
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
gianluca d
23-08-2014, 10:37
quindi osmosi più torba;)
gianluca d
23-08-2014, 19:33
ascolta e il layout come deve essere?
sovramonte99
23-08-2014, 19:40
Sabbia sugar size (il fondo fertile si può evitare volendo), moolti nascondigli creati con rocce, radici/legni piante ecc, alcune rocce piatte o comunque superficie lisce su cui i Ram depongono piante poco esigenti cosi ti eviti la spesa del fondo fertile (basta integrare con tabs) tipo echinodorus, cryptocorine, vallisneria ecc..
Inutile come la "r" di "Marlboro"
gianluca d
23-08-2014, 19:41
quindi devo creare come delle zone morte, tipo grotte e spazi chiusi
sovramonte99
23-08-2014, 19:43
Perché? I Ram depongono all'esterno, sono gli apisto che depongono in cocchi anfratti ecc!
Inutile come la "r" di "Marlboro"
------------------------------------------------------------------------
Ah ti riferivi come barriere visive?
Volendo potresti metterci un paio di 1/2 cocchi cosi se uno dei 2 sbotta l altra ha un po di difese :-)
Altra cosa mettiti D accordo con il negoziante perché, per formare una coppia affiatata, dovrai partire da 5-6 esemplari, tenere la coppia e restituire gli esuberi
Inutile come la "r" di "Marlboro"
gianluca d
23-08-2014, 19:47
annnnn quindi unicamente delle barriere visive con le piante dove loro pensano di non essere visti
sovramonte99
23-08-2014, 19:48
Sostanzialmente si!
Inutile come la "r" di "Marlboro"
gianluca d
23-08-2014, 19:50
e prendendo solo un maschio e una femmina non si forma la coppia
sovramonte99
23-08-2014, 19:53
Probabilmente no, sono monogami e si scelgono per tutta la vita...formano una coppia stabile
Inutile come la "r" di "Marlboro"
gianluca d
23-08-2014, 19:55
an capito:)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |