PDA

Visualizza la versione completa : Alghe??


Neni
21-08-2014, 22:48
Ciao a tutti,
innanzitutto mi scuso in caso non sia la sezione adatta in cui postare il mio problema, ma sono nuovo del mondo dei forum e devo dire che mi ritrovo un po' spaesato #23
Possiedo una vasca 60 Lt (di cui allego foto), plafoniera con due T5 da 24 W e impianto CO2 (45 bolle al minuto durante il fotoperiodo di 6H e 30 min).
Tutto bene fino ad oggi quando ho notato che alcune foglie di praticamente tutte le piante stanno diventando nere sui bordi oppure si stanno bucherellando. Mi devo preoccupare? Di cosa si tratta? A me sembrano alghe, ma non ne sono sicuro. Vi allego qualche foto e spero che possiate aiutarmi. qui sotto vi indico i principali valori dell'acqua:

PH 7
KH 9
NO3 25
NO2 0


grazie a tutti per l'aiuto :-)):-))
http://s28.postimg.cc/oq7hz82uh/10641122_10204150047940407_6509052813493987975_n.j pg (http://postimg.cc/image/oq7hz82uh/)

http://s8.postimg.cc/nehvkldvl/10411008_10204150047100386_4123857854564206252_n.j pg (http://postimg.cc/image/nehvkldvl/)

http://s27.postimg.cc/wcclvfd0f/10383648_10204150046340367_6064372026478752823_n.j pg (http://postimg.cc/image/wcclvfd0f/)

http://s2.postimg.cc/x438pqldx/10577158_10204150045740352_8495122908996721131_n.j pg (http://postimg.cc/image/x438pqldx/)

Piergiu
22-08-2014, 16:47
Dai dati che hai postato, gli NO3 sono alti, cerca di ridurli sino a 10 mg/l con cambi più abbondanti del solito.
Un'altra cosa da correggere è il fotoperiodo che deve essere almeno di 8 ore. Aumenta di 30' alla settimana il periodo di accensione dei neon, sino ad arrivare alle 8 ore appunto.
Puoi verificare i PO4 che hai in vasca e, se possibile, anche il Fe (se usi fertilizzanti con Fe trivalente)?
Che protocollo di fertilizzazione usi e con quale dosaggio? Hai usato fondo fertile per la vasca?
------------------------------------------------------------------------
Ah, dimenticavo, che colorazione hanno i neon che stai usando (K)? E' da tanto che li stai usando?

Neni
23-08-2014, 00:29
Innanzitutto grazie per la risposta :-))
Per quanto riguarda il fotoperiodo mi sto già attrezzando e sono già passato a 7H e arriverò gradualmente a 8.
Per quanto riguarda gli NO3 trovo grosse difficoltà nel farli scendere sotto i 25 nonostante ripetuti tentativi di ogni tipo (piccoli cambi quotidiani o grossi cambi settimanali non sono serviti a nulla, tuttavia mi hanno rassicurato sul fatto che non si tratta di un valore preoccupante: è vero?). Ho un fondo fertile e fertilizzo (sotto guida esperta del mio commerciante di fiducia che da 1 anno a questa parte non ha mai sbagliato un colpo) con un protocollo forse un po' particolare: un mese fa, cioè quando ho acquistato l'impianto CO2, mi è stato consigliato di passare ad ADA gradualmente quindi per ora mi limito sempre sotto consiglio del commerciante a 3ml giornalieri di BRIGHTY K e 3ML ogni 3 giorni di GREEN BRIGHTY STEP 2. Il mio rivenditore mi sta facendo aumentare gradualmente le dosi con il tempo e devo dire che fino ad oggi tutto era stato perfetto. Settimanalmente cambio il 15% di acqua della vasca in più ogni circa due giorni rabbocco la controparte evaporata.
Per quanto riguarda i neon uno è da 7500 K e l'altro è fitostimolante da 4500K in funzione da tre mesi.
Per i valori di PO4 e Fe non dispongo degli appositi test, ma domani me li procurerò di certo.
In conclusione: cosa hanno le mie piantine? Devo tagliare le foglie malate?
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Piergiu
23-08-2014, 20:23
li NO3 a 25 non creano problemi alla flora.
L'unico accenno di alghe si vedono sulla foglia di anubias.
Mi sembra che le piante stiano soffrendo di carenza di fertilizzazione, in particolare le alternanthera.
Prova a controllare il protocollo ADA e vedi se il dosaggio è consistente con le indicazioni del produttore. Normalmente si consiglia di stare ad 1/3 della dose consigliata.
Attendo il dato relativo al PO4 e Fe.
Ciao

Markfree
24-08-2014, 12:09
in attesa dei fosfati, che ci saranno, mi sembra ci sia una carenza di potassio: fra le varie piante hai hygrophyla?

Neni
25-08-2014, 16:20
Non mi sembra di avere un hygrophila (non sono molto ferrato con i nomi delle piante ma comunque c'è la foto della vasca completa nel primo post). Domani vi inserirò i dati di PO4 e Fe in modo che possiate avere un quadro più chiaro della situazione. Nel frattempo le Althernanthera mi sembra stiano peggiorando. Per quando riguarda il potassio uso giornalmente Brighty K alla dose consigliata e credo questo sia sufficente a garantirne alle piante il giusto apporto. Per il ferro utilizzo lo step 2 ma alla dose minima: forse è il caso di aumentarla?

Piergiu
25-08-2014, 18:23
Il test del Fe potrebbe essere utile per verificare se il dosaggio del fertilizzante ha bisogno di essere aumentato.
Ciao

Neni
26-08-2014, 17:20
Per quel che riguarda ferro e fosfati oggi il mio rivenditore ha esaminato l'acqua del mio acquario rassicurandomi dicendo che i valori sono perfetti (non aveva disponibili quei test per la vendita al momento). Mi ha altresì consigliato di aumentare il dosaggio dello STEP 2 passando a 3ml a giorni alterni.
Credete ci sia una carenza di potassio nonostante i 3ml giornalieri di Brighty K? O forse quelle magari non sono alghe, ma più semplicemente un sintomo di stress della pianta (la temperatura dell'acquario è un pò sopra la norma intorno ai 28-29 °C e magari la fertilizzazione ancora non è perfetta)? Che ne dite?

gugli
26-08-2014, 18:25
valori "perfetti" come dici, non sono sufficienti per consigliarti come agire

pietro.russia
26-08-2014, 19:26
Valori perfetti, valori tutto OK, il negoziante di fiducia mi ha detto tutto OK, aumenta le dosi, #26 sono solo supposizioni cosi non risolverai mai il problema I TEST LI DEVI FARE TU.per gestire al meglio un acquario piantumato bisogna sempre tenere sotto controllo NO3,PO4,FE,KH,GH,PH,

Neni
27-08-2014, 16:29
Infatti domani andrò a comprare i test per regolarmi io stesso di conseguenza anche perchè se i valori fossero perfetti non vedo perchè le piante dovrebbero soffrire ;) grazie a tutti per l'aiuto in caso di necessità non esiterò a contattarvi!

Wayne84
27-08-2014, 17:06
Io vedo una popolazione sbagliata... ph 7 per i platy è un po' bassino, mentre per i cardinali/neon è alto... inoltre per quest ultimi è una vasca troppo corta, sono grandi nuotatori e necessitano almeno di 80 cm di lunghezza...

pietro.russia
27-08-2014, 17:55
Io vedo una popolazione sbagliata... ph 7 per i platy è un po' bassino, mentre per i cardinali/neon è alto... inoltre per quest ultimi è una vasca troppo corta, sono grandi nuotatori e necessitano almeno di 80 cm di lunghezza...

Giusta osservazione PLATY CON CARDINALI #26 devi fare una scelta #24 PLATY PH 7 7,5 NEON PH 6,5 6,8

Wayne84
27-08-2014, 20:03
Io vedo una popolazione sbagliata... ph 7 per i platy è un po' bassino, mentre per i cardinali/neon è alto... inoltre per quest ultimi è una vasca troppo corta, sono grandi nuotatori e necessitano almeno di 80 cm di lunghezza...

Giusta osservazione PLATY CON CARDINALI #26 devi fare una scelta #24 PLATY PH 7 7,5 NEON PH 6,5 6,8
esatto e quel 60 litri non può essere lungo 80 cm per cardinali e neon...