Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio pulizia vetri extra chiari


chris_fla
17-08-2014, 08:59
Buon giorno mi potete consigliare qualcosa per pulire i vetri extra chiari che non li graffi vasca 100x60x60... Grazieee

ialao
17-08-2014, 15:33
penso siano sufficienti le normali calamite di uso comune, per le normali patine algali,raschietto per le formazioni piu' tenaci.ovvio che non si devono interporre granelli di sabbia ,se presente in vasca ,tra strumenti e vetro.un saluto.

verre daniele
17-08-2014, 23:09
Tra le due calamite, nella parte interna, metti uno strato di lana di perlon. Pulisce bene e nn graffia il vetro.

chris_fla
17-08-2014, 23:53
Avevo pensato alle calamite della tunze le quali danno anche il panno interno per le vasche in acrilico qualcuno le ha usate ancora come calamite?
Grazie

Ricca
18-08-2014, 23:15
Io ho usato la calamita tunze per un po'.... #07 Penso che sia l'unica cosa tunze che ho fatto volare dalla finestra!!!
Non puliva bene, il panno del lato esterno si è rovinato velocemente lasciandomi sul vetro una patina di colla ogni volta che la usavo.... Ci ho messo poi un pezzo di carta tipo scottex, ma era abbastanza scomodo.

gerry
19-08-2014, 08:47
Io ho usato la calamita tunze per un po'.... #07 Penso che sia l'unica cosa tunze che ho fatto volare dalla finestra!!!

Non puliva bene, il panno del lato esterno si è rovinato velocemente lasciandomi sul vetro una patina di colla ogni volta che la usavo.... Ci ho messo poi un pezzo di carta tipo scottex, ma era abbastanza scomodo.


Io invece con la tunze mi trovo molto bene, la uso da 7-8 anni ( con l'easy blade) e fino ad ora è perfetta; dovrei cambiare la parte interna, ma non riesco a staccarla
Da 2 anni ho il vetro in extrachiaro e fin ad ora non ho righe

chris_fla
19-08-2014, 09:00
Mi sa che proverò con le calamite tunze che mi sembra l unica che sia l interno e l esterno intercambiabili spero di essere fortuna e che non si scolli....

vikyqua
20-08-2014, 11:28
Le accortenze sono le stesse per il float.
Basta una calamita per vetri "galleggiante", se vui invece ottenere un risultato migliore ma non efficace con le incrostazioni, tra' il magnete ed il vetro, basta inserire una spugnetta struccante in spugna naturale, sono spesse mezzo centimetro ed a meno che non hai vetri over 12mm, reggono bene. L'alternativa e' il raschietto coperto da un pezzo di panno in cotone.

scarpa stefano
20-08-2014, 13:34
Io utilizzo calamita per la patina al gale e raschietto per le incrostazioni (coralline). Facendo attenzione fin ora non ho graffi.

GIMMI
20-08-2014, 23:35
calamita tunze per i quotidiano e cambio spesso le due superfici interna/ esterna, ci vuole un attino e costano 2 soldi, quando ho le pareti molto sporche ho un'altra calamita simile con la lama specifica easyblade o come si scrive, perfetto extrachiaro da anno e mai un graffio, e pensare che all'inizio ne avevo sentite di tutti i colori sulla delicatezza dell' extrachiaro......

ciao

chris_fla
21-08-2014, 09:59
Infatti certi dicono che è delicatissimo si riga con le calamite adesso come da vostro consiglio ho ordinato calamite tunze e il panno interno ed esterno per acrilico che dovrebbe essere più delicato grazie mille a tutti

gerry
21-08-2014, 15:12
Infatti certi dicono che è delicatissimo si riga con le calamite adesso come da vostro consiglio ho ordinato calamite tunze e il panno interno ed esterno per acrilico che dovrebbe essere più delicato grazie mille a tutti


Guarda che il vetro non viene rigato,dalla calamita, ma da quello che si mette tra la calamita e il vetro (sabbia), puoi usare tranquillamente il panno per il vetro, devi come detto fare attenzione a non far catturare sabbia e sedimento