Entra

Visualizza la versione completa : nuovo neon


borni
14-08-2014, 16:05
ciao a tutti.
possiedo un acquario da 80lt, che però calcolando il fondo fertile , il madalo , la sabbia , il filtro interno e ed eventuali tronchi, sara circa 60/65lt effettivo.
questo secondo il mio parere. poi mi direte voi .
attualmente c'èmontato un neon della philiph tl-d 18w/54765.
il negoziante mi ha detto che non va assulutamente bene come neon per acquario.
quindi vorrei cambiarlo e miontarci una parabola in alluminio.
ho visto i prezzi in negozio e sembrano spropositati.
vi chiedo di consigliermi qualchje sito dove comprare il neo + la parabola.
in oltre vorrei sapere che neon comprare.
le piante che ho ed intedo metterci dentro sono piante di facile gestione.
grazie
in olre vorrei saperecosa sono le sigle t5 t8 eccecc
grazie

dave81
15-08-2014, 18:51
i T8 18w li trovi dovunque, io li trovo anche al brico e simili, tipo bricoman etc etc

costano poco, perchè sono commerciali (osram philips, narva, sylvania etc etc)

non devi per forza comprare neon "per acquari", non c'è bisogno

qualunque marca va bene, prendi un 18w 840 o 865, se è una lampada unica forse è meglio il 865.

T5 e T8 sono due tipi di neon (tubi fluorescenti) la differenza sta nel diametro (i T5 sono più sottili) e nei wattaggi disponibili

borni
15-08-2014, 19:55
ok grazie mille.
mi hai fatto risparmiare 30 euro ( costo del neon in negozio)
per la parabola che mi dici?
funziona migliora l'intensità della luce?
le piante se ne accorgono?
oppure non serve a nulla?
grazie

dave81
15-08-2014, 22:13
serve serve...
si chiama comunemente "riflettore"

serve per non far disperdere la luce verso l'alto

borni
16-08-2014, 20:39
ok grazie.
oggi i sono ritagliato un foglio sottile di plastica abbastanza flessibile.
sarà largo 10 cm e lungo 60 cm
poi lo ricoperto con i foglio di alluminio che si usano in cucina ( tipo cuki)
e loincastrato soppra al neon, a circa 1cm da esso.
che dici può andare come rifflettore?
GRAZIE

dave81
17-08-2014, 12:24
mah il "cuki" può andare bene come "soluzione della nonna", ma se compri un riflettore per neon è quasi eterno, ti dura tanto, è un buon acquisto e non costa moltissimo

invece l'alluminio da cucina col tempo diventa scuro, non resta bello a lungo, è una soluzione non ottimale secondo me, e poi non è perfettamente liscio, basta poco per "incresparlo" o piegarlo tutto,

qualcosa fa eh, per carità, ma io preferisco i riflettori, sicuramente sono più belli e viene un lavoro più pulito, sono fatti apposta.