Entra

Visualizza la versione completa : Urgente!! pesce rosso in difficoltà!!!


Tama-chanXIII
20-08-2014, 00:04
Ciao a tutti!! avrei bisogno di aiuto per Papi ,il mio Oranda, di seguito scrivo in dettaglio le mie osservazioni:
Giorno 1: Al mattino dopo il pasto Papi non riesce a nuotare dritto ( la cosa non è molto evidente) dopo un po' riprende a nuotare normalmente, do la seconda razione di cibo (fatta ammorbidire precedentemente in un bicchiere d'acqua ) Papi mangia sembra tranquillo, non l'ho visto evacuare. #24
Giorno 2:La mattina lascio i pesci a digiuno e faccio un cambio d'acqua del 20%. Papi sembra apatico fa fatica a nuotare in superficie e va giù come piombo, ha comunque gli occhi vispi e le pinne quasi completamente aperte. Lo metto in una sala parto a rete (vedendo un'altro pesce colpirlo accidentalmente). La sera è completamente immobile, respira appena, occhi fissi, reattività 0 e non ha ancora evacuato. Aggiungo delle vitamine all'acqua, ma dandolo per spacciato lo libero per non lasciarlo solo...-43
Giorno 3: Mattino, incredibilmente è ancora vivo e sta evacuando (Siiiiiiiiiii!!!!#27) lo rimetto nella sala parto. E' completamente apatico, reattività 0, del tutto incapace di nuotare (non riesce a stare con il muso all'ingiù o salire a galla o girare). Solo quando nutro gli altri ho una sua reazione. Per invogliarlo a reagire gli sbollento dei pisellini con l'aglio (aggiungo il fishtamin) e gliene do un piccolo assaggio. Con tantissima fatica mangia (è un gladiatore). A Pranzo è molto più vispo, va giù più lentamente e sambra riuscire a muoversi. La sera ripeggiora, vedendolo tentare di raggiungere gli altri, lo rilibero e aggiungo altre vitamine.
Giorno 4 (oggi): La mattina è apatico, lo rimetto nella sala parto e rifaccio i pisellini con l'aglio(e vitamine) , mangia con fatica, ma dopo un'ora sembra riprendersi e riesce a non affondare subito, per ogni 3 min di stasi ne ha 10 di semi-euforia(#27). A pranzo ritorna un po apatico. Decido di fare un cambio dell'acqua del 50% e aggiungo un secondo filtro (interno) con potenza di 300lt/h (ora ho un filtro esterno e uno interno con cascata per favorire il movimento dell'acqua) metto in mezzo la sala parto (per favorire lo scambio di ossigeno al suo interno). Dopo il cambio va a pancia all'aria (#23) lo vedo tremare , ma dopo una decina di minuti si rimette dritto. La sera è nuovamente apatico, ogni tanto si muove, ma sembra avere difficoltà a muoversi non riesce a sollevarsi dalla rete. Per stanotte rimarrà lì....
Scusate se sono stata logorroica ma era per darvi un' idea del suo problema...
L'acquario è un 60/65 lt netti (appena ho la possibilità prenderò un 120 lt) avviato da 3 anni, con altri 7 carassi (5 piccoli finalmente pronti per essere dati in ''adozione''), non ho i valori dell'acqua (che posterò al più presto), Temperatura 26°, vegetazione assente, riscaldatore assente, 2 filtri, cambi d'acqua con il 50% di acqua del rubinetto lasciata decantare (7gg circa) e il 50% di acqua demineralizzata (con acqua d'osmosi) il tutto trattato con biocondizionatore . il pesce alcune volte sembra che voglia ''sputare'' qualcosa, ma non ha niente incastrato in bocca (sembra), non mostra altri sintomi e ha sempre le pinne quasi completamente aperte. Gli altri sono tutti in ottima salute, vispi e mangioni come non mai....
Scusate ancora la lunghezza di questo post, ma sono davvero disperata....per favore aiutatemi se potete ...
PS: oltre ad aver comprato il secondo filtro ho preso un aeratore nel caso dovessi allestire una vaschetta d'emergenza e del sale non iodato, ma ho paura a spostare il pesciolino quindi prima di fare altre cavolate aspetto i vostri preziosi suggerimenti.
Grazie in anticipo a tutti!!!!

Puntina
20-08-2014, 00:37
Ciao, continuando a spostare il pesce da dentro a fuori la nursery gli provochi solo un forte stress perciò lascialo tranquillo dov'è. Altra cosa che non va per niente bene sono 7 carassi in 65 litri, in quel litraggio ce ne sta appena uno! Inoltre una vasca priva di piante non è per niente stabile...da quanto hai questo pesce?

Tama-chanXIII
20-08-2014, 08:56
Ciao, lo so che la vasca è piccola infatti stavo e sto vedendo di rimediarne una più grande quanto prima, le piante c'erano in un primo momento, quando per necessità la gestione è passata nelle mani di mia madre sono deperite, il pesce è con me da tre/quattro anni e ha sempre goduto di ottima salute, nel frattempo si sono persino riprodotti ( ed ecco che si sono aggiunti gli altri 5), comunque lo immaginavo per questo ieri l'ho lasciato nella sala parto.

Tama-chanXIII
20-08-2014, 10:48
News: Quinto giorno,sembra peggiorato, molto apatico anche quando agli altri somministro del cibo, tenta sempre di sputare qualcosa e da ieri non ha evacuato, ma ora gli vedo un filamento sottilissimo e bianco... aspetto vostri consigli, io non so proprio che fare....

Puntina
20-08-2014, 12:40
Intanto tienilo a digiuno finchè non ne vedi le feci e poi dicci se sono normali o no...il mio sospetto è proprio che a causa dello spazio ridotto dove ha vissuto per questi anni sia affetto da nanismo e gli organi interni si siano compressi a tal punto da creare infezioni varie...in tal caso non c'è molto da fare

Tama-chanXIII
20-08-2014, 13:40
Fa feci sottilissime e biancastre, appena visibili....

Puntina
20-08-2014, 13:43
Le feci sembrerebbero indicare parassiti intestinali...il pesce mette in bocca il cibo per poi sputarlo? Ti sembra dimagrito?

Tama-chanXIII
20-08-2014, 13:52
Ieri quando gli ho dato i piselli sbollentati con aglio e vitamine non mi pare che abbia sputato il cibo, anzi nonostante le notevoli difficoltà a stare con il muso all'ingiù tentava in tutti i modi di mangiare, prendeva un pezzetto si placava 5 minuti per poi riprendere con i sui tentativi. Non mi sembra dimagrito, anzi la pancia mi sembra più gonfia.#24

Puntina
20-08-2014, 13:56
Allora intanto io tenterei con il digiuno per tre giorni e poi solo un pisellino sbollentato...

Tama-chanXIII
20-08-2014, 13:59
Ok seguirò i tuoi suggerimenti, speriamo bene... Comunque grazie per l'aiuto. Ti farò sapere se ci saranno nuovi sviluppi...
------------------------------------------------------------------------
Solo una domanda: posso continuare a somministrare le vitamine nell'acqua?

Tama-chanXIII
21-08-2014, 09:07
Buongiorno a tutti!! ci sono novità (pessime) per quanto riguarda il pesce:
è ripiegato su di un lato e ha la punta della coda nera (?) cercherò qualcosa su internet, ma spero che mi sappiate dire cosa abbia.....

Tama-chanXIII
21-08-2014, 09:54
Allora, ho controllato le foto del pesce e ho notato che la pancia è effettivamente più piatta; queste pinne nere proprio non me le spiego (impossibile fare foto a causa della rete e dei riflessi della luce), sto andando a fare controllare i valori dell'acqua inclusa ammoniaca, aspetto vostri consigli....

Puntina
21-08-2014, 14:41
Potresti tentare con il flagyl, lo trovi in farmacia! Però temo che i flagellati non siano l'unico problema...

Tama-chanXIII
21-08-2014, 14:47
no, infatti controllati i valori ci sono i nitrati alti, nonostante i cambi,ma ormai credo proprio che non passerà la giornata, a questo punto procedere con qualsiasi trattamento mi sembra solo una tortura, (non si muove più e respira appena) quindi lo sposto per evitare che passi qualcosa agli altri, domani vedrò di risistemare i valori.... grazie mille per l'aiuto Puntina :-)

Puntina
21-08-2014, 15:09
Figurati! Comunque con i carassi si devono fare cambi molto sostanziosi...sistema la popolazione o la vasca altrimenti non sarà l'ultimo a morire...

bettadpm
23-08-2014, 16:36
Se hai nitrati estremamente alti,oltre che spostare il pesce,devi capire perché...se no gli altri potrebbero fare la stessa fine. Quanto sono alti?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tama-chanXIII
24-08-2014, 12:06
Si lo so, ma il problema principale credo che sia il sovraffollamento, quindi continuerò le ricerche per una vasca più ampia per i grandi (spero di trovare qualche 150/220 lt in offerta) e inizierò le ricerche per una nuova ''casa'' per i piccoli (per chi fosse interessato domani posterò il relativo annuncio con le foto, 2 sono veramente belli!!), nel frattempo farò cambi e pulizie del filtro più frequentemente, ho cercato per delle piante ma nei negozi vicini non ne ho trovate o se c'erano erano penose... Nel frattempo il povero Papi è spirato -43
a parte i nitrati che ho trovato altissimi i valori dell'acquario sono:
No3 50 (prima del cambio del 50% dell'acqua e pulizia filtro)
No2 0
Ammo 0
Gh 10
Kh 15
PH 7,6/8
Sono buoni ?
Ps ma qualcuno di voi mi sa spiegare il perché delle pinne nere (anche se non erano corrose e non c'era ammoniaca nell'acqua) e del fatto che il pesce tentasse in continuazione di sputare qualcosa?

Puntina
24-08-2014, 13:46
Mi dispiace molto...i valori sono buoni anche se è un po' strano il fatto che il KH sia più alto del GH. Spero riuscirai a trovare quello che cerchi...se abitassimo vicine ti prenderei io i piccoletti. Per quanto riguarda le pinne non ti so dire, comunque sono convinta che il problema fondamentale fosse il nanismo e relative problematiche...

bettadpm
24-08-2014, 15:03
Forse una micosi...difficile dirlo così...però,se riesco,ti invio un file con le principali malattie dei carassi (con le foto,puoi renderti conto tu stessa quello che potrebbe essere stato...così,difficile dirlo).Ti consiglio anch'io di ridimensionare la popolazione e,se vuoi un altro consiglio,io le piantine spesso le prendo online...e molto spesso,le ho trovate estremamente migliori rispetto a quelle prese in negozio (a prezzo superiore)!Le spedizioni,ormai,sono abbastanza veloci...io proverei.
I valori (a parte i nitrati davvero eccessivamente alti) secondo me sono un po' strani...li hai misurati tu con test a reagente? E' molto difficile trovare il kh più alto del gh...quel gh sarebbe addirittura troppo basso per i carassi...

Niente,non mi fa allegare il file perché troppo grande...peccato perché poteva esserti utile

Tama-chanXIII
25-08-2014, 13:32
Grazie ad entrambi, come si dice è il pensiero quello che conta#70 comunque i valori me li ha fatti il negoziante con le striscette... se dite che questi risultati sono strani mi viene il dubbio che o si è confuso lui a dettarmi i valori, oppure le striscette hanno dato dei falsi risultati.... (boh!) in settimana vado da un altro negoziante e rifaccio i test con i reagenti. Per le piante via internet ci farò un pensierino #24, grazie per il consiglio.
Ps:Bettadpm se ti do il mio indirizzo e-mail potresti inviarmi là il file?
PPs: due piccolini hanno dei difetti fisici dite che riusciranno a trovare casa? (in realtà sono 3 con questi difetti, ma in uno porello è troppo evidente e ho deciso di tenerlo)#24

Puntina
25-08-2014, 13:40
Le striscette non sono affidabili perciò probabilmente il problema sono quelle...cosa intendi per difetti fisici?

bettadpm
25-08-2014, 15:01
Io non capisco...ma c'è gente che fa le analisi ancora con le striscette??? #23
Se vuoi un consiglio,i test a reagente dovrai prenderli...le analisi settimanali sono importanti,in più (in caso di problemi) potrei venire qua a chiedere consiglio e la prima cosa che ti verrà chiesto saranno i valori della vasca.Può capitare di accorgersi di un problema già quando questo è bello evidente è per questo che è importante "fare da se" e non aspettare nessuno.

Comunque,ti scrivo un messaggio privato per il file :-)