PDA

Visualizza la versione completa : Vermocani, sono solo detrivori?


gerry
13-08-2014, 00:46
Ciao,
Da alcuni giorni mi sto chiedendo se i vermocani sono solo detrivori o nel caso diventino grandi possono attaccare stelle e piccoli pesci
Mi chiedo questo perché sto vedendo , durante le immersioni, che spesso si trovano tentacoli di stelle marine con sopra dei vermocani che se le mangiano.
Naturalmente i vermocani mediterranei sono solo parenti dei nostri, ma........... E inoltre sono anche molto più grandi ( di solito) di quelli presenti in vasca

Vermocane fotografato in una immersione

http://img.tapatalk.com/d/14/08/13/pyqamega.jpg

Cosa ne pensate?

gonzoman3
13-08-2014, 14:23
Il vermocane della foto è un Hermodice carunculata. Gli adulti (da 5 cm a 30 cm di lunghezza) delle popolazioni dei caraibi predano altri invertebrati se questi ultimi sono indeboliti, inclusi stelle e coralli, oltre a cibarsi di animali morti. Gli Hermodice mediterranei fanno lo stesso ma non sembra che predino coralli. Se trovate Hermodice in acquario (la cresta che si vede nella foto è caratteristica) buttateli. E' raro trovarli, a meno che l''acquario non includa rocce di origine mediterranea o caraibica.

Nelgi acquari tropicali di norma si trovano altre specie di vermocani appartenenti ai generi Linopherus (piccoli, max 5 cm di lunghezza e sottili) e Eurithoe (possono arrivare anche a 30 cm) che di norma consumano solo sostanza organica morta e sono poco aggressivi verso gli altri inquilini dell'acquario.
Consiglio comunque di rimuovere quando possibile i vermocani che superano i 15 cm di lunghezza, indipendentemente dalla specie, ricordando di indossare guanti da cucina per evitare le dolorose punture.

gerry
13-08-2014, 14:31
Ok, grazie mille, quindi non ci sono problemi per gli abitanti della vasca e se i vermocani diventano troppo grossi ...... Togliamoli.


Ciao gerry

Ps
Il verme della foto non è della vasca , ma ripreso durante un immersione

periocillin
13-08-2014, 14:35
io ne ho tre o quattro lunghi sui 30/40 cm ma non hanno mai creato problemi

vikyqua
13-08-2014, 17:19
In acquario non manca cibo, ce ne molto di piu' di quanto ne trovino in natura, ragion per cui crescono in fretta e restano esclusivamente detrivori.

gonzoman3
13-08-2014, 23:19
Vermocani di 30-40 cm sono belle bestie, anche io ne ho mantenuti parecchi. Però ho anche avuto conferma di uno dei miei sospetti: sono come le bombe con miccia dei cartoni animati, che non sapete dopo quanto tempo esplodono ma quando lo fanno succedono guai. Se il verme muore e non ve ne accorgete subito, sono 50 grammi di carne che di norma viene rifiutata dagli altri spazzini dell'acquario e quindi marcisce in acqua o tra le rocce... e vi risparmio lo schifo che succede quando si riproducono...

matteolaura
14-08-2014, 00:26
Vermocani di 30-40 cm sono belle bestie, anche io ne ho mantenuti parecchi. Però ho anche avuto conferma di uno dei miei sospetti: sono come le bombe con miccia dei cartoni animati, che non sapete dopo quanto tempo esplodono ma quando lo fanno succedono guai. Se il verme muore e non ve ne accorgete subito, sono 50 grammi di carne che di norma viene rifiutata dagli altri spazzini dell'acquario e quindi marcisce in acqua o tra le rocce... e vi risparmio lo schifo che succede quando si riproducono...


Eee adesso ci lasci con la curiosità !!!!
Farà pure schifo ma la curiosità rimane :-)

gonzoman3
16-08-2014, 14:44
durante la fase riproduttiva i maschi e le femmine maturi di Hermodice si riempiono di spermi e uova. Questi sono emessi in massa attraverso rotture della parete del corpo dei genitori, che spesso muoiono dopo questa "impresa eroica".
Gli spermi rendono l'acqua opalescente e puzzolente, Se l'emissione dei gameti non è perfettamente sincronizzata tra i due sessi (e succede spesso in acquario) le uova non fecondate si accumulano sul fondo e tra gli anfratti delle rocce dove marciscono. Ripugnante.

matteolaura
16-08-2014, 15:45
Hehehe grazie per la spiegazione !

Comunque chissà che schifo !!!! :-)