PDA

Visualizza la versione completa : Neofita


AironK9
12-08-2014, 09:57
Help!!! Ragazzi ho avviato il mio primo acquario 100l netti sono al 10giorno di maturazione e ho i seguenti valori no3 10 no2 0,5 gh10 kh 10 ph 7,6 cl2 0.. Il problema é che ho tutto il legno, un po' il fondo e le foglie delle piante pieni di alghe, presumo diatomee.. Cosa faccio??aspetto la maturazione o le rimuovo subito in qualche modo?? Grazie!!!

Lollo=P
12-08-2014, 10:11
le diatomee possono fare parte del normale processo di maturazione di un acquario.
a volte si presentano, altre volte no, ma tendono a scomparire spontaneamente quando l'acquario raggiunge la maturazione e la stabilitià.
io ti consiglio di lasciarle lì, per ora. perchè meno tocchi l'acquario in maturazione, meglio è.
al massimo puoi rimuoverle prima di inserire i pesci, ma non è neppure necessario quello.
possono restare anche per un mesetto, dopo la maturazione, ma se tutto funziona bene scompariranno da sole.
se invece ti fan tanto schifo potrai toglierle.
in sostanza non è nulla di cui preoccuparsi

Agro
12-08-2014, 10:14
Benvenuto #28
Prima cosa leggi le guide ;-)
Posta una foto della vasca e dei problemi cosi vediamo cosa sono per l'esattezza.
Se sono diatomee se ne andranno da sole.
Lascia perdere le striscette e usa test a reagente.
Che idee hai per questa vasca?

AironK9
12-08-2014, 10:20
Vorrei inserire pesci corydoras ancistrus cardinali e forse scalari (piccoli in modo da formare una coppia) anche se sono al limite con una profondità di 50 cm.. Le striscette me le ha consigliate un negoziante che vendeva anche reagenti e mi ha detto che anche lui usava quelle.. Ero titubante ma mi sono fidato visto che é uno dei più grossi allevatori del nord Italia.. Appena posso posto foto..
------------------------------------------------------------------------
Altra domanda ( santi forum [emoji16][emoji16]).. Quando iniziare a fertilizzare piante 2 anubias nana 1 echinodorus ozelot 1 cabomba 1 rosaefolia.. Vorrei inserire ancora una pianta x il primo piano e una x il fondo ( si accettano consigli) la co2 artigianale va bene?? Se si qnd inserirla?? Scusate le mille domande ma ho bisogno di consigli di gente esperta..

Lollo=P
12-08-2014, 11:00
100 litri sono pochini per degli scalari, una volta cresciuti.
hai usato un substrato fertile, sotto al ghiaino?
rapporto litri/watt? (la cabomba e le piante a foglia rossa non sono fra le piante più facili, richiedono molta luce)

AironK9
12-08-2014, 11:07
Si ho inserito fondo fertile della prodac.. 36w per 100l netti.. Essendo una vasca artigianale potrei anche mettere ancora un neon..

Twinkle
12-08-2014, 18:17
Con le piante che hai scritto un altro neon ti serve sicuro, adesso sei a 0.36 watt/litro, ti servirebbe un secondo neon per alzare di un bel po' lilluminazione

AironK9
12-08-2014, 18:43
[emoji106][emoji106][emoji106]

AironK9
12-08-2014, 23:14
http://img.tapatalk.com/d/14/08/13/2a4ageje.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/13/pu8a2e5u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/13/6egabyva.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/13/8agebuqa.jpg
------------------------------------------------------------------------
Oggi sembrano davvero tante.. [emoji36][emoji36]

AironK9
13-08-2014, 12:19
????

Twinkle
13-08-2014, 13:31
La prima foto non capisco, sembra quasi un misto lava/catarro, quindi non mi esprimo.

Per il resto mi sembra tutto regolare, quando avviai il Rio successe la stessa cosa alle mie piante e si sistemarono con un po' di tempo dopo l'avviamento completo. Confido succeda la stessa cosa a te e all'acquario che sto avviando in questi giorni

AironK9
13-08-2014, 14:57
Speriamo... Grazie x la risposta..

redciao
13-08-2014, 16:18
Con la cabomba e la rosaefolia dovesti arrivare sopra i 0,5 w/litro... ti consiglio, poi, di munirti anche di un impianto per la CO2 con bombola ricaricabile da almeno 2kg più, per mantenere vivi i colori dell'alternanthera, ti conviene anche iniziare a fertilizzare con il programma base di qualche marca, una volta che l'acquario è ben avviato (inizia a piccole dosi, poi raggiungi i valori presenti nelle istruzioni).

AironK9
13-08-2014, 17:18
Grazie.. Quindi mi consigli di iniziare a fertilizzare a maturazione avvenuta anche con la co2.. Ma quella a gel artigianale non va bene??

redciao
13-08-2014, 17:40
la CO2 a gel è molto instabile a mio avviso, rischi dei valori altalenanti perchè, qualsiasi sia il tuo metodo di preparazione, la reazione avrà alti e bassi e non garantirà sempre la stessa diffusione di bolle

AironK9
13-08-2014, 17:41
Grazie..

redciao
13-08-2014, 17:41
la Co2 ti consiglio di iniziare subito ad utilizzarla, in modo da fare i vari esperimenti per trovare la giusta correlazione numero bolle al minuto/ph, in modo da non avere troppi sbalzi una volta inseriti i pesci