PDA

Visualizza la versione completa : Maschio alpha sta uccidendo maschio beta


Raffaele77
15-08-2014, 14:56
Ciao,

nel mio 180l ho 4 velifere,2 maschi e 2 femmine.Lo so che dovrei avere piu' femmine ma i negozianti aspettano settembre per i nuovi ordini.
Il problema e' che il maschio piu' grosso sta attaccando quello piu' piccolo che si nasconde tra le foglie
mogio mogio,quasi a lasciarsi andare.Ho paura che finisca male,cosa posso fare?
Ora ho pensato di spegnere la luce dell'acquario,magari così il piu' piccolo si nasconde meglio.

Raffaele77
15-08-2014, 17:29
Lo ha ucciso :(

Riccardo79
17-08-2014, 10:08
Mi dispiace per l'accaduto, a me nel malawi una cyno afrà coubè ha ucciso un labeotropheus trewavasae thumbi west ob dopo 5 anni di convivenza pacifica. L'unica cosa da fare quando fanno così, è dividerli , e cambiare anche l'arredamento per non dare punti di riferimento territoriali , ma se la situazione non cambia, magari lo si riporta al negozio, non ci sono soluzioni sicure che risolvono la situazione.

Raffaele77
17-08-2014, 22:37
Gia'. Ma io ho pensato se esistano delle pareti divisorie per questi acquari juwel con le loro misure.
Così ci metto una barriera bucherellata dividendoli senza metterlo in una vaschetta (cosa che ho fatto
oggi per qualche ora).Io me la farei anche da solo una rete rigida,pero' vorrei sapere quale materiale e'
innocuo per i pesci,che ne so plastica,alluminio..

Riccardo79
17-08-2014, 23:13
Gia'. Ma io ho pensato se esistano delle pareti divisorie per questi acquari juwel con le loro misure.
Così ci metto una barriera bucherellata dividendoli senza metterlo in una vaschetta (cosa che ho fatto
oggi per qualche ora).Io me la farei anche da solo una rete rigida,pero' vorrei sapere quale materiale e'
innocuo per i pesci,che ne so plastica,alluminio..

alluminio assolutamente no, o vetro o plexiglass , vendono delle guide a venturi che potrebbero fare al caso tuo
http://acquariomania.net/aqua-divider-confezione-p-747.html

Ma così facendo, non ridurresti lo spazio vitale?

Raffaele77
17-08-2014, 23:44
Sarebbe una soluzione momentanea.

Riccardo79
18-08-2014, 01:11
capisco, se proprio devi usare l'alluminio, devi assicurarti che si sia passivizzato, alrimenti può rilasciare delle dannose molecole in acqua con conseguenze catastrofiche. Continuo a consigliarti di non usarlo.

Raffaele77
18-08-2014, 12:44
l'alluminio non lo usero' di sicuro.