PDA

Visualizza la versione completa : Oceanografico Valencia


mattser
21-08-2014, 10:24
Salve a tutti ragazzi; non so se l'avete notato ma da inizio Agosto fino al 12 sono stato in ferie, più precisamente in Spagna; partendo da Civitavecchia con la mia infaticabile Panda e due amici, siamo sbarcati a Barcellona e da li abbiamo fatto in sequenza: Granada, Malaga, Valencia e poi di nuovo Barcellona.......tra le innumerevoli avventure, che ora non sto qui a spiegarvi (anche perché non sarebbero adatte ad un forum di acquariofilia :-D) sono voluto passare anche per l'oceanografico di Valencia che, da quanto avevo sentito in giro, era degno di una visita; l'unico rimpianto è stata l'assenza di un reparto dolce e di un rettilario, come ci sono a Genova, ma dato il nome è comprensibile :-) di seguito le foto fatte; cmq se i mod ritengono di spostare il thread nella sezione foto non ho problemi, ll'ho postato qui solo per una questione di maggiore visibilità ;-)


http://s15.postimg.cc/n0888wnnb/image.jpg (http://postimg.cc/image/n0888wnnb/)

http://s27.postimg.cc/iaoprq1i7/image.jpg (http://postimg.cc/image/iaoprq1i7/)

http://s1.postimg.cc/mkjh80lez/image.jpg (http://postimg.cc/image/mkjh80lez/)

http://s4.postimg.cc/57anqtjs9/image.jpg (http://postimg.cc/image/57anqtjs9/)

http://s10.postimg.cc/r0f55fbj9/image.jpg (http://postimg.cc/image/r0f55fbj9/)

http://s3.postimg.cc/nfvu9xpmn/image.jpg (http://postimg.cc/image/nfvu9xpmn/)

http://s28.postimg.cc/nyrc7eokp/image.jpg (http://postimg.cc/image/nyrc7eokp/)

http://s29.postimg.cc/9c2s8of8z/image.jpg (http://postimg.cc/image/9c2s8of8z/)

http://s11.postimg.cc/x6xn2kdvz/image.jpg (http://postimg.cc/image/x6xn2kdvz/)
questi erano interessanti, in quanto si trattava degli unici pesci d'acqua dolce (le altre erano le carpe presenti nel laghetto sotto la voliera) del complesso; mi sembra che si chiamassero Aphanius ibericus o qualcosa del genere, comunque erano nativi della penisola iberica

http://s18.postimg.cc/8p05wkco5/image.jpg (http://postimg.cc/image/8p05wkco5/)

http://s27.postimg.cc/5qb7l0jrz/image.jpg (http://postimg.cc/image/5qb7l0jrz/)

http://s4.postimg.cc/eyckuj7mx/image.jpg (http://postimg.cc/image/eyckuj7mx/)

http://s23.postimg.cc/8kfxch8p3/image.jpg (http://postimg.cc/image/8kfxch8p3/)

http://s27.postimg.cc/bem3pndi7/image.jpg (http://postimg.cc/image/bem3pndi7/)

http://s14.postimg.cc/9e9e91bkt/image.jpg (http://postimg.cc/image/9e9e91bkt/)

http://s17.postimg.cc/xmn3wj5uj/image.jpg (http://postimg.cc/image/xmn3wj5uj/)

http://s27.postimg.cc/v82sw3g9r/image.jpg (http://postimg.cc/image/v82sw3g9r/)

Rentz
21-08-2014, 11:10
il tunnel sottomarino è spettacolare! avevo sentito dire che quello di Valencia è uno dei migliori in europa hai fatto bene a passarci

la cupola dove si trovano i fenicotteri o le gru non mi pare ricoperta dai vetri, non scappano???

mattser
21-08-2014, 11:20
mi sembra che c'è una retina sottilissima tra le varie sezioni della voliera; comunque ci sono dei fenicotteri anche al di fuori della stessa, probabilmente o sono stanziali ormai o ritornano sempre a nidificare li........giusto per precisare l'ingresso è 27€ compreso anche il delfinario, trichechi, beluga, pinguini et simila :-)