PDA

Visualizza la versione completa : Avviamento acquario da 95l


Pagine : [1] 2

alexw3b
21-08-2014, 20:02
Ciao a tutti, oggi ho acquistato il mio primo acquario da 95l, completo di filtro, pompa, termoriscaldatore e termometro per misurare la temperatura. Il mio obiettivo è creare un acquario d'acqua dolce tropicale. Il ragazzo del negozio mi ha detto che domani devo metterci la sabbia (che ho preso blu e rossa) ed, ovviamente l'acqua. Oltre a ciò, mi ha anche invitato a mettere (sempre domani) 50 ml di biocondizionatore e dopo domani 25 ml di easy balance, dopo di che tra due-tre settimane dovrò controllare il pH e valutare se le condizioni sono ideali o no per poter mettere i pesci dentro.

Inoltre, mi ha anche detto che 1 volta al mese va cambiato il 30% d'acqua ed inserito di nuovo il biocondizionatore, ed una volta ogni due mesi va pulita la spugnetta del filtro ed inserito il nuovo carbone attivo.

Mi ha detto delle cagate oppure va bene così?
Inoltre, approfitto del topic per farmi dare qualche consiglio circa l'arredamento (quali piante sono migliori delle altre?) ed, ovviamente, sui pesci che posso mettere dentro, in modo tale che questi possano vivere bene e non stiano stretti.

Twinkle
21-08-2014, 21:01
Ti faccio le mie osservazioni.

-Domani ti conviene fare una cosa diversa dal riempire l'acquario: aspettare e informarti, so che è una rottura e so che vorresti partire (io non so aspettare) ma fidati che è la scelta più saggia, ma anche quella che nessun negoziante ti dirà mai.

-Per l'acqua il problema non è solo il pH perché è vero che ci son pesci da acqua acida e pesci da acqua basica, ma ci son anche pesci di acqua dura e pesci di acqua tenera, quindi importano molto anche kH e gH. A quel punto si pone la domanda: sei disposto a modificare i valori dell'acqua mescolandola con acqua ottenuta per osmosi inversa (in pratica acqua demineralizzata ma adatta anche ai pesci) o preferisci usare solo acqua di rubinetto? Nel secondo caso nessun problema, nel primo io deciderei prima i pesci per poi riempire direttamente l'acquario con una miscela delle due acque già molto simile a quella che mi servirà per inserire i pesci.

-Fare il 30% una volta al mese secondo me è sbagliato, molti fanno il 10% a settimana, e io mi regolo nella stessa maniera.

-Il carbone attivo è utile più o meno come un ghiacciolo al polo nord, non si usa quasi mai negli acquari se non in caso di qualche genere di sostanza chimica da filtrare (tipicamente i medicinali usati in vasca una volta finita la cura).

-Da quello che hai scritto sono praticamente certo che il negoziante non ti ha parlato di piante e tu non hai pensato di metterle, sappi che sono utilissime, se non addirittura fondamentali.

-Easy balance non so cosa sia

alexw3b
21-08-2014, 21:31
Sulla confezione c'è scritto che permette di stabilizzare i valori dell'acqua. Prima di acquistare l'acquario mi sono informato e sono a conoscenza dell'importanza di quei valori. Infatti ancora non ho preso ne pesci e n piante proprio perché in base ai valori vanno scelti o modificati. La mia domanda riguardava semplicemente l'avviamento dell'acquario. Dei pesci se ne parlerà quando sarà pronto

Twinkle
21-08-2014, 21:42
Da quello che scrivi ti dico che secondo me easy balance non serve a nulla.

alexw3b
21-08-2014, 21:44
Quindi che prodotti mi servono per l'avviamento?

Twinkle
21-08-2014, 21:53
In teoria nessuno, di solito si mette un minipizzico di mangime

alexw3b
21-08-2014, 22:00
Senza biocondizionatore? Solo sabbia, acqua e mangime? Per quanto tempo deve stare? E l'acqua ogni quanto tempo la devo mettere? Mentre le piante le posso inserirle dopo dieci giorni vero?

Twinkle
21-08-2014, 22:06
Il biocondizionatore va messo nell'acqua dentro le taniche prima di svuotarle in acquario e avendo cura di non svuotare completamente la tanica in modo da non versare in vasca anche i metalli pesanti "precipitati" sul fondo (non li vedi ad occhio).

L'acqua la metti una volta e poi aspetti il tempo necessario alla maturazione delle piante, al massimo rabbocchi quella che evapora.

Le piante io le metterei subito, anche perché metterle dopo con acquario pieno si fatica molto di più.
Se non le metti subito l'acquario fallo girare al buio, altrimenti parti con 6 ore di luci accese al giorno e ogni settimana aumenti di 15 minuti.

Articolo su piante facili (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996)

alexw3b
21-08-2014, 22:11
Il mio rivenditore era a corto di piante e gli arrivano a settembre. Nel frattempo il vorrei iniziare il processo di maturazione e dell'acqua. Quindi domani devo mettere acqua, sabbia ed un pizzico di mangime e lasciare tutto al buio per quanto tempo? Dopo quanto posso mettere i pesci?

Twinkle
21-08-2014, 22:20
Una volta che hai finito di allestire tutto con anche le piante potrai mettere i pesci, e di solito son circa 30/40 giorni.
La sabbia ricordati di lavarla in un secchio fino a quando non smette di far polvere nel secchio stesso.

alexw3b
21-08-2014, 22:21
Si la sabbia l'ho già messa in acqua ma ho preso quella già lavata. Per quanto riguarda l'avviamento. Domani metto acqua sabbia ed un pizzico di mangime per pesci tropicali o rosso? E lascio al buio per quanto?? L'acqua durante questo processo va cambiata o no? Ed alla fine dei trenta giorni dopo che ho messo piante e tutto metto i pesci? Come mi accorgo quando l'acquario é pronto per ospitare i pesci? Ma domani ci devo mettere anche il biocondizionatore?

Twinkle
21-08-2014, 22:30
Pesci tropicali va benissimo dato che dopo metterai quelli.

Lasci al buio (nel senso che non gli accendi le luci) fino al giorno in cui non metterai le piante.

L'acqua va biocondiizonata sempre prima di esser messa in acquario.

L'acqua durante la maturazione non si cambia, si rabbocca 8con acqua biocondizionata) solo se vedi che il livello cala.

Per sapere se l'acquario è pronto si usano i test a reagente che ti dicono se è avvenuto l'avviamento del filtro: devono comparire i nitriti (NO2) e poi scomparire di nuovo.

alexw3b
21-08-2014, 22:59
Quali test devo effettuare per capire se è pronto?
------------------------------------------------------------------------
Non sapevo questa cosa del mangime. Credevo ci volessero dei prodotti per avviare la Vasca

alepiro85
22-08-2014, 09:30
Come ti ha detto Twinkle per capire se è avvenuta una corretta maturazione è necessario misurare, almeno settimanalmente, i nitriti (NO2).
Ci sono test a reagente di tutte le principali marche di prodotti acquaristici che sono acquistabili in tutti i negozi del settore, oppure online (risparmiando un buon 50%); io ti consiglio di comprare i set per le misurazioni di pH, GH, kH, NO2 e NO3, tutti questi valori sono fondamentali per avere un'acqua adatta alla vita dei pesci che intendiamo allevare.
Prima di partire leggiti questo e se segui le semplici regole descritte partirai alla grande:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Ciao!#28

GTX
22-08-2014, 09:56
Da quello che scrivi ti dico che secondo me easy balance non serve a nulla.


L'easy balance serve per abbassare un po' i nittati ed i fosfati tramite un processo chimico/biologico. Nel tuo caso i nitrati ancora non ci sono pertatno e' inutile. Ma anche dopo lo sara. La tetra (il produttore) fa il claim che mettendolo una volta a settimana (in acquario avviato) non c'e bisogno di far il cambio acqua per sei mesi.........
Io ce l'ho ma lo uso in casi in cui mi si alzano i nitrati a causa di assenze prolungate o troppi pesci.

Inoltre , e qui il produttore non te lo dice, il prodotto tende a far aumentare il kh.

alexw3b
22-08-2014, 10:35
Quindi mi conviene riportarlo al produttore e farmi dare un attuatore batterico ed i test?

alepiro85
22-08-2014, 10:58
Io mi farei dare del mangime, che è utile sia da attivatore batterico (se ne mette un pizzico in vasca o direttamente nel filtro) che per quando popolerai la vasca; prendine uno adatto ai pesci che vorrai inserire.
Per i test tieni conto che online si trova il set completo di 5 test a reagenti per poco più di 20 euro; valuta tu se il prezzo che ti proporranno è onesto.
I test a striscette sono da evitare, in quanto poco precisi.
#70

alexw3b
22-08-2014, 12:51
Ho preso il test ed i batteri a capsule. Oggi metto acqua e biocondizionatore e. Domani i batteri? Il mangime lo metto o no? Ed i primi test quando li devo fare?

alexw3b
22-08-2014, 14:49
Ok, ho seguito la guida ed ho:
1) Messo la sabbia
2) Messo l'acqua
3) Messo il biocondizionatore
4) Avviato l'acquario (con luci spente)

Dal negoziante ho anche preso Bactozym a compresse. Sulla confezione c'è scritto che vanno messe 2 capsule il primo ed il settimo giorno, nei pressi del filtro (dove sta la spugnetta). Vero?

Le misurazioni quando le posso iniziare, a questo punto?

alepiro85
22-08-2014, 16:49
Un pizzico di mangime male non fa in ogni caso.
Per il Bactozym non ti posso aiutare, mai usato.

Le misurazioni andrebbero fatte in maniera tale da intercettare il picco dei nitriti e proseguire poi con le misurazioni fino a quando scompariranno completamente.

Io, dopo la prima settimana senza misurazioni (difficilmente il picco avviene così presto, ma con attivatori batterici magari avviene in anticipo), ho misurato ogni 2/3 giorni, e una volta verificato il picco una volta la settimana fino alla totale scomparsa.

alexw3b
22-08-2014, 16:57
Quindi mi consigli di mettere anche il mangime oltre alle due capsule? Queste ultime da quanto ho capito vanno inserite tra le due spugnette presenti nel filtro.. Sopra il carbone attivo
------------------------------------------------------------------------
Ma quali valori devo avere per capire che è pronto? Mi potresti spiegare meglio il processo di misurazione e la lettura dei valori che riceverò?

alepiro85
22-08-2014, 17:13
Mettici pure un pizzico di mangime in vasca, al limite anche se non è utile di danni non ne fa.
Per il Bactozym non sapendo di cosa stiamo parlando posso solo dirti di seguire le istruzioni
Quello su cui ho qualche dubbio è il carbone attivo, che va tenuto nel filtro secondo me solo in casi particolari (ad esempio rimozione dei residui medicinali a fine cure).

Per quanto riguarda i test: nel periodo di maturazione sono utili fondamentalmente il test NO2 e il test NO3.
Se provi a fare una misurazione di questi 2 valori ad acquario appena riempito (seguendo le istruzioni dei test acquistati) ti accorgerai che saranno pressochè a 0.
Durante il periodo di maturazione, in un giorno non ben definito, noterai che ci sarà un picco di NO2, i nitriti; questo valore tenderà poi a scendere costantemente e ci sarà un incremento del valore degli NO3, i nitrati.
Una volta che i nitriti saranno stabili a 0 (non 0,5 e nemmeno 0,2, devono essere ZERO) per almeno una decina di giorni l'acquario sarà maturo.
La fauna a quel punto va inserita gradualmente e moderatamente, cominciando da pochi esemplari della specie più robusta.
Comunque:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
#28

alexw3b
22-08-2014, 17:25
Quello che non ho capito è quando fare le misurazioni. Nel senso.. Domani metto il prodotto e mangime.. Se faccio le misurazioni mi esce tutto a zero.. Quindi non serve a nulla. Quando devo iniziare a misurare i valori?

alepiro85
22-08-2014, 17:45
Non si può prevedere con esattezza quando avverrà il picco; tu comincia a farlo dopo 3 giorni e ripetilo ogni 2 giorni finchè non vedi il picco.
Dopodichè puoi farlo ogni 5/6 giorni finchè non trovi 3 o 4 volte di fila i nitriti a zero.
È meglio una maturazione abbondante che una scarsa, nel senso che è meglio aspettare più tempo anche se l'acquario è già maturo piuttosto che inserire i pesci troppo presto.

Se ti va di leggere qui ci sono un po' di dati che ha raccolto chi ha partecipato alla sperimentazione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420171

Giusto per farti un'idea.

alexw3b
22-08-2014, 18:08
Devo avere no2 inizialmente alto e dopo aver zero per qualche giorno. No3 a quanto deve stare?

alepiro85
22-08-2014, 18:56
NO2 più che altro direi 0, poi picco alto e poi 0 stabile per qualche settimana. NO3 si alzerà dopo il picco di NO2 e poi si abbasserà in funzione di cambi acqua e di quanto il tuo acquario sarà piantumato. Comunque entro una certa soglia i nitrati (NO3) non sono dannosi per i pesci.

alexw3b
22-08-2014, 19:49
Al momento ho l'acquario pieno di bolle. È normale?

alepiro85
22-08-2014, 19:51
Si, normalissimo, se ne andranno in un paio di giorni!#70

alexw3b
22-08-2014, 23:54
Mi confermate che le capsule vanno messe tra le spugnette che stanno nel filtro??

GTX
23-08-2014, 00:45
Credo che quelle capsule andrebbero in prossimita del filtro biologico che normalmente sono i cannolicchi. Ora non so come e fatto il tuo filtro. Comunque alla fiene dove le metti le metti, segui le istruzioni. A me il picco nitriti lo ha fatto dopo 6 settimane.... Ma e variabile

alexw3b
23-08-2014, 01:18
Sulla confezione c'è scritto che vanno messe in prossimità del filtro.
Altra domanda: ho il riscaldatore settato a 26,5 gradi ma il termometro mi dice che la temperatura dell'acqua è a 30 gradi. Come la diminuisco? Devo abbassare di due gradi la temperatura del riscaldatore?

Twinkle
23-08-2014, 07:34
Tendenzialmente si ma non è detto, siamo comunque in estate, che temperatura hai in casa? Il termometro è di quelli a striscia adesiva, a liquido o digitale?

alexw3b
23-08-2014, 10:33
È un termometro a mercurio che si attacca al vetro. Ora sta a 31 gradi

Twinkle
23-08-2014, 11:37
Allora l'acqua è calda, abbassa la temperatura del termostato perché probabilmente è un po' sballato.

alexw3b
23-08-2014, 13:29
Stamattina l'ho messa a 25 gradi sul termostato, ed ora sta calando (seppur di poco). Inoltre, ho messo nel filtro anche le due capsule di batteri. Le bolle stanno scomparendo. Dopodomani procedo con le prime misurazioni. Dovrei avere l'No2 alto ed No3 a zero, vero? Dopo di che il primo valore dovrà aumentare ulteriormente e poi stare fermo a zero per una decina di giorni, mentre l'No3 a quanto deve stare?
Settimana prossima vado a prendere le prime piantine, quali mi consigliate?

Twinkle
23-08-2014, 13:56
La sequenza è questa:
-entrambi a zero
-sale NO2
-sale anche NO3
-NO2 scende
-NO3 dipende, se hai piante cala, più ne hai e più cala, tendenzialmente.

Per le piante leggi questo link (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996)

alexw3b
23-08-2014, 14:00
Io le piante ho intenzione di metterle la settimana prossima, poichè il mio negoziante ancora non ne ha. Non ho capito il fatto del rizoma, cos'è? Cioè, ho letto la definizione, ma non ho capito in quale parte si trova :D
E potete dirmi anche il fatto della spugnetta? Non riesco mai a toglierla tutta

alexw3b
23-08-2014, 20:44
Ragazzi sulla confezione dei batteri sta scritto che velocizza di molto il processo di avviamento. Dite che già da domani mi conviene fare la prima a misurazione? Perché va a finire che raggiunge il picco e non me ne accorgo

Ora ho l'acqua un po' opaca. Credo siano i batteri. E sulla sabbia ci sono tipo le scaglie delle capsule. Si tolgono da sole?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Twinkle
23-08-2014, 21:26
In teoria si sciolgono da sole, non è un problema.

Fai pure le misurazioni se credi, ma per quanto mi riguarda sulle confezioni posson scrivere quello che vogliono, ma io credo ai fatti e secondo me in 2 giorni non puoi già essere al picco dei nitriti.

alexw3b
23-08-2014, 23:08
Si nemmeno io ci credo. Domani lo faccio per scrupolo e posto i risultati così mi dite a che punto sta. Ma per picco che valore intendi?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
23-08-2014, 23:52
Più che aspettare il picco, che è una rottura, aspetta 30 gg le capsule io le uso sempre e sicuramente riempiono l'acquario di batteri li consiglio. Non so quanto sia vero che già dopo 24 h sia tutto apposto. ..

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
23-08-2014, 23:54
No infatti non ci credo al fatto delle 24 ore. Domani controllo i valori.. Poi se ne parla tra un 5-6 gg

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
23-08-2014, 23:56
Dimenticavo non solo nel filtro ci vanno i batteri quindi una capsula la metti nel filtro, una la apri e spargi la polvere per la vasca poi le capsule le puoi buttare direttamente in vasca tanto scompaiono in un paio di giorni

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
23-08-2014, 23:58
Ahia. Le ho messe entrambe nel filtro. Ho sbagliato? Come posso risolvere?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
23-08-2014, 23:59
Non importa, la prossima volta fai fifty-fifty tanto dice dopo 1 settimana di metterne altre due
Questo per far insediare i batteri anche su sabbia, e arredi vari. In ogni caso anche se metti tutto il pacchetto non ci sono controindicazioni non sono dannosi neppure in dosi massiccie

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
24-08-2014, 00:00
Ah quindi è vero che la prossima settimana devono metterne altre due? Credevo fosse una trovata commerciale

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
24-08-2014, 00:02
No è vero perché aiuta, abbiamo scritto insieme la risposta è in parte nella modifiche apportate al mex ptima che tu inviassi :D

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
24-08-2014, 00:12
Quindi li posso inserire anche dopo aver messo le piante?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
24-08-2014, 00:15
E uguale, ai batteri poco gli frega delle piante

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
24-08-2014, 00:15
Ah perfetto xD allora l'altra misurazione la faccio direttamente dopo aver messo le altre due capsule.. No?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
24-08-2014, 00:17
Ma secondo me puoi farli anche dopo il mese di maturazione tanto adesso non ci sono pesci è inutile controllare costantemente i valori

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
24-08-2014, 00:18
Non a distanza di 10gg, come dicevano alcuni?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
24-08-2014, 00:19
Bo secondo me finché non ci sono animali non serve poi ognuno fa come crede ;)

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
24-08-2014, 00:31
Ma i test dei nitrati non servono per capire se l'acquario é pronto? Mi hanno sconsigliato di mettere pesci di quanto il filtro non è pronto

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Twinkle
24-08-2014, 08:08
Sono i nitriti a indicare se il filtro ha seguito la nomrale procedura di avviamento, il resto almeno all'inizio puoi fare ameno di controllarlo.

Eduard1402
24-08-2014, 10:57
Con i batteri si avvia sempre e comunque entro 30 gg basta attendere anche senza controllare. In realtà nessun studio dimostra che il picco dei nitriti avviene entro 24 h ma nessun studio dimostra il contrario. Bisognerebbe fare prove

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
24-08-2014, 13:20
Stamattina ho fatto le misurazioni. Questi i risultati:
PH: 8
Kh: 6°D
No2: 1
No3: 0
Gh: 8°D
Cl2: 0

Vi posto anche una foto del test. Ma i primi due quadratini vi sembrano colorati o bianchi? Perché sono quelli di nitriti e nitrati http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/24/a79af66e3d2580b54cfb55cb0dd6bb9b.jpg

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

alexw3b
24-08-2014, 13:37
Ragazzi ho rifatto i test, perchè prima avevo solo tirato fuori la striscia senza agitarla, ed infatti i risultati sono diversi:

pH: 7.2-7.6
Kh: 10°D
GH: 4°D
No2: 5-10 (la striscia si è colorata poco poco di blu fino alla metà, quindi credo sia più corretto dire che è tra 1 e 5)
No3: 0
Cl2: 0

Cosa ve ne pare?

Eduard1402
24-08-2014, 13:58
Con le strisce non ci combini nulla, servono reagenti per il ph serve invece il phmetro. Se le strisce ti danno da 1 a 5 nitriti può darsi che il picco sia appena iniziato come può darsi sia appena finito. Il CI2 cosa sarebbe? Non l'ho mai sentito nominare

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
24-08-2014, 14:16
Il cl2 è il cloro

Per quanto riguarda i nitriti, credo sia appena iniziato visto che i batteri li ho messi ieri, no? Ma devo comunque aspettare che scenda a zero e sia stabile per almeno dieci giorni, o sbaglio?
Per il pH invece il valore che mi da il test è quello. Com'è?
Che test mi consigliate di acquistare?

Eduard1402
24-08-2014, 16:15
Consiglio i salifert per nitrati fosfati e nitriti. Il phmetro lo compri su amazon a 17 euro ma x adesso puoi evitarlo. Ip cloro è inutile misurarlo, se metti il biocondizionatore viene eliminato sei il primo che che conosco che misura il cloro con i test ti ha un po fregato il negoziante [emoji29]

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
24-08-2014, 16:20
E' il test 6 in 1 della Tetra. Misura tutto :D A questo punto mi conviene misurare solo No2 ed No3?

giuxdr
24-08-2014, 16:33
misura i nitriti e vedi quando arrivano a zero, comunque prendi i test a reagente. io con quelli dell'aquili mi trovo bene

alexw3b
24-08-2014, 22:00
Appena finisco le striscette prendo quelle a reagenti. Ma ho visto che ce ne sono diverse per ogni valore. Quali devo prendere? PH nitriti e nitrati?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
24-08-2014, 22:15
Nitrati, kh e ph. Per quest'ultimo meglio ancora un phmetro. Il resto è meno importante

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
24-08-2014, 22:33
Il phmetro l'ho visto su Amazon a 17 euro. Dovrei comprare anche un sifonatore per cambiare l'acqua e pulire la sabbia. Consigli a riguardo?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
24-08-2014, 22:35
Io lo comprato li il phmetro ;) non prendere il sifone. Non serve

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
24-08-2014, 22:36
E cosa mi consigli per cambiare l'acqua e pulire il fondo?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Emiliano98
24-08-2014, 22:37
Per i test, prenderei fosfati, nitriti, nitrati, pH, GH, KH almeno :-)

Tapatalkato cor tabbblet :-D

Eduard1402
24-08-2014, 22:38
Una boccia, un barattolo o simili per cambiare acqua il fondo resta pulito se l'acquario non è sovraffolllato. Non usare ghiaino bianco che si sporca subito, da fastidio ai pesci e non è naturale

Inviato dal lato oscuro della luna
------------------------------------------------------------------------
Il kh è sempre simile al gh io non lo comprerei. Se l'acquario è maturo non serve controllare nitriti

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
24-08-2014, 22:40
No ho preso un ghiaino colorato. Il fondo non lo devo pulire mai?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda il processo di cambio dell'acqua.. La devo mettere dal rubinetto all'acquario con biocondizionatore o devo seguire qualche procedimento particolare?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
24-08-2014, 22:43
Rubinetto -》 biocondizionatore -》 acquario. Il ghiaino non serve pulirlo nel senso che testa da solo pulito dopo un po

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
24-08-2014, 22:44
Ah no perché avevo letto che bisognava lasciarla evaporare per una notte.. Non è vero?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
24-08-2014, 22:48
Be in realtànon serve molto di più ormai non si usa più il cloro ma un composto simile proprio perché ci metteva troppo poco ad evaporare. Il biocondizionatore elimina cloro e co

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
24-08-2014, 22:49
E per la temperatura? Se sono troppo diverse come Mi regolo?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
24-08-2014, 22:51
Be cerca di metterla in vasca a temp ambiente. Ce ancora chi la fa decantare l'acqua ma appunto ormai serve a poco. Prima era utile ora no

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
24-08-2014, 23:13
La paura mia è che il cambio di temperatura possa far male ai pesci

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
24-08-2014, 23:17
Be anche in natura a volte piove ;)

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
24-08-2014, 23:28
Ora vorrei capire che pesci posso mettere. Ma devo aspettare gli altri test per capire?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
24-08-2014, 23:30
In teoria quelli che vuoi te ma dovrai aggiustare con co2 e osmosi cosa all'inizio poco fattibile. Poecilidi tipo guppy. Endler. Portaspada o anche molly. Poi aspetta altri consigli

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
24-08-2014, 23:36
Quando posso capire quali poter mettere? Ed in base a cosa li devo scegliere? Ho visto la sezione archivio ma sono tutti nomi latini e non li capisco :D

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Gli scalari, neon, cardinali e pulitori no?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Twinkle
25-08-2014, 07:48
Scalari, neon e cardinali sarebbero da evitare in quanto inadatti alla tua vasca.

Eduard1402
25-08-2014, 08:55
Per prenderli ti serve un impianto osmosi e uno co2

Inviato dal lato oscuro della luna

sovramonte99
25-08-2014, 08:56
Non è obbligatoria la co2, basta anche ro+torba

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

enrico rossi
25-08-2014, 08:58
Vero :) oppure usare anche altri mezzi. Come foglie di quercia ecc

Eduard1402
25-08-2014, 09:05
Con la co2 però è più facile acidificare e in più non sono sicuro che lui voglia l'acqua ambra :D

Inviato dal lato oscuro della luna
------------------------------------------------------------------------
In ogni caso l'impianto ro servirebbe comunque

Inviato dal lato oscuro della luna

sovramonte99
25-08-2014, 09:27
La co2 da certi punti di vista è piu insabile rispetto alla torba, che con vari acidi rente il tutto stabile (fin che non si esaurisce), protegge la mucosa dei pesci e sfavorisca la formazione di alghe (non a caso certi biocondizionatori ne contengono un estratto)..la co2 se mal dosata (anche per una svista) ti avvelena tutto..
Comunque non è necessario l impianto a casa, basta chiedere al proprio pescivendolo di fiducia che te la prepari (costa qualcosa come 30cent/l)

Enrico ora che acidifichi con foglie di quercia...devi sradircarne una :-D xD

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

Eduard1402
25-08-2014, 09:31
Fatti i conti. Per riempire l'acquario spendi 30 euro in acqua. Per i primi due cambi sei già a 50 con gli stessi soldi puoi farti da te un casino di acqua

Inviato dal lato oscuro della luna

sovramonte99
25-08-2014, 09:53
Ah gia..perchè tu partiresti con l acquario PIENO di ro e faresti i cambi con solo ro...giá..sensato..(almeno, visto che siamo nella sezione "primo acquario.." e si sta parlando con un neofita, metti per esteso che avresti integrato con sali...)

Basta tagliare l acqua di rubinetto con osmosi e quindi le spese scenderebbero a 15 per riempire e 25 (moolto ma molto alla larga) per i primi cambi...

Con 80€ ti prendi un impianto osmosi mediocre, visto che tanto deve fare la spesa perche non consigliarli un.impianto a bicchieri da 120-150€? Tanto..

Ah e poi logicamente non hai messo in conto i soldi spesi per gli acidificanti...:
-impianto co2 100€ (uno medio e ricaricabile, ) + varie ricariche (una ogni 3 mesi + o -)
-torba 15-20€ (dipende dalla marca) e dura 3 mesi (forse anche di piu visto che l acquario non è immenso...

Facendo conti per i primi 3 mesi quindi:
-con tutta ro sui 100 (ro+sali)+altri 100 per co2+ altri 25 (sparo a caso, non so il costo di una ricarica) tot: 225€
-impianto a casa dai 80 in su per un buon impianto + co2 + sali 180 + la bolletta (ricordo che un impianto di co2 in media ha un rapporto di 1 a 4 quindi ogni litro di acqua "buona" ne scarta 4) tot: 260+bolletta€
-tagliando rubinetto: 50 per riempire e primi cambi+15-20 per torba tot: 65-70€
-con impianto: 80€ + torba tot: 95-100€
Io i conti li ho fatti :-)


Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

Eduard1402
25-08-2014, 10:10
Io l'impianto nuovo su aquariumline l'ho pagato 47 euro seza sconti 190 l al giorno e l'impianto co2 con bombola da 500 gr che ti dura anche 6 mesi se ci vai pesante altrimenti anche più di un anno 53 euro. la bombola di ricambio 10. Se tagli con acqua di rubinetto nn servono i sali=110 euro il primo anno poi 20 euro all'anno così. Con impianto ro più torba 90 euro il primo anno e 40 euro all'anno dopo. Anch'io i conti li ho fatti ;)
Insomma i primi due anni non cambia niente se non che l'impianto co2 ha meno sbattiture basta regolare il riduttore 1 volta e basta. Non ambra l'acqua questo può essere un vantaggio o uno svantaggio però. Dipende da cosavuole lui. Dopo il terzo anno però la differenza inizia a sentirsi e si sente ancora di più seutilizzi bombole ricaricabili
Ps. I sali costan 20 euro dove hai trovato quelli da 100?
Inviato dal lato oscuro della luna

sovramonte99
25-08-2014, 10:24
1 io mi riferivo ad un impianto serio a bicchieri e sotto i 60 non scendi
2 per acidificare se uni una bombola da 500gr ti dura ben meno di 6 mesi, ogni mese e mezzo devi ricaricare
3 tu hai detto 30€ per riempire la vasca e, se la memoria non mi inganna, 30€ di ro a 30 cent/l sono 100l...


Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

alexw3b
25-08-2014, 10:26
Quindi quali pesci posso mettere? :D

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
25-08-2014, 10:31
Dipende se sei disposto a prendere un impianto ro e co2 110 poi 20 l'anno. 95 - 100 l ma è la stessa cosa sovramonte99 su risparmi comunque con un impianto poi mi spieghi cosa se ne fa lui di un impianto che produce millemila litri di acqua e ti toglie quella determinata proteuina o cos'altro. 190 l al giorno sono più che sufficienti e poi lui non ha nitriti non servono resine o altro. La bombola ti dura più di sei mesi. Fidati.

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
25-08-2014, 10:42
Diciamo che attualmente preferirei concentrarmi sulle piante ed accessori in quanto ho speso già molto per l'acquario :D

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

sovramonte99
25-08-2014, 10:42
Dipende tutto da come la usi...ce chi ha la bombola da 2kg gli dura sei mesi...

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

Eduard1402
25-08-2014, 10:55
Per capire come sceglierli devi guardare ph e kh oltre alla temp

Inviato dal lato oscuro della luna

enrico rossi
25-08-2014, 12:18
Io una bombola da 500 grammi erogando circa 4/6 bolle al minuto per un 40 litri lordi mi em dirata un anno. Mentre una bombola da 2 kg per un 100 lordi erogando circa 30 bolle al linuto mi e' durata circa 8 mesi.
Cmq per le foglie di quercia non ce ne vogliono poi cosi tante ;)

Eduard1402
25-08-2014, 12:56
Dipende anche dalla durezza in un acquario particolare con kh a 2 dura anni una bombola con kh a 16 pochi mesi

Inviato dal lato oscuro della luna

sovramonte99
25-08-2014, 13:28
Sai kh a 2 e co2 vedo dura tenere il ph stabile...

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

Eduard1402
25-08-2014, 13:29
Ma si era un esempio. Acquari così sono da professionisti [emoji38]

Inviato dal lato oscuro della luna
------------------------------------------------------------------------
Per tenerlo stabile bisogna usare elettrovalvola più phmetro non è difficile. È solo costoso

Inviato dal lato oscuro della luna

enrico rossi
25-08-2014, 14:06
Si puo fare anche senza elettrovalvola ;)

Eduard1402
25-08-2014, 14:42
Ma senza elettrovalvola come fa il phmetro a bloccare il flusso di co2?

Inviato dal lato oscuro della luna

enrico rossi
25-08-2014, 16:47
Scusa ho acritto male. Si puo fare senza phmetro. Basta che tieni sempre acceso la co2. Cosi il ph rimane stabile.

Eduard1402
25-08-2014, 16:55
Si stava parlando di kh 2 secondo me uno sbalzo con kh così basso si crea sicuro. Come ho scritto però è roba da "professionisti" [emoji12]

Inviato dal lato oscuro della luna

enrico rossi
25-08-2014, 17:58
Non e' poi cosi difficile fidati ;) io allevo crystal e taiwan in un acquarietto con co2 senza phmetro e non ho avuto morti :)

alexw3b
25-08-2014, 18:33
Mi sa che mi sono perso qualcosa.. :D

alexw3b
25-08-2014, 18:48
Ho fatto altre misurazioni (sempre con le striscette) ed ho:
No3: 0
No2: tra 5 e 10 (il quadratino è apparso moooooolto più colorato rispetto ad ieri)
Gh: 4°D
Kh: 6° D
Ph: tra 6.8 e 7.2
Cl: 0

Mi preoccupano i valori di Gh e Kh. Le piante dite che posso iniziarle ad inserire?

enrico rossi
25-08-2014, 19:14
Le piante si :)

alexw3b
25-08-2014, 19:25
Le piante si :)

Le ho comprate giusto oggi. Ho anche preso un prodotto per fertilizzare il fondo, lo posso inserire oppure no?

enrico rossi
25-08-2014, 19:29
Hai gia un fondo fertile? Che prodotto e' ?

alexw3b
25-08-2014, 19:32
Hai gia un fondo fertile? Che prodotto e' ?

No il fondo non è fertile. Il prodotto lo ha preso mio fratello, mi ha detto che sono dei flaconcini. Appena so il nome lo scrivo qui. Intanto metto solo le piante?

enrico rossi
25-08-2014, 19:47
Se e' per il fondo dovrebbero essere delle pasticche

alexw3b
25-08-2014, 19:48
Se e' per il fondo dovrebbero essere delle pasticche

Quindi le posso mettere? Comunque tra poco arrivano e le metto :D

enrico rossi
25-08-2014, 19:50
Si si mettile

alexw3b
25-08-2014, 19:51
Si si mettile

Le metto e dopo quanto posso inserirci le piante?

enrico rossi
25-08-2014, 19:53
Subito dopo. Ma dipende da che prodotto hai. Leggi bene le istruzioni

alexw3b
25-08-2014, 19:54
Subito dopo. Ma dipende da che prodotto hai. Leggi bene le istruzioni

Initial Sticks si chiamano

enrico rossi
25-08-2014, 20:19
Leggi le istruzioni ma penso che debbano essere interrate vicino alle radici delle piante :)

alexw3b
25-08-2014, 20:26
Ho messo initial stick e le piante. L'acqua si è sporcata proprio mentre ho messo il fertilizzante ma mi hanno detto che domani la situazione dovrebbe migliorare. Che ve ne pare?

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/25/59cc6a5d698ba56a3bea74aebf92a9a2.jpg

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

alexw3b
25-08-2014, 21:00
Le ho spostate in quanto stavano poggiate al vetro. Spero l'acqua si ripulisca (dicono di si) altrimenti è un casino :D
Per quanto riguarda i cicli di luce invece, come mi regolo? Ora ho lasciato accese le luci notturne

Eduard1402
25-08-2014, 22:06
Le luci notturne sono una cavolata in quanto la luce che fa laluna è solo di 0,1 w di led. Non servono sprecano solo corrente metti fotoperiodo 9 h le piante sembrano anubias se è così e meglio tirarle fuori e attaccarle a un tronco o una roccia

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
25-08-2014, 22:09
Le piante sono cryptocoyne brown

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per la luce.. Parto con cinque ore e poi aumento fino ad otto?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
25-08-2014, 22:11
Allora si. Se tra due tre anni dovrai sradicarle tiri su tutto l'acquario. Fai bene a mettere le pasticche

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
25-08-2014, 22:12
In che senso tiri su tutto l'acquario? :D

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
25-08-2014, 22:12
La luce secondo me parti subito a 9 h

Inviato dal lato oscuro della luna
------------------------------------------------------------------------
Nel senso che fanno talmente tante radici che alzi tuuuutto il fondo

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
25-08-2014, 22:13
Stiamo parlando di luce diurna? La notturna finché non metto i pesci non la uso?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
25-08-2014, 22:14
Se devi toglierle meglio tagliarle raso terra

Inviato dal lato oscuro della luna
------------------------------------------------------------------------
La notturna non serve proprio

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
25-08-2014, 22:15
Spero mi crescano xD non ho avuto molta fortuna con le piante fino ad ora. Il fertilizzante liquido non lo uso?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
25-08-2014, 22:16
Si usalo anche se più importanti sono le pastiglie

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
25-08-2014, 22:17
Ora ho quello liquido. Lo utilizzo già ora o più avanti?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
25-08-2014, 22:17
Magari più avanti non hai piante molto esigenti adesso sarebbe inutile

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
25-08-2014, 22:29
Ah ok bene. Spero l'acqua si pulisca perché lo stick me l'ha sporcata un po'

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
25-08-2014, 22:29
Tranquillo che dmani nn ci sarà più nnte

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
25-08-2014, 22:30
Ho cercato di togliere anche più spugna possibile ma un po' ne è rimasta vicino. Anche se pochissima

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
25-08-2014, 22:31
Ma se ne rimane un po fa nulla

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
25-08-2014, 22:32
Altra domanda.. Anche se è presto. Che accessori servono per cambiare l'acqua e pulire tutto?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
25-08-2014, 22:46
Una boccia per togliere l'acqua. Un raschietto per pulire il vetro dalle alghe

Inviato dal lato oscuro della luna

enrico rossi
25-08-2014, 22:48
Per fare i cambi parziali puoi comprare la pompa, oppure prendi ub semplice tubo( tioo quello per la co2 e aspiri con quello)

alexw3b
25-08-2014, 22:50
Mi potete linkare questi accessori?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
25-08-2014, 22:50
Cerca su aquariumline

Inviato dal lato oscuro della luna

Twinkle
25-08-2014, 22:52
Un paio di taniche (anche una se preferisci) in plastica che userai solo per l'acquario (si sciacqua ma mai detersivi, solo acqua), un secchio (vedi taniche) tubo di gomma diametro 12/16mm son le prime cose che mi vengono in mente.

alexw3b
26-08-2014, 11:01
Perfetto. Ma si può mettere l'acqua distillata?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

alepiro85
26-08-2014, 11:13
No, acqua distillata no.
Ci vuole acqua RO (osmosi inversa), la trovi in tutti i negozi di acquaristica, attento che i costi €/litro possono essere molto variabili.
Ciao

alexw3b
26-08-2014, 11:15
Ah ok. Per i cicli di luce invece? Ieri ho messo le piante. Da quanto ho capito oggi deve stare a 5 ore e devo aumentare di 30 minuti al giorno fino alle 8 ore

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

enrico rossi
26-08-2014, 12:14
No aumenta pure di 30 minuti a settimana ;)

alexw3b
26-08-2014, 12:16
Ah ok Non avevo capito bene

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

alexw3b
28-08-2014, 14:40
Lunedì ho inserito le prime due piantine, ed oggi ho fatto altri test. Ho visto un aumento del Cloro, mentre No3 non aumenta di molto. QUesta la situazione

No3: tra 1 e 10
No2: tra 5 e 10
Gh: 4°D
Kh: 10°D
Ph: 6.8
Cl2: 1,4

Cosa posso fare?

Eduard1402
28-08-2014, 14:46
Non significano molto questi risultati. I nitrati potrebbero andare bene come potrebbero essere insufficienti. I nitriti potrebbero essere tossici come potrebberi essere mortali. O sono a 5 o sono a 10. Comunque in maturazione è normale. Aspetta il classico mese e poi misura

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
28-08-2014, 14:47
Non significano molto questi risultati. I nitrati potrebbero andare bene come potrebbero essere insufficienti. I nitriti potrebbero essere tossici come potrebberi essere mortali. O sono a 5 o sono a 10. Comunque in maturazione è normale. Aspetta il classico mese e poi misura

Inviato dal lato oscuro della luna


No li ho scritti così perchè i quadratini non si sono colorati completamente (No2 è colorato ma a metà, ad esempio).
Prima di inserire le piante il Cloro era a 0, è la prima volta che mi è aumentato

Eduard1402
28-08-2014, 14:54
Normalmente il cloro evaporadel tutto in pochi giorni. Secondo me sono i test. Le striscette sono poco affidabili

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
28-08-2014, 14:59
Ma come mai l'altra volta il cloro era a 0 ed ora è salito? Secondo te cosa può essere?

Eduard1402
28-08-2014, 15:00
Secondo me i test. Ma potrebbe darsi che sia sulle piante. Nnte di cui preoccuparsi comunque

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
28-08-2014, 15:02
Avevo pensato di metterci un pò di biocondizionatore per abbassarlo.. dici che farei bene o no? xD

Eduard1402
28-08-2014, 15:53
Lascialo evaporare

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
30-08-2014, 20:23
Ragazzi oggi sono stato dal negoziante per comprare le piante ed alcuni legnetti ed il commerciante mi ha consigliato di togliere il carbone attivo della wave in quanto secondo lui rilascia sostanze che sporcano l'acqua. Il problema è che quando lo provo a togliere e muovo le spugnette l'acqua mi si sporca. Come devo fare?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

sovramonte99
30-08-2014, 20:50
toglilo e basta....non è che inquina l'acqua, ma rilascia sostanze che, diciamo, non dovrebbero esserci normalmente per farla breve...(molto breve)...da quanto lo hai dentro e perché lo hai messo? comunque nel giro di 36h dovrebbe esaurire il suo effetto...
togli la spugna e buttala...

alexw3b
30-08-2014, 20:52
Me l'ha messo il commerciante che ha montato l'acquario (un altro). La spugna devo sostituirla? Perché appena ho provato a muoverla ha sporcato l'acqua. L'ho messo una settimana fa, quando ho avviato l'acquario

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

sovramonte99
30-08-2014, 21:18
allora l'effeto è esaurito...per me potresti toglierla e sostituirla con dei cannolicchi, adesso è una spugna sporca e basta..il carbone serve per eliminare i medicinali dopo delle cure..

alexw3b
30-08-2014, 21:19
I cannolicchi ci sono già. Mi consigli di togliere il carbone e mettere altra spugna?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

sovramonte99
30-08-2014, 21:25
altra spugna o cannolicchi..per toglierla spegni il filtro cosi la sporcaria che rilascia resta nel filtro

alexw3b
30-08-2014, 21:25
Quanti strati di spugna devono esserci?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

sovramonte99
30-08-2014, 21:28
nel filtro intendi?
dipende da vasca a vasca.. c'è chi ha una spugnetta a grana media e il resto cannolicchi..

alexw3b
30-08-2014, 21:35
nel filtro intendi?
dipende da vasca a vasca.. c'è chi ha una spugnetta a grana media e il resto cannolicchi..
La mia vasca è da 95 litri. Cosa mi consigliate?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
30-08-2014, 22:51
Allora sovramonte99 il carbone si esaurisce del 10% al giorno più o meno con un picco iniziale per cui arriva ad essere saturo al 95 % già a 7 giorni. Nel giro di 36h non ha assorbito neanche il 50% non rilascia assolutamente niente sono solo leggende metropolitane per rilasciare ciò che ha assorbito devono esserci certe condizioni irrealizzabili in acquario. Il carbone assorbe fertilizzanti medicinali sostanze chimiche e tossiche coloranti odori acidificanti. Quando lo metti in acquario non rilascia niente l'unica cosa sono le polveri che vengono eliminate se segui le istruzioni e sciacqui il carbone con acqua corrente. Dopo di questo non rilascia alcuna sostanza. Il varbone viene usato dopo cure coi medicinali, per togliere puzza e tannini che colorano l'acqua o in generale sostanza chimiche riversatesi in acqua. Fa sempre comodo averne un po in caso ad esempio di sovradosaggi involontari di fertilizzante. Durante la normale conduzione è inutile se non dannoso eliminando gli acidi umici e i fertilizzanti. Io tengo due spugne e lana di perlon. Tutto il resto cannolicchi e bioballs. Si comunque togli il carbone dato che è ormai esaurito e metti i cannolicchi. Spero di averti chiarito le idee dato che sovramonte99 stava cominciando a sparare delle gran cavolate [emoji28]

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
30-08-2014, 22:54
Se tolgo il carbone e metto altra spugna sbaglio?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
30-08-2014, 23:08
Secondo me meglio i cannolicchi tanto le spugne slno solo per eliminare le foglie delle piante e varia sporcizia.

Inviato dal lato oscuro della luna

enrico rossi
31-08-2014, 00:43
Allora un attimo. Ho leto tutto il tuo topic eduard. Per i carboni attivi dipende dal tipo. Non sono tutti uguali. E poi anche tu li usavi. Ma a parte questo, non mi sembra il modo giusto come lo hai detto. Verso sovramonte. Avra fatto qualche errore ma puoi dirlo in maniera piu formale e rispettosa.

Cmq le spugne non e' vero che servono solo per bloccare i sedimenti. Ma anche per far annidare i batteri, come una specie di canolicchi. E' per questo che le spugne si lavano sempre con acqua della vasca e le so cerca di lavare il meno possibile. Oppure alternando varie spugne. Come a grana fine media e la lana di perlon. In questo caso solo la lana di perlon va sostituita le altrespugne vanno solo lavate.

Io ti direi metti piu canolicchi che puoi e lana di perlon e se mai un piccolo strato di spugna a grana media.

alexw3b
31-08-2014, 10:53
Ragazzi ieri ho preso un legno dal negoziante, l'ho tenuto ammollo per una notte e stamattina a l'ho messo a bollire. Ho anche spostato le cryptocoyne piantate la settimana scorsa per far spazio al legno ma l'acqua mi si è sporcata un casino. Si pulisce da sola? Ho anche tolto il carbone attivo e messa la lana perlon. Inoltre vi posto una foto delle cryptocoyne per sapere il loro stato di salute

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/31/a0886be039c9c9c6652749e4f6525b2a.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/31/d5e17d374423c771ce9296da5b54b5d1.jpg

Questo è invece lo stato dell'acqua. Come la pulisco?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/31/cf36266c22782fe89457e2ce694186bd.jpg

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
31-08-2014, 11:02
L'acqua si è sporcata per aver spostato le crypto o perché hai messo il legno (che io non vedo xD) se è per il legno sono tannini fanno bene ai pesci ma colorano l'acqua se non ti piace puoi usare carbone attivo che elimina i tannini e tutto quello che ti ho scritto prima. Se è per il fondo fertile allora lo toglierà la lana di perlon. Il carbone ovviamente lo dovrai inserire nuovo. È una cosa molto utile il carbone ma deve essere usato in un certo contesto.

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
31-08-2014, 11:11
No ma ci sono delle foglie che galleggiano. Le ho eliminate con una pinza per acquari, che disse il commerciante è utile anche in fase di piantagione.. Anche se non ho capito come si usa. Per quanto riguarda le cryptocoyne invece? Stanno in salute? Oggi inserisco anche le altre piantine. Posso passare alla fertilizzazione via fertilizzante liquido?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

enrico rossi
31-08-2014, 11:57
Il fertilizzante liquido ora come ora non ha senso. Perche le crypto prendono i nutrienti prevalentemente dalle radici, e le piante nuove che inserirai hanno un tempo di ambientamento che va da 1 a una settimana e mezzo, che non prendono nutrienti.

La pinza serve come ha detto il negoziante anche per piantare meglio e in maniera piu facile ed efficiente le piante, perche con le mani fai un gran casino, mentre con la pinza le prendi dalle radici e la vai a piantare in profondita, cosi poi quando toli le pinze che sono molto piu sottili non ti tiro dietro le piante che invece rimangono belle piantate nel fondo :) poi con le pinze fai un lavoro molto piu pulito.


Cmq un buon consiglio e' prima di piantare le piante fatti un disegno mentale o su carte del tuo layout, decidi dove piantare le piante dove inserire i sassi o i legni. Perche non e' molto buono toliere e ripiantare le piante, perche cosi facendo mescoli il fondo fertile con quello inerte e cosa piu importante fai si che il fondo fertile venga in contatto con la colonna d'acqua, cosa che non dovrebbe accadere :) pero tranquillo ci sta da fare, anche io l'ho fatto ai miei tempi. Non e' gravissimo.
------------------------------------------------------------------------
L'acqua non mi sembra sporca.
Le piante stanno bene [emoji106] l'unica cosa puoi diradarle, ovvero le dividi in piantine piu piccole, cosi si espandono meglio :)

alexw3b
31-08-2014, 12:08
Quindi con la pinza devo prendere le radici ed andare a fondo?
Le cryptocoyne purtroppo il primo negoziante mi consiglio' di metterle dietro ma il nuovo (che mi sembra molto competente) mi ha indicato diversamente. Infatti ieri quando ho comprato il legno mi ha spiegato come impostare il tutto ed avvolgere le anubias vicino. Ma ora vicino alle piante mi consigli di mettere altro fertilizzante?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

enrico rossi
31-08-2014, 12:41
Tu hai tutto il fondo inerte oppure hai anche quello fertile?
In tutti i modi le piante le scegli te come metterle, non hanno delle posizioni standard. Pe le crypto tu pianti le radici che stia ben ferma e lascia un po il nodo principale fuori dal fondo, ci pensera la pianta a cercare i nutrienti.
Se hai gli stick( oppure le tabs) fertilizzanti e non hai fondo fertile puoi metterle vicino alle radici delle piante, ben sotterrate. Pero dopo non dovresti piu cavarle da li per i mltivi che ho detto prima :)

alexw3b
31-08-2014, 13:13
Io il fondo ce l'ho fertile, ma non credo che gli stick siano presenti ovunque

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

enrico rossi
31-08-2014, 13:23
Se hai il fertile non c'e bisogno degli stick.

alexw3b
31-08-2014, 13:24
Ma io ho fertilizzato con gli stick

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

enrico rossi
31-08-2014, 13:38
Allora va bene :) cerca di non. Tirare su gli stick allora

alexw3b
31-08-2014, 14:23
Ho messo il legno. Oggi lego le piante. Solo che i legni galleggiano un po'. Come faccio per fargli acquisire peso? http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/31/d88145b03d3f6a9562b64e21e9b59521.jpg

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

C@rmin&
31-08-2014, 14:33
Per ora al massimo puoi mettere pesi sopra per tenerlo giù.. ci vuole tempo per restare a fondo :-)

alexw3b
31-08-2014, 14:35
Intanto però lego le piante così lascio l'acquario in santa pace

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

C@rmin&
31-08-2014, 14:45
Intanto però lego le piante così lascio l'acquario in santa pace

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Certo #70

alexw3b
31-08-2014, 15:17
Fatto tutto! Consigli? Opinioni?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/31/a6923a527155fed0553518dd2f245c15.jpg

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
31-08-2014, 15:48
Si. Per un legno così possono volerci anche 6 mesi prima che affondi. Domanda ma visto la microporosità dei legni questi non possono essere dei filtri biologici?

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
31-08-2014, 15:48
Non ho capito la domanda scusami :D

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
31-08-2014, 15:52
Non per te in generale. I cannolicchi vengono messi nel filtro per la microporosità per far insediare i batteri. I legni non sarebbero lq stessa cosa. È un po OT come domanda ma visto che siamo in tema legni... :P

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
31-08-2014, 15:54
Ah oggi ho messo anche gli altri batteri. Il commerciante inoltre mi ha detto che tra due giorni devo mettere un po' di mangime.
Che cicli di luce invece devo fare ora?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

enrico rossi
31-08-2014, 16:57
Aumenta di 30 minuti a settimana. Fai fotoperiodo continuo.

Pe la domanda di eduard, si ogni cosa in acquario e' habitat per i batteri, in primis e' il fondo, e poi tutti i materiali.

alexw3b
31-08-2014, 16:58
Quindi faccio 5 ore e 30?ma le luci notturne le devo accendere?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

enrico rossi
31-08-2014, 17:01
Si :) le luci notturne sono inutili, pero per sfizio estetico un ora alla sera puoi accenderle

alexw3b
31-08-2014, 17:01
Ah credevo le notturne dovessero stare accese tutta la notte

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

enrico rossi
31-08-2014, 18:14
Mah, spreco di energia inutile hahaha

alexw3b
31-08-2014, 18:17
A parte ciò.. Cosa potrei aggiungere all'acquario? E cosa te ne pare del layout e le piante scelte?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

enrico rossi
31-08-2014, 19:11
Io meterei la parte grossa dei tronchi negli angoli posteriori. Per le piante non riesco a vedere bene cos'hai comprato?

alexw3b
31-08-2014, 20:10
Attualmente in acquario ho:
Due Cryptocoryne Brown
Tre Anubias Coffeefolia (di cui due legate al legno)
Una Cabomba Caroliniana
Una Mayaca Fluviatills

Eduard1402
31-08-2014, 22:03
Sai che la cambomba richiede una forte luce? Quanto hai di illuminazione. Ps. Che fosse tutto pieno di batteri lo spavo ma la mia curiosità era se i batteri possono insediarsi dentro al legno come nelle rocce vive nel marino

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
31-08-2014, 22:10
Ieri il commerciante mi ha chiesto che luce ho ed in base a quello mi ha consigliato le piante. Comunque ho 2 Barre a Led White con 36x0.5W + 4x0.06 *2750lux* 18W Totali

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
31-08-2014, 22:27
Con 18 w led che poi sono 36 w neon è una grande limitazione. Ma hai il coperchio? Se non fosse così allora aumentare l'illuminazione non sarà un problema. Tu hai 0.3 w/l più o meno anche se in realtà bisognerebbe guardare i lux e i par. Con la tua illuminazione puoi ancora ancora crescere anubias, microsorum, cryptocoryne ma piante come la cambomba hsnno bisogno di 1 w/l quindi circa 50 w led.

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
31-08-2014, 22:32
Si ho il coperchio. Ma l, anubias per aggrapparsi al tronco quanto ci può volere? Inoltre ho la mayaca che pende verso destra, probabilmente a causa della posizione tenuta nella busta.. Come posso risolvere?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
31-08-2014, 22:36
La mayaca non la conosco mi posti una foto di quella che dici tu? L anubias può metterci anche sei mesi

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
31-08-2014, 22:42
Ah quindi non mi muore se non si aggrappa?

La mayaca è quella che sta in fondo a destra
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/31/35696d56b80269750882e4e84941bc21.jpg

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
31-08-2014, 22:43
Sembra più una qualche cryptocoryne

Inviato dal lato oscuro della luna

enrico rossi
31-08-2014, 22:46
La cabomba ha solo bisogno di una buona fertilizzazione in colonna e co2. Nkn ha bisogno di una grande illuminazione.
Se i 95 litri sono lordi nell'insieme saranno un 80 ina di litri o un po di meno e l'altezza e' molto piu bassa. Almeno da quello che vedo in
foto il fondo e' molto alto.
La mayaca non la conosco

alexw3b
31-08-2014, 22:47
La cryptocoyne sta avanti.
Questa foto dovrebbe essere più chiara http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/31/c984ee4e17ca9c597f4b1c47383c870b.jpg

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La cabomba ha solo bisogno di una buona fertilizzazione in colonna e co2. Nkn ha bisogno di una grande illuminazione.
Se i 95 litri sono lordi nell'insieme saranno un 80 ina di litri o un po di meno e l'altezza e' molto piu bassa. Almeno da quello che vedo in
foto il fondo e' molto alto.
La mayaca non la conosco
Ho cinque centimetri di fondo

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
31-08-2014, 22:50
A pensavo l'altra no non la conosco prova a vedere su rare aquatic plants loro se ne intendono di più. Per quel che so io invece la cambomba necessita soprattutto di buona illuminazione senza gli internodi diventano molto spaziosi e perde quella sua bella compattezza

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
31-08-2014, 22:51
La cabomba l'ho divisa e l'ho messa metà a destra e metà a sinistra.
Per l'anubias mi consigliate di usare fertilizzante liquido?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
31-08-2014, 22:55
L anubias non serve per la cabomba si quindi comunque poi inizia a metterlo. Comunque io ho sempre iniziato a fotoperiodo pkeno e fertilizzante fin da subito se non si fa così a mio parere è molto più facile che si formino alghe

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
31-08-2014, 22:56
Io sto a sei ore di luce

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
31-08-2014, 23:18
Ormai tanto vale che continui ad aumentare di mezz'ora a settimana ma se dovessi fare un altra vasca parti a fotoperiodo pieno che, secondo me, è la scelta migliore. Adesso cerca di arrivare fino a nove ore pian piano

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
31-08-2014, 23:19
Ah credevo di dover arrivare a 8!

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
31-08-2014, 23:22
Nelle foreste tropicali il fotoperiodo è addirittura a 12 ore secondo me il fotoperiodo migliore è di nove-dieci ore

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
31-08-2014, 23:22
Ma in questo modo il fotoperiodo completo lo raggiungo con i pesci già dentro, o no?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

enrico rossi
31-08-2014, 23:30
Eduard partire subito con 9 ore e fertilizzante e messo nella situazione come alex non vengono fuori alghe viene fuori una foresta di alghe.

Le piante quando le pianti o le poti e solo se le sposti gli provochi dello stress, che blocca la crescita per circa 1 settimana circa e poi incominciano a riprendere il ritmo gradualmente. E' per quello che all'inizio tutti partono con i protocolli a 1/3 di dose, per poi aumentare piano piano fino ad arrivare al massimo.

Cmq anche per il fotoperiodo dipende, c'e chi tiene 8 chi 10 e chi addirittura 12.

Il fotoperiodo, la fertilizzazione e la luce sono parametri che non dovremmo decidere noi, bensi lo decidono le piante. Le piante comunicano il loro stato di salute noi dobbiamo imparare a riconoscere cosa gli manca e cosa ci chiedono. Quindi anche per il fotoperiodo e' semplice, dovresti vedere le piante se si chiudono o meno, ovviamente ogni pianta al suo fotoperiodo ideale, e siccome molte persone in acquario hanno tante specie si e' arrivato al compromesso di tenere dalle 8 alle 10 max.

Ma per i piu esperti e' del tutto variabile :)
Spero di essermi fatto capire.

Io per esempio nel mio aquascaping iwagumi ho 8. 27 perche ho visto che a quell'ora ( soll per culo ) ho visto gli apisci dei miei steli di rotala sp colorata si stavano chiudendo.

In piu se di giorno prima dell'accensione delle luci all'acquario gli arriva anche solo un po di luce, sia le alghe che le piante incominciano gia a fare il fotoperiodo. :) quindi anche in base alle ore di luce e' un fattore non trascurabile.

Scommetto che starai dicendo che casino hahaha

alexw3b
31-08-2014, 23:34
Quindi io, che ho fertilizzato il ghiaino settimana scorsa, ed oggi ho messo altre piante ed il fertilizzante liquido.. Cosa devo fare?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
31-08-2014, 23:37
Completissima la tua risposta ma io son sempre partito a fotoperiodo pieno e non ho mai avuto problemi per i fertilizzanti anche ma tanto metto sempre la metà delle dosi raccomandate quindi in fondo è come quando lo si aumenta gradualmente [emoji23] io ho notato che il miglior fotoperiodo x le piante si aggire sulle 9 poi ogni acquario è un ecosistema a se quindi è molto difficile generalizzare

Inviato dal lato oscuro della luna

enrico rossi
31-08-2014, 23:37
E' vero che l'acquario e' un piccolo ecosistema e che quindi si vuole cercare di farlo piu simile a quello che avviene in natura. Ma da realizzare e' difficilissimo se non impossibile. Solo alla luce per le piante presenti in natura ci sono mille variabili in gioco.
Dovremmo tenere conto dei mesi piovosi, dove il livello dell'acqua si alza e l'acqua si sporca a tal punto da non far passare luce. E dovremmo tenere conto anche delle secche dove l'acqua e' bassa, limpida e cristallina. Dovremmo anche tenere conto dei nuvoloni che quindi bloccano molti raggisolari, diminuendo la luce per breve medio o lungo periodo :)
Non voglio far polemica o darti addosso. Sto solo cercando di ragionare insieme:)
------------------------------------------------------------------------
Appunto che non si puo generalizzare che sto dicendo che e' meglio fare le cose con calma e avere pazienza. E imparare a vedere le esigenze del proprio acquario.

Alex per il ghiaino fertilizzato non lo devi piu tenere conto. Quanto hai fertilizzato?

alexw3b
31-08-2014, 23:42
Ho messo 100g di stick come da indicazioni

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
31-08-2014, 23:43
Non intendevo dire che cerco di ricreare totalmente un ecosistema. Mi devo essere espresso male intendevo solo dire che ogni acquario ha qualcosa di diverso dagli altri quindi ognuno deve valutare da se come impostare fotoperiodo fertilizzanti e roba varia quindi diventa difficile generalizzare. Quelli che sono dati sono numeri generali. Poi nel marino ci sono plafoniere che simulano alba tramonto nuvole cicli lunari intensità della luce crescente e perfino il fotoperiodo originario delle quatore ma sono decisamente eccessive [emoji23] [emoji28]

Inviato dal lato oscuro della luna

enrico rossi
31-08-2014, 23:52
Alex io non ho ancora capito, hai sia gli stick (che metti nel fondo) che il fertilizzante liquido?

alexw3b
31-08-2014, 23:53
Gli stick li ho messi la settimana scorsa insieme alle prime cryptocoyne. Ieri quando andava comprare le altre piante il negoziante mi disse che potevo mettere anche quello liquido

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

enrico rossi
01-09-2014, 00:00
Ok, quanto ne hai messo del liquido? E che fertilizzante e'? E' giornaliero, settimanale o mensile??

alexw3b
01-09-2014, 00:01
Mensile. 25ml. È quello della Tetra

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

enrico rossi
01-09-2014, 00:05
Ed e' dose intera? Cmq come fertilizzante il mensile e' la cosa peggiore che ci sia. Il giornaliero e' il migliore. Cmq dato che hai il fotoperiodo basso spero non succeda niente. Se vedi che incominciano a venire fuori delle alge, tante, fai un cambio dell'acqua del 30%.

alexw3b
01-09-2014, 00:08
Mi consigli di tenerlo a 5 ore e 30 e non fare l'aumento di 30 minuti? Ma dopo quanto si esaurisce l'effetto? Nel senso.. Dopo quanto posso stare sicuro? XD
A proposito del cambio dell'acqua.. Mi consigli qualcosa per tirarla e sostituirla? Perché con la boccetta diventa dura togliere il 30%

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

enrico rossi
01-09-2014, 00:19
Allora calcola da quando hai avviato l'acquario di aumentare di 30 minuti a settimana. Per il fertilizzante non so :) per fare il cambio prenditi o una pompetta di plastica un secchio ( o tanica) oppure un tubo da co2

alexw3b
01-09-2014, 00:22
Ok. Quindi continuo a 5h e 30 nonostante il casino del fertilizzante. Ma le alghe come le riconosco?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

enrico rossi
01-09-2014, 07:50
Le alghe le riconosci bene ;) tutto cio che non e' pianta e muschio e' alga. Le alghe crescono dappertutto, sugli accessori, sui vetri e sul fondo e sulle piante. Ce ne sono di tanti tipi.
In fase di avviamento le piu comuni sono le diatomee, sono alghe filamentose marroni,

Poi ci sono le alghe verdi a puntini
Poi le filamentose verdi
Quelle a barba(grigie)
Le bba( a ciuffi nere)
E i cianobatteri, che pero non sono alghe ma appunto batteri, e sono di un colore che va dall'azzurro al verde e hanno un odore pungente simile al pino. Hahahah


Inviato con un discus volante non identificato

Eduard1402
01-09-2014, 09:33
I cianobatteri? Secondo me hanno un odore ben peggiore U.U comunque stai anche attento al fotoperiodo io ho sbagliato con le tacche del timer e ho impostato 15 h di luce e 9 di buio... un invasione di cianobatteri assurda! [emoji23] [emoji24]

Inviato dal lato oscuro della luna

enrico rossi
01-09-2014, 09:53
Oddio hahaha


Inviato con un discus volante non identificato

alexw3b
01-09-2014, 11:15
Raga ieri ho messo le due capsule di batteri.. Una nel filtro e l'altra aperta in acqua. Ed oggi ho il legno e le piante con questi puntini bianchi. Credo siano residui delle capsule. Vero?

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/01/08a288efa5027f62d3d497fe675e654d.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/01/df19e2f926a2734684afe14c9c282bce.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/01/8e4d0aea80d5909c2051cea28755e1d6.jpg

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
01-09-2014, 11:54
Si no problem

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
01-09-2014, 11:54
Credevo fosse qualche altra cosa. Già tremavo xD

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

alexw3b
01-09-2014, 12:28
Raga per le misurazioni dei valori, questo box va bene?
http://www.zooplus.it/shop/pesci/manutenzione_acquario/test_acqua/sera/135252

Twinkle
01-09-2014, 12:35
Direi anche troppo :D

alexw3b
01-09-2014, 12:36
Non mi consigliate di acquistarlo? :D

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

enrico rossi
01-09-2014, 18:45
Compra compra che e' ottimo :)


Inviato con un discus volante non identificato

alexw3b
01-09-2014, 19:02
Il commerciante mi ha consigliato di inserire (domani) un pizzico di mangime. Vi risulta?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Twinkle
01-09-2014, 19:03
La faccina che ride (che qui non esce perchè devo ancora imparare i codici di questo forum, scusate) pensavo che rendesse chiaro che quel "anche troppo" era riferito che è ottima, con addirittura alcuni test che probabilmente userai molto molto raramente, ma per il prezzo che ha meglio prenderli!!!

alexw3b
01-09-2014, 19:06
Ah quindi a quel prezzo mi consigliate di prenderla?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Twinkle
01-09-2014, 19:10
Onestamente mi son perso sul tempo da cui è avviato il tuo acquario, comunque in avviamento si fa, ma vai con "le manine della festa", poco poco poco.
------------------------------------------------------------------------
Ma certo! E' un ottimo prodotto e ha alcuni test che si usan poco ma che posson risultare moooolto utili in futuro :-)

alexw3b
01-09-2014, 19:14
L'acquario é avviato da una settimana. Ieri ho fatto il secondo richiamo di batteri. Per poco che intendi? Un pizzico?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
01-09-2014, 21:35
un pizzico basta, e per far formare un po di ammoniaca per nutrire i batteri ;)

alexw3b
01-09-2014, 21:41
Ma la dovrò mettere anche successivamente o solo una volta?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

enrico rossi
01-09-2014, 21:57
Prendili assolutamente e si un pizzico va bene :)


Inviato con un discus volante non identificato

alexw3b
01-09-2014, 21:58
Ma li dovrò mettere anche nelle prossime settimane o no?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
01-09-2014, 22:00
basta una volta poi non ci sono regole specifiche in tal proposito ognuno fa come meglio crede

alexw3b
02-09-2014, 12:47
Ho effettuato altri test, sempre con le striscette (oggi ordino quel box). Il quadratino dell'No2 non si colora tutto, ma prende colore, anche se non so perchè.
Ph: 6.8
KH: 15°D
No2: 10
No3: 25
Gh: 4°D
Cl2:0

Inoltre una foglia della Cryptocoryne mi è diventata gialla, come faccio a tagliarla senza rimuovere tutta la pianta?

Eduard1402
02-09-2014, 12:50
Con le forbici tagli la foglia gialla (le cryptocoryne possono marcire del tutto e poi rinascere quando vengono piantate da un altra parte)

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
02-09-2014, 12:53
Ma il terreno è fertilizzato ç__ç se mi cadono tutte le foglie cosa faccio? :D
------------------------------------------------------------------------
Raga mi sa che si sono formate le prime alghe. Cosa faccio?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/02/52e826195f0052844f3f776ad381dddc.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/02/cec1a5e3f6becc328e356d35de61de95.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/02/462a4d4dec62ed3e7710c3b28fbf4d92.jpg

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
02-09-2014, 13:53
Sono solo i batteri che stanno cercando una casa e non hanno ancora trovato i cannolicchi. Se ti cadono tutte le foglie non fai niente. Poiricrescono mi è già capitato due voltecon una crypto di 6 anni e ogni volta rinasceva più forte. Possono volerci anche mesi prima che ricrescano delle foglie nuove

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b
02-09-2014, 14:48
Ah ok, quindi se vedo che mi cadono tutte non tolgo radici e nulla, vero?
Comunque un'altra cosa, ho le piante alte che sono piegate a sinistra, a causa della corrente, come posso risolvere?