PDA

Visualizza la versione completa : Che animale è?


porfirius
18-08-2014, 18:49
Un saluto a tutti gli utenti del forum. Ho un Fluval Ebi di 25 litri netti avviato da più di un mese. Da qualche giorno mi sono accorto di uno strano "essere" sopra una foglia di Echinodurus e a volte (quando era più piccolo) sotto il substrato. Inizialmente mi sembrava una lumaca, però adesso dalla forma non ne sono più tanto certo. Avevo qualche phisa, poi si sono estinte e la forma non mi pare sia questa. Ho 2 ampullarie, ma anche in questo caso non mi sembra si tratti di questo. Sembra una patella di mare, e pur spostandosi lentamente copre notevoli distanze!!!
Allego qualche foto per capire, insieme a voi, di cosa si tratta.

http://i58.tinypic.com/1dt9w.jpg

http://i62.tinypic.com/6j0imc.jpg

http://i59.tinypic.com/2qkqebt.jpg

Spero possiate darmi una mano nell'identificazione. Grazie e ciao

Asterix985
18-08-2014, 18:54
Sembrerebbe una piccola planorbarius , magari nelle piante cerano delle uova .

Nella prima foto si vede il guscio a chiocciola .

porfirius
18-08-2014, 18:58
Sembrerebbe una piccola planorbarius , magari nelle piante cerano delle uova .

Nella prima foto si vede il guscio a chiocciola .

Però nella seconda e terza di lumaca ha poco e niente! Mi sembra una patella!!

Agro
18-08-2014, 19:07
dovrebbe essere una Acroloxus probabilmente una lacustris

porfirius
18-08-2014, 19:18
dovrebbe essere una Acroloxus probabilmente una lacustris

Direi che ci somiglia tantissimo. Mi devo preoccupare di una eventuale infestazione? Anche se a dire la verità ho visto solo questa per ora! La specie è ermafrodita? Oppure è necessario maschio e femmina? Grazie

PS: Mi confermate che si tratta di Hydre?

http://i62.tinypic.com/o02r90.gif

Agro
18-08-2014, 21:54
l'immagine non e chiara sembrerebbe di si, io le ho viste sempre corte ma so che ne esistono molte specie.
Per le lumache non è specie che fa infestazioni.

porfirius
18-08-2014, 22:11
l'immagine non e chiara sembrerebbe di si, io le ho viste sempre corte ma so che ne esistono molte specie.
Per le lumache non è specie che fa infestazioni.
Cercherò di fare qualche altra foto più chiara. Grazie mille

ALEX007
18-08-2014, 22:17
Hydra viridissima ;-)

porfirius
18-08-2014, 22:19
Hydra viridissima ;-)
Dici? Dovrebbe essere quella color verde? Queste tendono più al bianco. Devo preoccuparmi? Sono pericolose? Ma da dove vengono tutte queste cose? Fino a una settimana fa avevo solo quello che avevo comprato! [emoji1] [emoji1]

ALEX007
18-08-2014, 22:25
in effetti #24 mi ero focalizzato su quella più grande a destra che sembrava più verde delle altre.Comunque non danno problemi a meno che non ci sono avannotti in giro di piccole specie (es. Boraras)o piccoli di caridine.Se invece somministri parecchi naupli di artemia preparati ad un invasione :-D io le ho eliminate con dosi minime di no-planaria.

porfirius
18-08-2014, 22:28
in effetti #24 mi ero focalizzato su quella più grande a destra che sembrava più verde delle altre.Comunque non danno problemi a meno che non ci sono avannotti in giro di piccole specie (es. Boraras)o piccoli di caridine.Se invece somministri parecchi naupli di artemia preparati ad un invasione :-D io le ho eliminate con dosi minime di no-planaria.
Io somministro larve di zanzare congelate. Pensi possano provenire da questo cibo congelato? Hanno lo stesso effetto dei naupli di artemia, sulla loro proliferazione?

Agro
18-08-2014, 22:40
e invece somministri parecchi naupli di artemia preparati ad un invasione io le ho eliminate con dosi minime di no-planaria.
In effetti sono come i coralli nel marino, quello che si avvicina troppo lo afferrano e lo portano alla bocca.
Le ho viste solo una volta dal vero ma non le ho ma avute nelle mie vasche.

ALEX007
18-08-2014, 22:48
Non provengono dal cibo congelato,spesso le trasportiamo (intere o in frammenti:riescono a rigenerarsi in poco tempo) con le piante appena acquistate.Le larve di zanzara sono troppo grandi,tuttalpiù predano i naupli,le daphnie e i cyclops.