Entra

Visualizza la versione completa : Ancistrus, emette bolle d'aria e risale velocemente in superficie.


dgiuffri
21-08-2014, 11:23
Ciao ragazzi!
Da circa 7 mesi possiedo due bellissimi ancistrus femmina.

Ho notato che ultimamente (ultimi 3-4 giorni) sono piuttosto statici e non girano più come prima.
Ho anche notato che hanno un respiro più veloce ed il ventre più gonfio...
DI solito do da mangiare delle rondelle di zucchina o cetriolo ogni 2-3 giorni o, raramente, delle pastiglie per loricaridi; dico raramente perchè anche se le metto di sera, a luci spente, i platy se le pappano prima.

Da oggi, inoltre, hanno uno strano comportamento: stanno fermi, emettono bolle d'aria dalle branchie, risalgono velocemente in superficie per prendere aria, e riscendono.

Vasca: 80l netti.

La vasca è molto piantuamata: fitta vegetazione di Bacopoa Caroliniana e Monnieri; hygrophila polysperma; anubias nana e lanceolata; cryptocoryne parva; vallisneria gigantea; Hydrocotyle leucocephala; e vasta vegetazione di ceratophyllum.

Cambi parziali acqua ogni 15 gg: 1/3 acqua di rete decantata, 2/3 osmotizzata.

Illuminazione: 4 CFL 24w; fotoperiodo : 8h.

Impianto C02 artigianale.

pH: 6.8-7; KH: 11; NO2: 0

La somministrazione del cibo è molto blanda, e solo 1 volta al giorno.

Fauna: 2 ancistrus; 11 platy corallo + 7/8 avanotti + varie planorbarius e physa.

Grazie a tutti per gli eventuali suggerimenti.

Puntina
21-08-2014, 15:05
Ciao, perchè fai i cambi con acqua ad osmosi? I platy sono pecilidi perciò vogliono acqua dura con PH 7,5/8. Tenta lasciando a digiuno gli ancistrus per tre giorni e vedi se ci sono miglioramenti...inoltre i cambi d'acqua cerca di farli a scadenza settimanale cambiando circa il 20% di acqua ed anche se quella nuova la fai decantare metti comunque il biocondizionatore...

dgiuffri
21-08-2014, 16:00
Il cambio con l'acqua osmotizzata non la faccio per i pesci, quanto per le piante: con l'acqua troppo alcalina non assorbono, in tutto od in parte, le sostanze nutritive.
I cambi, inoltre, per questioni di tempo, li faccio ogni 15gg (come riportato sopra) ed al 25-30%.

Secondo me, il fatto che il respiro sia affannoso è dovuto alla temperatura alta di questi giorni; abito in Sicilia, ed il caldo fa sì che la temperatura arrivi in vasca anche a 32°, e menomale che si trova posizionata bella al fresco...

Grazie comunque per il consiglio! :)

Puntina
21-08-2014, 23:08
Ok però tieni conto che i cambi settimanali vanno fatti del 20%, se li fai ogni due settimane dovresti cambiare circa il 40% dell'acqua...

giuxdr
22-08-2014, 12:51
il riscaldatore è spento, si? :-))

GTX
22-08-2014, 13:14
guarda che hai un ph al limite con quel kh. guardati le tabelle ph/kh e concentrazione di c02.

tu dovresti avere quasi 40 di co2 che e' un po troppa. diminuisci l'erogazione. hai il mio stesso ph ma io sto a kh 6

controlla i nitrati........visto mai

Supergeko1983
22-08-2014, 20:21
metti un areatore, chiudi la CO2 e risolvi il problema
se vanno in superficie a prendere boccate d'aria, i Loricaridi lo possono fare, vuol dire che hai carenza di ossigeno in acqua. Questa è la soluzione.

dgiuffri
23-08-2014, 08:54
Rettifico, il pH è 6.4 ed il KH 7; ad ogni modo, ho risolto il problema: ho puntato il ventilatore sulla superficie dell'acqua, e la temperatura è scesa da 32° a 30° C; inoltre ho fatto sì che il tubo della pompa dell'acqua non pompasse la stessa direttamente dentro la vasca, ma sulla superficie (dall'alto verso il basso).
Grazie a tutti per i consigli!