Entra

Visualizza la versione completa : allestimemto 330 lt (scalari)


omi.1986
11-08-2014, 21:37
Salve.
Avendo fatto il punto sulla vasca da allestire per 10 scalari piccoli (dopo aver fatto maturare i 2 filtri)
Un ferplast star 330 (trovata usata per un prezzo buono)
Vi elenco le basi che avrei scelto per l'allestimento
Sabbia fine da 2 mm indeciso sul colore
sfondo b to nature tanganyka
piante
Vallisneria ; Sagittaria ed Echinodorus
2 filtri 2180 eheim (termofiltro)
Riscaldatore sotto sabbia Denerle boden fluter
Mangiatoia eheim twin
timer luci
Altri pesci
Cardinali, Otocinclus, Corydoras
potrei optare per dei t5 giesemann oppure del led.

Per il resto credo non manchi nulla; vasca semplice ma efficente
se mi sbaglio datemi qualche dritta ed anche qualche consiglio.
grazie

Agg sabbia
Datemi un parere anche sulla sabbia.
Ho letto che deve essere di 2mm e di colore scuro preferibilmente
Io optavo per le dennerle ma anche queste che vi linko non sono male.
http://www.aquariumline.com/catalog/amtra-nature-artist-negro-small-sabbia-nera-granulometria-02cm-p-11215.html
http://www.aquariumline.com/catalog/plata-sand-sabbia-naturale-bianca-granulometria-p-15259.html
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-1733-ghiaietto-quarzo-nero-brillante-10kg-p-4247.html
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-1732-ghiaietto-quarzo-marrone-chiaro-p-9739.html
http://www.aquariumline.com/catalog/ista-water-plant-soil-granulometria-12mm-litri-substrato-ideale-acquari-piantumati-p-17530.html

omi.1986
11-08-2014, 22:53
Vi dico i pesci che andro ad inserire a vasca pronta e matura.
Cercando di fare piccoli branchi.

Scalari 3/4 cm

Blu zebra
Light mix
Zebra
Sunset
Orange
Black
Marble
Gold

Scalari 7/8 cm

Altum
(una coppia per scalare)

Cardinali
(10/15 coppie)

Corydoras
(5 coppie per diversita')

Julii
Afolfoi
Venezuela nero
Sterbai
Panda
Pleatus
Agassizi
Schwartzi


Otocinclus
(11 coppie)

Vorrei fare piccoli branchi magari sbaglio se cosi fosse correggetemi.

fortuna64
12-08-2014, 12:26
Ciao Omi,
sarà bellissima la tua vasca da 330 litri!
Anch'io oltre ad altre due vasche ho una terza vasca proprio con scalari.Quest'ultima è di 100 litri, ed ospita due scalari (prima ce ne erano quattro) corydoras, ampullarie ( poi tolte e trasferite in una vasca a parte solo per loro perchè facevano troppa pupù!:-))) e ti posso dire che in cento litri già solo DUE scalari occupano un bel po'.
Considera che sono animali che se tenuti come si deve raggiungono delle dimensioni notevoli!
Siccome li ho anche riprodotti, avrei potuto pure tenere qualche figlioletto e invece ho preferito regalarli per farli stare belli larghi, pena una crescita stentata.
Ora è vero che tu hai ben 330 litri, però facendo un rapido calcolo della popolazione che hai intenzione di mettere direi che è un po' troppa roba.Forse dovresti limitarti nel numero e degli scalari e delle altre specie.
Questa è ovviamente una mia opinione e tu farai ciò che vuoi, però una piccola considerazione su ciò che ti ho detto falla.
Non so cosa pensino gli altri, ma io farei così, data la mia esperienza più che ventennale.
Ciao e divertiti col tuo allestimento!#28

omi.1986
12-08-2014, 13:20
Anche io penso che siano troppi facendo un calcolo collettivo.
Dovrei sfoltire un po e massimo tenee 8/10 ma proprio massimo 10 scalari.
Poi magari non vanno d'intesa o rischio il sovraffolamento.
Dovrei "sfoltire" un po gli abitanti della vasca ma simceramente non so quale non imserire nella vasca. :(

Natsu_
12-08-2014, 13:40
Ciao, secondo me con la popolazione che hai postato rischi di sicuro il sovraffollamento.
Metterei massimo 8 scalari (se poi punti alla riproduzione dovrai toglierne qualcuno, altrimenti si ammazzano di botte), una decina di Otocinclus e una ventina (forse sono anche troppi) di Corydoras, che sarebbe meglio fossero tutti della stessa specie, al massimo due gruppetti di due specie diverse (è sconsigliato fare piccoli gruppi di tante specie diverse). I neon/cardinali sono soggetti a predazione da parte degli scalari, oltre al fatto che sono un disturbo per la loro riproduzione.

dave81
12-08-2014, 14:45
ciao perche vuoi mettere il cavetto sottosabbia? non è necessario

scegli una sola specie di Corydoras e una sola specie di Caracide
e non esagerare con gli scalari

gli altum cosa c'entrano? non sono scalari

se ti servono consigli per l'allestimento chiedi pure

per le piante hai previsto un substrato fertile?

omi.1986
12-08-2014, 15:12
Ok. Cavetto eliminato.
Per il substrato se non erro la sabbia dennerle dovrebbe farlo.
Tu che pesci mi consigli?
Togliendo gli altum.

Allora. Ho riguardato cercando di assottigliare la famiglia di pesci.
Poi mi dite voi quali si ambietano meglio insieme.
Paracheirodon axelrodi
Innesi
Simulans
Hyphessobrycon eques
Hemigrammus erythrozonus
Aphyocharax anisitsi
Scalare koi
panda
gold
Marble
black
Sunset
blu zebra
zebra
Light
Coridoras sterbai
Venezuela
panda
Adolfoi
Ripeto non e' una lista. Devo solo capire bene chi sta meglio insieme.
Se mi date una mano vi ringrazio.

dave81
12-08-2014, 19:56
però sembra veramente la lista della spesa..#07 un po' si dai :-)



ho gia detto come la penso, io sono per le vasche con dentro poca roba..io sono così.

qualche scalare (della stessa varietà), un gruppo di corydoras (quelli che vuoi) e un gruppo di caracidi

io mi sono sempre trovato bene con scalari + Moenkhausia

quando ho letto "altum" ho preso un colpo:hai presente la differenza tra altum e scalari? mmm:-)

chi non vorrebbe avere degli altum in casa ehh, lo capisco, però forse è meglio che ci limitiamo agli scalari:-)

fidati di me!! metti dentro pochi pesci ma giusti:-):-):-)

omi.1986
12-08-2014, 20:04
però sembra veramente la lista della spesa..#07 un po' si dai :-)



ho gia detto come la penso, io sono per le vasche con dentro poca roba..io sono così.

qualche scalare (della stessa varietà), un gruppo di corydoras (quelli che vuoi) e un gruppo di caracidi

io mi sono sempre trovato bene con scalari + Moenkhausia

quando ho letto "altum" ho preso un colpo:ha presente la differenza tra altum e scalari? mmm:-)

chi non vorrebbe avere degli altum in casa ehh, lo capisco, però forse è meglio che ci limitiamo agli scalari:-)

fidati di me!! metti dentro pochi pesci ma giusti:-):-):-)

Appunto. Come di dice. Pochi ma "buoni".
Il punto e' quali scegliere e quanti?-15

dave81
12-08-2014, 20:09
la tua vasca è solo 120cm giusto?

puoi prendere un gruppetti di 6 scalari piccoli, non di più..

max 8 Cory e una 15ina di Caracidi. comincia così e vedi come va!!

poi se sono caracidi piccoli, il problema è che potrebbero essere visti come prede una volta che gli scalari saranno cresciuti, quello non possiamo prevederlo. c'è chi ha neon e scalari senza problemi, altri invece hanno avuto problemi..
e poi se in futuro avrai una coppia di scalari che depone, i caracidi saranno solo un disturbo per loro, un elemento di disturbo, ma quello si vedrà poi..

omi.1986
12-08-2014, 20:33
Per scalari
Corydoras
E caracidi
Dato che devono convivere hai qualche consiglio su quali prendere oppure quello e' un "gusto" personale?

fortuna64
12-08-2014, 21:39
la tua vasca è solo 120cm giusto?

puoi prendere un gruppetti di 6 scalari piccoli, non di più..

max 8 Cory e una 15ina di Caracidi. comincia così e vedi come va!!

poi se sono caracidi piccoli, il problema è che potrebbero essere visti come prede una volta che gli scalari saranno cresciuti, quello non possiamo prevederlo. c'è chi ha neon e scalari senza problemi, altri invece hanno avuto problemi..
e poi se in futuro avrai una coppia di scalari che depone, i caracidi saranno solo un disturbo per loro, un elemento di disturbo, ma quello si vedrà poi..

ompletamente d'accordo, fidati assolutamente di quest'ultimo consiglio; considera che se i cory si accoppiano ti riempiono la vasca e sarebbe un peccato se li perdi, dicasi anche per gli scalari.
Sei sono un bel numero, e nel momento in cui ti accorgerai delle coppie che formano, potrai sempre farti venire "il pallino" di trasferirli in una vasca apposita per la deposizione.
Vedrai che il desiderio di vedere i piccoli di scalari col tempo ti verrà ( é uno spettacolo !!!#70#70).
Se fossi in te davvero non ci metterei più di 6 scalari, perchè anch'io sono per le vasche poco affollate.

omi.1986
12-08-2014, 23:50
la tua vasca è solo 120cm giusto?

puoi prendere un gruppetti di 6 scalari piccoli, non di più..

max 8 Cory e una 15ina di Caracidi. comincia così e vedi come va!!

poi se sono caracidi piccoli, il problema è che potrebbero essere visti come prede una volta che gli scalari saranno cresciuti, quello non possiamo prevederlo. c'è chi ha neon e scalari senza problemi, altri invece hanno avuto problemi..
e poi se in futuro avrai una coppia di scalari che depone, i caracidi saranno solo un disturbo per loro, un elemento di disturbo, ma quello si vedrà poi..

ompletamente d'accordo, fidati assolutamente di quest'ultimo consiglio; considera che se i cory si accoppiano ti riempiono la vasca e sarebbe un peccato se li perdi, dicasi anche per gli scalari.
Sei sono un bel numero, e nel momento in cui ti accorgerai delle coppie che formano, potrai sempre farti venire "il pallino" di trasferirli in una vasca apposita per la deposizione.
Vedrai che il desiderio di vedere i piccoli di scalari col tempo ti verrà ( é uno spettacolo !!!#70#70).
Se fossi in te davvero non ci metterei più di 6 scalari, perchè anch'io sono per le vasche poco affollate.

#70
Ricevuto il consiglio sugli ospiti ben prima c'e' ne un altro da valutare, perche' se la casa non e' pronta non si fa nulla#17
Substrato?
La sabbia dennerle dovrebbe fare anche da substrato. Disponibile nera o marrone.
Cosa ne dite?
Qualche post indietro ho linkato qualche sabbia. Ho letto che gli scalari prediligono fondo scuro.
Se questa sabbia va bene ma non come substrato; che sub. mi consigliate?
Seconda cosa.
Piante?
Quali e quante?
Avevo elencato 2/3 tipi se non ricordo male ma per come vorrei io la vasca ne servirebbero un po. (Alleghero qualche foto pet come vorrei la vasca di modo da far capire).
Terza cosa.
Radici,tronchi?
Vanno bene o sconsigliati?
Non dovrebbe mancar piu' nulla se non erro. Fuori automatizzazioni ma per il momento non mi interessa. Anche perche la vasca e' da vivere ed accudire.
In un secondo momento vedro'.
Se manca qualcosa nella composizione che mi e' sfuggita ditemi pure.
Come areatore ecc. Insomma cose che servono non cose inutili.#26#26#26
http://s28.postimg.cc/zdwi2db3t/aquavince_0_51b_aquarium_0023.jpg (http://postimg.cc/image/zdwi2db3t/)
http://s28.postimg.cc/ps7izt9bt/gl76star5.jpg (http://postimg.cc/image/ps7izt9bt/)
Ps per non riempirvi di foto vi linko direttamente il sito.
http://www.aquaforum.nl/ubb/ubbthreads.php?ubb=showflat&Number=418126

dave81
13-08-2014, 09:26
la realizzazione di un plantacquario è abbastanza complicata, non solo nella gestione ma anche nella progettazione, nella scelta delle piante, nella loro giusta disposizione
tu non devi fare un plantacquario, devi fare una vasca pensata per gli scalari

l'aeratore no! non serve

come piante puoi mettere molta vallisneria lungo i tre lati( laterali + posteriore) e poi ci pensa da sola a riempire..
al centro ben vengano radici e legni, quelle che vuoi tu

tra le radici puoi mettere qualche rosetta di echinodorus
è un allestimento semplice, se ho tempo oggi ti faccio un disegno

per il fondo: lo strato superiore deve essere sabbia, non ghiaino. va bene anche ambrata eh, poi è ovvio che TUTTI i pesci preferiscono un fondo scuro

fortuna64
13-08-2014, 10:05
Giusto#70
In più quando progetti il layout, considera di costruire, fra legni e piante, qualche utile zona un po' nascosta, perchè gli scalari una volta formatesi le coppie tendono ad essere territoriali e quindi ciascuno di loro sceglierà l'angolo che più gli aggrada.
Questo per eventuali scaramucce che inevitabilmente accadranno così ognuno si potraà sentire "al sicuro" ritirandosi nel suo angolino!
#36#

omi.1986
13-08-2014, 19:33
la realizzazione di un plantacquario è abbastanza complicata, non solo nella gestione ma anche nella progettazione, nella scelta delle piante, nella loro giusta disposizione
tu non devi fare un plantacquario, devi fare una vasca pensata per gli scalari

l'aeratore no! non serve

come piante puoi mettere molta vallisneria lungo i tre lati( laterali + posteriore) e poi ci pensa da sola a riempire..
al centro ben vengano radici e legni, quelle che vuoi tu

tra le radici puoi mettere qualche rosetta di echinodorus
è un allestimento semplice, se ho tempo oggi ti faccio un disegno

per il fondo: lo strato superiore deve essere sabbia, non ghiaino. va bene anche ambrata eh, poi è ovvio che TUTTI i pesci preferiscono un fondo scuro
Radici delle dimensioni che voglio?
Piu tardi faccio un breve riassunto sulla parte tecnica.
per il substrato che tipo consigli?
------------------------------------------------------------------------
Vasca star 120
2 filtri/termofiltri ext. eheim
Eheim twin
t5 giesemann 39 w
Riscaldatore jager (dipende se metto o meno un termofiltro)
sterilizzatore uv eheim reflex uv
Pompa movimento o pompa centrifuga se serve.
Sfondo back to nature tanganyka o rocky. Da decidere.
Dovrebbe esserci tutto l'essenziale.
Conaigliate co2 ed osmosi?
Come anticipato x l'automazione la farei in un secondo momento.
Ps. Sapete se le luci sono dimmerabili?

omi.1986
13-08-2014, 21:57
Sabbia.
1. http://www.aquariumline.com/catalog/amtra-nature-artist-negro-small-sabbia-nera-granulometria-02cm-p-11214.html
2. http://www.aquariumline.com/catalog/sabbia-indiana-fine-materiale-fondo-acquari-dacqua-dolce-colore-marrone-chiaro-p-4902.html
3. http://www.aquariumline.com/catalog/amtra-nature-artist-sambia-small-sabbia-bianca-granulometria-0025-008cm-p-11200.html
Substrato
1. http://www.aquariumline.com/catalog/dupla-ground-granulometria-substrato-fondo-terra-alofana-litri-p-8445.html
2. http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-deponit-professional-fondo-fertiliz-litri-peso-96kg-p-1863.html
Credo che ora avendo delle dritte finali non manchi piu' nulla. Potrei mettere la co2 e osmosi e poi sarebbe completa al di fuori di acq. Tronica.
Mi sbaglio oppure manca qualcosa?

dave81
14-08-2014, 20:08
stai continuando a fare liste della spesa, mettendoci dentro di ogni...

la pompa di movimento non serve

la CO2 direi per il momento di non prenderla in considerazione

lo sterilizzatore non vedo a cosa serva

tu adesso devi solo pensare a come allestire la vasca, lascia perdere i pesci

comincia a mettere le piante e basta

e lascia maturare la vasca per alcune settimane senza pesci. stop

l'osmosi eventualmente serve per sistemare i valori prima di mettere i pesci. se hai acqua dura, devi usare l'osmosi per "tagliare" e abbassare i valori

pegasus
14-08-2014, 20:31
Oltre a quello detto da dave81 che condivido, a cosa ti serve un fondo fertile?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

omi.1986
14-08-2014, 21:18
Ok. Dato che la sabbia la acquisto dal sito qual e' la piu' indicata?stai continuando a fare liste della spesa, mettendoci dentro di ogni...

la pompa di movimento non serve

la CO2 direi per il momento di non prenderla in considerazione

lo sterilizzatore non vedo a cosa serva

tu adesso devi solo pensare a come allestire la vasca, lascia perdere i pesci

comincia a mettere le piante e basta

e lascia maturare la vasca per alcune settimane senza pesci. stop

l'osmosi eventualmente serve per sistemare i valori prima di mettere i pesci. se hai acqua dura, devi usare l'osmosi per "tagliare" e abbassare i valori

dave81
15-08-2014, 10:47
se intendi mettere molte piante tipo Echinodorus oppure anche non amazzoniche tipo Cryptocoryne, il fondo fertile potresti anche metterlo, male non fa

ci metti sotto max 2 cm di Deponit o cose del genere, e sopra ci metti un po' di sabbia fine, stop

il problema è che se fai il fondo a due strati con sotto il substrato fertile, devi stare molto attento a non toccare il fondo e a non sifonare, mi raccomando... una volta piantate, le piante NON LE DEVI PIU SPOSTARE, altrimenti viene su tutto il substrato fertile e non va bene, non devi continuare a sradicare e a trapiantare.
infatti questa soluzione (cioè due strati, di cui uno fertile) è adatta per piante che, una volta messe a dimora, non devono più essere spostate, tipo Echinodorus o Cryptocoryne appunto.

quindi è fondamentale progettare bene il layout PRIMA DI METTERE LE PIANTE, affinchè le piante vengano messe già nei punti giusti e non debbano essere più spostate.

fai un progetto, uno schizzo, un disegnino, fai quello che vuoi, ma non fare le cose di fretta.

omi.1986
15-08-2014, 20:11
Per quello che ti dico intendo mettere un po' di piante (esempio delle foto)
Come substrato avevo pensato anche io al deponit
La granulometria della sabbia 2 mm va bene?
In ogni caso le piante le vorrei mettere sulla parte centrale della vasca dato che dietro metterei uno sfondo back to nature. Cosa dici tu?
Ti allego uno schizzo
http://s18.postimg.cc/mhvhdxql1/Screenshot_2014_08_15_20_02_12_1.jpg (http://postimg.cc/image/mhvhdxql1/)

dave81
15-08-2014, 22:20
puoi mettere molte Vallisnerie dietro, contro la parete e contro i due vetri corti
invece al centro metti qualche bel legno che ti piace e tanti Echinodorus,,, piu semplice di cosi...

dopodichè le piante non le tocchi piu, lasci fare a Madre Natura! al massimo devi contenere un po' la Vallisneria eliminando i giovani stoloni sul nascere.

enrico rossi
23-08-2014, 20:59
Novita?

omi.1986
27-08-2014, 01:35
Novita
Vasca crepata alla consegna perche' non imballata con pluribol su apposito bancalino dal corriere postale...
Spese spedizione + assicurative 260 euro dato che erano 2 colli pesanti. Vasca costata 700 spese escluse.
Un gioco da 1000 euro buttati grazie al corriere.
Adesso entro 30/60 giorni rimborsano. Dispiace per me e per il venditore.
Cerco alternativa su questo litraggio e questa spesa.
Ps dave per l'occorrente ho preso il tutto manca la vasca ma sotto si era crepata.
Ho a sbattuto o e' stata trascinata.