Visualizza la versione completa : la mia vasca malawi :)
ciao a tutti è da un po che non scrivo sul forum, adesso volevo condividere con voi la mia nuova vasca malawi avviata da poco :
http://s15.postimg.cc/rq0bniad3/IMG_2042.jpg (http://postimg.cc/image/rq0bniad3/)
http://s28.postimg.cc/52u44cgqh/IMG_2038.jpg (http://postimg.cc/image/52u44cgqh/)
http://s14.postimg.cc/etey5xs7h/IMG_2039.jpg (http://postimg.cc/image/etey5xs7h/)
la vasca è una vasca artigianale 140*50*50 , la struttura portante è in acciaio ( può sostenere il peso di un elefante ) il rivestimento è in legno mdf e multistrato .
il filtro esterno della jbl e1501 ed un impianto di iluminazione led, 1 metro di led da 6500 k 1 da 8000 k ed uno lunare + centralina ed alimentatore (grazie luigi, ricordi?)
3 lati sono oscurati , lato lungo ed i due lati corti con del polionda nero.
queste le foto notturne , la vasca viene illuminata per 10 ore compreso di lunare, dalle foto sembra che la luca sia eccessiva ma in realtà non lo è , credo di aver trovato un giusto equilibrio .
http://s29.postimg.cc/ax40487c3/IMG_2032.jpg (http://postimg.cc/image/ax40487c3/)
http://s1.postimg.cc/xkgxxiiaz/IMG_2059.jpg (http://postimg.cc/image/xkgxxiiaz/)
la fauna :
-Sciaenochromis Fryeri trio
Aulonocara Stuartgranti Maleri trio
Cynotilapia Jalo Reef trio
labidochromis caeruleus duo
le aulo le inserirò la prox settimana.
spero di aver scritto tutto.
grazie.
mi piace molto simile a come dovrei farlo io pure la popolazione...:-))
Ciao, la vasca mi piace, un po meno la popolazione, nel senso che in 140cm il fryeri è risicato, ma puoi tenerlo intanto e vedere come va...posso farti una domanda? come mai solo un duo per i gialloni? Dove hai preso i pesci?
Comunque si, dalle foto sembra troppa la luce lunare, ma sta accesa tutta la notte?
Anche la luce diurna per me è eccessiva per quella popolazione ;-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
ciao a tutti sono contento che vi piaccia, vi spiego meglio :
l'illuminazione dalla foto sembra eccessiva ma dal vivo l'effetto è diverso, i led da 6500 e da 8000 non vengono accesi contemporaneamente ma separati, uso il 6500 per simulare l'alba e l'8000 per la "luce giornaliera" ma mai contemporaneamente, la centralina mi permette di gestire l'intensita della luce che è molto bassa non credo dia fastidio. la luce lunare rientra nelle 10 ore di fotoperiodo che va dalle 14 alle 24, poi buio. i pesci li ho presi da gianni (le onde ) . hai ragione per i gialloni , ne prendo un altro la prox settimana.
spero in una convivenza pacifica, gli anfratti ci sono e pure tanti, adesso è prematuro dare un giudizio ma fino ad oggi nessun problema.
Ok ;-)
Ti chiedo un'altra cosa...tane ce ne sono? Perché dalle foto le e rocce sembrano serrate, ma può essere un'impressione ;-)
Ottimo per i pesci...quanto misurano ora?
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
si zacca di tane ne ho create abbastanza ,sono di varie dimensioni,la foto rende poco, se fosse necessario quando i pesci diventeranno più grandi posso sempre cambiare qualcosa , allo stato attuale credo che siano di loro gradimento. i pesci sono di piccola dimensione 4 cm max ,ma credo già di poter azzardare il sesso del cyno e del fryeri.
Ok ;-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
zacca posso chiederti come mai il fryeri ti sembra piccolo in 140 cm ?
incuriosito ho letto una scheda qui su acquaportal e la dimensione minima va dai 120 cm perchè considerato un pesce relativamente tranquillo. il resto della popolazione come vi sembra?
Ciao ip man,in effetti il fryeri in 140cm è al limite,nel senso che è un pesce che ha abbastanza carattere e poi è un gran nuotatore,molto attivo! ti faccio un esempio,in base alle mie esperienze,ti parlo di 2 pesci della stessa taglia,appunto il fryeri e l'oto zr....mentre il primo non l'ho metterei in meno di 150cm,il secondo sta tranquillamente in 120 e questo non lo trovi scritto da nessuna parte,parliamo di tante esperienze nel tempo.
Quoto Luigi (di nuovo :-D ) il fryeri più che per il carattere è il discorso che si muove tanto e quindi anche se non ti darà problemi, magari per lui 140cm sono pochi per muoversi ;-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
ciao luigi,spero vada bene allora anche perchè i pesci li ho presi da gianni e non potrei restituirli, in realtà la popolazione originarimente era un 'altra , ma abbiamo cambiato qualcosa perchè comprarli sessati costa uno sproposito ed il fryeri (che mi piace molto )pur essendo piccolo siamo riusciti a sessarlo . spero che non ci siano problemi con il resto della popolazione anche perchè sarà un problema pure quando ci sarà la prole , non saprei a chi darli :-(
complimenti per la tua vasca, mi piace molto!
------------------------------------------------------------------------
incrociamo le dita zacca, cerco sempre difare le cose per non far star male i pesci.( piccolo ot sei di vicenza città o pv ) risp in pvt se vuoi.
Intanto tieni così...non è detto che avrai problemi ;-) stai tranquillo ora e goditi i pesci :-)) Per la prole non preoccuparti...quando ci sarà ci penserai...poi, con il fryeri difficilmente avrai piccoli che si salveranno :-))
Comunque si, sono di Vicenza città ;-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
ho letto che sono pescivori , al max farò una terza vasca :-) ed è la volta buona che dormo in giardino :-D a parte tutto spero in una convivenza "pacifica " con il resto della ciurma!
Non c'è matematica coi ciclidi,capirai da solo se in futuro ci saranno da fare modifiche al layout e,o alla popolazione.....mi raccomando in giardino,fatti un bel letto comodo e pieno di barriere visive.....#rotfl#
ip man io vorrei prenderli gia sessati da le onde appena sistemo tutto ma in che senso prezzi spropositati?se vuoi mi dici anche in privato grazie#24
luigi incrociamo le dita anche se devo ammettere che il fryeri si sta dimostrando molto furbo , ha gia capito dove la corrente spinge il mangime e si fionda a velocita fulminea. la siepe sarà la mia barriera , e mia moglie mi darà la spirulina :-D
x fedes : credo non ci siano problemi ad indicare i prezzi anche perché se ti iscrivi sul sito li trovi , io ho rinunciato a prenderli gia sessati perché avendo una popolazione di 11 unita andavo a spendere circa 300 euro e li mi giocavo anche la spirulina ...digiuno assoluto.
a parte l'ironia ,il fryeri arriva proprio per questo motivo, gianni se pur di piccole dimensioni è riuscito ad individuare il maschio e quindi visto che a me piaceva pure ho optato per quello.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |