Visualizza la versione completa : Betta idropisia
Ciao a tutti, Ho un acquario da 50 litri con all interno un trio di betta.
Al rientro dalle vacanze, 2 settimane, noto che una betta soffre di idropisia, il maschio inizia ad essere gonfio e l'altra femmina non ha alcun sintomo.
L'acquario l'ho lasciato in gestione a mia mamma che ha provveduto a cibare regolarmente i pesci.
Ora chiedo: cosa fare?
Intanto domani pulisco i vetri e sistemo le piante, poi, cosa posso fare per curare i pesci? Isolo i 2 malati oppure curo in vasca?
A parte qualche caridina e molte lumache i betta sono gli unici inquilini
Inoltre, posso inserire le mani in vasca o c'è il rischio di qualche contagio?
Ciao, per i contagi non ci sono rischi, sei sicuro che si tratti di idropisia? Magari tua mamma ha somministrato troppo cibo ed hanno solamente un blocco intestinale...te lo chiedo perchè l'idropisia non è contagiosa (a meno che non si lasci il pesce colpito morto in vasca) perciò mi sembra strano che due esemplari su tre ne siano stati colpiti. Intanto tienili a digiuno anche perchè molto difficile guariscano dall'idropisia...
Troppo cibo può essere, il fatto è che ha proprio tutti i sintomi, sta in un angolo, si isola, non mangia squame sollevate e gonfiore generale.
Il maschio invece è solo poco gonfio e ogni tanto sta sul fondo.
Per ora ho isolato la femmina in una nursery in modo che non venga attaccata dagli altri come accadeva.
Io avevo letto che era molto contagiosa invece
------------------------------------------------------------------------
Fatto sta che non riesco a capire se sia costipazione o idropisia, appena posso metto una foto
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/20/1bd263389defeb60504e53c474b2a7db.jpg
Quella nella vaschetta sembra proprio affetta da idropisia, in genere le squame alzate indicano proprio questo problema. Non è contagiosa, è un malfunzionamento degli organi interni... l'importante è non lasciare i pesci morti di idropisia in vasca perchè una volta morti potrebbero rilasciare liquidi che vanno a compromettere la salute degli altri pesci...
E ora cosa faccio? La metto in una vasca a parte e provo a curarla?
Se sai come tentare la cura si!
Ho letto di provare con degli antibiotici, ma non saprei se isolarla e curarla oppure mettere l'antibiotico nella vasca con gli altri
So che si tenta con l'ambramicina ma non ti so dire le disi. Comunque in genere le cure è bene farle isolando il pesce!
Ok per la cura so io, non sapevo se isolarlo oppure no, domani inizio e vediamo come va a finire...
Dite che vale la pena provare la cura?
Non ho un aeratore, quello che farei è isolare la femmina e aggiungere l'antibiotico nell'acqua
bimbo123
21-08-2014, 15:54
Ciao...ti consiglio vivamente di usare i guanti...c è sempre il rischio che possiamo portare o esportare qualche batterio in vasca...addirittura la settimana scorsa mi dicevano che c
È il rischio contagio tubercolosi se i pesci hanno il virus addosso!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Ok allora vado subito a prendere l'antibiotico, non ho l aeratore, ma se così muore di sicuro provo a salvarla
Se non riesci proprio a procurarti un aeratore amen...ovvio che se ci fosse sarebbe molto meglio.
Non riesco proprio, il farmaco arriva domani, appena apre vado a prenderlo
Niente da fare, non ce l'ha fatta.
Dite metterlo in vasca l'antibiotico così da eliminare tracce presenti in vasca?
No non mettere nessun medicinale in vasca!
Okok, quindi isolo e curo? Anche se non sono malati gli altri
Non curare a caso, indebolisci solo i pesci...lasciali tranquilli in vasca!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |