PDA

Visualizza la versione completa : Spettro di luce ottimale per le piante


Eduard1402
19-08-2014, 12:41
la clorofilla a presenta i massimi di assorbimento approssimati a 430 nm e 662 nm, mentre la clorofilla b li presenta a 453 nm e 642 nm che secondo un grafico impossibile da allegare con tapatalk (xD) rappresenta diciamo 4/7 di radiazione blu-viola e 3/7 di radiazione rosso-arancio. Da evitare assolutamente il verde, inutile e la luce compresa tra i 550 e i 650 nm che avvantaggiano solo i cianobatteri. Domanda perché si consigliano le luci a 6500 k? Adesso cerco e vi dico anche a che lunghezza d'onda la clorofilla diventa fosforescente (sai che figata le piante fosforescenti [emoji1] )

Inviato dal lato oscuro della luna
------------------------------------------------------------------------
673 nm ecco quando diventa fosforescente

http://www.enjoint.info/wp-content/uploads/2009/10/absorption-spectrum-450x486.jpg

Inviato dal lato oscuro della luna

ALEX007
21-08-2014, 10:43
Ciao,ti consiglio di leggere l'intervento di Revan a pag 5 della seguente discussione
http://ftp.neogea.it/showthread.php?t=19303&page=5&langid=1
e anche
http://www.aquagarden.it/index.php/forum/illuminazione/9702-spettro-di-colore-e-sensibilita-delle-piante#86763