Visualizza la versione completa : Vi presento la mia vasca
Salve a tutti.
Vi presento la mia vasca e relativi ospiti.
E' un Lido 120 ha circa 5 mesi di vita, al momento sembra andare tutto per il verso giusto.
I valori sono ph 8.3
nitrati 10
fosfati 0
salinità 1025
kh 8
clacio 430
magnesio 1280
silicati 0
Ovviamente ho fatto e farò degli errori ma accetto tutti i consigli per poterla migliorare.
Grazie
P.s.
forse ho messo troppe foto :-)):-)):-))
http://s18.postimg.cc/5zum0z0hh/Iphone_020.jpg (http://postimg.cc/image/5zum0z0hh/)
http://s30.postimg.cc/bohyccbl9/Iphone_024.jpg (http://postimg.cc/image/bohyccbl9/)
http://s30.postimg.cc/fq3mvqt9p/Iphone_031.jpg (http://postimg.cc/image/fq3mvqt9p/)
http://s30.postimg.cc/ma1tochwt/Iphone_033.jpg (http://postimg.cc/image/ma1tochwt/)
http://s29.postimg.cc/6ht2jgzz7/Iphone_035.jpg (http://postimg.cc/image/6ht2jgzz7/)
http://s29.postimg.cc/p8uztmujn/Iphone_036.jpg (http://postimg.cc/image/p8uztmujn/)
http://s29.postimg.cc/matfm6xib/Iphone_037.jpg (http://postimg.cc/image/matfm6xib/)
http://s29.postimg.cc/99cca2yhv/Iphone_038.jpg (http://postimg.cc/image/99cca2yhv/)
http://s29.postimg.cc/hqbul036r/Iphone_039.jpg (http://postimg.cc/image/hqbul036r/)
http://s2.postimg.cc/g4inpe551/Iphone_041.jpg (http://postimg.cc/image/g4inpe551/)
http://s2.postimg.cc/kexbkza85/Iphone_042.jpg (http://postimg.cc/image/kexbkza85/)
http://s2.postimg.cc/4j8hhojnp/Iphone_043.jpg (http://postimg.cc/image/4j8hhojnp/)
http://s14.postimg.cc/o3fe73uyl/Iphone_044.jpg (http://postimg.cc/image/o3fe73uyl/)
http://s14.postimg.cc/yhg80cfp9/Iphone_045.jpg (http://postimg.cc/image/yhg80cfp9/)
http://s14.postimg.cc/yg6a6xdvh/Iphone_046.jpg (http://postimg.cc/image/yg6a6xdvh/)
http://s1.postimg.cc/krd32bmcb/Iphone_050.jpg (http://postimg.cc/image/krd32bmcb/)
http://s1.postimg.cc/e3ghfq2u3/Iphone_052.jpg (http://postimg.cc/image/e3ghfq2u3/)
FABRIZIO749
22-08-2014, 21:58
secondo me dovresti togliere la sabbia è troppa ,tra un po' ti darà dei problemi
Scusami Fabrizio come mai dovrei togliere la sabbia mi potresti spiegare quali problemi mi potrebbe portare?
La sabbia nella vasca è di 10 cm circa
Quindi un dsb , solo un pelo scarso?strano però con un dsb avere i nitrati alti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
In effetti la sabbia sembra troppo pulita...quale hai usato?
sono ancora in fase di maturazione con il dsb ma i nitrati stanno sempre scendendo, poi avevo letto che 10 di nitrati non erano alti anzi ci potevano stare.
La sabbia è della red sea
I nitrati a 10 ci possono stare , poi dipende da cosa vuoi allevare e con quali risultati, mi sembrava strano quel valore con un dsb maturo e dopo 5 mesi dovrebbe cominciare a "digerire "di più, quello che invece non ci sta , soprattutto in questa fase on il dsb che sembra povero è la stella , ti impoverisce ulteriormente il dsb
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
la stella è stata inserita perché si erano create delle zone con macchie marroni ( penso cianobatteri le rocce sono pulitissime solo la sabbia si era sporcata) allora mi è stato consigliato di mettere una stella, in pochi giorni le macchie marroni sono sparite .
Se mi dite che o sbagliato cerco di riparare all'errore.
Io la toglierei, e farei molta attenzione a non mettere predatori del benthos anche in futuro,la stella non mangia ciano
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io la toglierei, e farei molta attenzione a non mettere predatori del benthos anche in futuro,la stella non mangia ciano
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ecco come era prima della stella, non mi dire che era meglio così :-)):-))
http://s9.postimg.cc/tcl7s6a7v/Iphone_006.jpg (http://postimg.cc/image/tcl7s6a7v/)
------------------------------------------------------------------------
ti posso chiedere anche quali sono i predatori di benthos giusto per non correre rischi
Quelle sono diatomee e fanno parte del normale ciclo algale di un dsb, la stella non c'entra niente.
Predatori del benthos dono tutti i gamberetti, le stelle insabbiatrici, le lumache Nassarius e molti tipi di pesci, per cui prima di comprarne uno ti consiglio di chiedere qua
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ah , ho riguardato le foto , le stelle dono due e ci sono anche gamberi, ci credo che la sabbia é pulita.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
le stella è una per un giorno ho dovuto metterne un'altra per un problema all'acquario di mio fratello per i gamberetti ci sono 2 lysmata amboinensis e uno è pieno di uova spero che non ci siano problemi per quanto riguarda i gamberi
Te lo ho appena scritto sopra, sono da evitare, mangiano benthos 24 h
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
volevo completare il discorso dicendoti che sono interessato a LPS e invertebrati al max 3/4 pesciolini e null'altro per gli SPS dopo aver letto qui non sono pronto :-))
Sì ma i predatori sono da evitare comunque, almeno finché il dsb non pullula di vita, anche se io eviterei anche dopo.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ho capito che devo evitare e sicuramente lo farò ti ringrazio per quello che mi stai dicendo
ma per poter integrare i benthos che si mangiano cosa potrei fare?
onestamente mi dispiace toglierli
Niente, ci sono distibutori di vivo ma non so se in Italia, costa abbastanza e sarebbe comunque un ripopolamento monospecifico, la miglior cosa è adeguate la popolazione alla vasca e alla sua gestione , purtroppo bisognerebbe informarsi prima di fare un allestimento
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
mi sembra di aver capito che ho fatto un bel casino ( come da premesse) spero di poter recuperare per portare la vasca alle condizioni migliori
grazie per l'aiuto se avete altri consigli vi prego di darmeli :-)
Ma no casino, sei in tempo a rimediare
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
faccio sparire la stella ok
Fai un pensiero anche ai gamberi, sono forse peggio della stella
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
posso aspettare che il gambero pieno di uova rilasci il carico oppure è peggio?
Per le uova non cambia niente , riprodurli non è così semplice, per la vasca prima li togli meglio è
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
FABRIZIO749
23-08-2014, 21:34
scusa ma dalle foto a mè sembra essere una via di mezzo tra berlinese e dsb.
se dici che i cm di sabbia sono 10 ed è un dsb nulla da dire
scusa ma dalle foto a mè sembra essere una via di mezzo tra berlinese e dsb.
se dici che i cm di sabbia sono 10 ed è un dsb nulla da dire
ti confermo che i centimetri sono tra 10 e 11
FABRIZIO749
26-08-2014, 15:03
va bene non te la prendere male, la prossima volta che fai delle foto falle meglio
ciao fabry
Ho fatto qualche modifica e cambiato illuminazione cosa ne pensate ?
La lampada è ancora in una posizione di fortuna.
Consigli, Consigli, Consigli, Consigli, Consigli, Consigli,!!!!!!
https://onedrive.live.com/redir?resid=6DA480D875D85CDC!410&authkey=!AFDw2RnumwQUaWM&ithint=folder%2c
io credo che per quanto riguarda le stelle, nassarius, e gamberi si stia facendo un po' di terrorismo gratuito...Provato sulla mia pelle: 3 archaster typicus, 2 lysmata amboinensis e una decina di nassarius: il dsb a distanza di 6 mesi dall'inserimento degli stessi la notte mi sembra NY alle 13:00... più che altro dovrebbe trovarsi un equilibrio fra predatori e prede...mica se vengono predate non è detto che non si siano già riprodotte.
E comunque credo che moltissimi utenti del forum abbiano inserito col dsb Arcaster nassarius e compagnia bella e non credo abbiano avuto problemi... ;-)
Scusate L'off topic.
Mario.
io credo che per quanto riguarda le stelle, nassarius, e gamberi si stia facendo un po' di terrorismo gratuito...Provato sulla mia pelle: 3 archaster typicus, 2 lysmata amboinensis e una decina di nassarius: il dsb a distanza di 6 mesi dall'inserimento degli stessi la notte mi sembra NY alle 13:00... più che altro dovrebbe trovarsi un equilibrio fra predatori e prede...mica se vengono predate non è detto che non si siano già riprodotte.
E comunque credo che moltissimi utenti del forum abbiano inserito col dsb Arcaster nassarius e compagnia bella e non credo abbiano avuto problemi... ;-)
Scusate L'off topic.
Mario.
sono daccordo io ho gamberi stelle lumache a decine...tutti arrivati dal dsb precedenti e non ho mai avuto nessun problema anzi sabbia bella pulita....ho anche un mandarino e un labride che la notte si insabbiano sempre sabbia bella soffice e piena di vita... poi se uno mette 5 stelle 8 gamberi e 20 lumache in 100 litri ok ma se e' popolato correttamente....il mio mandarino vive da ormai quasi due anni e spesso gamberi e lumache le alimento direttamente come le 3 ofiure grosse che ho butto una volta a settimana la notte dei pezzi di gamberetti dissurgelati e succede il finimondo :-D:-D:-D:-D:-D
Per me invece in un dsb niente predatori, ho avuto due arcaster e mi hanno svuotato il dsb,le ho tolte e piano piano si rivede la vita dei bei tempi e la sabbia é soffice e bianca anche senza di loro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |