Entra

Visualizza la versione completa : primo avviamento Nano 60lt


Petoz
14-08-2014, 16:27
Ciao a tutti mi sono iscritto oggi, se possibile vorrei dei consigli, ho letto tanto e chiesto in giro ma ogni volta ti dicono tutto e il contrario di tutto, capisco che ci sono diverse scuole di pensiero ma sono in confusione.

ho preso il mio primo acquario, cubetto 38x30x43 60lt, vorrei farci un bel nanoreef e allevare coralli molli e colorati, al massimo un pesce ma non subito.
sulla base ho messo della sabbia, (bianchissima Fiji) una confezione intera 9,2kg
al momento ho solo 2 kg di rocce vive gia spurgate bene che stavano nella vasca del venditore , le altre arriveranno in una decina di giorni
ovviamente ho inserito una pompa di movimento e per ora solo un piccolo filtro meccanico caricato a perlon per schiarire l'acqua, la luce la tengo spenta
l'acqua e' a 1023 di salinita e la temperatura circa di 26gradi
ho inserito anche ieri una fialetta di batteri che dovrebbero aiutare la partenza.
il dubbio che mi e' venuto e: sabbia si o no ? molti la tengono dicono aiuti molto altri no via assolutamente, mi fate chiarezza ?

Grazie

Markolino87
14-08-2014, 16:43
Dipende cosa vuoi fare,prima devi decidere quale sistema adottare,i principali son 2: berlinese e dsb.uno è senza sabbia e l'altro è basato sulla sabbia.capisci questo e sei a metà dell'opera mer mio conto poi ti adoperi mer massimizzare al massimo il sistema che adotti

Petoz
14-08-2014, 16:51
Vorrei fare un sistema che non utilizzi il filtro meccanico ma solamente il biologico, ero orientato sul berlinese ma mi hanno consigliato che in aggiunta alle sole rocce vive un letto di sabbia spesso aiuta parecchio

Markolino87
14-08-2014, 17:06
Ok allora stiam parlando di dsb!
------------------------------------------------------------------------
Calcola che senza uno schiumatoio i tempi di maturazione e di inserimento per gli animali sarà piú lungo soprattutto se vuoi un pesce.in piú finchè non avrai un sistema ben maturo non credo possa allevare certi tipi di coralli sps.comunque per molli e lps va benissimo

Petoz
14-08-2014, 17:09
non proprio dsb pero' ci sono 4/5cm di sabbia non 10 come in un dsb vero e proprio, per questo mi era venuto il dubbio
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/08/14/e6yqe2yj.jpg

Terzo giorno

alegiu
14-08-2014, 17:18
Ciao Petoz e Benvenuto tra i nanoreefer!!!!!

Sul discorso sabbia ti hanno già risposto, secondo me la cosa più importante è che decidi se fare un berlinese o un dsb.
Per un dsb la sabbia è poca, dovresti avere almeno uno strato di sabbia di 10 cm, per un berlinese a parer mio è un pelo troppa, io ne lascerei un velo, diciamo meno di 1 cm.
Di solito si consiglia di metterla dopo qualche mese dall'aver fatto la rocciata semplicemente perchè comunque posizionando la rocciata e nei primi mesi i sedimenti ti inzozzano la sabbia tutto qui.

Hai detto che ti devono arrivare altre rocce, quante sono in totale?

Markolino87
14-08-2014, 17:37
Per ma vai di dsb,aggiungi sabbia e sei a posto

Petoz
14-08-2014, 20:19
Grazie del benvenuto alegiu di rocce vive pensavo di prendere altri 4/5 kg magari integrate con altre non vive, si è un po una cosa a metà tra berlinese e dsb, spero non crei problemi oltre i normali sedimenti, era quella la mia preoccupazione.

Markolino87 avevo pensato di aggiungere sabbia ma poi esteticamente non sarebbe stato il massimo e ne risentiva la colonna d'acqua perché la vasca è alta solo 43cm, se alla fine così non crea problemi batteriologici e aiuta un po a filtrare sono soddisfatto

Markolino87
14-08-2014, 20:30
Bha non sono del tuo parere,se vuoi fare una cosa fatta bene sei sulla strada sbagliata a mio avviso!!l'occhio vuole la sua parte senza che il siatema ne risenta.di sicuro avrai un'azione biologica non indifferente con la sabbia ma ti mancherebbe il resto,la parte anossica che denitrificherebbe(se non sbaglio).poi se anche cosí fuonziona tanto di cappello io non lo sapevo.se vuoi che il fattore estetico non perda fai bb e dopo un annetto un velo di sabbia.comunque con 33 cm di colonna secondo me ci stai dentro.io stesso ne ho 27 e fidati è molto bella
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/08/15/bemujedu.jpg
------------------------------------------------------------------------
Così ti fai un'idea di 27 cm d'acqua come stanno

Petoz
14-08-2014, 21:14
Infatti il mio dubbio era questo, quello che non capisco è perché se le rocce vive già riuscirebbero a lavorare da sole perché dovrebbe mancare qualcosa con un bello spessore di sabbia, anche se non alto 10cm. Così a logica sarebbe un piccolo aiuto che la sabbia da alle rocce...

Molto bella la tua vasca !!

Markolino87
14-08-2014, 21:45
Grazie!!li ero in fase algale piena,ora sono stanno andando via...il tuo ragionamento sembrerebbe giusto ma manca di un punto che gia prima ho sottolineato,senza lo strato piú profondo dove non si trova l'ossigeno ti mancherebbe un tassello per chiudre il ciclo,con 5 cm incrementi solo la sporizia che verrebbe assorbita dalla sabbia.le rocce vive invece maturate a dovere sono il cuore pulsante del sistema dove l'acqua viene purificata diciamo...comunque un sistema basato solo su rocce non penso possa concedere molto sia a livello di carico sia a livello di sbagli tuoi.se vuoi in sistema nature quasi tutti optano per un jumpert(se si scrive cosi)o un dsb appunto perchè chiudono il sistema.spero di non essermi perso troppo e di non aver commesso errori di spiegazioni

Petoz
14-08-2014, 22:08
cos'e un jumpert? si ho capito il concetto in pratica non essendo un dsb accumula sporco e non aiuta il filtraggio, ma la sabbia se la aggiungo va bene questa o e' meglio quella viva ? io ho preso la ati fiji white sand ne prendero ancora eventualmente

Markolino87
14-08-2014, 22:12
Secondo me è meglio se ti fai una cultura prima di partire,se non sai cosa fai non ne tiri furi nulla di buono.suo forum ci sono una miriade di link/topic/pagine ecc che parlano dei vari metodi di gestione ed elencano nei particolari come e cosa fanno...fidati leggi tanto,fatti un'idea e poi chiedi.ti dico cosí perchè mi pare che le idee non le hai troppo chiare o sbaglio?

Petoz
14-08-2014, 22:19
no infatti per questo avevo chiesto, ho letto tante cose sia qui che su altri siti, ho parlato anche con gente che ha acquari, e negozianti ben specializzati, inoltre mi aiuta un po' mio zio che gia ha esperienza, non mi sarei neanche sognato di partire con un nanoreef altrimenti, ma sono andato in confusione su questo punto, e visto che comunque volevo iscrivermi al forum ho iniziato direttamente con una bella domanda.
Ovviamente iniziando ora il mio percorso ci sono tantissime cose che devo leggere e imparare, altre che faro con l'esperienza, insomma come tutti dai... spero di farcela !
Grazie del tuo prezioso aiuto!

alegiu
14-08-2014, 22:27
Piccola precisazione il metodo a cui fa riferimento markolino é il jaubert.

Però cercherei di concentrarmi su due cose: o fai berlinese o dsb.
Per un berlinese dovresti stare su un rapporto 1 kg ogni 5 Lt lordi, quindi circa sui 12 kg, se fossero altamente porose potresti star leggermente più basso ma diciamo che così sei tranquillo. É la sabbia basta che ne aspriri un pochino per tenere al max 1 cm se proprio non vuoi toglierla e rimetterla più avanti.
Per il dsb ne devi mettere di più ed arrivare ad almeno 10 cm di sabbia, più é fine meglio é, sugar size va bene come misura; in questo caso te ne basterebbero meno di 8 kg.

Come ti dicevano leggi bene le guide in questa sezione, possono aiutarti tantissimo! Così puoi far acquisti mirati

Markolino87
14-08-2014, 22:27
Di nulla!!comunque essendo tu un principiante ti do lo stesso consiglio che hanno dato a me cioè parti con un berlinese,se ci metti una sump con skimmer e via dicendo sarebbe ottimale.via la sabbia,dentro le rocce,prendi delle pompe adeguate poi cerca di capire cosa vorresti metterci dentro come abitanti.da qua ti scegli un'illuminazione adeguata e parti
------------------------------------------------------------------------
Ahah mi sembrava di aver cannato il nome

alegiu
14-08-2014, 22:30
Ahah mi sembrava di aver cannato il nome

Figurati mica un problema, non ho messo faccine perché da tapatalk non riesco, ma era giusto precisare così volendo può trovarlo e leggerlo.

Markolino87
14-08-2014, 22:33
Hai fatto benissimo,ma credo che già la scelta tra berlinese e dsb sarà già dura non credi ahah.io tornassi indietro partirei subito con il dsb invece di cambiare dopo peró che ci vuoi fare...è tutta esperienza che ho fatto

Petoz
14-08-2014, 22:39
Perfetto, grazie a tutti!
La mia idea iniziale era però anche quella di mantenere bassi costi e consumi, da qui la scelta del nano con vasca piccola, se ci metto skinmer, sump ecc mi si lievitano e vado completamente fuori budget purtroppo.
credo che sarò costretto ad aggiungere altra sabbia fino a farne un bello strato di 10cm speriamo riesco a far bene tutto, e dsb sia!

Markolino87
14-08-2014, 22:41
Mercatino!!!!!!

alegiu
14-08-2014, 22:46
Hai fatto benissimo,ma credo che già la scelta tra berlinese e dsb sarà già dura non credi ahah.io tornassi indietro partirei subito con il dsb invece di cambiare dopo peró che ci vuoi fare...è tutta esperienza che ho fatto

No no era solo se si voleva far una lettura, tra l'altro sul portale c'è un bel articolo di anni fa a riguardo.
Concordo che la scelta sia dsb o berlinese.

Perfetto, grazie a tutti!
La mia idea iniziale era però anche quella di mantenere bassi costi e consumi, da qui la scelta del nano con vasca piccola, se ci metto skinmer, sump ecc mi si lievitano e vado completamente fuori budget purtroppo.
credo che sarò costretto ad aggiungere altra sabbia fino a farne un bello strato di 10cm speriamo riesco a far bene tutto, e dsb sia!

Se vuoi far metodo naturale senza ski e non metti pesce lo puoi far benissimo eh! Per la sabbia però valgono le stesse indicazioni del berlinese, semplicemente perché così ti si insozza molto. Però di rocce ne metterei nel rapporto che ti ho detto prima. É senza ski puoi star benissimo senza pinnuti.

Petoz
15-08-2014, 18:17
Deciso, butto dentro altri 9kg di sabbia (viva)

alegiu
15-08-2014, 18:19
Fine tipo sugar size mi raccomando.

Markolino87
15-08-2014, 18:30
Meglio se quella viva,aragonite oolitica su internet trovi la confezione guista per la tua necessità

Petoz
15-08-2014, 18:36
questa:

Ocean Direct ™ Oolite Caribbean Live Sand 9,07 kg

Markolino87
15-08-2014, 18:37
Ottimo
------------------------------------------------------------------------
Poi una volta inserita vai in tutti i negozi di zona e chiedi un inoculo,piú ne metti meglio è!!poi per almeno un paio di mesi dimenticati di avere un acquario.se hai un osmoregolatore meglio se no il tuo unico compito è rabboccare l'acqua

devildark
16-08-2014, 01:00
a mio parere quella che voi chiamate sabbia viva di vivo ha ben poco , la pagate un tot per nulla ... il carbonato costa molto meno e fa lo stesso il suo lavoro solo che non hai marche da pagare :-D:-D

giobel
16-08-2014, 18:51
a mio parere quella che voi chiamate sabbia viva di vivo ha ben poco , la pagate un tot per nulla ... il carbonato costa molto meno e fa lo stesso il suo lavoro solo che non hai marche da pagare :-D:-D

Concordo pienamente sul dubbio del vivo ma il carbonato ,anche se ha un buon prezzo l'ho scartato perché volevo una sabbia oolitica …….sono lo zio di Petoz e ho avviato il 6 Agosto una vaschetta con DSB #28

Petoz
16-08-2014, 18:57
Devildark in effetti avevo questo dubbio ma alla fine nell'incertezza ho speso volentieri un pochino di più per questa live sand, credo anche che il fatto sia oolitica (non so se è giusto il termine, perdono) aiuti un pochino la endofauna e oggi finalmente ho aggiunto 9kg e ora ho 12/12 cm di strato finalmente, inoculato e ho anche aggiunto fiala di batteri meglio di più che di meno...
Ora molti dicono dovrei attendere ma ho visto diversi animaletti ieri sera girare fuori dai buchi delle poche rocce che ho, piccoli vermetti spinosi, e questa mattina una specie di lumachina bianca piccolissima che girovagava sul vetro insieme a una mini stella, cosa mangeranno queste creature? Ho letto diverse teorie che sostengono sia corretto in un dsb aggiungere pizzichi di mangime ogni tanto per alimentare tutta questa popolazione... Che ne pensate? E la luce? C'è chi dice solo buio e chi parte con 4 ore di luce da subito...
Dai ragazzi ditemi le vostre esperienze !
------------------------------------------------------------------------
Ciao zio!!!

giobel
16-08-2014, 19:27
Inoltre ho approfittato della visita al negoziante per l'acquisto della sabbia di Petoz spronandolo ad interessarsi se sia possibile importare dall'America i Kit di endofauna per DSB che gli Americani inoculano una volta all'anno per tenere ricco di vita il DSB , ha detto che si sarebbe interessato ….staremo a vedere se ci riesce

Markolino87
16-08-2014, 19:45
Vai sei sulla strada giusta,ogni tanto somministra mangime,per le luci io per esempio ho acceso tutto da subito a periodo pieno

devildark
16-08-2014, 20:01
quindi io che ho il carbonato e la vasca stra viva e matura in 3 mesi e un caso??? hahahah dai su olitica o meno cambia poco se non dire nulla ... io avevo 285kg di quella li che voi dite viva sul vascone beh a maturare ci ha messo lo stesso tempo del carbonato percui ... :-D:-D , io per esperienza diretta sono passato al carbonato e la stessissima identica cosa ..

la differenza sta nel prezzo li spesi 1200€ di sabbia detta viva se prendevo carbonato con 300,00€ me la cavavo e la funzione e la stessa
------------------------------------------------------------------------
Devildark in effetti avevo questo dubbio ma alla fine nell'incertezza ho speso volentieri un pochino di più per questa live sand, credo anche che il fatto sia oolitica (non so se è giusto il termine, perdono) aiuti un pochino la endofauna e oggi finalmente ho aggiunto 9kg e ora ho 12/12 cm di strato finalmente, inoculato e ho anche aggiunto fiala di batteri meglio di più che di meno...
Ora molti dicono dovrei attendere ma ho visto diversi animaletti ieri sera girare fuori dai buchi delle poche rocce che ho, piccoli vermetti spinosi, e questa mattina una specie di lumachina bianca piccolissima che girovagava sul vetro insieme a una mini stella, cosa mangeranno queste creature? Ho letto diverse teorie che sostengono sia corretto in un dsb aggiungere pizzichi di mangime ogni tanto per alimentare tutta questa popolazione... Che ne pensate? E la luce? C'è chi dice solo buio e chi parte con 4 ore di luce da subito...
Dai ragazzi ditemi le vostre esperienze !
------------------------------------------------------------------------
Ciao zio!!!

io sono partito con 12 ore di luce fin da subito , il dsb matura con la luce non con il buio ;-) piu alghe crescono all inizio meglio e , alghe = vita #70#70

Petoz
16-08-2014, 20:32
Ma assolutamente non mi permetterei mai di dire che sia un caso, sicuramente è così, cambia poco o nulla, io come tanti nell'inesperienza e nel dubbio ho scelto quella viva, a livello costi c'era differenza ma avendo un piccolo cubo con 20kg di sabbia sono apposto quindi non mi sono posto il problema più di tanto

Grazie come sempre e allora... Luce sia ! :)

giobel
16-08-2014, 23:54
Vai sei sulla strada giusta,ogni tanto somministra mangime,per le luci io per esempio ho acceso tutto da subito a periodo pieno

Quanto hai impiegato per vedere l'inizio di maturazione del DSB ??? Hai avuto il picco di nitriti e l'iniziale esplosione di alghe???? -37

devildark
17-08-2014, 00:05
nitriti dubito ne vedi , forse vedrai nitrato e fosfato ;-)

Petoz
24-08-2014, 17:07
Evoluzione:
Sabbia 12cm e 5kg totali di rocce vive

http://img.tapatalk.com/d/14/08/24/7e9uzapa.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/08/24/vy8ysyja.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/08/24/nanyzemy.jpg

devildark
24-08-2014, 17:44
io la rocciata la farei piu ariosa e mi darei un po piu da fare :-))sembrano messe a caso XD scusa la franchezza

Petoz
24-08-2014, 18:21
io la rocciata la farei piu ariosa e mi darei un po piu da fare :-))sembrano messe a caso XD scusa la franchezza


Ahahaha ma se ci ho studiato tanto per metterle così e lasciare le caverne

Markolino87
24-08-2014, 19:10
Vai sei sulla strada giusta,ogni tanto somministra mangime,per le luci io per esempio ho acceso tutto da subito a periodo pieno

Quanto hai impiegato per vedere l'inizio di maturazione del DSB ??? Hai avuto il picco di nitriti e l'iniziale esplosione di alghe???? -37


Si ho avuto l'esplosione e ora sono in fase calante diciamo...probabilmente durerà un pelo di piú perchè ho inserito pesci anzitempo a dsb praticamente appena avviato peró penso che fare cosí sia meglio piuttosto che tenerlo "sterile" a lungo se capisci cosa voglio dire

giobel
24-08-2014, 23:07
Vai sei sulla strada giusta,ogni tanto somministra mangime,per le luci io per esempio ho acceso tutto da subito a periodo pieno

Quanto hai impiegato per vedere l'inizio di maturazione del DSB ??? Hai avuto il picco di nitriti e l'iniziale esplosione di alghe???? -37


Si ho avuto l'esplosione e ora sono in fase calante diciamo...probabilmente durerà un pelo di piú perchè ho inserito pesci anzitempo a dsb praticamente appena avviato peró penso che fare cosí sia meglio piuttosto che tenerlo "sterile" a lungo se capisci cosa voglio dire

Anch'io sono della tua stessa opinione, ora attendo che si chiuda il ciclo dell'Azoto e prosperi qualche battere denitrificatore per abbassare i Nitrati da 0,45 , ( i Nitriti sono già' a zero) poi inseriro' un solo pesciolino affinché tenga concimato il letto del DSB oltre ad inserire un'inoculo di sabbia dal DSB del negoziante già' avviato per avere endofauna.
Luce al momento 4-5 ore per salire gradualmente per evitare l'esplosione o per lo meno contenerla #70#28
------------------------------------------------------------------------
io la rocciata la farei piu ariosa e mi darei un po piu da fare :-))sembrano messe a caso XD scusa la franchezza


Ahahaha ma se ci ho studiato tanto per metterle così e lasciare le caverne

Nipote devi dare più' aria , ha ragione DevilDark :-D:-D

Petoz
24-08-2014, 23:19
Oh zio ma se c'eri anche tu a inserire le rocce ? :)
Mi prendete per il c...o?
Ahahaha ok domani arieggiamo

giobel
24-08-2014, 23:21
Oh zio ma se c'eri anche tu a inserire le rocce ? :)
Mi prendete per il c...o?
Ahahaha ok domani arieggiamo

No caro mio, quando hai inserito le ultime non c'ero ….e si vede Ahhhhhhhhh passero' a controllare !!!!!! :-D:-D:-D:-D

Petoz
24-08-2014, 23:26
Ma se le ultime son 300gr !!! Ahaha ok!

devildark
25-08-2014, 00:03
mah .. con 45x45 secondo me si poteva fare qualcosa di piu carino e sopprattutto con piu terrazzamenti

Petoz
25-08-2014, 20:30
Modificata la rocciata, appena schiarisce l'acqua posto le foto, le rocce che ho non mi permettono molti terrazzamenti ma ho creato (insieme allo zio) diverse caverne basse e alzato un po le rocce dalla sabbia in modo da avere più ariosita e respiro, ho cercato anche di mantenere il più possibile una specie di verticalizzazione che a mio parere è più bella da vedere in un cubo piuttosto che una scogliera bassa e larga, mancano ancora un paio di chiletti che secondo me se li trovo fatti in un certo modo (e non sarà proprio semplice) riusciranno a slanciare ancora di più la rocciata

Petoz
26-08-2014, 14:38
Li ho trovati quel paio di chiletti

http://img.tapatalk.com/d/14/08/26/uqenube8.jpg

mbutolo
26-08-2014, 14:40
Ciao, potrà piacerti la disposizione e su questo non discuto, sono gusti personali ed è a te che deve piacere. Detto questo non so come riuscirai a mettere qualcosa sulle rocce verticali.

Petoz
26-08-2014, 15:16
Ciao, potrà piacerti la disposizione e su questo non discuto, sono gusti personali ed è a te che deve piacere. Detto questo non so come riuscirai a mettere qualcosa sulle rocce verticali.


Ho lasciato spazio per inserire nella parte centrale e in quella avanti bassa,nella roccia di destra in quella specie di mano e pensavo anche di riuscire a mettere qualcosa nella sabbia poi vedo con il tempo

devildark
26-08-2014, 17:21
quel pilone li non serve a nulla e stona con tutto il resto ;-)

il resto potrebbe anche andare

Petoz
26-08-2014, 18:56
quel pilone li non serve a nulla e stona con tutto il resto ;-)

il resto potrebbe anche andare


guarda che non e' un pilone, sono due faraglioni :D

adesso che non ho nulla ho optato per questa soluzione poi vedro quando inserisco qualcosa
------------------------------------------------------------------------
Vista laterale dei faraglioni [emoji38][emoji38][emoji38]

http://img.tapatalk.com/d/14/08/27/aburujaq.jpg

devildark
26-08-2014, 19:06
vabbe e un mini pilone senza senso :-D:-D

Petoz
26-08-2014, 19:08
vabbe e un mini pilone senza senso :-D:-D


E dai è coreografico ahahah

devildark
26-08-2014, 19:38
mettici un pupo di fianco con la mano che lo tiene su cosi fai torre di pisa syle :-D:-D

Petoz
26-08-2014, 20:49
mettici un pupo di fianco con la mano che lo tiene su cosi fai torre di pisa syle :-D:-D


Un palombaro! [emoji12]