PDA

Visualizza la versione completa : aggiungere neon bermudes 80


raistlin1985
13-08-2014, 11:56
Ciao a tutti, ho fatto una ricerca nel forum ma non ho trovato nulla di adattabile.

ho un acquario Bermudes 80 che in dotazione ha un solo neon da 18W. ho già a disposizione un secondo neon sempre T8 della askoll e volevo aggiungere spendendo il meno possibile.

siccome il mio acquario ha un coperchio dove NON è montato il neo ma ha questa struttura:


http://s11.postimg.cc/nwjoticjz/bermudes80.jpg (http://postimg.cc/image/nwjoticjz/)

vorrei consigli per poter aggiungere il secondo neon.

su ebay ho trovato questo:

http://www.ebay.it/itm/PORTALAMPADA-FLUORESCENTE-PER-NEON-G13-T8-IMPERMEABILE-OTTIMO-PER-ACQUARI-/400645204840?pt=IT_Stanza&hash=item5d4850ab68&_uhb=1

secondo voi potrebbe andare bene? e come posso fissarlo? per il ballast pensavo a questa soluzione

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp

sempre che secondo voi in qualche modo non posso utilizzare l'accensione già presente.

grazie

dave81
13-08-2014, 13:16
eh ma il tuo metodo è una bella rottura di scatole...devi fare tutti i collegamenti, praticamente devi creare tutto da zero.mmmm se hai tempo e se sei capace, per me va bene!

io prenderei una cosa del genere e il neon lo attaccherei da qualche parte . stop


http://acquariomania.net/gruppo-accensione-visi-cuffie-1x1820w-neon-tradizionali-p-6406.html

è una cosa sicura, a norma e ...veloce

raistlin1985
13-08-2014, 13:44
diciamo che la mia voleva essere una cosa a costo quasi zero, ma piuttosto, dove lo posiziono?

Twinkle
13-08-2014, 14:11
Direi contro il coperchio in modo da trovarsi di fianco all'altro una volta chiuso il coperchio

raistlin1985
13-08-2014, 14:13
il problema è che vorrei evitare di bucare il coperchio, quindi con cosa potrei fissarlo? colla?

Twinkle
13-08-2014, 16:04
Silicone o un buon nastro biadesivo, e ce ne sono che tengon tanto

raistlin1985
13-08-2014, 16:15
Silicone o un buon nastro biadesivo, e ce ne sono che tengon tanto

ok grazie, propenderò per il silicone mi sa....appena avrò l'occorrente pubblicherò le foto

dave81
13-08-2014, 19:35
eh ma il silicone sulla plastica mi sa che non attacca molto.. #24

e poi ci mette parecchio per asciugare

ti serve un collante "potente", di diversa natura, che asciuga in fretta

Nemo_79
16-08-2014, 20:38
Ciao ho il tuo stesso acquario e sono interessato a sapere come hai risolto, grazie :)

raistlin1985
16-08-2014, 22:33
Al momento non ho ancora risolto purtroppo... [emoji20]

Nemo_79
22-08-2014, 16:06
Ma applicare delle strisce led potrebbe andare secondo voi?
Perché per quelle ho visto che sotto il coperchio c'è un po' di spazio, anche io sto cercando di capire come aumentale la luminosità di questo acquario

raistlin1985
22-08-2014, 16:09
guarda dalle 1000 discussioni che ho letto sul forum ho imparato qualcosina. ho deciso di provare un esperimento ma sto aspettando che mi arriva l'occorrente (ci vorrà un mesetto che l'ordine l'ho fatto ieri e arriva dalla cina). non mi andava di spendere un capitale su un acquario pagato 140 euro. se vuoi appena ho tempo ti posto il tutto, se invece preferisci aspettare ti posto il lavoro finito.

Nemo_79
22-08-2014, 16:36
Posta pure sono aperto a qualsiasi soluzione che non sia troppo complicata [emoji16]
Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

raistlin1985
22-08-2014, 16:43
Posta pure sono aperto a qualsiasi soluzione che non sia troppo complicata [emoji16]
Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

allora, siccome il neon dei nostri acquari è sottodimensionato e a me piacciono acquari piantumati e verdi, ho pensato di ricorrere ai led. purtroppo i tempi sono quelli che sono e ho puntato al risparmio. ho pensato quindi di tenere il coperchio chiuso e lavorare su quello. leggendo ho visto che per avere una discreta illuminazione in tal senso sono necessari led bianco ghiaccio, bianco caldo e rosso e così, non essendo pratico in saldature e non volendo usare le strip mi sono messo alla ricerca di qualcosa di facile (questo non significa che il mio progetto sia funzionale, è una prova).

ho ordinato quindi questi:

http://www.aliexpress.com/snapshot/6204203996.html
http://www.aliexpress.com/snapshot/6204203987.html
http://www.aliexpress.com/snapshot/6204203992.html

e per alimentarli:

http://www.aliexpress.com/snapshot/6204203993.html

il costo è sostenibile e sono facili da montare.

ovviamente il nostro coperchio è stondato, quindi ho pensato di comprare una lastra di alluminio o plexiglas o qualsiasi altra cosa in un brico e di siliconarla sotto al coperchio, su questa dispongo i gruppi di led alternandoli e lasciando spazio tra l'uno e l'altro (anche mettendoli sfalsati per creare uniformità nella luce) e collegare il tutto ad un paio di alimentatori (in futuro vedo se posso aggiungere anche un dimmer per dare corrente graduale per creare effetto alba tramonto).

colgo l'occasione per chiedere a chi è più esperto di me se esiste qualcosa per fare questo.


in totale sono 180 led in basette da 3. se l'illuminazione non dovesse bastare se ne possono ordinare altri.

spero di essere stato chiaro nella spiegazione.

Nemo_79
22-08-2014, 19:44
Chiarissimo, grazie!
Sono curioso di sapere poi come andra', posta foto quando è pronto [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

crazy
19-09-2014, 04:37
guarda,a giorni mi dovrebbe arrivare lo stesso acquario,quindi mi sto preparando anch'io a questa modifica,per curiosità,mi potresti dire le misure(H-L-P) della plafoniera?perchè forse( e dico forse )un paio di faretti di questi ci starebbero alla grande e basterebbe fare solo i fori per le rosette a molla

http://www.ebay.it/itm/FARO-FARETTO-A-LED-3W-5W-7W-12W-DA-INCASSO-A-MOLLA-CON-ALETTE-LUCE-CALDA-FREDDA-/261546473300?pt=IT_Stanza&var=&hash=item3ce5627754

ho i miei seri dubbi in quanto quella plafo dovrebbe essere come larghezza intorno ai 4 cm (sono un elettricista e quindi bene o male mi ricordo le dimensioni).Se non ci dovessero stare,si potrebbe optare per costruire una cover per quei faretti(inizierebbe ad essere complicato)

oppure,dovresti procurarti
1 lampada di queste

http://www.ebay.it/itm/PHILIPS-PL3684-MASTER-PL-L-36W-840-4P-1CT-/121092657246?pt=IT_Stanza&hash=item1c31af505e

un portalampada attacco 2g11 (se smonti il portalampada attuale ci dovrebbe stare tranquillamente)

http://www.ebay.it/itm/PORTALAMPADE-LAMPADE-FLUORESCENTI-ATTACCO-2G11-/140452081367?pt=IT_Stanza&hash=item20b398aed7

un reattore elettronico (da imboscare all'interno della plafoniera attuale)che durerà una vita

http://www.ebay.it/itm/Osram-QTP-DL-Reattore-Elettronico-HF-1x36-40-PL-L-Lampada-1x-36-40W-PL-L-/321518229720?pt=IT_Stanza&hash=item4adbfad8d8

per quanto riguarda il collegamento è tutto scritto sul reattore elettronico(questo reattore ha la possibilità di collegare 2 lampade,collegandone solo una dovrebbe andare,questa notte se ci dovessi riuscire,farò la prova a lavoro)
ricordati anche di fare un supporto per sostenera la lampada verso la parte terminale,di solito nelle plafoniere che montano quelle lampade,c'è un supporto in plastica ma purtroppo in rete non l'ho trovato.Se poi,vuoi fare un bel lavoro,potresti fissare sul coperchio dell'acquario,uno di questi
http://www.mygrass.it/assets/1282.jpg

in modo da "recuperare e deviare la luce direzionata verso il coperchio

27€ un po di manualità ed hai raddoppiato la tua luce......io spenderò meno...prenderò tutto in ditta!!
per quanto riguarda la tonalità di queste lampade la Philips ha un codice 840 per la luce extra bianca ed un codice 33 per la luce medio-calda

per quanto riguarda il grado di protezione dagli schizzi d'acqua,rimane invariato(sarà sempre un IP20),non credere che i due coperchietti vicino all'attacco dei neon servano a molto.....basta guardare lo starter dov'è posizionato!