Visualizza la versione completa : Impianto illuminazione HQL fai da te
Volevo solamente ringraziare MKel77 per il tuo progetto: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=31888 Ho realizzato un impianto simile al tuo e va una favola.
-Aragorn-
11-06-2006, 21:59
pure io lo sto facendo e sta venendo perfetto grande Mkel77 sei mitico :-))
ragazzi sono curiosissimo... vorrei visionare il progetto... ma non vedo le foto... dove le reperisco ?
Grazie
Mirko
come non detto... ora le vedo.. scusate ma son onuovo del forum e devo imparare ad usarlo. #07
Mirko
Fabio 69
17-06-2006, 10:19
Di quale progetto parlate?? #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18
Di questo: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=31888
Fabio 69
19-06-2006, 17:56
mbrac69 se vedi il "mio acquario" capirai che sapevo benissimo di che progetto si parlasse :-D
La mia era una battuta scherzosa per unirmi al ringraziamento di Mkel77. ;-)
scusa non avevo capito :-D :-D :-D :-D :-D
sai Fabio 69, anche io ho un Pet Company da 100 lt lordi. e vorrei allestirlo bello piantumato come il tuo. però vorrei metterci una coppia di scalari piccoli, un branchetto di cardinali, un branchetto di Petitelle, un pochino di caridine. Lo allestirò dopo l'estate. L'unico mio dubbio se due lampade Osram da 50 w che anche io ho messo, potessero essere troppo forti da daterminare l'accrescimento di alghe. che mi dici secondo la tua esperienza?
Ragazzi anche io sono interessato al progetto ma ho una perplessita :come si ottempere all'evaporazione eccessiva di acqua che si verificherebbe, staresti sempre ad aggiungere acqua, e per chi ha un impianto osmotico sarebbe un problema, no? Inoltre vorrei chiedervi dove si possono comprare le parabole riflettentio plafoniere....scusate l'ignoranza
A quale distanza devono essere poste le lampade dalla superfice dell'acqua?
Fabio 69
23-06-2006, 17:08
potessero essere troppo forti da daterminare l'accrescimento di alghe. che mi dici secondo la tua esperienza?
Ti dico che sicuramente l'equilibrio è delicato, l'acquario con molta illuminazione è spinto e quindi di non facile gestione per un neofita (come sono anch'io). Le alghe sono sempre in agguato ed io combatto una battaglia continua e considera che un acquario "spinto" significa anche continue potature e massima attenzione alle piante ed alla fertilizzazione......insomma un casino!!!! Se hai passione e quindi non ti scoraggia l'idea di avere fallimenti e di dover continuamente mettere le mani in acqua e fare tentativi su tentativi le soddidfazioni non mancheranno....ma se vuoi un acquario da goderti senza tanto sbattimento allora lascia stare. In bocca al lupo ;-)
P.S. Per gli scalari 100l sono pochi.....rischi di inibirne la crescita e le caridine dicono che amino le fughe dagli acquari aperti.....io non le ho mai avute.
Ragazzi anche io sono interessato al progetto ma ho una perplessita :come si ottempere all'evaporazione eccessiva di acqua che si verificherebbe, staresti sempre ad aggiungere acqua, e per chi ha un impianto osmotico sarebbe un problema, no? Inoltre vorrei chiedervi dove si possono comprare le parabole riflettentio plafoniere....scusate l'ignoranza
A quale distanza devono essere poste le lampade dalla superfice dell'acqua?
Non ho capito bene lucio....se intendi che avere un acquario aperto per chi non ha un impianto ad osmosi è un problema allora dico che secondo me lo è......poi dipende da quanti litri devi rabboccare e che possibilità hai di reperire acqua d'osmosi.
Le parobole le ho prese al Mercatone uno (19€ l'una) e le tengo a circa 25 cm. Ciao :-))
Fabio69, per me è una vera passione ed amo dedicarmi all'acquario ed ai suoi ospiti, per cui non ho paura di affrontare il problema.
Cmq grazie. #21
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |