Entra

Visualizza la versione completa : costruire una vasca grande o due vasche piccole...problemi di altezza!


max1979
21-08-2014, 18:27
Ciao a tutti..ragazzi..sono un aspirante neofita..!
E da un po' che leggo i vostri articoli sul forum..e devo dire grazie a tutti voi sto' gestendo "credo" nel migliore dei modi un acquario di 30 lt con:
4 guppy
1 atya gabonensis
1 cladophora
1 bacopa monnieri
uso acqua di rubinetto tagliata con acqua demineralizzata
i valori attualmente sono
N03 .25 No2. 0 GH >6° kh 6° ph 7.2
ahh ..dimenticavo ..di tanto in tanto ai cambi qualche goccia di blu di metilene

adesso preso un po' dalla voglia di creare un acquario piu' grande (visto ke amo il fai da te )
voglio realizzare un acquario tra due pareti che mi dividono il soggiorno dal corridoio(se riesco mandero' qualche foto)...!

ho a disposizione in totale 2 mt di altezza (visto ke poggiera' sul pavimento)largh. 33 cm
profon. 67cm

Sarebbe bello creare un unica vasca ma credo sia impossibile !!!!!
sono orgoglioso di confrontarmi con voi..per magari trovare una miglior soluzione ke possa aiutarmi...
Grazie in anticipo a tutti voi..e vi ringrazio gia' per tutti i consigli ke ho avuto da voi#28c

Twinkle
21-08-2014, 18:56
Prima idea che mi viene in mente?
Mobile che sia sopra e sotto all'acquario e vada terra a soffitto (o dove è il limite di altezza).
La vaca la fai con le dimensioni limite quindi 67*33 di base e alta 50, considerati i vetri e lo strato di fondo dovresti avere circa 63*29*42 arredabili che sono 75 litri effettivi.

Metterne 2 uno sopra e uno sotto secondo me diventi matto ogni volta che devi fare un minimo di manutenzione.

max1979
21-08-2014, 19:17
ciao e grazie per avermi risposto..
si le misure saranno quelle..calcolando il vetro da 1 cm
x quanto riguarda l altezza dici di farla 50 cm .. non piu' alta e xche?

Twinkle
21-08-2014, 19:26
Farla più fonda mi da l'idea che verrebbe sfruttata poco dai pesci e avresti molto spazio vuoi, anche arrivando a litraggi elevati non potresti mettere poi pesci da litraggi elevati a meno di pesci che si muovon veramente poco, senza contare un problema non da poco: come la fai la manutenzione in una vasca profonda un metro? Non so quanto alto sei tu ma le mie braccine non ce la farebbero :-]

max1979
21-08-2014, 19:30
http://s10.postimg.cc/djpwgnwp1/IMG_20140820_174639.jpg (http://postimg.cc/image/djpwgnwp1/)

Emiliano98
21-08-2014, 19:31
Io metterei due vasche una sopra l'altra se proprio devi sfruttare, anche se non capisco l'esigenza di occupare tutto lo spazio, io metterei una normale vasca 63*29*30/40 al massimo :-)

Tapatalkato cor tabbblet :-D

Twinkle
21-08-2014, 19:35
Sostanzialmente vuoi chiudere completamente quell'apertura, giusto?

max1979
21-08-2014, 19:40
questo e lo spazio che ho a disposizione,
concordo con te sul problema di avere una vasca da 1 mt..sarebbe complicato che ne so... aggiungerci una pianta..ooo boo
sai sarebbe stato bello vederla una vasca bella alta...
x questo sai ho avuto l'idea di crearne due ... magari come dici tu da 50 cm quindi 1 mt di vasche e mi rimangono un 50 cm sopra ogni vasca da sfruttare per il coperchio e per manutenzione..

Eduard1402
21-08-2014, 21:02
Le vasche alte non vanno tanto bene. Insomma anche se alzi la vasca e ad esempio invece di 75 l riesci a fare un 150 l potrai tenere solo i pesci di un 75 l e non quelli di un 150 poiche l'ossigenazione sarà la stessa quindi minore a parità di litri

Inviato dal lato oscuro della luna

Jonny85
22-08-2014, 10:22
O.T.
Che paura quell'acquario retto dal vetro!

max1979
22-08-2014, 17:56
Non preoccuparti jonny..e una mensola di vetro antisfondamento sorretta da 4 fiscer che tengono 50kg di peso ciscuno...e anche piu'..
ragazzi grazie dei vostri commenti...scusate se non vi rispondo invtempo...ma tra lavoro e bimbe.....piccole !!! immaginate.!!!!
per il mio chiodo fissso di realizzare una vasca piu' alta...ke ne so(scusate la mia ignoranza)
non si puo' creare un sistema di areazione sul fondo..? e mettere un illuminazione piu' forte visto ke ho intenzione di mettere un po' di piante?
grazie ancora della vostra pazienza

Agro
22-08-2014, 18:27
Come ti hanno detto i problemi da risolvere sono molti, la cosa non è insormontabile, ma bisogna progettare tutto alla perfezione, il che richiede conoscenza delle dinamiche di un acquario.
Il problema del ossigenazione dipende dalla superficie di contatto aria acqua, la vasca che tu vorresti realizzare avrebbe un grande litraggio ma poca superficie, il che rende difficile l'ossigenazione.
L'aeratore ossigena perché smuove l'acqua non perché pompa aria in acqua.
Anche illuminare e complesso, tieni presente che raddoppiando la distanza dalla sorgente luminosa l'energia per unita di superficie diventa un quarto.
In oltre aumentano le spese anche per riscaldare l'acqua e rischi di soffrire molto del fenomeno dei piedi freddi, ossia l'acqua in superficie è calda e sotto e fredda.
La cosa sarebbe anche fattibile ma io piuttosto di spingere in altezza con i vetri farei un bel semi-emerso.

Eduard1402
22-08-2014, 19:16
Quoto. Io farei una vasca bassissima, però li lo spazio è poco, diciamo 40 cm di cui 10 di sabbia non in vista (con le ante del mobile rialzate) delle mangrovie vecchissime che spuntano da un isolotto. Una rete che parte dal vetro e arriva al soffitto completa il tutto ovviamente con una buona illuminazione. In vasca granchi violinisti e perophtalmus, sulla mangrovia un trio di camaleonti. Questo è uno dei miei tanti sogni nel cassetto però io ci vedrei bene qualcosa di simile vale a dire aquario alla base e terrario in alto con enormi rami ricoperti da epifite. Sopra dendrobatres (ma anche senza sarebbe molto bello) sotto pesci di qualsiasi tipo. Quelli che ti piacciono di più, visto il basse litraggio io direi otocinclus e cardinali se ci sono almeno 100 cm di lunghezza. Il vetro sarebbe alto fino al soffitto come volevi tu per conservare l'umidità

Inviato dal lato oscuro della luna

max1979
22-08-2014, 22:29
grazie ragazzi ..
be AGRO l'idea di fare un semi-emerso non sarebbe male...anche se non riesco ancora a metterlo a fuoco.... hai qualche foto da postare x un' idea..!! ma verrebbe comunque chiuso..o aperto..
i 33cm di lungh. non sarebbero pochini..(vero che di larghezza son 67)..
illuminatemi

Agro
22-08-2014, 23:50
Questo è uno dei più belli che ho visto ultimamente
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446704
Si può fare sia aperto che chiuso, dipende che umidità si vuole tenere.
Quello di Miskin è aperto, chiuso immaginalo con una teca sopra piena di piante.
La cosa è più complessa perché oltre a gestire un acquario dovresti gestire anche un terrario.

max1979
23-08-2014, 01:30
agro...ottimo spunto
ho letto tutto il forum di Miskin...favoloso..
hai ragione sara' un po' piu complicato badare sia all' acquario ke al terraio...ma credo di essere abbastanza combattivo..in quel senso..
anzi ho avuto l' idea di come ovviare al problema dell' altezza..!!
farei fare da un lato un vetro diciamo da 1mt (lato corridoio) e dall' altro 70cm (lato soggiorno) cosi da avere possibilita' di manovra all'interno della vasca.. per poi portare il livello dell' acqua a 50cm cosi' da avere un 100lt tondi tondi.
Che ne pensi''''???
poi cosa intendi per l' umidita' ke si vuol tenere.....cosa mi consigliereste???'
notte

Eduard1402
23-08-2014, 10:01
Un nebulizzatore automatico. Non è difficile costruirli. Ma perché non fai tutti e due i lati di 70 cm?

Inviato dal lato oscuro della luna

max1979
23-08-2014, 15:49
E vero eduard..non ha senso farla piu' alta davun lato
immaginavo ke su quel lato avrei fatto appoggiare le piante...maa potrei anche mettere una rete tipo pescatori
#12
scusa la mia ignoranza ma il nebulizzatore serve sia se la vasca e aperta o e chiusa..?
xche' a questo punto x chiuderla potrei creare un qualcosa di plexiglass movibile...
unaltra cosa..se la lascio aperta potrei avere problemi di umidita' sui muri vicini.....o e una cosa trascurabille..??
ciao e appresto

Eduard1402
23-08-2014, 16:09
Penso sia qualcosa di trascurabile. Se è interamente chiusa allora riesci anche a tenere umidita 80 però devi impermeabilizzare i muri e secondo me metterci delle dendrobates nella parte emersa :D il nebulizzatore lo spruzzi sulle piante per non farle seccare. Le piante le fai poggiare sui rami secondo me. Sarebbe brutto vedere da una parte ma non dall'altra. Il nebulizzatore serve sempre. Se è tutyo chiuso no perché l'acqua che evapora resta in aria ma verebbe più bello aperto. Se te lo fai da solo spendi c.ca 20 se lo compri anche un centinaio. Come per i sistemi di rabbocco automatico

Inviato dal lato oscuro della luna

max1979
24-08-2014, 08:50
ok eduard vada x quello aperto...
ora do'un' occhiata come costruire il nebulizzatore...anzi dovrei anche iniziare a progettare il filtro e ke pompa metterci..ma oggi sono un po' giu' di morale visto ke ieri ho perso l' atya gabonensis e una guppy femmina...sono un po' demoralizzato...ho aperto anche una discussione in malattie pesci dolce inquanto non riesco a darmi una spiecgazione..
a dopo e grazie

max1979
30-08-2014, 22:25
eccomi qui ragazzi... dopo un piccolo incidente di percorso ho deciso di andar avanti con il mio progetto..con alcune modifiche..!!!
niente piu' riparium o acqua-terraio..vorrei realizzare una semplice vasca... da 100lt netti con filtro esterno abbastanza piantumata con tanti pesci all' interno... certo senza esagerare..!!!
per questo chiedo consigli a voi su quanti e ke tipologie di pesci da inserire all' interno...
ho dato un' occhiata per il filtro esterno ...ho scelto l' eden 521 in quanto leggevo che e' l' unico su cui si puo' inserire il riscaldatore all' interno.
consigli...consigli...consigli... ciao a tutti...
------------------------------------------------------------------------
ahhh dimenticavo..
ho ancora 2 guppy maschi ed una femmina in un 30 lt potrei partire da loro con aggiunta di qualche altra tipologia di pesci..???

Eduard1402
30-08-2014, 22:37
Per i pesci si ma dovrai scegliere solo pesci che vogliono acqua dura. Io di questi non me ne intendo quindi aspetta i consigli di qualcuno più esperto come filtro gli eden secondo me sono molto scarsi. Vanno bene per piccole vaschette ma per vasca superiori ai 50 l secondo me è meglio scegliere qualcos'altro. Io ti consiglio l' askoll pratiko 200 o se vuoi risparmiare una decina di euro i tetratec ex 600 che secondo me sono più scarsi però. Parlano molto bene anche degli eheim ma sono molto più costosi e fanno (a mio parere) veramente schifo esteticamente xD gia solo per questo lo scarterei a priori. Anche l'occhio vuole la sua parte... per il riscaldatore lo puoi mettere in orizzontale sul fondo e diventa praticamente invisibile basta piantarci davanti qualcosa. Comunque non è poi sta tragedia, se una vasca e arredata bene lo sguardo si concentrerà sulla bellezza, i colori, la composizione e il layout dell'acquario e anche dei pesci
Ad esempio mi è capitato di vedere basche in stile aquascape dove verano in bella vista diffusori di co2 Oxydator riscaldatori ma nonostante si vedessero chiaramente ci se ne accorgeva so lodopo un po perché diciamo che di solito non ci interessa molto sapere qual'è la tecnica

Inviato dal lato oscuro della luna

max1979
30-08-2014, 22:45
grazie eduard... si effettivamente il riscaldatore potrei metterlo sul fondo..magari il cavo nell' angolo ben fissato...come giustamente consigli... a questo punto quindi punterei su ex 700/800
dicono essere un po' piu' silenziosi...

Eduard1402
30-08-2014, 23:01
Si io ho sia il tetratec che il pratiko effettivamente c'è un po di differenza nella rumorosità ma è veramente minima e la si sente solo se i filtri ce li hai posizionati difianco al comò del letto. Io ti consiglio il pratico. È anche più pratico da pulire (ci mancherebbe altro con il nome che ha... :-)) ) come già detto però la differenza in rumore è minima poi diventa ancora più impercettibile se lo metti dentro il mobile

Inviato dal lato oscuro della luna

max1979
30-08-2014, 23:39
ok allora ..vada x il pratico 200..ma i tubi di mandata e asp mi arrivano insieme..???
xche dovrei ordinarli prima inquanto devo fare le tracce al muro interno (lato corto ) xche sia i tubi che il cavo dell' alimentazione ai faretti..riscald.. ecc, devo metterli sotto traccia in modo da non essere a vista
p.s. un mezzo lavoraccio ma ne guadagnero' di estetica....!!
------------------------------------------------------------------------
ahh dimenticavo.. alla vasca non serve fargli dei fori inquanto i tubi potrei farli passare da sopra...magari facendogli solo una scanalatura al vetro nel bordo superiore in modo tale ke non mi creano problemi nella chiusura del coperchio...
spero di essere stato chiaro...o di poter far queste domande in questa sezione o altre...
aspetto istruzioni e cosigli...grazie mille x la pazienza#12

Eduard1402
30-08-2014, 23:57
I tubi certo che te li danno. Non ho capito bene come vorresti forare presumo per attaccarlo dai lati corti. Ti consiglio la vasca aperta. Oltre ad essere più facile da montare il filtro (con il coperchio dovresti bucarlo) e decisamente più bella esteticamente con plafo sospesa dal soffitto poi diventa bellissima

Inviato dal lato oscuro della luna

max1979
31-08-2014, 00:23
http://s10.postimg.cc/djpwgnwp1/IMG_20140820_174639.jpg (http://postimg.cc/image/djpwgnwp1/)

immagina che la base del nuovo acquario sara' quella dove adesso c'e quello da 30lt...
sotto ci sara' una struttura di legno che fara' da base x l' acquario e nello stesso tempo sara' la sede del filtro e oggetti vari.. da li faro' una traccia al muro dove mi passeranno i tubi ecc..ecc..
ke poi ricopriro' con l' intonaco..
i tubi mi usciranno un pelo sopra la vasca ke sara' una 70ina di cm...ok...ci siamo
ora... anche lasciandola aperta come mi suggerisci come entreranno i tubi in vasca..???
non ho idea..hai una foto..nn so' magari della tua cosi' da chiarirmi le ideee
grazie

Twinkle
31-08-2014, 10:01
Prima di fare i lavori fai una prova, tra le curve e il dislivello potresti trovarti con una prevalenza della pompa insufficiente e riportare acqua in acquario o comunque un flusso troppo basso, controlla bene.

Eduard1402
31-08-2014, 10:17
Allora le mie foto non ti farebbero capire niente perché ho bucato il coperchio ma nel filtro c'è il kit apposta per agganciarlo a bordo vasca. Ma quel l'acquario vola?! O.o

Inviato dal lato oscuro della luna

Twinkle
31-08-2014, 11:48
Magia :D No dai, l'ha spiegato in un port: lastra di vero.

max1979
31-08-2014, 21:27
Ciao..ragazzi ....eeee ke effetto l acquario magico...!!!!
comunque grazie e ritornando al discorso della prevalenza...adesso nn riesco a vedere quale sia quella del pratico 2oo io ricordo ke la sua altezza(filtro) e di una 40ina di cm...quindi diciamo ke il mobiletto sotto lo faro' una 5oina di cm...la vasca sara' 70 cm...quidi 120 cm....pensi ke potrei aver difficolta' con il pratiko 200....pensi dovrei prendere uno piu' grande.....????? la vasca sara' un 100 lt netti inquanto la riempiro' fino a una 50 ina di cm circa x i problemi ke mi avete gia sopra descritto....
ciao..a dopo

max1979
31-08-2014, 21:48
Ahh sono riuscito ad aprire la scheda tecnica del pratiko 2oo..
mi dice ke ha una prevalenza di 1.45 mt...io avro' 1.20 mt....dovrei starci dentro....???????!!!
consigliatemi..cosi nn faccio caxxxate prima di spender $$$$$$$$$
ciao

Eduard1402
31-08-2014, 22:09
Tanto il tubo che ti danno loro non supera la prevalenza. Con 1.20 ci stai dentro ovviamente anche considerando tutte le curve che farà. Poi comunque i tubi partono dalla cima quindi se il filtro è alto 40 cm bisogna consiferare anche quello. Avrai più o meno un 80 ina di spazio quindi ci stai abbondantemente ;)

Inviato dal lato oscuro della luna

Twinkle
31-08-2014, 22:16
Considera che ogni gomito conta come 20 volte il diametro interno del tubo (se fai il gomito) quindi cerca di far meno curve possibili e più raccordate possibile: non so il diametro interno dei tubi ma mettiamo che sia di 1 cm, con un gomito ti togli 20 cm di prevalenza...basta poco per arrivare a non averne abbastanza.

Eduard1402
31-08-2014, 22:21
Basta cercare di essere più lineari possibile ;)

Inviato dal lato oscuro della luna

cocodiamante
31-08-2014, 22:28
Sfrutta la massimo le dimensioni di base, arrivi a 40/50 cm di altezza e, per riempire un po lo spazio sopra, prendi piante a crescita emersa :)

max1979
02-09-2014, 06:52
Buongiorno ragazzi..
si saro' piu' lineare possibile..le uniche curve saranno quelle a bordo vasca...poi credo che un tubo arrivera' sul fondo (aspirazio) e l' altro rimarra' a pelo d' acqua...!!correggetemi se sbaglio..??
cocodiamante.. non ccredo mettero' molte piante emerse..inquanto non ho molta superficie d' acqua e devo essere sincero ,..alla moglie non piaciono piante fuori...quindi visto che comandano le donne#17#12 e inutile girarci intorno!!! mettero' piante sommerse ..ahhh a questo proposito mi aiutereste nella scelta del fondo..?? se fertile o no..?? che tipo..ecc ..eccc??
piante non difficile..
la popolazione sara' il 90%guppy..(circa 7)ma anche altri..vorrei movimento in vasca...!!!!!!!!cosigliatemi..sono nelle vostre mani..
grazie