Entra

Visualizza la versione completa : Laetacara o alternative


kagemusha82
21-08-2014, 12:31
Ciao alla sezione,
Nell'acquario che ho appena comprato (poseidon riviera 80*32*45) ho intenzione di inserire dei ciclidi nani. L'allestimento sarà pensato soprattutto per loro, per adesso ho solo preso della sabbia quindi è ancora tutto da definire nei dettagli, però avevo pensato ad alcune specie cercando di stare su quelle che si accontentano di acqua poco acida o basica, mi piacevano i Laetacara curviceps e dorsigera ma ho il dubbio che dovrei prenderne un piccolo gruppo e aspettare che si formi la coppia, è giusto? C'è qualcuno che li ha già allevati? Leggendo in giro mi sembra che siano molto apprezzati negli stati uniti ma qui si trovano meno...
In alternativa mi piacciono molto i Borellii specialmente opal...

Come pesci da abbinare ho letto che per i corydoras ci sono controindicazioni, vale sempre o solo con alcune specie che li subiscono di più?

davide.lupini
21-08-2014, 15:47
ciao, i Laetacara sono facilmente ordinabili, in genere li hanno quasi tutti i listini come detto si parte da 4/5 esemplari e si aspetta la formazione della coppia.
altrimenti puoi andare di Apistogramma es. borelli o trifasciata anche loro si trovano abbastanza facilmente in questo caso basta avere esemplari dei due sessi non serve formare la coppia da un gruppo in quanto sono haremici

kagemusha82
22-08-2014, 10:23
Immaginavo, il problema è che poi devo ripiazzare gli "esuberi", chiederò nei negozi se li riprendono...
Per convivenza con altri pesci dici che è meglio se li metto per primi o dopo averne messi altri? Sto pensando a neon (o simili), corydoras o otocinclus (questi ultimi li metterei per ultimi perchè ho letto che sono sensibili e soffrono con acquari non maturi).
Come arredamento ci sono particolari differenze rispetto ai borellii? ho letto che per esempio amano deporre su rocce piatte, ma cocci, mezze noci di cocco, piante particolari?

davide.lupini
22-08-2014, 15:21
l'inserimento di una specie prima di un altra è un pò una leggenda metropolitana, es "metto prima i caracidi poi gli scalari così crescono assieme e non se li mangiano" è una balla, parliamo di predatori il ragionamento è se ci stanno in bocca li predano altrimenti non li mangiano, motivi "affettivi" non esistono.
se ci sono inquinanti (in genere dovuti ad acquari non maturi, cattiva gestione, sovrappopolazione ecc...) tutte le specie ne risentono idem gli Otocinclus, se i valori sono buoni e si fa un lungo acclimatamento non risentono di particolari problemi.
gli Apistogramma sono cave spawner per cui servono 1/2 noci di cocco, raramente in acquario depongono su foglie (a me è capitato solo 1 volta), Laetacara sono substrate spawner per cui servono sassi o superfici liscie.