PDA

Visualizza la versione completa : Wave xcube 26 per betta


Ogan
18-08-2014, 10:31
ciao a tutti,

ho acquistato un wave xcube 26
misure 31Lx32Px37H cm Capacità: (36 litri lordi - 26 netti)

l'acquario ha fondo con sabbia nera granulometria 2mm
radice con anubias
ceratophyllum demersum lasciato come pianta galleggiante
un paio di sassi
Al momento è ancora in fase di maturazione

Volevo inserire un betta maschio e al massimo 3 caridine japoniche (per tenere un po' pulito il fondo dal cibo che si deposita e da qualche eventuale alga).

Ho letto qualcosa sul forum riguardo il betta e ho visto pareri contrastanti più che altro per il "farlo vivere da solo" non tanto per il litraggio della vasca.

La convivenza con almeno 3 caridine japoniche ci può stare oppure sarebbe troppo?

Valori acqua:
ph 7.5
kh 5

nitrati e nitriti a fine maturazione. :-))

Johnny Brillo
18-08-2014, 10:59
Più che per una questione di vita solitaria o meno e di litraggio, eviterei per le misure che ha la vasca.

Le vasche cubiche hanno lo svantaggio di offrire poco spazio per il nuoto rispetto ad una vasca di pari litraggio, ma con base rettangolare.

In una vasca con lato lungo inferiore a 45 cm non metterei mai dei pesci. Una vasca da 45 x 30 di base è il minimo per poter ospitare un betta da solo o altri pesci tipo Boraras, Danio, Endler e via dicendo.

Una vasca come la tua la dedicherei solo a delle Neocaridina.

Agro
18-08-2014, 11:18
Concordo è una vasca troppo corta per i betta e pesci in generale.
E' il problema dei cubi, a parità di litri danno meno spazio di nuoto ai pesci.

Rentz
18-08-2014, 11:45
evita, fai un bel caradinaio ;)

Ogan
18-08-2014, 11:55
ma costano una cifra le caridine
le red cherry le ho trovate a 5€ l'una e sono proprio minuscole!

anche da adulte arrivano a 3cm se non erro

Con i valori dell'acqua sono ok x caridine?

Johnny Brillo
18-08-2014, 12:03
Dipende da quali andrai ad allevare. Per le red cherry e simili va benone l'acqua di rubinetto.

Controllo qualche annuncio in zona sul mercatino, ebay annunci, subito, ecc. Si riproducono molto facilmente e trovi con la stessa facilità degli appassionati che le vendono ad 1 euro l'una. ;-)

Ogan
18-08-2014, 12:30
Trovate ad una distanza buona (meno di 20km) 1€ cad. (da due persone diverse)

attualmente la vasca ha una radice con anubias nana, due sassi e ceratophyllum demersum galleggiate.
non è che ci sta molto altro.

impianto illuminazione con lampadina a risparmio energetico da 13W (8.500 kelvin)

Cosa mi consigliate?
cladophora (mai provata)
muschio di java (non sono mai riuscito a farlo crescere bene - tendeva a diradarsi troppo lo toglievo, non mi faceva effetto "tappeto" sui legni)
pignette d'ontano
Catappa

Agro
18-08-2014, 12:34
Le red cherry si riproducono facilmente, c'è chi le svende perché non sa più dove metterle.
Le japoniche si riproducono solo in condizioni particolari per quello costano di più.
In oltre hanno il vizio di saltare, per loro ci vuole proprio una vasca chiusa.
Per i valori il ph va anche bene, bisogna sapere il gh

Ogan
18-08-2014, 12:38
La vasca è chiusa.

gh è 11 e kh 5 (come fa rubinetto)

adri rtg
18-08-2014, 12:49
Se vuoi l'effetto tappeto di muschio devi provare il Christmas Moss o il fissidens fontanus, entrambe poco esigenti.

Johnny Brillo
18-08-2014, 12:55
Un pò di muschio in un caridinaio non può mancare. Anche l'Aegagropila linnaei va benissimo.

I valori per le red cherry vanno benone. Se ti va posta una foto così vediamo un pò come arredarla.

I kelvin della lampada? Fotoperiodo?

Ogan
18-08-2014, 18:30
È una lampada a risparmio energetico da 13w 8500 kelvin.
Fotoperiodo attuale 8 ore.

Entrambe le cose sono facilmente modificabili

Asterix985
18-08-2014, 18:41
Sì anche per foglie e pignette , senza esagerare ;-).

Johnny Brillo
19-08-2014, 12:16
Se riesci a sostituire la lampada con una da 6500k sarebbe meglio.

Per il resto, come ti dicevo prima, se ti va di postare una foto vediamo dove e quali altre piante inserire.

Ogan
19-08-2014, 14:34
Lampada a 6500k presa.

avevo questa:
http://acquariomania.net/lampada-compatta-tropical-river-8500k-p-5683.html

e ho preso questa:
http://acquariomania.net/lampada-energy-saving-solarmax-6500k-p-5585.html
(anche se da sito ufficile parlano di 7.500K)
1W in più ma le misure sono praticamente identiche.

se non mi trovo bene prendo una classica 4.000k al supermercato

sono in pratica 80W con 26 litri di acqua (sono + di 3W a litro... non è troppo? posso mettere anceh piante rosse?)

a breve foto vasca

Johnny Brillo
19-08-2014, 14:42
Lascia perdere quello che dicono. Se una lampada è da 13 watt, sono 13 watt e basta. Piante rosse diventa difficile sia per le misure della vasca sia per la fertilizzazione che dovresti portare avanti.

Nei caridinai, in genere, si punta su allestimenti con piante semplici visto che le caridine sono molto delicate.

Ogan
19-08-2014, 14:48
a parte che ho già fatto l'acquisto ma passare da un 13w 8500k a un 14w 7500k che cambia?

ho buttato 10€?

perchè sia acquariumline che acquariomania la danno come 6500 mentre il sito costruttore 7500??? #07

ok x le rosse, nessun azzardo#70

Johnny Brillo
19-08-2014, 14:57
8500k è una temperatura di colore troppo alta. Se avessi avuto più lampade, una da 8500k l'avresti anche potuta tenere, ma, avendone una sola, è meglio che resti nella temperatura di colore giusta che va dai 3000k ai 6500 - 7000k.

Più alta o più bassa sono mal sfruttate dalle piante a tutto vantaggio delle alghe.

Essendo una lampada a risparmio energetico, avresti potuto prendere una classica osram o philips che trovi facilmente in commercio a pochi euro. Se sei ancora in tempo annulla l'ordine e prendila in un negozio di illuminotecnica qualsiasi.

Ogan
21-08-2014, 23:29
Ordine annullato.

Sto cercando lampade che vadano bene per l'acquario ma per ora ho trovato solo o 4000k o 6500k.
Vorrei 5000k ma ho trovato solo una azienda spagnola che la fa e solo la spedizione 16€!

Per anubias, Christmas Moss e cladophora cosa mi consigliate?

Agro
22-08-2014, 11:51
Andare dal ferramenta?

adri rtg
22-08-2014, 11:52
O da IKEA?

Ogan
22-08-2014, 11:54
grazie del consiglio, non ci avevo pensato, ma dato che posso andarci solo sabato nel frattempo mi stavo informando un po' on line.

Per anubias, Christmas Moss e cladophora cosa mi consigliate? 4.000k o 6500k?

Agro
22-08-2014, 13:15
Con una lampada sola andrei sui 6500

Ogan
22-08-2014, 21:56
Alla fine ne ho prese due al supermercato.
La osram da 6500k è risultata troppo "cicciona" e non ci stava. (Anche se di poco)
Ho messo la 4000k.
Unica cosa la plafo dell'acquario dice massimo 13w.
Io l'ho messa da 15w anche se più piccola rispetto all'originale wave.
Speriamo non fonda tutto ma non penso!
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/22/2d4bb0859b86d486b5e1d0ea03a30645.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/22/326a18cfabd0b8ac0e9f0114074dcd99.jpg

Agro
22-08-2014, 23:52
Tranquillo penso che non succede nulla

Ogan
23-08-2014, 20:05
Questa la vasca.
Trovata una osram da 12w a 6500k, ora c'è questa.
Il ceratophillum galleggiante non mi piace.
Non ho messo tanto fondo (3 max 4 cm) quindi non posso piantumare.
A voi i suggerimenti
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/23/48ad962453f9f0ed43512ce37fe210fc.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/23/273055bde61e3c5608d6794274e1a272.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/23/2dfb9ea75922a20eb1017772f5eb0192.jpg

adri rtg
23-08-2014, 20:07
Cosa c'è vicino all'angolo a sinistra?

Ogan
23-08-2014, 20:08
Un ricordo in vetro che non tolgo...

adri rtg
23-08-2014, 20:09
E cosa c'è dentro? Ma mica il fondo era nero?

Ogan
23-08-2014, 20:15
Si il fondo è nero... Magari con la foto sembra più sul blu ma ti assicuro che è nero.
Nel cosino di vetro c'è dentro un pesciolino rosso di 2 cm (anch'esso in vetro)
Comunque che ci posso mettere ancora?

adri rtg
23-08-2014, 20:20
Ti consiglio durante i primi mesi di togliere quel pesciolino in vetro, si riempirebbe facilmente di alghe.

Potresti mettere un altro piccolo legnetto con del muschio sopra e una piantina da prato semplice, come la cryptocorine parva o la marsilea hirsuta.

Ogan
23-08-2014, 20:24
Pensavo di mettere una palla di cladophora.

Qualche galleggiante?

Agro
23-08-2014, 20:29
Un ricordo in vetro che non tolgo...

Tienilo pure, non è un problema, ma penso che quasi tutti quelli che vedranno la vasca ti direbbero di toglierlo ;-)
------------------------------------------------------------------------
Le galleggianti sono sempre bene accette #70

Ogan
23-08-2014, 20:32
Si ma cosa?? Idee? Così mi sembra un po vuoto e non sono abituato a vasche piccole.

Emiliano98
23-08-2014, 20:36
Metti un'altra legno simile all'altro con sopra altre anubias e magari qualche Microsorum particolare, tra quelle più piccole, ci stara benissimo :-)

Tapatalkato cor tabbblet :-D

Agro
23-08-2014, 20:44
Le vasche piccole meritano ragionamenti un po a parte.
Prova a dare una letta a qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436898)

Ogan
23-08-2014, 21:17
Utilissimo e complimenti.
Via il ceratophillum si metterà riccia galleggiante (altro che non sia la lemna?), dragonstone sul lato destro stretta e alta, cladophora davanti al dragonstone.
Al massimo un po di microsorium sul dragonstone.
Via il cosino in vetro che ritorna nel 250 litri.
Che ne pensate?
------------------------------------------------------------------------
PS. Non intendo fertilizzare per non pesare sul piccolo ambiente e sulla futura fauna

Emiliano98
23-08-2014, 21:39
Al posto della Lemna (fai bene a non metterla :-D) ci metti la Salvinia, o se non ti infastidiscono le radici molto lunghe il Limnobium ;-)

Tapatalkato cor tabbblet :-D

adri rtg
23-08-2014, 21:58
Oppure la azolla

Ogan
23-08-2014, 22:13
Non male il limnobium. Ma le radici si possono un po tagliare se crescono troppo?

adri rtg
23-08-2014, 22:20
Ti sconsiglierei di tagliare le radici al limnobium, é meglio la salvinia.

Rentz
25-08-2014, 09:12
metti qualche muschio, ce ne sono di stupendi

Ogan
29-08-2014, 23:12
Penso che il lay out sia finito.
Avete altre idee?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/29/396cd61abfaefedbbfc679b8d25b0c88.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/29/c7f8919daa87f6b9aa2e31c015fa301c.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/29/f8419b98f9d66d0c4a6f66908d682770.jpg

adri rtg
29-08-2014, 23:17
Magari potresti spostare la cladophora davanti, così mi sembra vuoto. Ci metterei anche qualcosa dietro. Anche se già così mi piace molto

Asterix985
01-09-2014, 14:07
Toglierei la radice e la pietra dato che gia' i litri non sono molti meglio ottimizzare ;-) , al loro posto potresti aggiungere qualche pianta .

adri rtg
17-10-2014, 17:25
Aggiornamento?

Ogan
17-10-2014, 18:10
Ecco.
Inserite 20 red cherry prese da un privato onestissimo che me le ha fatte 1€ l'una. Erano un po piccole ma poi sono cresciute.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/17/635c1ea728dd539668a54f3038334538.jpg

adri rtg
17-10-2014, 18:14
Come é diventato bello! Io ci vedrei bene del najas lì!

Ogan
17-10-2014, 18:15
Cos'è???

adri rtg
17-10-2014, 18:16
Najas guadalupensis, una bellissima pianta simile al ceratophyllum ma che trovo ancora più bella. La crescita é molto rapida e puoi metterla negli angoli

Ogan
17-10-2014, 19:02
Molto bella

adri rtg
17-10-2014, 19:18
Quello in fondo é un guscio di cocco?

Ogan
17-10-2014, 19:19
Si, gli do un po' di privacy

adri rtg
17-10-2014, 20:44
Potresti attaccarci sopra una bella microsorum!

Ogan
17-10-2014, 20:47
O altra anubias visto che ho un altro acquario invaso di anubias e come pianta mi piace.
Bella idea mi hai dato.
Grazie

adri rtg
17-10-2014, 20:49
Magari invece di una piccola ne metti una più grande. Come hai fatto ad avere un acquario invaso da anubias :O :O

Ogan
17-10-2014, 20:52
Cerca "prima covata scalari f3 rio cuiuni" che c'è l'altra mia vasca. Le foto sono un po vecchiotte e le piante sono ancora più grandi...

adri rtg
17-10-2014, 20:57
Quante anubias! Avrai speso una fortuna!

Ogan
17-10-2014, 20:58
No, anzi... Avrò speso 10€ 15 anni fa. Se ti servono passa che ogni tanto taglio

adri rtg
17-10-2014, 21:00
Magari nel tuo acquario potresti metterci anche delle cryptocorine. Il ceratophyllum c'è ancora?

Ogan
17-10-2014, 21:01
No tolto. Crypto non le voglio. Troppo infestanti

adri rtg
17-10-2014, 21:06
Ti consiglio di rimetterlo, anche in un angolo va bene. Una pianta che assorbe molti nitrati ti serve. Magari anche del pothos può andare

Ogan
26-04-2015, 17:46
A distanza di sei mesi la vasca è questa...http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/26/807c439913ebd164d8a3edd4295a5ccd.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/26/8d2316b46031989b4a8628cedd884459.jpg

adri rtg
26-04-2015, 18:36
Bello!

Inviato da Tapatalk (͡° ͜ʖ ͡°)

Ogan
09-08-2015, 19:07
Dopo altri 4 mesi...
Siliconato delle retine sul filtro per non far entrare le Caridine, la vasca va che è una meraviglia.
Le piante sono sempre quelle, mai un'alga, Caridine red cherry in veloce sviluppo.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/09/a02fed0a7909a8512fd57ea126e402fc.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk