Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto, Ramirezi con occhio gonfio!


bz.diego
17-08-2014, 20:41
Per favore mi aiutate con il mio Ramirezi?
È in vasca da circa 2 settimane ed è sempre sembrato stare benissimo tanto da essere diventato il padrone dell'acquario (sempre ad importunare la femmina, non sembrano ancora una coppia e credo di aver sbagliato ad inserirne solo una) ma oggi l'ho visto con un occhio gonfio, fa davvero impressione. Cosa può essere successo? Ha urtato da qualche parte? La femmina lo ha beccato? È una malattia? Aiutatemi sono alle prime armi, i miei valori sono nel profilo non so cosa fare e non voglio perderlo!
------------------------------------------------------------------------
Vi posto le foto
http://img.tapatalk.com/d/14/08/18/py8uma6e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/18/emeravam.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/18/yju9u8e4.jpg
------------------------------------------------------------------------
Non sono riuscito a fare di meglio ma credo si veda abbastanza bene il problema

bz.diego
18-08-2014, 08:50
Non c'è nessuno in "pronto soccorso"?

Carmine85
18-08-2014, 11:53
Ciao Diego
l'hai visto litigare il pesce? Noti patine strane sull'occhio?
Per tranquillizzare i ramirezi è opportuno sempre inserire piu femmine ( se la vasca lo permette ) cosicché il maschio non.punti solo su una femmina...

bz.diego
18-08-2014, 12:40
Ho visto più volte il maschio puntare la femmina e mai la femmina reagire (probabilmente lo avrà fatto), stasera vedo di prendere un'altra femmina. Sull'occhio gonfio si vede una patina biancastra, sull'altro no. Mi è sembrato anche avere i colori un pò meno brillanti. Ma guarirà? È in quanto tempo? Devo fare qualcosa oltre a prendere un'altra femmina?

Carmine85
18-08-2014, 12:45
Se il gonfiore è dovuto a lotta o botta guarisce dopo poco tempo....
Fai attenzione che non.si infetti quindi fai qualche cambio in più alla stessa temperatura e valori...
se dovesse peggiorae un unguento oftalmico tipo.aureomicina va bene si può applicare con un bastoncino cotonato lungo l'occhio del pesce...

bz.diego
18-08-2014, 13:26
E come si fa? Come si ferma un pesce? Scusa ma sono alle prime armi

Carmine85
18-08-2014, 13:53
per adesso non fare nulla,
provvedi solo a tenere l'acqua pulita e a bassa carica batterica ( facendo piu cambi )...se peggiora preleva il pesce dalla vasca lo adagi su un panno bagnato e spalmi con bastoncino cotonato unguento o pomata ( aureomicina.) e poi lo rimetti.in vasca...si.fa tutto in 2-3 min..

bz.diego
18-08-2014, 14:21
Ok grazie, speriamo bene

bz.diego
18-08-2014, 20:09
Femmina aggiunta, ma mi sembra che il maschio stia peggio [emoji17], vedo anche delle altre macchie bianche intorno all'occhio gonfio ma niente dall'altro lato http://img.tapatalk.com/d/14/08/19/geda5a6y.jpg

Carmine85
18-08-2014, 20:37
Femmina aggiunta, ma mi sembra che il maschio stia peggio [emoji17], vedo anche delle altre macchie bianche intorno all'occhio gonfio ma niente dall'altro lato http://img.tapatalk.com/d/14/08/19/geda5a6y.jpg
diego non si aggiungono mai pesci quando un esemplare è ammalato o in stato di stress....
se lo vedi peggiorare isolalo in un contenitore con aeratore e se fa freddo anche riscaldatore....

bz.diego
18-08-2014, 22:17
Allora ho fatto un gran casino! Avevo capito di non curarlo ma che non ci fossero problemi ad inserire un'altra femmina per ridurre lo stress del maschio. Se domani peggiora lo metto in un contenitore con aeratore. Ci sono indicazioni sul contenitore da usare? Ovviamente lo devo riempire con acqua dell'Acquario ma senza filtro cosa devo fare? Cambiare spesso acqua? Se si in che misura? Devo comunque dargli da mangiare? Quanto tempo può rimanere il pesce solo in un contenitore? Ovviamente grazie per i consigli!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Carmine85
19-08-2014, 03:37
L occhio lo vedi peggiorato di molto? Lo vedi molto più gonfio?

bz.diego
19-08-2014, 08:25
Sì, ma forse ho capito un'altra cosa: stamattina ho visto il maschio e la prima femmina molto vicini che si beccavano, quasi una vera e propria lotta e mi è sembrato che quella che mi hanno venduto per femmina, e di cui ho chiesto conferma sul forum, forse è un altro maschio! Per la prima volta durante il combattimento ho visto la seconda pinna dorsale più alta ed i colori più sgargianti. Ti posto una foto
http://img.tapatalk.com/d/14/08/19/6ezy2agy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/19/havumyme.jpg

bz.diego
19-08-2014, 18:20
Visto il peggioramento dell'occhio ho preso il pesce, gli ho messo dell'unguento oftalminico ed isolato in un contenitore con areatore. Ora cosa devo fare? Ho letto che quando un pesce è ammalato (ma non so se è il mio caso) è buona norma aggiungere nel contenitore del sale. Glaudius che ne dici?

bz.diego
19-08-2014, 20:54
Ragazzi non mi abbandonate (ne me ne il mio pesciolino). Cosa devo fare? Devo aggiungere del sale? Se si quanto?

Twinkle
19-08-2014, 21:27
Io aspetterei ulteriori info e non mi azzarderei a mettere sale

bz.diego
19-08-2014, 23:57
Ok, grazie. Vi aggiorno domani

bz.diego
20-08-2014, 16:49
Alla ragazzi mi sembra che l'occhio sia leggermente meno gonfio cosa faccio? Rimetto un po' di unguento oftalminico? Per quanto tempo lo devo tenere isolato?

Carmine85
20-08-2014, 17:00
Per i Ramirezi meglio non aggiungere sale sono sensibili...
Quanto tempo épassato dopo la prima passata di unguento?

bz.diego
20-08-2014, 17:01
Un giorno
------------------------------------------------------------------------
Sono pronto, cosa faccio? Ripasso l'unguento?

Carmine85
20-08-2014, 17:05
Continua a tenere sempre acqua pulita....fai passare qualche altro giorno e vediamo come sta

bz.diego
20-08-2014, 17:06
Senza rimettere unguento?

Carmine85
20-08-2014, 17:15
No perché comunque é un antibiotico e rispetto alla pomata dura di più in acqua
Aspetta qualcne altro giorno ed assicurati che stia migliorando davvero

bz.diego
20-08-2014, 17:16
Ok, grazie davvero. Vi faccio sapere domani

bz.diego
21-08-2014, 07:40
Niente, l'occhio non migliora. Il pesce per ora sembra sempre normale anche se nel contenitore ovviamente rimane fermo (solo in un'ampolla di vetro). Cosa faccio? Riprovo con l'unguento?

Carmine85
21-08-2014, 07:59
Si applicalo..
Ma Sta in una boccia?
Le ampolle deformano gli occhi per la curvatura del.vetro....
Io utilizzo contenitori presi in negozi di brico pagati solamente 2-3 euro e arrivo anche a 30-40 litri....
Importante é tenere sempre l'areatore acceso perché in stato di stress la respirazione non é regolare...inoltre gli antibiotici tolgono ossigeno quindi é sempre meglio aerare l'acqua dove stanno...

bz.diego
21-08-2014, 08:07
L'areatore è sempre acceso ma l'occhio lo guardo dall'alto. Essendo l'ampolla piccola cambio il 50% di acqua ogni giorno con acqua dell'acquario. Ora gli cambio contenitore. Grazie

Carmine85
21-08-2014, 08:15
Si Diego cambia contenitore e continua con la.gestione che stai facendo:
Purtroppo gli esoftalmi , da come hai capito, sono gravi e a volte possono causare la perdita dell' occhio del pesce o portare alla morte se subentrano altre patologie, quindi si, aattrezzati con.un contenitore idoneo che qualora ve ne sia bisogno somministreremo un antibiotico
Se riuscissi a fare una foto all' occhio potremmo capire qualcosa in più

bz.diego
21-08-2014, 08:34
Questo è il nuovo contenitore http://img.tapatalk.com/d/14/08/21/u4umuta7.jpg
e questo quello che sono riuscito a fotografare
http://img.tapatalk.com/d/14/08/21/bebusunu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/21/yga2upuj.jpg

Carmine85
21-08-2014, 10:36
Sta messo molto peggio di come si potesse pensare....comincio a pensare che in questo caso sarebbe utile direttamente una cura antibiotica, ma é più invasiva dell' unguento e molto più pesante...

bz.diego
21-08-2014, 11:43
Pensa che se riusciamo a guarirlo devo anche riportarlo in negozio o regalarlo a qualcuno perché in vasca non posso rimetterlo (non vorrei che inizi nuovamente a lottare con l'altro maschio). Che cura antibiotica dovrei fare?

Carmine85
21-08-2014, 11:45
Pensa che se riusciamo a guarirlo devo anche riportarlo in negozio o regalarlo a qualcuno perché in vasca non posso rimetterlo (non vorrei che inizi nuovamente a lottare con l'altro maschio). Che cura antibiotica dovrei fare?
Se hai possibilità di reperire della tetraciclina ( ambramicina) vediamo se così possiamo fare qualcosa. ..

bz.diego
21-08-2014, 11:57
Di antibiotici ho: Cefalexina Amoxicillina Claritromicina

Carmine85
21-08-2014, 12:32
L amoxicillina é un antibatterico....
Vedi se il.principio attivo degli altri due é tetraciclina

bz.diego
21-08-2014, 12:53
No, ti ho elencato i principi attivi [emoji17]

Carmine85
21-08-2014, 13:01
L amoxicillina é un ottimo antibatterico ma le tetracicline nel tuo caso vanno meglio

bz.diego
21-08-2014, 13:57
Stasera controllo meglio. Come si usano? Ovviamente io ho compresse... vanno sciolte? E quante?

bz.diego
21-08-2014, 18:54
Purtroppo non ho la tetraciclina, tornato a casa mi sembra che sia leggermente meglio. Aspettiamo domani per decidere se procedere con l'amoxicillina?

bz.diego
22-08-2014, 09:03
Stamattina l'occhio sembra stare come ieri sera (poco meglio degli altri giorni). Rimesso l'unguento, stasera ci aggiorno. Ma il pesce nella vaschetta non mangia, quanto tempo può rimanere così a digiuno?

Carmine85
22-08-2014, 10:10
Purtroppo non ho la tetraciclina, tornato a casa mi sembra che sia leggermente meglio. Aspettiamo domani per decidere se procedere con l'amoxicillina?
Nel tuo caso l'amoxicillina non fa nulla...lo somministri inutilmente...
Tetraciclina cloridrato o ambramicina si prende in farmacia la paghi 4-5 euro
Stamattina l'occhio sembra stare come ieri sera (poco meglio degli altri giorni). Rimesso l'unguento, stasera ci aggiorno. Ma il pesce nella vaschetta non mangia, quanto tempo può rimanere così a digiuno?
Dagli qualcosa di appetitoso tipo chironomus, artemia.... Se non lo mangia rimuovi il cibo dall'acqua per evitare che si inquini..

bz.diego
22-08-2014, 10:43
Ok , ancora grazie per il vostro aiuto

SUSANNA88
05-09-2014, 15:47
Ciao Diego come sta andando? Te lo chiedo perché sono molto interessata.

Mesi fa, a seguito di litigi accesi, uno dei miei due maschi di N. similis (conchigliofili del Tanganica) aveva l'occhio identico. Mi dissero che era normale dopo uno scontro. L'occhio tornò a posto, lui continuò a fare la sua vita.

Poi iniziò a essere un po' più "moscio", sempre continuando la vita normalmente: mangiava tanto, feci normali, si riproduceva. Purtroppo ho sottovalutato tutto, essendo stata anche rassicurata.

Tutto iniziò a febbraio e alla fine è morto l'altro giorno in una maniera atroce.
Per fortuna è stato tutto breve, ha sofferto molto. -43

Leggendo la sezione malattie la cosa che più si avvicina (anche in base a come è morto) penso sia il fungo all'occhio (letto tutto qua nella sezione malattie che è molto ben fatta) che, se non trattato tempestivamente, attraverso il nervo ottico giunge al cervello.

Sto cercando di capire quale medicina vs i funghi prendere.
Qua su AP si parla di Sera Costapur e acriflavina Bactopur.

Sui negozi online si trova anche il Dessamor.

Ero venuta qui proprio per aprire un post e poi ho letto il tuo, ma non mi pare di aver letto il nome di uno di questi medicinali che ti ho citato. Pure io sto messa come te perché adesso sta iniziando a star male una femmina. Nell'articolo c'è scritto che tende ad avere un andamento epidemico.

bz.diego
08-09-2014, 23:32
Ciao Susanna, scusa se ti rispondo solo ora ma ero in vacanza. Purtroppo non ho buone notizie: il mio Ram non c'è l'ha fatta o meglio sono stato io a porre fine alla sua sofferenza. Purtroppo non sapevo più cosa fare, non avevo farmaci adatti, dovevo partire, non mangiava e non potevo tenerlo più in una vaschetta con l'areatore. A quel punto ho deciso di rimetterlo in vasca, un giorno prima di partire ma le cose sono peggiorate: continuava a non mangiare ed in più veniva più volte colpito dall'altro maschio rimanendo immobile in un angolo sul fondo. A quel punto ho preso la mia decisione, giusta o sbagliata che sia, ma non riuscivo più a vederlo soffrire così. Mi dispiace non poterti essere d'aiuto. [emoji17]

SUSANNA88
23-09-2014, 14:46
Ciao Diego, figurati grazie comunque per la risposta. Non si vive di forum :-)

Io alla fine ho fatto la cura con il Dessamor seguendo le istruzioni della confezione. Ho isolato la femmina di N.similis, poi reinserita in vasca con un po' di litigi (vabbè i ciclidi come al solito son degli zuccherini #17) e adesso pare andare tutto bene. Con il tempo si vedrà. Spero non si ripresenti il problema.