Entra

Visualizza la versione completa : Le mie koi


onlyreds
19-08-2014, 15:17
magari a molti non fregherà nulla... ma ve le presento lo stesso

E1xH9-Rleyc

Banduss
19-08-2014, 15:36
Stupende, complimenti.
Da quanto le allevi?

Ps: ti manca una Kohaku

onlyreds
19-08-2014, 16:59
l'asagi, la più grossa, l'ho presa ad ottobre 2012 all'acquabeach. le altre sono del 2013: tre prese ad inizio stagione (utsuri, yamabuki e shusui) e le altre tre (matsuba, kujaku e platinum che non si vede nel filmato) al petsfestival.
avevo una kohaku (ed una sanke) prese anche loro nel 2012, ad aprile, ma mi sono morte per un'infezione di colonnaris...
al momento, viste anche le dimensioni, non credo di aggiungere altro...

Banduss
19-08-2014, 17:08
L'Asagi è una meraviglia.
Mostraci anche il laghetto

onlyreds
19-08-2014, 17:12
Si, però se la tira un po'.
Matsuba e Kujaku sono molto più simpatiche ;-)

Questo il laghetto

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/19/fa62665d3abeefb54a03e5570a606940.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/19/635c7292c2f2ea6a71abdd27aa8bb3b1.jpg

onlyreds
19-08-2014, 17:15
le foto sono dell'anno scorso. quest'anno, con questo tempo, il papiro non è praticamente spuntato. le ninfee sono stentate (anche perchè le bastardelle se le pappano), l'unica a non soffrire è la typha...

Banduss
19-08-2014, 17:22
Complimenti anche per il pond.
Anche le mie ninfee hanno fatto il 50% di fiori in meno.

onlyreds
19-08-2014, 17:29
grazie ;-)
le mie quest'anno proprio non ne hanno fatti....

Puntina
19-08-2014, 22:52
Mamma che belle, sono uno spettacolo! Fino a giugno avevo anch'io una platinum che purtroppo ho trovato morta una mattina ed ancora non mi spiego il perchè...era bella grossa ed non aveva mai avuto problemi. Appena ne trovo un'altra uguale me la prendo, intanto mi consolo con le altre tre: due matsuba (una bianca ed una arancione) ed una sanke.

onlyreds
20-08-2014, 09:45
adesso ti sei esposta... ;-)
vogliamo vedere le foto!!!

Banduss
20-08-2014, 10:53
#70 Esatto, se vuoi ti noleggiamo il mastello azzurro :-D



http://s30.postimg.cc/6vuoak8hp/vasche_ispez.jpg (http://postimg.cc/image/6vuoak8hp/)

Puntina
20-08-2014, 12:56
Puahahah grazie ma è un bel problema fotografare le mie, sono molto diffidenti ed al minimo movimento scappano in profondità dove non si riescono proprio a vedere. Comunque avevo fatto delle foto quando le avevo prese, tenete conto che le foto risalgono ad un anno fa perciò ora sono ben più grandi!
Questa è la platinum che purtroppo non c'è più

http://s30.postimg.cc/w2wgueltp/WP_20130903_024.jpg (http://postimg.cc/image/w2wgueltp/)

http://s30.postimg.cc/41ifgpgjh/WP_20130909_005.jpg (http://postimg.cc/image/41ifgpgjh/)

Quella a destra e quella a sinistra sono la matsuba e la tancho sanke

http://s7.postimg.cc/lrq8ho7d3/WP_20131224_003.jpg (http://postimg.cc/image/lrq8ho7d3/)

Dell'altra matsuba non ho foto ma somiglia molto a quella centrale ma non è una pinne a velo ed è molto più arancio metallico...

onlyreds
20-08-2014, 13:16
che bella la matsuba!! molto definita nel passaggio da testa a corpo

Banduss
20-08-2014, 13:26
Belle, mi fate venir voglia di costruirmi un laghetto più grande, attualmente nel mio non posso permettermi Koi

onlyreds
20-08-2014, 13:39
e cosa aspetti?!??!:-D

Puntina
20-08-2014, 13:51
Esatto, che stai aspettando? Comunque la matsuba credo sia la più bella tra quelle che ho...però stravedo per le shusui ma non ne ho mai trovate in giro.
Anche il mio laghetto avrebbe bisogno di un po' di manutenzione e modifiche, ma metterci le mani è un bel casino!
Secondo voi è normale che le mie koi siano così diffidenti o c'è qualcosa che non va?

onlyreds
20-08-2014, 13:58
credo sia normale.
Per abituarle sto provando a dargli dei bastoncini di cibo direttamente dalle mani...
E' come un gioco, non è di certo l'alimentazione principale, ma almeno le abituo alla mia presenza.
asagi, shusui ed utsuri non appena mi vedono schizzano via. Matsuba e kujaku mi mangiano dalle mani...
le timide, poi, quando vedono le due sfrontate che mangiano i bastoncini si avvicinano. ma non hanno mai osato mangiarli...

Banduss
20-08-2014, 13:58
Devi abituarle ad avvicinarsi con il cibo.
Dicono che se sono Koi di origine giapponese sono molto più docili delle nostrane.
Forse perché più coccolate dato il loro valore.
Il mio pond aspetterà, voglio fare le cose per bene e la spesa non è poca

Puntina
20-08-2014, 14:00
Ahahah che simpatiche che sono! Le mie riesco a vederle solamente quando somministro il cibo...che poi vengono in superficie ed appena mi vedono fanno dei scatti assurdi. Spaventano anche gli altri pesci che invece sono molto fiduciosi e curiosi...

onlyreds
20-08-2014, 14:14
tra le mie l'unica italiana è la asagi (presa da Luca Ceredi).
le altre sono della Oishi Koi Farm (importate da Ginrinsoragoi)... prese tutte piccoline (1 anno) per non spendere una fucilata. non credo abbiano avuto tanto tempo per essere coccolate...

onlyreds
20-08-2014, 16:56
Qua due fotine... anzi tre.
fatte col cellulare... non sono un granchè
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/20/890d0603414d6bb4cc7b3132a3f545a1.jpg

qua, in basso si vede la platinum
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/20/cf262a6ee7fac1182ecb2016a27e2fb3.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/20/3a17256670786774614deda7735c2a00.jpg

Banduss
20-08-2014, 18:25
Da quel che vedo, ti hanno brucato le ninfee

Puntina
20-08-2014, 18:44
Si insomma tanto per farci morire d'invidia eh?! :-)
Ma le tue si pappano le ninfee? Le mie non toccano nè le ninfee nè le altre piante...

Banduss
20-08-2014, 21:31
Avete mai avuto riproduzioni di Koi ?

onlyreds
21-08-2014, 00:02
Brucate? Letteralmente massacrate!! Quest'anno hanno scoperto che sono buone... Nessuna ripro... Di carpe. Di rossi si...

GerardoGaudiosi
24-08-2014, 20:04
Ciao, veramente belle le tue ,io ho un laghetto ma dentro ho moltissimi pesci rossi, per il momento di carpe ne ho solo una:)

enrico rossi
24-08-2014, 20:25
Ma si riescono a riprodurre le carpe in laghetto? :)

Banduss
24-08-2014, 21:23
Si, ma se non si usano dei mop appositi o non si abbia una rigogliosa vegetazione (difficile con le Koi ) le uova vengono predate in breve tempo
------------------------------------------------------------------------
I rossi li riproduco usando come mop i piumini per spolverare

enrico rossi
24-08-2014, 22:06
Capito :) e se mettete una rete a circa due o tre cm dal fpndo? Cosi che le koi non riescano a predarle? O si mangiano anche i piccoli?

Banduss
24-08-2014, 22:13
Le uova le spiccicano alla vegetazione riparia più in superficie che sul fondo, preferiscono acqua bassa e calda.
Se non ci sono ripari si mangiano anche i piccoli, comunque è possibile che qualcuno si salvi.
Meglio separarli.

enrico rossi
24-08-2014, 22:24
[emoji106]capito

Banduss
24-08-2014, 22:29
http://img.tapatalk.com/d/14/08/25/ry9asana.jpg
------------------------------------------------------------------------
Con questo è molto facile estrarre le uova

enrico rossi
24-08-2014, 22:30
Cos'e?
------------------------------------------------------------------------
A ok, ho letto ora :)

Banduss
24-08-2014, 22:34
Da legare lungo il perimetro del laghetto

fiorentinimaurizio
03-12-2014, 07:26
Ciao complimenti che meraviglia io mi devo accontentare ho la vasca sul balcone passione per i pesci da 60 anni

roberto leo
13-12-2014, 22:34
Only complimenti veramente per il bel laghetto. ;) Molto belle anche le koi!
Hai davvero una miriade di rossi!

L'Asagi è imponente![emoji2]
Ceredi c'è l'ho a 15 min, e ogni tanto vado a rifarmi gli occhi![emoji1]

onlyreds
14-12-2014, 01:08
Grazie! Io non ci vado più dal mio spacciatore di carpe... Altrimenti ogni volta ne porto a casa una ;)

inviato .

MarcoTP
15-12-2014, 13:54
La base laterale e di sotto della tua vasca è in cemento only? Mi hanno proposto tufi e calce alla vecchia maniera potrebbe andare anche bene?

onlyreds
15-12-2014, 15:42
la mia vasca è fatta tutta con blocchi forati di cemento, come questo
http://pascaleprefabbricati.it/produzione/blocchi-da-intonaco/blocco-in-cemento-vibrocompresso-20x20x50.png
al cui interno sono stati messi tondini di ferro e poi gettato il calcestruzzo.
Sporge da terra per 60cm circa e scende sotto terra da un lato di 1 metro buono e dall'altra parte di 60cm
Il tufo, con cui ho rivestito il bordo, non ha una grande tenuta e dopo 3 anni si sta spaccando tutto...

MarcoTP
15-12-2014, 16:10
Il bordo non ti conveniva farlo con quesi blocchi di cemento? Io lo farò così blocchi più calcestruzzo..nei due lati 40 cm di acqua e in mezzo per 1,4 mt profondità di 1,00 mt più il rialzo di 30 centimetri.

onlyreds
15-12-2014, 16:36
è con quei blocchi. il tufo serve solo come rivestimento estetico...

MarcoTP
15-12-2014, 16:57
Ah ok#70