Entra

Visualizza la versione completa : inserimento


batman12
18-08-2014, 14:25
Salve a tutti, premetto che ho una vasca di dimensione abbastanza capiente e cioè 180x60x65h.
Nonostante il grande dispiacere 2 settimane fa ho dovuto rimuovere e portare dal mio rivenditore un Pygoplites diacanthus decisamente bellissimo e in grande forma, sia perché ho l'abitudine di alimentarli in maniera esagerata e con diversi alimenti, ovviamente sbagliando, sia perché ha deciso di sterminare qualunque invertebrato decidevo di mettere, zoanthus intere colonie, euphilie, scolimia ecc .La vasca al momento era popolata da 1 Zebrasoma flavescens, 1 naso lituratus, 1 centropyge loriculos, 1Paracanthurus hepatus, vi mostro alcune immagini per farvi rendere l'idea delle dimensione dei suddetti e a mio avviso del normale stato di salute
http://s22.postimg.cc/o6xmw1udp/20140501_113854.jpg (http://postimg.cc/image/o6xmw1udp/)

http://s10.postimg.cc/xhsmpgcj9/20140501_113906.jpg (http://postimg.cc/image/xhsmpgcj9/)

L'errore che credo di aver fatto è stato quello di rimpiazzare il Pygoplites con un Acanthurus Leucosternon di dimensioni medie ed in buona salute, almeno credo. L'ho visto mangiare il granulare nel negozio, e mi sembrava in perfetta salute. Dopo 3 giorni di nervosismo completo in vasca da parte dell'epathus, del naso, e del leucosternon. manifestato dall'epatus con le classiche striature nere sue caratteristiche che cambiavano colore appena i due si avvicinavano diventando + chiare, il naso che scuriva la sua livrea alzando all'inverosimile la sua cresta. Morale credo che si sia sviluppata in vasca una malattia, che mi ha portato a morte il leucosternon, hepatus, labroide, Synchiropus splendidus, ghiozzo.
L'unico segno che avevano i pesci erano macchie biancastre sul corpo.
Mi chiedo il perché, in cosa ho sbagliato, e se a vostro avviso posso reinserire i pesci persi, soprattutto quali, lasciando passare almeno 2 settimano tra un acquisto e l'altro.

http://s28.postimg.cc/hqn6wyovd/mio.jpg (http://postimg.cc/image/hqn6wyovd/)

Ringrazio anticipatamente chiunque abbia consigli da darmi.
Massimo

ede
18-08-2014, 21:27
Ciao! Probabilmente il leuco ti ha portato la patologia in vasca e poi l'ha trasmessa agli altri pesci.
Ora però dovresti fare almeno un mese di vuoto sanitario e poi iniziare a introdurre i pesci molto lentamente.
In più se vuoi un consiglio, con i prossimi inserimenti evita di prendere tutti pesci che diventano bistecconi, prendi qualche acanturide ma anche dei pesci piccoli, così avrai meno scaramucce quindi meno stress, e anche meno inquinamento in vasca.

batman12
19-08-2014, 13:58
grazie per il consiglio, infatti stò aspettando che l'acquario si stabilizzi. Che malattia può essersi sviluppata da uccidermi l' hepatus nel giro di 24 ore che a sempre mangiato e non ho visto comportamenti strani se non il cambio di colore delle strisce nere? quando l'ho pescato morto non aveva puntini ma una vistosa macchia bianca su un lato in prossimità della branchia. Pure il labroide aveva una macchia simile vicino alla coda. Può essere oodinium?
Sto tenendo sotto stretta osservazione il flavescens, naso lituratus, centropyge loriculosn mangiano normalmente e non noto macchie sulla pelle. Se fosse oodinium si trasmetterebbe anche a loro o sbaglio? Per il futuro inserimento, quale tra Leucosternon ed epathus sceglieresti, quale è più robusto? io preferisco, come bellezza il Leucosternon, ma non so se è più difficile a farlo acclimarare, inoltre non l'ho mai visto di dimensioni piccolissime come lo vorrei, mentre l'hepathus lo visto grande come una moneta da 2 euro.