Visualizza la versione completa : Problema cibo con Cory Panda
alepiro85
14-08-2014, 09:48
Ciao a tutti,
mi pare che sia giunto il momento di scrivere perché ormai il problema si protrae da più di una settimana.
La situazione è la seguente:
Vasca Rio 180 avviata da un mese, la settimana scorsa ho inserito i primi 3 Cory Panda (ho intenzione di inserirli poco alla volta per abituare il filtro).
Appena inseriti hanno cominciato a mangiucchiare tutti i batteri e le muffe che si erano formati in fase di maturazione.
Il mattino del terzo giorno ho somministrato una tab apposita e durante la notte l'hanno fatta sparire (comunque è rimasta in vasca per quasi un giorno).
Ne ho somministrata un'altra la sera del quarto giorno ed è rimasta lì senza essere toccata per un paio di giorni.
Il sesto giorno, sempre la sera (circa un'ora prima di spegnere la luce) ho rimosso la tab per evitare di inquinare ed ho inserito una rondella di zucchina sbollentata.
È rimasta per un giorno in vasca, dopodiché è stata mangiata solo la buccia.
Pensavo fosse un problema di qualità del cibo, allora ieri sera ho provato con tubifex congelati (seguendo la procedura di scongelamento e risciacquo) e stamattina erano ancora lì.
Possibile che non mangino nulla di quello che somministro?
Non riesco a capire se si nutrono perché comunque stanno tutto il tempo a scandagliare la sabbia del fondo...
Dovendone inserire altri 5 per formare il gruppo vorrei prima risolvere il problema con questi.
I pesci non sono timidi, nuotano tutto il giorno e sembra che godano di buona salute; avete qualche idea sul motivo?
Grazie a tutti
alepiro85
14-08-2014, 19:20
Aggiungo foto e video che magari possono risultare utili nella determinazione del problema, o perlomeno per capire lo stato di salute dei miei pandini:
https://www.youtube.com/watch?v=zZESEP7gMH4&list=UUNVZZyk-1-IbAb8yxtc3h0Q
http://s18.postimg.cc/72bs38mfp/IMG_20140814_182608.jpg (http://postimg.cc/image/72bs38mfp/)
http://s18.postimg.cc/ucpxywyvp/IMG_20140814_182807.jpg (http://postimg.cc/image/ucpxywyvp/)
http://s18.postimg.cc/yw26kfgr9/IMG_20140814_183043.jpg (http://postimg.cc/image/yw26kfgr9/)
http://s18.postimg.cc/a6mg01385/IMG_20140814_183046.jpg (http://postimg.cc/image/a6mg01385/)
Ecco tutto.
Se posso fornire altre indicazioni chiedete pure.
Ciao ciao
alepiro85
15-08-2014, 09:21
Stamattina lo spettacolo è impressionante; i miei tre cory hanno fatto passare centimetro per centimetro tutto il fondo di base 100x40, tutta la sabbia è smossa alla stessa maniera tranne il centimetro quadrato con i tubifex. Brutti zozzi. Mi sembrano vivaci e assolutamente ben nutriti, non hanno pancia scavata nè aspetto magrolino. Può essere che siano stati abituati a un cibo particolare e non riconoscano quello che somministro io? Però addirittura arrivare ad evitarlo apposta non è esagerato?
Un pò di domande...
Hai provato con l'artemia? I valori come sono?
Io aggiungerei ancora piante e proverei dargli il cibo quando si spengono le luci, le tabs. Da quanto li hai?
alepiro85
15-08-2014, 23:01
Allora:
I cory li ho da 9 giorni, in vasca ho pH 7.5 GH 8 kh 7 no2 assenti e no3 non rilevabili (test effettuati con reagenti sera tranne no3 con striscetta), sto torbando ed effettuando cambi del 10% settimanali di sola osmosi per arrivare a dei valori inferiori ed ospitare dei ciclidi nani.
L'artemia ce l'ho in freezer, posso provare senza problemi. Posso provare anche a somministrare il cibo a luci spente ma a quanto mi risulta i cory sono pesci diurni e i miei non sono affatto timidi...
Per le piante... Sicuramente ne pianterò ancora, tieni conto che quello che vedi è un acquario che ha sei settimane di vita quindi quelle che ci sono devono ancora crescere...
il ph lo puoi abbassare un pò per i cory. Io avrei aspettato di più a mettere pesci, almeno nella mia abitudine
Cmq se non hanno malattie, probabilmente non sono ancora ambientati e/o devi trovare qualcosa da fargli mangiare :-)) Io proverei la tab a luci spente, oppure l'artemia... cercare insomma di invogliarli. Sul fattore "sicurezza nel comportamento", avere più piante magari qualche galleggiante... e un numero di esemplari superiore, aiutano. Di solito i cory sono onnivori ma può essere qualcosa non gli vada
alepiro85
16-08-2014, 08:03
Bene, cercherò di fare qualche prova a luci spente e con l'artemia. L'idea è quella di arrivare a pH 6.5 e avere almeno 8 cory... Altri 5 li avrei inseriti settimana prossima... Che faccio? Procedo?
E poi... Come mai avresti aspettato ancora ad inserire i pesci? Per una ulteriore maturazione o per poter cambiare valori all'acqua più rapidamente?
Grazie
sì soprattutto per la maturazione, non è raro il picco degli NO2 o la vasca sia instabile dopo il mese. I valori andrebbero sistemati prima di inserire i pesci previsti
Io aggiungerei nuove piante, qualche giorno dopo inserirei un paio di esemplari, e infine gli ultimi 3. Almeno hai tempo di capire se qualcuno è ammalato. Un altro consiglio per aggiungere nuovi pesci in una vasca di pesci sani, è quello di farsi una vaschetta di quarantena a casa, dove tenerli per qualche settimana. Io lo faccio sempre anche se ne compro 1 :-)
Ciao, i cory difficilmente mangiano le verdure perciò io le eviterei, inoltre non alimentarli tutti i giorni...somministra una pastiglia ogni due giorni. So che sembrano piccole, ma tieni conto che è tutto cibo compresso perciò in realtà è molto. I cory setacciano il fondo indipendentemente dalla fame...credo che abbiano semplicemente la pancia piena!
alepiro85
18-08-2014, 09:45
Si, credo anch'io...
Infatti ieri sera di ritorno dal weekend ho somministrato una tab a luci spente e si sono avvicinati subito; in mezz'oretta della tab più nemmeno l'ombra!!!:-)):-)):-))
Domani sera andrò in negozio a ritirarne altri 2!#22
alepiro85
20-08-2014, 10:19
Ieri sono andato in negozio e avevano solo un Cory Panda... Ho cominiciato a inserire quello (povero, soffriva di solitudine), più un'anubias nana in primo piano e ho legato del muschio sui legni.
Poi ho riposizionato un po' di germogli di vallisneria sullo sfondo perchè quella caccia, eccome se caccia, mi arrivano fino in primo piano nel giro di una settimana.
Anche la limnophila sta crescendo di brutto.
Grazie ancora per i preziosi consigli.
Figurati e buona fortuna!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |