Visualizza la versione completa : Consigli su nuovo allestimento
Buongiorno a tutti sono un neofita appena inscritto che si sta affacciando al momdo della acquariofilia. Ho letto tanto e tanti post prima di intraprendere questo cammimo...e ho deciso di ponderare bene l'allestimento data la mia inesperienza...
La vasca che mettero' (sono obbligato nelle misure perche' sara' incassata al muro) e' da 70 litri lordi (60x30x40)
Il mio desiderio e' l'allestimento di un biotopo amazzonico.
A tal proposito ho gia' comprato delle radici aduguate tipo mangrovia per creare degli anfratti, delle pietre piccole lisce di colore "light brown" e comprero' una ghiaia tendente a questo colore.
La mia idea era di comprare (dopo maturazione del filtro, almeno tra 6 settimane) una ventina di piccoli neon (oppure di cardinali) ed una coppia di piccoli Scalari. Si e' parlato tanto nel forum di questa accoppiata ma alcuni venditori della mia zona sostengone che queste specie se messe insieme da piccoli possono convivere senza grossi problemi.Da quello che ho letto forse i problemi potrebbero venire dalle dimensioni della vasca forse non proprio "appropiate"... Cosa mi consigliate a riguardo? Inoltre tra neon e cardinali quali sono per voi quelli piu' robusti e "facili" per un neofita?
Mi piacerebbe anche mettere qualche pesce di fondo (anche un paio) o qualche (neo)cardina. Credete che il carico biologico diventi eccessivo per 70Lt? In caso quali pesci di fondo o (neo)cardine consigliate?
In ultimo anche se non in ordine di tempo perche' e' la prima cosa da fare, devo ancora comprare le piante per avviare l'acquario. Da quello che ho potuto capire l'ideale e' avere delle piante a crescita lenta per la parte anteriore e qualcuna a crescita veloce (insieme a qualche altra lenta) nella parte posteriore. Mi piacerebbe qualche pianta tendente al rosso. Avete suggerimenti su qualce scegliere e magari facile da reperire?
Scusate le lunghezza del post...ringrazio in anticipo....
Ciao, benvenuto e nel forum e complimenti per aver scelto di documentarti prima di partire anziché fare il "dilettante allo sbaraglio" :-)
Ti rispondo per punti (per quel che so) che mi viene meglio:
-vasca da 60 cm significa niente neon, a dispetto delle dimensioni sono grandissimi nuotatori e richiedono vasche più lunghe
-in 70 litri niente scalari, richiedon litraggi doppi (per una coppia) e vasca comunque più grande per la loro mobilità
-il carico biologico gestibile dal filtro dall'acquario dipende dalla maturazione della vasca, se gestita bene e ben piantumata una vasca da 70 litri può ospitare un discreto numero di pesci
-le piante tendenti al rosso sono piante con esigenze di luce notevoli: i neon dell'acquario che potenza hanno?
Nei 70 litri mi verrebbe da proporti, in alternativa agli scalari ma rimanendo nel sudamerica, una coppia di ciclidi nani con poi altri pesci di contorno (corydoras o otocinclus, per esempio)
Io non sarò un grande esperto, ma nel mio acquario convivono benissimo scalari e neon. I Neon li ho comprati gia grandi un paio di cm e li ho inseriti prima, gli Scalari li ho presi invece piccolissimi erano "alti" un solo cm e li ho inseriti per ultimi. Sta di fatto che non ho mai visto una pinna morsicchiata o clima di terrore li dentro.
In più non ho la vasca lunga 1m come dicono per i neon, eppure nuotano felici.
Ora ti dico, NON seguire il mio esempio, ti ho solo riportato la mia esperienza.
Grazie ad entrambi...
@ Twinkle
Per i le luci ancora non ho comprato la vasca quindi faccio in tempo a dimensionarmi opportunamente. Che luci servono per le piante rosse? E' un problema di potenza o di tipo di luce (gradazione)?
Quali ciclidi nani consigli? Hai qualche esperienza diretta? A me di questa specie piace molto il Apistogramma cacatuoides ma arriva sino a 9cm (il maschio) e mi pare esagerato...poi non l'ho mai visto nei rivenditori della mia citta' (PA)...quindi suppongo sia di difficile reperibilita'...
ricky
In realta' molti venditori mi hanno detto che i neon si adattano facilmente...e che anche se grandi nuotatori, possono stare anche in vasche piu' piccole di un metro...Mi fa piacere che me lo confermi anche se in effetti se trovo qualcosa di piu' appropriato alle dimensioni della vasca forse e' meglio per tutti...
Non ho esperienza sui ciclidi nani, l'acquario che dovrà ospitarli è ancora in maturazione. Personalmente credo andrò sugli apistogramma macmasteri in quanto essendo haremici per avere una coppia non vi è la necessità di prendere un gruppo misto e aspettare che si formi una coppia effettiva per poi togliere tutti gli altri onde evitare risse.
Per le piante rosse ti dico che per quel che ho capito si tratta di intensità della luce e non dello spettro della stessa, fermo restando che avere uno spettro luminoso indirizzato verso le esigenze delle piante aiuta comunque.
Qulcuno ha qualche suggerimento su come (quali pesci e quale biotopo sa riprodurre) allestire un 70Lt in maniera semplice e che richieda poca manutenzione. Putroppo io sono spesso all'estero per lavoro ed ho paura che mia moglie non possa avere le conoscenze per gestirlo sempre al meglio...Non ho particolari pretese, se non quella di qualche pesciolino colorato e magari qualche gamberetto per i miei due figli piccoli...cosi' che si avvicinino al mondo subacqueo....
alepiro85
20-08-2014, 10:05
Ciao Kioson,
sono neofita pure io quindi prendi quello che ti dico con le pinze;
io in un 70 lt a scopo educativo mi sposterei in biotopo Asia e ci metterei una coppia di betta che ci starebbe bene e farebbe un figurone. Inoltre il rituale di accoppiamento è spettacolare da vedere, come anche il nido di bolle.
Come compagni potresti mettere un gruppetto di Trigonostigma heteromorpha (o rasbora arlecchino) e magari un gruppetto di Pangio kuhlii che stanno sul fondo a mangiare i residui di mangime(ma non so se necessitano degli stessi valori dell'acqua); in alternativa ai pangio potresti mettere delle caridine japonica, abbastanza grandi per non essere infastidite dai betta.
La vasca andrebbe piantumata bene sui lati e sullo sfondo per creare nascondigli alla betta femmina e lasciata libera iin centro per dar modo alle rasbore di nuotare.
Un po' di manutenzione servirebbe comunque, anche se non sono pesci "difficili".
Aspetta comunque qualcuno di più esperto che saprà darti consigli validi.
Ciao
Grazie Alepiro...mi sto convincendo ad abbandonare l'idea del biotopo amazzonico per una piu' "semplice" gestione e per le dimensioni della vasca che ho. Credo che il Betta sia un buon canditato...
Ho letto che metterli in coppia puo' creare dei problemi dato il loro carattere "combattente". Hai (o qualcuno ha) esperienza a riguardo...
Inoltre io metterei delle cardine come anche suggerito. Le Red Cherry sarebbero adeguate? Oppure meglio le Japonica che sono piu' "cazzute" e forse avrebbero meno problemi di convivenza?
alepiro85
20-08-2014, 17:33
Red Cherry e Betta la vedo difficile, potrebbe anche andare a finire che il Betta riesca a mangiarsi le più piccole.
Magari qualche esperto di caridine ti può aiutare indicandoti delle specie idonee che non siano le Japonica se non ti piacciono.
Solitamente (a quanto ne so io) i combattimenti dei Betta avvengono solo tra maschi, con una femmina e un maschio al limite si rischia di stressare la femmina per le continue attenzioni; IMHO a questo punto hai due alternative (oppure puoi seguire entrambe le strade contemporaneamente, che sarebbe la cosa migliore)
- 1 betta maschio + 2 betta femmina
- acquario fortemente piantumato per dare rifugio e nascondigli alla (alle) femmine
#70
Acquario fortemente piantumato aiuta anche la gestione nei tuoi periodi facilitando il lavoro del filtro e ossigenando l'acqua.
alepiro85
20-08-2014, 17:49
Comunque se ti preoccupa il problema dei combattimenti tra Betta, potresti pensare di inserire 1 maschio e 2 femmine di trichogaster lalius.
Anch'essi fanno il nido di bolle e sono piuttosto pacifici.
L'unico problema a questo punto potrebbe essere il litraggio che è un po' tirato per i capelli.
(ricordati che sia per i betta che per i lalius sarebbe consigliabile un coperchio, in quanto respirano aria dalla superficie e troppa differenza di temperatura potrebbe essere dannosa)
Grazie del suggerimento...mi sembra una valida alternativa al "combattente" anche se quest'ultimo e' un pesce molto piu' bello nei cololi e nelle pinne...
Hai qualche sito da consigliare per l'acquisto on-line? Non credo che trovero' questi pesci nei dintorni di casa...
In generale hai mai avuto esperienze di acquisto su internet? Hai suggerimenti a tal riguardo...
alepiro85
21-08-2014, 13:05
Ti dirò... Io online compro di tutto e dappertutto a livello di attrezzature e test(non ultima una centralina alba-tramonto ordinata in Cina che sto aspettando), ma i pesci proprio no; preferisco trasportarli personalmente per evitare stress eccessivi.
Con questo non ti sto dicendo di non acquistare online ma non sono la persona adatta per darti consigli.
Magari qualcuno di più esperto può suggerirti qualcosa.
Comunque tieni conto che tutti i pesci che ti sono stati consigliati sono molto comuni e presenti nella maggior partedei negozi acquaristici.
Grazie dei consigli...
Qualcuno ha qualche suggerimento sull'acquisto di pesci on-line?
Se si, accetto anche suggerimenti in privato alla mia mail kioson@hotmail.com
Riccardo79
21-08-2014, 16:45
Bhè, non vedo quali suggerimenti sia possibile dare , visto che a spedire i pesci sono altri....a parte uno, forse scontato, comprare da negozi seri e collaudati che imballano con cura maniacale i pesci.
Oltre a questo non credo sia possibile suggerire altro, visto che quando arrivano a casa le operazioni da eseguire sono le stesse che si eseguono quando i pesci li si acquista in negozio fisico.
Io avro preso una 30 di pesci la scorsa settimana, tra neon , trichogaster , rasbore e piante, e sono arrivati tutti vivi per fortuna.
Io sono daccordo all'acquisto dei pesci online, visto che comunque lo stress lo prendono comunque quando vengono importati dai paesi esteri al nostro.... non è che arrivano volando dai nostri negozianti.
Grazie Riccardo, ti dispiacerebbe linkarmi il venditore dove ti servi...giusto per conoscere uno con il quale qualcuno si è trovato bene....
Qualcuno puo' linkare qualche sito di venditori on-line con i quali si e' trovato bene?
Ringrazio in anticipo per i suggerimenti: se non si puo' fare per motivi di privacy...please fatemi sapere.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |