Visualizza la versione completa : Coralli mangiati alla base
Scusate il disturbo ma tornato dalle vacanze mi trovo con brutte sorprese gli sps spolipano poco valori ok e mi trovo la base delle talee senza pelle ecco alcune foto http://img.tapatalk.com/d/14/08/18/amubybys.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/18/yqusy2uh.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/18/mu6etety.jpg
Può essere qualcosa che li mangia?
Valori della vasca? Sembrano tiraggi per fame, non sono stati mangiati.
Descrivi tecnica e illuminazione.
Subito !!! Allora nano cubo 60 deltec mce 300 2 nano koralia 1800 riscaldatore 50w raffreddamento teco 11 kg rocce vive filtro zainetto per carboni askoll ! 11kh rocce vive ! Illuminazione radion g2 10 ore al 60% !
------------------------------------------------------------------------
Alimento con elos pro skimmer elos omega k e b ballance buffer in polver per kh gh e ca ! Valori tutto a zero con potassio a 360 ca 420 kh 8 e mg 1350-1300 [emoji26] però ieri son tornato dalle vacanze una settimana e ho trovato sta sorpresa !
------------------------------------------------------------------------
I valori ieri erano mg 1100
Ca 350 kh 6 e potassio 310
Non vorrei avere esagerato a riassestare subito i valori o le dosi di boro [emoji26]
Ok, perfetto!
Sospendi momentaneamente la somministrazione di boro e inizia a cibare regolarmente gli sps tutte le sere con dose piena per almeno 5 giorni e vedi se i tiraggi si fermano.
Se si fermano hai trovato la causa e puoi iniziare a diradare le somministrazioni facendole a giorni alterni e vedendo come reagiscono i coralli.
Intendi dargli solo potassio e i due prodotti elos tutto i gg??
No, sospendi anche il potassio, non è cibo.
Gli devi dare solo aminoacidi e cibo per coralli; non conosco i prodotti elos ma ho visto on line che gli omega sono aminoacidi e elos pro skimmer è nutrimento per i coralli. Sbaglio?
Se è giusto dosa solo quei due, se no comprati cibo per i coralli, non oligoelementi.
Il tiraggio e' finito ma sono molto rovinati [emoji24]voi dite di Taleare ?
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/08/20/nu4a2avu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/20/7e9ezudy.jpg
Il tiraggio e' finito ma sono molto rovinati [emoji24]voi dite di Taleare ?
Che il tiraggio sia finito è un'ottima cosa.
Se si riprendono bene e colano possono ricoprire la base.
http://img.tapatalk.com/d/14/08/21/aqa4a4e5.jpg
------------------------------------------------------------------------
Quanto ci vorrà ?? Allora aspetto ! Il problema e' che sto iniziando a fare il montaggio del midi e poi devo traslocare come fareste voi ?
Cosa gli posso dare per aiutare la colata b ballance?
Cosa gli posso dare per aiutare la colata b ballance?
No, b-balance assottiglia il tessuto, rischi di complicare il tutto.
Devi solo dare cibo e aminoacidi ed eventualmente iodio per disinfettare le ferite.
Iodio marca buona ??
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/08/23/abetydan.jpg i punti bianchi sulla valida secondo voi cosa sono ?? Escludo anche potassio ede?
Escludi anche il potassio.
La foto è sfocata ma sembrano morsi di turbellarie; falle un bagno in betadine e fotografa quello che si stacca.
Per il bagno in betadine compra il betadine liquido in farmacia, poi prendi un litro di acqua della vasca e metti 3 ml di betadine, mescola e immergi l'acropora per 10-15 minuti smuovendola ogni tanto.
Vedi se si stacca qualcosa e mentre le stai facendo il bagno gratta la basetta con una spazzola.
Aspetto le foto!
Le foto a operazione finita?
------------------------------------------------------------------------
Ma dici si potrà recuperare ?? Le turbellarie sono le beghe con le antenne??
Ede provato non si stacca nulla son come brugo letto sotto pelle !
------------------------------------------------------------------------
Ho pres elos expertiodine ... Lo iodio di elos ti metto macro di ogni coralo così mi dici un opinione la tenuis e' nuova data dal negoziante a sue spese in prova perché i valori sono tutti perfetti ... Alimento con elos svc elos omega elos pro skimmer e aggiungo solo elos Iodio ??
http://img.tapatalk.com/d/14/08/23/ena6yty3.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/23/9esu8ebu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/23/y7u9u9uq.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/23/4ytu7u5u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/23/asusy5ap.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/23/y7ezy5y9.jpg
------------------------------------------------------------------------
La millepora e la valida sembrano essere le uniche ad averne risentito può essere che la millepora sia sotto all'entrata dell'acqua schiumatoio e prenda più acqua magra degli altri?
Cerca un foto su google delle turbellarie così ti fai un'idea di come sono fatte.
Gli altri coralli sembrano stare bene, ma i morsi da turbellarie sono abbastanza facili da riconoscere.
Ora alimenta solo e dai iodio per qualche settimana e vediamo come va.
La posizione della millepora vicino all'uscita dello skimmer non ti causa questi problemi.
Grazie mille allora provo !!!
Cavolo ede a vedere da alcune foto sembra di si... Sembrano loro morsi ! Cosa posa fare per scongiurare problemi ?
Cavolo ede a vedere da alcune foto sembra di si... Sembrano loro morsi ! Cosa posa fare per scongiurare problemi ?
Le turbellarie tendono a infestare i coralli debilitati, quindi tendenzialmente mantenere coralli sani è la strategia giusta per non farle ammalare.. Purtroppo dirlo è una cosa, farlo è un'altra...
Quindi bisogna osservare molto bene i coralli in vasca e monitorarli, in caso di presenza di morsi fare i bagni e sperare.
C'è un prodotto della korallen zucht, che si chiama flatworm stop, che sembra aiutare ad eliminare le turbellarie, ma a essere sincera non ho ancora capito se funziona o no.. Puoi provarlo..
La millepora e' quella in cui riscontro più caratteristiche dalla foto in internet!
La millepora e' quella in cui riscontro più caratteristiche dalla foto in internet!
Allora fai un bagno e gratta la basetta anche a lei.
Ok grazie mille poi aggiorno !!!
------------------------------------------------------------------------
Betadine[emoji768] 10% soluzione cutanea 50ml
E' questo giusto in scatola arancione?
Appena tornato dai funghi ecco la millepora magari girata così aiuta di più http://img.tapatalk.com/d/14/08/24/hu3ajyqa.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/24/uhu2ubas.jpg
La millepora e' partita secondo me[emoji17]ha perso ancora tessuto !!!
------------------------------------------------------------------------
Rhttp://img.tapatalk.com/d/14/08/25/2eteqagy.jpg
Il betadine è quello giusto.
Per la millepora prova a fare un bagno anche a lei; sembra che abbia un tessuto più sottile nelle zone in ombra, nel caso può essere normale che nelle zone dove batte meno la luce ci siano meno polipi e un tessuto diverso.
E se la spostassi più centrale tanto la rocciata nel midi la farò centrale per riempire tutti e 4 i lati di coralli e avrà luce ora gli fa ombra il becco del l'mce 300[emoji20]
E se la spostassi più centrale tanto la rocciata nel midi la farò centrale per riempire tutti e 4 i lati di coralli e avrà luce ora gli fa ombra il becco del l'mce 300[emoji20]
Prova a sopostarla in un posto meno ombreggiato, le millepore vogliono molta luce. Ma falle anche il bagno.
Sembra funzionare ede !!! Altra domanda quanto ci vorrà per vedere la colatura sulla base e sopratutto se ricolano !?c'e qualcosa per aiutarli?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questa mi sa non la recupero più [emoji29]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/31/7007c913c05947d4301697573719cdcb.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |