PDA

Visualizza la versione completa : LUTTO IN VASCA: GUPPY STECCHITI


spizzy
12-06-2006, 11:05
Vasca attiva da un mese, acqua di osmosi con sali minerali, valori ok, piante rigogliose, abitata già da due settimane da un corydora Paleatus e 3 Ancistrus Dolicopterus, 3 ballon e 6 Carcadine japonica.

Compro finalmente 5 Guppy lo scorso venderdì e mi regalano un avannotto.

Immergo la busta per 30 minuti della vasca poi con cautela li libero.

Da subito si sono comportati stranamente rimanendo in superfice tutti e 5.

La amattina dopo 3 erano già stecchiti e 2 agonizzanti.

L'avannotto sano come un pesce.

Faccio notare che i "vecchi" abitanti della vasca stanno benissimo.

I guppy erano arrivati da pochi giorni dal "pescivendolo".

Secondo voi, cosa è successo?

Dove ho sbagliato, se ho sbagliato io?

-28d#

Grazie
Marcello

Bluesky
12-06-2006, 11:11
Quando hai messo la busta in acqua per 30 minuti, hai anche inserito pian piano l' acqua dell' acquario, in modo che si abituassero alla tua acqua?

spizzy
12-06-2006, 11:16
NO....
Mi hanno raccomnadato di non meterre l'acqua del pescivendolo nella mia vasca e li ho prelevati con il retino.... #23

mbrac69
12-06-2006, 11:17
Non credo sia questione di rabbocco acqua dell'acquario nella bustina anche perchè servirebbe molto più tempo per abituarsi ai nuovi valori e non basterebbe 1 ora.Ci potresti dire le dimensioni dell'acqua ed i valori precisi?
Se questi sono perfetti allora potrebbe essere che i pesci, arrivati da poco dal pescivendolo, non hanno fatto la quarantena e quindi potrebbero essere stati già infettati di qualche malattia durante l'allevamento. Cmq aspettiamo qualche consiglio di più esperti.

spizzy
12-06-2006, 11:21
La vasca è un 50 litri...

I valori a mente non li ricordo tutti ma nitriti enetritai erano uno assente e l'altro a 10 (assente quello che DEVE essere assente)

La durezza >7, ph 10 ma non vorrei sbagliare...insomma...fatti legegre i valori al pescivendolo mi ha detto che erano ok per i guppini... -20

kyer
12-06-2006, 11:25
Non credo assolutamente neanche io che le morti siano dovute al tempo d'ambientazione ai nuovi valori... E poi un ora è un esagerazione... 20 minuti bastano e avanzano...probabile fossero già malati

mbrac69
12-06-2006, 11:32
Kyer, 1 ora non è un'esagerazione. caso mai 30 minuto o addirittura meno sono pochi per abbituare i pesci ai nuovi valori dell'acquario.

TuKo
12-06-2006, 11:33
La durezza >7, ph 10 ma non vorrei sbagliare...insomma...fatti legegre i valori al pescivendolo mi ha detto che erano ok per i guppini...

sicuramente sono al contrario,altrimenti avresti ben altre che 3 soli guppy morti
Per quello che riguarda l'inserimento in vasca 30 minuti sono decisamente pochi perche un pesci si adatti alle nuove condizioni;diciamo che 1 ora potrebbe andare bene e ogni 10 min mettere un bicchiere d'acqua dell'acquario dentro la busta,ok il discorso di pescarli con il retino(molto delicatamente) e rilasciarli in vasca,quindi senza versare il contenuto dell'intera busta.
Anche se devo dire che secondo quello che scrivi

Vasca attiva da un mese, acqua di osmosi con sali minerali, valori ok, piante rigogliose, abitata già da due settimane da un corydora Paleatus e 3 Ancistrus Dolicopterus, 3 ballon e 6 Carcadine japonica.

dovresti aver inserito i pesci dopo soli 14/15 gg dall'avvio,avrei aspettato un pò di più.
Permettimi di darti un altro consiglio,quando porti a far controllare la tua acqua dal negoziante, nn accontentarti della classica frase:"i valori sono tutti ok!" ma fatteli scrivere su un foglietto ;-)
In merito a quello che ti è successo sono propenso all'ipotesi detta da mbrac69,

TuKo
12-06-2006, 11:34
E poi un ora è un esagerazione... 20 minuti bastano e avanzano...probabile fossero già malati

#07 #07 #07 #07 20 minuti sono un esagerazione in negativo però,troppo poco tempo!!

spizzy
12-06-2006, 11:41
Insomma secondo voi sarebbero morti comunque?
Oggi chiamo il pescivendolo e chiedo se anche i suoi sono schiattati....

Sono molto triste... #07

kyer
12-06-2006, 11:43
Io i pesci non li ho mai tenuti per più di 30-40 min, tranne i marini. Cmq la causa non penso prorpio sia questa!!! Ma i valori quali sono?? Ph kh gh no2 no3.. fatteli misurare o comprati i reagenti chimici.. ma quanto è grande la vasca??

spizzy
12-06-2006, 11:44
la vasca è un 50 litri ed uso i reagenti al tornasole...(cartine)

Cleo2003
12-06-2006, 11:47
NO....
Mi hanno raccomnadato di non meterre l'acqua del pescivendolo nella mia vasca e li ho prelevati con il retino.... #23

Può essere che fossero malati.. cmq ricordati che nn basta mettere la busta in acquario.. quello è solo per portar l'acqua del sacchetto alla stessa temperatura di quella in acquario. Poi bisogna portare l'acqua del sacchetto agli stessi valori dell'acqua che si ha in acquario e quindi dopo 5-10 minuti si comincia ad inserire un pò d'acqua con un bicchiere, lo si fa ogni 2-3 minuti piano piano e dopo averne inserita una buona quantità (io ne metto almeno metà in più del sacchetto), li si prende con il retino e li si mette in acquario....

spizzy
12-06-2006, 11:52
Grazie Cleo,
ma allora come te lo spieghi che i 5 Guppy adulti sono morti (pace all'anima loro) e l'avannotto di guppo è vivo e vegeto?
Anche lui ha avuto esattamente lo stesso trattamento degli altri.....

Continuo a non capire.....

kyer
12-06-2006, 11:55
Il problema è che molti guppy son venduti in malafede da molti negozianti che pur sapendo di avere esemplari malati, non si fanno scrupoli a venderli ugualmente

spizzy
12-06-2006, 11:57
senza contare che apparte i soldi spesi...io ho sofferto per la loro morte....non vorrei averli ammazzati io intendo....

kyer
12-06-2006, 11:59
I segni da verificare sono: pinne chiuse, macchie bianche o rosse sul corpo, puntini bianchi di varie misure, corpo molto magro, stazionamento in superfice con evidente ondulazione del corpo sia da fermo che in movimento, corrosione delle pinne o pinne con macchie di sangue, eccessiva curvatura del corpo in particolare nelle femmine, movimenti a scatti, strofinio sugli oggetti. In presenza anche di 1 o 2 esemplari malati è opportuno non acquistare. Altra regola è quella di chiedere da quanto tempo sono arrivati i Guppy, a volte le malattie si manifestano dopo certi periodi.

spizzy
12-06-2006, 12:00
ok

adesso....rischio di aver infettato la mia vasca?

Tra quanto tempo posso pensare di mettere altri pesci dentro?

axel82
12-06-2006, 12:23
ma l'avanotto l'aveva in un altra vasca il negoziante rispetto ai guppy grandi? potrebbe essere che nella vasca dei grandi c'era una malattia e in quella degli avanotti no?

Cleo2003
12-06-2006, 12:27
Ma infatti ho anche scritto che probabilmente erano malati... poi ci son soggetti più forti e più deboli.. ovviamente ti ho scritto quel discorso per le prox volte.. meno stress hanno nell'acclimatamento e meno facilmente si hanno problemi (se i pesci son sani)

Tieni d'occhio gli altri tuoi pesci..

ale.com
12-06-2006, 12:39
...comunque ni 50l di bestie ce ne sono gia' anche troppe..
anche senza i guppy.
(e manca qualche corydoras da fare gruppo)

spizzy
12-06-2006, 13:25
Continuo a non capire...Tra poco chiamo il negoziante.

In che senso ci sono già troppi pesci?
Se ce ne sono solo 8 e per di più di taglia microscopica????

ale.com
12-06-2006, 13:41
gli ancistrus crescono fino a 13-15cm (e solo loro sono gia' troppo grandi per la tua vasca)
i molly balloon fino a 6 (e anche loro non sono particolaermente adatti a una vasca cosi' piccola, se i 50l sono lordi), come il cory paleatus.

..mi sa che abbiamo un'idea diversa di "taglia microscopica"..

spizzy
12-06-2006, 13:43
ok
i pulitori sono lunghi al massimo 1,5 cm.
i Molly 3 cm.
i gamberetti 2 cm

sono davvero piccini ....

ale.com
12-06-2006, 13:52
/adesso/ sono piccini.
e quando cresceranno che farai? te li mangerai?

spizzy
12-06-2006, 13:54
li regalo a mio cugino che ha una vasca da 150 litri...

ale.com
12-06-2006, 14:01
che tiene senza pesci in attesa dei tuoi, giusto?

spizzy
12-06-2006, 14:05
a dire il vero lui ha scalary, palty e altre cose che ignoro

ale.com
12-06-2006, 14:24
..e allora anche la sua e' gia' strapiena, oltre che mal assortita.

spugna84
12-06-2006, 14:24
il problema secondo il mio modesto parere nn e' nella ambientazione..mezz'ora - 40 min x me sono sempre stati sufficenti e nn e' mai successo di veder schiattare un pesce x l'ambientmento..cmq io direi o i pesci erano malati (ma e' strano che tutti contemporaneamente...saresti sfigato)oppure che erano vecchi o malandati(e se tu li hai stressati troppo li hai aiutati a schiattare) e per darti il contentino ti ha dato l'avannotto..un altra ipotesi e' quella che i valori della tua vasca e quella del pescivendolo erano troppo diversi e i pesciozzi nn hanno resistito allo spostamento...cmq il fatto che l'avannotto e' vivo e' dato secondo me da una maggiore resistenza infatti ho riscontrato che gli avannnotti resistono meglio a forti sbalzi di valori chimici o temperatura....cmq l'ipotesi piu' accreditatwa a parer mio e' l'ultima.....VALORI TROPPO DIVERSI!!! -05 #22

ale.com
12-06-2006, 14:32
il problema secondo il mio modesto parere nn e' nella ambientazione


un altra ipotesi e' quella che i valori della tua vasca e quella del pescivendolo erano troppo diversi e i pesciozzi nn hanno resistito allo spostamento

una mia impressione o ti stai contraddicendo di brutto?

PS: guppy vecchi in negozio? ne dubito molto seriamente.

spugna84
12-06-2006, 14:36
no, ho detto NON e' nell'ambientamento...ovvero nel portare a temperatura e rabboccare cn acqua dell'acquario.il problema secondo me sono i valori troppo alti.
nn hanno nulla a cha fare la due frasi.sono diverse

spugna84
12-06-2006, 14:37
il problema secondo il mio modesto parere nn e' nella ambientazione


un altra ipotesi e' quella che i valori della tua vasca e quella del pescivendolo erano troppo diversi e i pesciozzi nn hanno resistito allo spostamento

una mia impressione o ti stai contraddicendo di brutto?

PS: guppy vecchi in negozio? ne dubito molto seriamente.

spugna84
12-06-2006, 14:38
PS: guppy vecchi in negozio? ne dubito molto seriamente.[/quote]


nn e' la prima volta che vedo pesci vecchi stinti e apatici!

spizzy
12-06-2006, 14:44
Resta il fatto che sti poveretti sono andati a fertilizare il depuratore delle fogne di roma...

#07

spugna84
12-06-2006, 14:45
ah ah ah .... :-D :-D :-D

tatolix
12-06-2006, 14:50
Nel mio acquario "avevo" 12 guppy.... comprati in 2 posti diversi.
Nel giro di 1 mese mi sono morti i guppy di un pescivendolo e nessuno degli altri.
Tra l'altro mi sono accorta (ma ormai ero già a casa) che la scorsa volta mi ha rifilata una guppa con la coda paralizzata.... non so quanto tempo potrà vivere ancora....sembra sempre agonizzante!!!
Ho letto che i guppy ormai è meglio prenderli da appassionati (nascono sani e ben curati nei ns acquari) perchè spesso arrivano ai negozianti già malati....
#07

spizzy
12-06-2006, 14:52
Grazie Tatolix

speriamo che l'avannotto regga....

a questo punto correggo il ph e cambio pesce....

ale.com
12-06-2006, 15:02
no, ho detto NON e' nell'ambientamento...ovvero nel portare a temperatura e rabboccare cn acqua dell'acquario.il problema secondo me sono i valori troppo alti.
nn hanno nulla a cha fare la due frasi.sono diverse

ahemm..
hai un'idea "un pochino" strana di "ambientamento".
"ambientamento" coinvolge tutti i parametri chimico/fisici dell'acquario, non solo la temperatura.
I rabbocchi al sacchetto con l'acqua dell'acquario a che credi che servano, se non per evitare che differenze consistenti nei valori della tua vasca con quella del negoziante uccidano i pesci?

spugna84
12-06-2006, 15:14
ok allora capisco un tubo io...io intendevo questo...nn ha fatto bne il rabbocco e i valori erano troppo diversi!!!ok?ora ci siamo?mamma mia perdonami se nn ho saputo spiegare

Cleo2003
12-06-2006, 15:19
ok allora capisco un tubo io...io intendevo questo...nn ha fatto bne il rabbocco e i valori erano troppo diversi!!!ok?ora ci siamo?mamma mia perdonami se nn ho saputo spiegare

scusa... ma avevi scritto proprio due cose diverse.. che erano i valori troppo alti e nn l'aver ambientato male... ma come dice Ale, i valori possono anche esser diversi da quelli del negozio (fermo restando che siano quelli adeguati per il pesce) ma lo si deve portare lentamente ad abituarcisi, altrimenti è uno shock.. più o meno letale a seconda della robustezza del pesce.

ale.com
12-06-2006, 15:31
più o meno letale a seconda della robustezza del pesce

..e ovviamente da quali sono i valori in questione (e di quanto sono diversi). ;-)

kyer
12-06-2006, 18:20
Dai i gamberetti a tuoi cugino!! Gli scalari ne vanno pazzi #18 ! Skerzo

spizzy
13-06-2006, 12:04
ok
leggete gli sviluppi nella sezione desicata ai Guppy
grazie

ale.com
13-06-2006, 12:10
link del topic?

spizzy
13-06-2006, 12:14
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=65681&start=15

giuvo
13-06-2006, 13:25
concordo con kyer, non sarebbe la prima volta che succede.